
Mondiali 2014. Stasera, a Porto Alegre, in campo Germania e Algeria per un match di Ottavi di finale (Foto: credits to www.twitter.com/FifaWorldCup)
BRASILE (PORTO ALEGRE – STADIO “BEIRA RIO”): lunedì 30 giugno h 22 DIRETTA ONLINE minuto per minuto di GERMANIA – ALGERIA (MONDIALI 2014, OTTAVI DI FINALE).
- (NOTA LIVE SCORES: PER VISUALIZZARE IL NOSTRO AGGIORNAMENTO TESTUALE IN TEMPO REALE, PREMERE IL TASTO F5 DEL PC O ATTIVARE QUALSIASI ALTRA FUNZIONE DI AGGIORNAMENTO PAGINA) –
FORMAZIONI UFFICIALI (STARTING XI)
Germania(4-3-3): Neuer – Mustafi, Boateng, Mertesacker, Howedes – Schweinsteiger, Lahm, Kroos – Ozil, Muller, Gotze. Allenatore: Loew.
Algeria (4-5-1): Mbolhi – Mandi, Belkalem, Halliche, Ghoulam – Feghouli, Mostefa, Taider, Lacen, Slimani – Soudani. Allenatore: Halilhodzic.
Arbitro: Sandro Ricci (Brasile), coadiuvato da Emerson De Carvalho e Marcelo Van Gasse. Quarto uomo: Walter Lopez.
Risultato finale Germania – Algeria 2-1 (dopo i tempi supplementari).
Marcatori: 2° min. 1° t.s. Schurrle (G), 15° min. 2° t.s. Ozil (G), 16° min. 2° t.s. Djabou (A)
Cronaca primo tempo
1′ – Fischia Ricci. Inizia il match di Ottavi di finale tra Germania e Algeria.
1′ – Grande densità a centrocampo in avvio di gara. Squadre molto corte nelle distanze tra i reparti.
3′ – Possesso palla insistito della Germania nella trequarti avversaria, ma non ci sono varchi.
5′ – Grande compattezza delle due linee di difesa nello schieramento dell’Algeria. Unica punta Soudani.
6′ – Mustafi cerca di far filtrare una palla in area avversaria, ma Mbolhi esce e blocca.
7 – Verticalizzazione fulminea di Ghoulam per Slimani, che va via sulla trequarti sinistra e Neuer è costretto ad uscire fuori dall’area per chiudere lo specchio della porta al trequartista algerino: palla in angolo. Nulla di fatto sugli sviluppi del corner da sinistra.
9′ – Altra palla in profondità per Slimani, ma stavolta la difesa tedesca riesce a chiudere nella propria trequarti.
10′ – In questo momento sembra essere proprio Slimani il terminale offensivo della squadra di Halilhodzic.
13′ – Schweinsteiger prova a sbloccare lo 0-0 con un tiro potente dai 30 mt, ma Mbolhi ci mette i pugni.
14′ – Percussione di Feghouli dalla destra e panico nella difesa tedesca, ma poi l’algerino sbaglia l’ultimo passaggio e la sfera termina sul fondo.
15′ – Piuttosto imbrigliata la manovra tedesca in questo avvio di gara.
17′ – Annullato un gol all’Algeria per fuorigioco.
19′ – Algeria vicina al gol. Soudani serve sulla zona sinistra dell’area di rigore l’accorrente Ghoulam, che piazza un diagonale sul secondo palo: sfera di poco a lato.
20′ – Estrema densità in difesa, tocchi di prima e precise verticalizzazioni, soprattutto sulla fascia sinistra, da parte dell’Algeria: questi gli elementi tattici che stanno mettendo in scacco una Germania che appare totalmente imballata.
23′ – Ozil, da sinistra, crossa in area per il marcatissimo Muller, il cui colpo di testa termina a lato.
24′ – Ancora Ozil, da sinistra, scaraventa una palla insidiosa verso la porta, ma Mbolhi la smanaccia oltre la traversa.
25′ – Sugli sviluppi del corner da destra, nulla di fatto.
27′ – Altro intervento di Neuer, che è costretto ad uscire fuori dall’area per rimediare ad un pasticcio di Mertesacker, il quale stava perdendo palla rispetto al pressing di Slimani nella trequarti tedesca.
29′ – Algeria nel pieno controllo della gara.
32′ – Altra fulminea ripartenza dell’Algeria e Gotze è costretto ad un ripiegamento difensivo, commettendo fallo su Soudani. Punizione per l’Algeria dai 25 mt. Posizione leggermente spostata sulla sinistra.
33′ – Calcio di punizione con traiettoria a giro di Feghouli e palla alta.
35′ – Mustafi, da destra, riesce a crossare in area per Muller, la cui ‘girata’ di testa termina fuori.
37′ – Azione manovrata della Germania e tiro di Ozil dai 30 mt: palla ribattuta da Mbolhi.
38′ – Altro brivido per la difesa tedesca. Sugli sviluppi di una rimessa laterale dalla sinistra, Mustefa ci prova dai 25 mt, ma Boateng devia col corpo e la sfera termina di poco a lato.
39′ – Germania vicina al gol. Staffilata rasoterra di Kroos dai 25 mt, respinta corta di Mbolhi, tiro di Gotze a botta sicura e altra respinta provvidenziale di Mbolhi.
41′ – Fallaccio di Halliche su Schweinsteiger in zona mediana.
41′ – Ammonito Halliche.
43′ – Kroos ci prova ancora dalla grande distanza, ma la sfera stavolta termina di poco alta.
45′ – Ricci assegna 1 minuto di recupero.
46′ – Duplice fischio di Ricci. Squadre al riposo: Germania 0 – Algeria 0.
Telex all’intervallo
Per la Germania di Mr Loew si sta rivelando più complicato del previsto il match contro l’Algeria di Mr Halilhodzic. Per quanto espresso nella prima parte di gara, il pareggio sta forse stretto al team nordafricano, in grado di proporre giocare di qualità in attacco e di difendersi piuttosto bene contro i panzer teutonici. Germania pericolosa soltanto con i tiri dalla distanza.
Cronaca secondo tempo
1′ – Primo cambio nella Germania. Esce Gotze ed entra Schurrle.
1′ - Fischia Ricci. A Porto Alegre riprende il match tra Germania e Algeria.
2′ – Possesso palla sterile della Germania a centrocampo.
3′ – Schurrle prova un affondo dalla trequarti, vince un rimpallo e conquista un calcio d’angolo.
4′ – Sulla battuta del corner da sinistra, Mustafi stacca ottimamente a centroarea, ma il suo colpo di testa è centrale e viene bloccato da Mbolhi.
5′ – Contropiede velocissimo dell’Algeria e palla per Soudani sulla zona sinistra dell’area di rigore. Conclusione della punta algerina e ribattuta di un difensore.
9′ – Ottima azione della Germania e assist di Schweinsteiger per l’accorrente Lahm, che va al tiro dai 20 mt, ma Mbolhi vola alla sua destra e smanaccia in corner. Ancora pericoli per l’Algeria sui tiri da fuori area della Germania.
10′ – Nulla di fatto sugli sviluppi del corner.
13′ – Possesso palla della Germania, ma non ci sono varchi in attacco.
14′ – Prova Schurrle a sbloccarla con un tiro dalla destra, ma il mediano del Chelsea non inquadra la porta.
17′ – La Germania ora preme sulla destra e conquista due calci d’angolo consecutivi. Nessun pericolo, però, per gli algerini.
19′ – Le due squadre in questa fase si fronteggiano a centrocampo.
22′ - Momento di stasi della gara. Ritmo più lento rispetto ad altre fasi del match. L’Algeria, almeno per ora, controlla tutti i varchi.
23′ – Gioco fermo. Mustafi a terra. Si prepara ad entrare Khedira.
24′ – Mustafi esce in barella. Primo cambio nella Germania. Khedira entra al posto dell’esterno destro della Sampdoria.
25′ – Il gioco, nel frattempo, riprende.
26′ – Azione manovrata della Germania, ma la difesa algerina chiude bene.
27′ – Verticalizzazione dell’Algeria e Neuer esce di testa ai 30 mt per anticipare l’intervento di Slimani, l’uomo più avanzato dello schieramento algerino.
28′ – Schurrle stavolta va al tiro dalla sinistra, ma il suo rasoterra viene parato agevolmente da Mbolhi.
29′ – Feghouli riesce a trovare lo spazio per un tiro dalla destra, ma la sua conclusione dai 25 mt termina di poco a lato.
30′ – Affondo centrale di Slimani e tiro dai 30 mt, ma Neuer controlla la sfera.
31′ – Insiste l’Algeria, sempre con Slimani, e Boateng è costretto a chiudere in angolo. Nulla di fatto sugli sviluppi del corner da sinistra.
33′ – Secondo cambio nell’Algeria. Esce Taider ed entra Brahimi.
35′ – Muller, da destra, crossa in area per l’accorrente Schweinsteiger, il cui colpo di testa in torsione termina a lato.
36′ – Pericolo per l’Algeria. Khedira, da destra, serve in area Muller, la cui conclusione di testa viene respinta provvidenzialmente da Mbolhi.
37′ – Ottima giocata di Muller in area algerina e rasoterra che termina di poco a lato.
40′ – Gioco fermo. Halliche a terra per crampi. Il difensore algerino a bordo campo.
42′ – Rientra Halliche. Si riprede con un calcio di punizione per la Germania dai 25 mt.
43′ – Nulla di fatto sugli sviluppi del calcio piazzato.
44′ – Altra uscita di Neuer, stavolta ai 35 mt, per anticipare Feghouli. In questo match Neuer ha fatto interventi, di testa e di piede, da autentico ‘libero’ aggiunto.
45′ – Lahm, da destra, serve ottimamente Schweinsteiger in area, ma il suo colpo di testa è debole e viene bloccato da Mbolhi.
45′ - Ricci assegna 4 minuti di recupero.
48′ – Affondo di Schurrle sulla destra e cross in area per Lahm, ma la difesa algerina si salva in angolo. Sugli sviluppi del corner da destra, Mbolhi esce e blocca.
49′ – Fischia Ricci. Tra Germania e Algeria i primi 90 minuti terminano sul risultato di 0-0. Per determinare la formazione che affronterà la Francia nei quarti di finale verranno giocati due tempi supplementari da 15 minuti ciascuno.
Cronaca primo tempo supplementare
1′ – Fischia Ricci. Riprende il gioco, dopo un breve time out concesso dall’arbitro al termine dei due tempi regolamentari.
2′ – GOL. Germania in vantaggio. Howedes recupera palla sulla sinistra e innesca Muller, che va in profondità e crossa in area per l’accorrente Schurrle, il cui tocco da distanza ravvicinata trafigge Mbolhi.
4′ – L’Algeria sembra aver accusato il colpo.
5′ – Percussione di Ozil sulla zona sinistra dell’area di rigore, ma Halliche lo ferma con gran tempismo.
6′ – Gioco fermo. Halliche non ce la fa a proseguire.
7′ – Cambio nell’Algeria. Esce Halliche dentra Bougherra.
9′ – Muller ci prova con un buon tiro dalla media distanza: palla fuori
10′ – Terzo cambio nell’Algeria. Esce Soudani ed entra Djabou.
12′ – Sugli sviluppi di un corner da sinistra, Mustefa raccoglie una palla a centroarea e piazza un tiro di prima, ma la sfera termina a lato.
14′ – Affondo di Khedira sulla sinistra e palla a centroarea, ma nessuno dei suoi è pronto a raccogliere la sfera.
15′ – Ricci assegna 1 minuto dei recupero.
16′ - Fischia Ricci. Al termine del primo tempo supplementare la Germania è in vantaggio 1-0 sull’Algeria. La formazione nordafricana ha 15 minuti di tempo per rimettere in equilibrio una sfida che vale l’accesso ai quarti di finale contro la Francia.
Cronaca secondo tempo supplementare
1′ – Fischia Ricci. Riprende il gioco: ultimi 15 minuti di partita allo stadio Beira Rio di Porto Alegre tra Germania e Algeria.
3′ – Brahimi supera Lahm sulla trequarti e viene messo a terra.
3′ - Ammonito Lahm.
4′ – Sugli sviluppi del calcio piazzato, la sfera termina tra le braccia di Neuer.
4′ – Cambio nella Germania. Esce Schweinsteiger ed entra Kramer.
10′ – L’Algeria non sembra in grado di reagire. Ritmi di gioco calati sensibilmente in questa fase.
13′ – Chiude in attacco la Germania. Diagonale di Kramer dalla zona destra dell’area di rigore e respinta di Mbolhi. Nel prosieguo dell’azione è poi Mandi ad allontanare definitivamente la sfera.
15′ – GOL. Raddoppio della Germania. Azione insistita della squadra di Loew nella trequarti avversaria e tiro vincente di Ozil dalla zona sinistra dell’area di rigore.
15′ – Ricci assegna 2 minuti di recupero.
16′ – Gol dell’Algeria. Gran tiro al volo di Djabou dalla zona sinistra dell’area di rigore e palla in rete.
17′ – Triplice fischio di Ricci. Termina il match: Germania 2 – Algeria 1.
Telex finale
Una Germania per lunghi tratti lenta e prevedibile riesce a spuntarla soltanto ai supplementari su un’Algeria ottimamente messa in campo da Mr Halilhodzic. Mozza azzeccata, da parte di Mr Loew, l’entrata di Schurrle, al posto di un Gotze per nulla incisivo. Il calciatore del Chelsea, prima di andare a segno all’inizio del primo tempo supplementare, già nel secondo tempo regolamentare aveva cercato in varie occasione di rendersi utile alla manovra teutonica. Tedeschi, dunque, qualificati ai Quarti di finale del Mondiale 2014. E ora sono attesi dalla Francia di Mr Deschamps, che poche ore fa a Brasilia ha sconfitto 2-0 la Nigeria. Algeria eliminata dal torneo, ma a testa alta.
***
***
LA VIGILIA – Stasera a Porto Alegre, in Brasile, la Germania affronterà l’Algeria in una partita valevole per gli ottavi di finale della Coppa del Mondo di calcio edizione 2014. Tra le due Nazionali i precedenti sono 2 e indicano altrettante vittorie della formazione nordafricana. Ricordiamo che, a partire dagli Ottavi, in caso di parità dopo i primi due tempi regolamentari, sono previsti supplementari ed eventuali calci di rigore. In relazione alla gara, che si disputerà allo stadio “Beira Rio”, ecco le probabili formazioni.
Germania(4-2-3-1): Neuer – Boateng, Hummels, Mertesacker, Howedes – Lahm, Khedira – Ozil, Kroos, Gotze – Muller. In panchina: Zieler, Weidenfeller, Grosskreutz, Ginter, Schweinsteiger, Schurrle, Podolski, Klose, Draxler, Durm, Mustafi, Kramer. Allenatore: Loew
Algeria (4-1-4-1): MBolhi – Mandi, Belkalem, Halliche, Mesbah – Medjani – Feghouli, Brahimi, Bentaleb, Djabou – Slimani. In panchina: Si Mohammed, Zemmamouche, Ghoulam, Bougherra, Yebda, Lacen, Ghilas, Soudani, Cadamuro, Taider, Mahrez, Mostefa. Allenatore: Halilhodzic.
*
Il cammino delle due formazioni nella fase a gironi dei Mondiali 2014
GERMANIA (1^ CLASSIFICATA NEL GRUPPO G CON 7 PUNTI)
I match disputati:
Germania – Portogallo 4-0
Germania – Ghana 2-2
Germania – Stati Uniti 1-0
*
ALGERIA (2° CLASSIFICATA NEL GIRONE H CON 4 PUNTI )
I match disputati:
Belgio – Algeria 2-1
Algeria – Corea del Sud 4-2
Algeria – Russia 1-1
*
Vedi anche www.facebook.com/sportflash24 e www.twitter.com/sportflash24
GERMANIA ALGERIA 2-1 Cronaca Azioni Salienti Mondiali FIFA 2014