
Mondiali 2014. A Fortaleza stasera in campo Grecia e Costa D’Avorio per un match valevole per il 3° turno del gruppo C (Foto: credits to www.twitter.com/FIFAWorldCup)
BRASILE (FORTALEZA – STADIO “CASTELAO”): martedì 24 giugno h 22 italiane (h 16 locali) DIRETTA ONLINE minuto per minuto di GRECIA – COSTA D’AVORIO (MONDIALI 2014, terzo turno girone C).
- (NOTA LIVE SCORES: PER VISUALIZZARE IL NOSTRO AGGIORNAMENTO TESTUALE IN TEMPO REALE, PREMERE IL TASTO F5 DEL PC O ATTIVARE QUALSIASI ALTRA FUNZIONE DI AGGIORNAMENTO PAGINA) –
FORMAZIONI UFFICIALI (STARTING XI)
Grecia (4-2-3-1): Karnezis – Torosidis, Manolas, Sokratis, Cholevas – Maniatis, Karagounis – Lazaros, Kone, Salpingidis -Samaras. Allenatore: Santos.
Costa d’ Avorio (4-2-3-1): Barry Boubakar – Boka, Kolo Toure, Bamba, Auirer - Tiote, Die – Kalou, Yaya Toure, Gervinho – Drogba. Allenatore. Lamouchi
Arbitro Carlos Vera (Ecuador), coadiuvato da Christian Lescano e Byron Romero. Quarto uomo Sandro Ricci.
Risultato finale GRECIA – COSTA D’AVORIO 2-1
Marcatori: 42′ Samaris (G), 29′ st Bony (CIV), 47′ st Samaras (G)
Cronaca primo tempo
1′- Fischia Vera. Inizia il match Grecia – Costa d’Avorio.
2′ – Lazaros ci prova con due cross dalla sinistra: sul primo respinge la difesa ivoriana, mentre sul secondo esce Barry e blocca.
3′ – Primo affondo della Costa d’Avorio, ma il cross di Kalou da sinistra si spegne sul fondo.
4′ – Punizione dalla trequarti di Kone e palla in area, ma la difesa ivoriana respinge.
5′ – Gervinho, servito ottimamente da Drogba sul settore di destra, non riesce ad essere incisivo e permette alla difesa greca di spezzare l’azione di ripartenza.
9′ – Ottima chiusura di Manolas, che riesce a fermare una progressione di Gervinho sul settore di destra: palla in angolo.
10′ -Nulla di fatto sugli sviluppi del calcio piazzato.
13′ – Cross da destra di Yaya Toure e pronta uscita pronta Karnezis, che fa sua la sfera.
13′ – Primo cambio nella Grecia. Esce Kone per infortunio ed entra Samaris.
14′ – Ottima uscita di Barry Boubakar, che toglie letteralmente il pallone dai piedi di Salpingidis in piena area.
15′ – Squadre molto determinate a giocarsela senza troppi tatticismi. Si assiste quindi ad una gara a aviso aperto, con frequenti capovolgimenti di fronte.
17′ – Karnezis accusa un dolore. Gioco fermo.
20′ – Dopo un paio di minuti di pausa per le cure al portiere greco, lo stesso Karnezis torna tra i pali e il gioco riprende.
23′ – Percussione centrale di Yaya Toure, che entra in area e serve sulla sua sinistra Drogba, il cui controllo della sfera non è dei migliori e ciò permette il recupero difensivo di Sokratis.
24′ – Secondo cambio nella Grecia. Esce per infortunio Karnezis ed entra Glykos.
25′ – Partita sostanzialmente gradevole, giocata con buona intensità da entrambe le formazioni.
30′ – La Grecia tenta di portarsi in avanti, ma non ci sono varchi. Costa d’Avorio molto temibile in fase di ripartenza con Gervinho e compagni.
31′ – La Costa d’Avorio si porta in attacco e conquista un calcio d’angolo. Nulla di fatto sugli sviluppi del corner.
32′ – Grecia vicinissima al gol. Fulminea ripartenza della formazione di Santos e gran botta di Holebas dal limite dell’area: palla respinta dalla traversa.
33′ – La Grecia insiste e conquista un calcio di punizione dai 20 mt.
34′ – Sugli sviluppi del calcio piazzato, Karagounis va alla conclusione, ma Boubakar blocca a terra.
37′ – Ritmo blando in questo scorcio di gara: sfera che staziona a centrocampo.
37′ – Ammonito Drogba.
40′ – Azione insistita (e di buona qualità) della Costa d’Avorio, ma alla fine la difesa della Grecia riesce a cavarsela.
42′ – GOL. Grecia in vantaggio. Palla banalmente persa dalla Costa d’Avorio sulla propria trequarti e fulmineo affondo del duo Samaras-Samaris, con conclusione vincente di quest’ultimo dalla zona centrale dell’area di rigore. Con questo risultato si qualifica agli Ottavi la Grecia.
43′ – Percussione sulla zona destra dell’area di Yaya Toure, ma la difesa greca riesce a chiudersi in tempo.
45′ – Vera assegna 4 minuti di recupero.
49′ – Duplice fischio di Vera. Squadre al riposo con la Grecia in vantaggio 1-0 sulla Costa d’Avorio.
Telex all’intervallo
Una Grecia attentissima in difesa e cinica in attacco conduce sul team di Lamouchi al termine della prima frazione. La rete del nuovo entrato Samaris consente agli ellenici di essere, almeno per ora, qualificati gli Ottavi di finale.
Cronaca secondo tempo
1′ -Fischia Vera. Riprende il match Grecia Costa d’Avorio.
2′ – Gran tiro da fuori area di Lazaros, deviazione di un difensore e palla in angolo.
4′ – Due calci d’angolo consecutivi per gli ellenici, ma la difesa ivoriana se la cava, seppur con qualche affanno.
5′ – Affondo centrale di Yaya Toure, palla a Gervinho e conclusione finale di Tiote da fuori area: sfera parata da Glykos.
6′ – Accelerazione di Gervinho sulla zona sinistra dell’area di rigore, ma il raddoppio di marcatura dei greci funziona e la punta della Roma finisce col perdere la sfera.
7′ – Azione di alleggerimento della Grecia, che in questa fase bada soprattutto a difendersi con attenzione e a ripartire in velocità.
9′ – Ottimo affondo in zona centrale di Lazaros e tiro dal limite dell’area: sfera a lato di pochissimo.
11′ – Ottima chiusura di Manolas, che mette la sfera in angolo, non permettendo a Kalou di battere a rete dalla zona sinistra dell’area di rigore.
14′ – Ripartenza veloce della Grecia e gran botta di Salpingidis dai 30 mt: sfera respinta ottimamente in angolo da Boubakar.
15′ – Nulla di fatto sugli sviluppi del corner.
16′ – Ottima chiusura in angolo di Maniatis, che spezza un’insidiosa trama della Costa d’Avorio.
16′ – Primo cambio nella Costa d’Avorio. Esce Tiote ed entra Bony.
17′ – Contropiede insidiosissimo della Grecia e fallo al limite di Kalou su Torosidis.
17′ – Ammonito Kalou.
18′ – Punizione di Karagounis, respinta della barriera e conclusione finale di Torisidis, sempre d fuori area: sfera a lato.
20′ – Conclusione del nuovo entrato Bony dai 25 mt: sfera abbondantemente a lato.
22′ – Altra azione pericolosa della Grecia e tiro finale di Karagounis, che colpisce la traversa.
25′ – Ammonito Die.
29′ – GOL. Pareggio della Costa d’Avorio. Rete del nuovo entrato Bony, su assist di Gervinho. Grazie al risultato di parità, la Costa d’Avorio si ‘riprende’ la qualificazione agli Ottavi, proprio ai danni della Grecia.
32′ – Terzo e ultimo cambio nella Grecia. Esce Karagounis ed entra Gekas.
34′ – Altro cambio nella Costa d’Avorio. Esce Drogba ed entra Diomande.
35′ - Torosidis, da destra, fa partire un insidioso tiro cross, la cui traiettoria colpisce il palo.
38′ Cambio nella Costa d’Avorio. Esce Gervinho ed entra Sio.
41′ – Pressing alto della Grecia, nel tentativo di riportarsi in vantaggio.
42′ – In affanno la Costa d’Avorio, anche se, almeno per ora, riesce a tenere il prezioso pari.
42′ – Salpingidis mette una palla insidiosa in area sulla quale Aurier interviene in modo maldestro, ma la Costa D’Avorio riesce a cavarsela in qualche modo.
44′ – Ripartenza della Costa d”Avorio e tiro di Yaya Toure dall’interno dell’area di rigore, ma Glykos blocca.
46′ – Sio atterra Samaras in area di rigore ed è penalty per la Grecia.
47′ – GOL. Samaras trasforma il calcio di rigore. Grecia in vantaggio 2-1.
48′ -Vera fischia la fine del match. Grecia batte Costa d’Avorio 2-1. Formazione ellenica agli Ottavi di finale della Coppa del Mondo per la prima volta nella sua storia calcistica. Costa d’Avorio eliminata.
Telex finale
Quarto match dalle mille emozioni allo stadio Castelao di Fortaleza. Dopo la clamorosa vittoria della Costa Rica sull’Uruguay e i sorprendenti pareggi Brasile-Messico (1-1) e Ghana-Germania (2-2), finale thrilling in Grecia-Costa d’Avorio e trionfo ellenico, con gol-vittoria nei minuti di recupero di Samaras.
Una Grecia costretta, da un lato, a vincere e, dall’altro, a sperare in un risultato ad essa favorevole nell’altro match del girone in corso in contemporanea a Cuiaba tra Giappone e Colombia, riesce nell’impresa di conquistare una storica qualificazione alla seconda fase di un Mondiale grazie, soprattutto, ad una condotta di grande maturità tattica. Una fase difensiva molto curata e un’azione offensiva impostata su ripartenze fulminee e tiri di qualità dalla media distanza producono i loro effetti: due reti, tre legni e tanti brividi per una difesa ivoriana apparsa, anche stasera, obiettivamente molto debole. Grecia, dunque, avanti con merito come 2^ del gruppo C. Negli ottavi affronterà la Costa Rica, 1^ nel girone D. L.G.
***
LE ALTRE PARTITE DEL GRUPPO C
Sabato 14 giugno ore 22 locali (h 03.00 di domenica 15 in Italia): Recife, Costa d’Avorio-Giappone 2-1
Sabato 14 giugno ore 18 italiane (h 13 locali): Belo Horizonte, Colombia – Grecia 3-0
Giovedì 19 giugno ore 18 italiane (h 13 locali): Brasilia, Colombia – Costa d’Avorio 2-1.
Giovedì 19 giugno ore 24 italiane (h 19 locali): Natal, Giappone – Grecia 0-0.
Martedì 24 giugno ore 22 italiane (h 16 locali): Cuiaba, Giappone-Colombia 1-4.
*
CLASSIFICA FINALE GRUPPO C
Colombia 9 punti, Grecia 4, Costa d’Avorio 3, Giappone 1. Colombia e Grecia qualificate agli Ottavi di finale. Costa d’Avorio e Giappone eliminate.
***
***
LA VIGILIA – Stasera a Fortaleza, in Brasile, Grecia e Costa d’Avorio si affrontano per un match di terzo turno, valevole per il gruppo C. La Grecia ha necessità di vincere, e possibilmente con almeno 3 reti di scarto, per sperare di qualificarsi agli Ottavi di finale. Alla Costa d’Avorio, invece, un successo garantirebbe la matematica ammissione al turno successivo senza dover aspettare il verdetto dell’altro match del girone, quello tra Colombia e Giappone. In relazione alla gara, che si disputa allo stadio “Castelao”, ecco le probabili formazioni.
Grecia (4-4-2): Karnezis – Torosidis, Manolas, Sokratis, Cholevas – Maniatis, Karagounis, Kone, Salpingidis – Samaras, Mitroglou. In panchina: Glykos, Kapino, Moras, Vyntra, Tziolis, Gekas, Lazaros, Tzavelas, Tachtsidis, Ioanis, Samaris. Allenatore: Santos.
Costa d’ Avorio (4-2-3-1): Barry Boubakar – Boka, K. Toure, Bamba, Auirer - Tiote, Die – Gradel, Y. Toure, Gervinho – Bony. In panchina: Gbohouo, Sayouba, Akpa-Akpro, Djakpa, Viera, Bolly, Diomande, Sio, Ya Konan, Drogba, Kalou. Allenatore: Lamouchi.
***
Vedi anche www.facebook.com/sportflash24 e www.twitter.com/sportfflash24
GRECIA COSTA D’AVORIO 2-1 Cronaca Azioni Salienti Mondiali FIFA 2014