ITALIA IRLANDA 0-0 CRONACA AZIONI SALIENTI Amichevole 31 maggio 2014(DIRETTA ONLINE ITALIA – IRLANDA partita amichevole premondiale Sabato 31 Maggio 2014

- (NOTA LIVE SCORES: per visualizzare il nostro aggiornamento testuale in tempo reale, premere il tasto F5 del PC o attivare qualsiasi altra funzione di aggiornamento pagina) –

FORMAZIONI UFFICIALI (Starting XI)

Italia (4-3-1-2): Sirigu – De Sciglio, Paletta, Bonucci, Darmian – Thiago Motta, Montolivo, Marchisio - Verratti - Immobile, Giuseppe Rossi. Allenatore: Prandelli. 

Irlanda (4-2-3-1): Ford - Coleman, Pearce, O’Shea, Ward - Meyler, Hendryck – McGeady, Hoolahan, Pilkington - Long. Allenatore: O’ Neill.

Arbitro: Michael Oliver (Inghilterra).

*

Risultato finale Italia – Irlanda 0-0

Cronaca azioni primo tempo

1′ – Fischia Oliver Michael. Il match ha inizio.

2′ – Affondo di Darmian e chiusura in angolo della difesa irlandese.

4′ – Verratti serve sulla zona destra dell’area di rigore lo smarcatissimo Immobile, che manca clamorosamente il tempo per la battuta a rete e l’azione sfuma.

5′ – Gran conclusione da fuori area di Marchisio e ottima respinta in angolo del portiere Ford.

7′ – Ottima fluidità di manovra dell’Italia in avvio di gara.

11′ – Sugli sviluppi di un calcio piazzato, conclusione di Pilkington e parata di Sirigu.

15′ >><< Montolivo è costretto a lasciare il campo per infortunio, a seguito di un contatto di gioco con Pierce. Al suo posto entra Aquilani.

18′ – Il cambio forzato a centrocampo sembra aver inciso sul calo di rendimento degli azzurri in questa fase.

21′ – Punizione a giro di Pilkinton e pronta respinta di Sirigu.

22′ – Percussione di Darmian e diagonale dai 18 mt: sfera sul fondo.

27′ – Meyler ci prova dai 25 mt: sfera smanacciata oltre la traversa da Sirigu.

29′ – Altra azione pericolosa di Pilkington ai 20 mt, ma la difesa azzurra se la cava in qualche modo.

30′ – Ward va via sulla sinistra e mette una palla insidiosa in area azzurra, ma nessuno dei suoi compagni riesce a toccarla.

31′ – Mc Geady supera sulla sinistra Paletta e mette al centro per Long, il cui colpo di testa a botta sicura viene parato in due tempi da un Super Sirigu.

37′ >><< Secondo cambio nell’Italia. Aquilani subisce un colpo alla testa ed è costretto a lasciare il campo. Al suo posto entra Parolo.

42′ – Hendryck ci prova dal settore di destra, ma la sfera termina sul fondo.

44′ – Verratti verticalizza per Immobile, che tenta di controllare la sfera in area, ma Ford esce con tempismo e sventa la minaccia. Ottima intesa tra i due talenti ex Pescara.

45′ – L’arbitro concede 5 minuti di recupero.

50′ – Duplice fischio di Oliver. Squadre al riposo.

Telex all’intervallo

Pareggiano 0-0 Italia e Irlanda al termine del primo tempo nel match amichevole in corso di svolgimento allo stadio Craven Cottage di Londra. Azzurri molto propositivi nella fase iniziale, ma poco determinati nei minuti successivi. A due settimane dall’inizio del Campionato del Mondo 2014 l’impressione è che Mr Prandelli abbia ancora alcuni aspetti del gioco da dover perfezionare.  

Cronaca azioni secondo tempo

3′ – Errore a centrocampo dell’Italia e ripartenza fulminea dell’Irlanda con tiro finale di Long dalla zona destra dell’area di rigore, ma ancora una volta Sirigu respinge.

4′ – Atro tiro dalla distanza di Pilkington e ancora una respinta di Sirigu.

7′ – Non convince l’Italia, soprattutto nella fase di filtro a centrocampo.

10′ - Annullato un gol all’Italia per fuorigioco di Immobile. Buona, però, la trama veloce degli azzurri.

12′ >><< Terza sostituzione nell’Italia. Esce, per motivi tattici, Immobile ed entra Cassano.

13′ >><< Primo cambio anche nell’Irlanda. Esce Pilkington ed entra McClean.

15′ – Sugli sviluppi di un calcio d’angolo battuto da Verratti, Bonucci impatta di testa a centroarea, ma la sfera termina di poco alta.

17′ >><< Altro cambio tattico nell’Italia. Esce Thiago Motta ed entra De Rossi.

21′ – Azione palla a terra Cassano-Rossi-Marchisio e rasoterra del mediano juventino dai 13 mt, ma Ford para.

22′ – L’entrata di Cassano sembra aver dato maggiore incisività alle azioni d’attacco dell’Italia.

22′ >><<  Nell’Irlanda esce Hoolan ed entra Quinn.

26′ >><<  Ancora un cambio tattico nell’Italia. Esce Rossi ed entra Cerci.

28′ >><<  Nell’Irlanda esce Long ed entra Cox.

30′ – Azione insistita dell’Italia e tiro dalla zona sinistra dell’area di rigore di Parolo: sfera sull’esterno della rete.

34′ – Altro momento di grande sbandamento della difesa azzurra. Quinn riceve lappa dalla sinistra e, dal centro dell’area, va al tiro ma colpisce la traversa. La sfera torna all’interno dei 16 mt e McGeady ci prova due volte nell’arco di pochi secondi, ma Sirigu è attentissimo e riesce a cavarsela in entrambe le circostanze.

40′ >><< Altro cambio nell’Irlanda. Esce Meyler ed entra Green.

43′ >><< Ultimo cambio nell’Italia. Esce Darmian ed entra Abate.

47′ – Diagonale di Cerci dalla destra e palla di poco fuori.

48′ – Triplice fischio di Oliver. Termina il match.

Telex al 95°

Pareggio a reti inviolate tra Italia e Irlanda nell’amichevole disputata stasera allo stadio Craven Cottage di Londra. Dopo 2 settimane di intensa preparazione a Coverciano, e a 15 giorni dall’inizio della Coppa del Mondo in Brasile, gli azzurri hanno giocato a fasi alterne. Molto bene all’inizio e alla fine del primo tempo. Piuttosto opaco anche l’avvio di ripresa, anche se va detto che, con l’innesto di Cassano, nella seconda frazione l’intero reparto offensivo ne ha beneficiato. Dal penultimo test premondiale Mr Prandelli certamente ha tratto indicazioni su vari fronti e si presume che domani sera possa stilare la lista dei 23 (o anche dei 25) che porterà con sé in Brasile. Certamente al commissario tecnico della nostra Nazionale non saranno sfuggiti né gli elementi positivi, né quelli negativi emersi in terra britannica.  L.G.

Recuperi: 5′ pt, 3′ st

Note – Secondo quanto dichiarato ai microfoni Rai dal professor Enrico Castellacci, Riccardo Montolivo avrebbe riportato la frattura della tibia. Il calciatore del Milan non potrà partire per il Brasile, a meno di un clamoroso recupero.

***

LA VIGILIA – Stasera, allo stadio ‘Craven Cottage’, di Londra, l’Italia gioca, contro l’Irlanda, il suo penultimo test-match premondiale in vista della Coppa del Mondi che si disputerà in Brasile dal . In relazione gli avversari di stasera Mr Prandelli ha spiegato che si tratta di “una squadra molto fisica”, contro la quale “sarà difficile trovare spazi”. “In questa partita – ha continuato il CT azzurro – avremo modo di analizzare la proposta che faremo in campo. Dobbiamo valutare i giocatori sotto osservazione per capire il recupero dopo la gara e, in linea di massima, i 23 li daremo quando torneremo da Londra. Ed è l’aspetto più difficile del mio ruolo. Non devi bluffare e bisogna annunciare senza filtri la decisione. Per chi resterà a casa non sarà una bocciatura, ma una mia scelta basata sull’idea tattica che ho in testa. Hanno lavorato tutti con la massima determinazione, le mie saranno solo scelte tecniche”

*

Vedi anche www.facebook.com/sportflash24 e www.twitter.com/sportflash24

ITALIA IRLANDA 0-0 CRONACA AZIONI SALIENTI amichevole 31 maggio 2014

facebooktwittergoogle_pluspinterest

Commenti Social