CHIEVO HELLAS VERONA Cronaca azioni salienti DIRETTA ONLINE
- (NOTA LIVE SCORES: per visualizzare il nostro aggiornamento testuale in tempo reale, premere il tasto F5 del PC o attivare qualsiasi altra funzione di aggiornamento pagina) –
FORMAZIONI UFFICIALI
Chievo Verona (4-3-1-2): Agazzi – Frey, Dainelli, Cesar, Dramè – Radovanovic, Rigoni, Guarente – Hetemaj – Obinna, Paloschi. Allenatore: Corini.
Hellas Verona (4-3-3): Rafael – Cacciatore, Maietta, Moras, Agostini – Romulo, Donadel, Hallfredsson – Iturbe, Toni, Marquinho. Allenatore: Mandorlini.
Arbitro TAGLIAVENTO, coadiuvato da DI FIORE e NICOLETTI (4° uomo MUSOLINO, addizionali di porta DOVERI e CIAMPI).
Risultato finale Chievo – Hellas Verona 0-1
Marcatori: 20′ st Toni (H)
Cronaca azioni primo tempo
2′ - Partenza aggressiva del Chievo.
3′ – Punizione di Radovanovic dalla trequarti destra e palla in area. Colpo di testa di Cesar e parata di Rafael.
15′ – Leggera prevalenza territoriale del Chievo nella fase iniziale.
19′ – Ottima ripartenza di Obinna, che però, al momento di calciare in porta, sbaglia completamente la conclusione.
25′ – Perfetta chiusura difensiva di Dainelli su Toni in area di rigore.
27′ – Prima, grande occasione per l’Hellas. Romulo, da destra, crossa a centroarea per Toni, che colpisce ottimamente di testa ma Agazzi si lancia alla sua destra e respinge con classe.
33′ – Dopo una iniziale fase di prevalenza territoriale del Chievo, da alcuni minuti è l’Hellas ad aver alzato il baricentro del gioco.
40′ – Buona iniziativa di hetemaj dalla zona sinistra della’rea di rigore, ma la difesa dell’Hellas si salva in angolo.
41′ – Sugli sviluppi del corner da sinistra, Cesar colpisce di testa ma manda fuori.
42′ – Hetemaj ci prova dalla distanza, ma non inquadra la porta.
45′ – Gran tiro di Hallfredsson dai 25 mt e palla che colpisce l’incrocio dei pali alla sinistra di Agazzi.
Telex all’intervallo
Pareggiano 0-0 Chievo e Hellas al termine del primo tempo nel derby scaligero che inaugura la 32ì giornata del campionato di Serie A 2013-14. Gran ritmo dei clivensi in avvio, ma gli uomini di Mr Mandorlini escono fuori nella seconda parte dei primi 45 minuti e creano almeno due grandi occasioni da rete.
Cronaca azioni secondo tempo
2′ – Percussione di Iturbe in area di rigore e conclusione a rete ottimamente respinta da Agazzi, in uscita disperata.
5′ – Azione insistita dell’Hellas nella metà campo avversaria e gran tiro di Romulo, ma Agazzi riesce a respingere.
9′ – Pregevole ripartenza di Iturbe, che, dopo 50 mt di corsa palla al piede, entra in area e scarica ottimamente per Toni, il cui tiro da distanza ravvicinata viene ancora una volta parato da Agazzi.
14′ – Punizione dalla trequarti destra di Obinna e colpo di testa di Cesar in area di rigore: palla sul fondo.
17′ – Gran tiro di Iturbe da fuori area e altro ottimo intervento di Agazzi, che smanaccia oltre la traversa.
20′ – Hellas Verona in vantaggio. Cacciatore, da destra, scodella in area una palla su cui la difesa clivense non interviene in maniera determinata e consente a Toni, ben piazzato, di insaccare da posizione molto favorevole.
27′ – Sardo prova una conclusione dalla zona di destra, ma Rafel blocca.
29′ – Combinazione Romulo-Toni e tiro del brasiliano che termina fuori.
34′ – Thereau va al tiro dalla zona destra dell’area di rigore, ma Rafael è attento e devia in angolo.
36′ – Ci prova anche Radovanovic con un rasoterra dalla media distanza, ma Rafael blocca.
36′ – Gran botta di Sardo dalla distanza e pronta respinta di Rafael.
37′ – Pellissier prova una girata dai 14 mt: sfera sul fondo.
40′ – Diagonale al volo di Thereau dai 14 mt e palla fuori di poco.
41′ – Sala prova una staffilata dai 25 mt, ma la sfera termina sul fondo.
42′ – Gran tiro di Radovanovic dai 20 mt e pallone a lato di pochissimo.
49′- Affondo di Iturbe sulla zona sinistra dell’area di rigore e diagonale sul fondo.
Telex al 95°
L’ Hellas Verona vince 1-0 il derby col Chievo e sale a 46 punti in classifica. Gol decisivo di Luca Toni. L’Hellas parte in maniera piuttosto timorosa e rischia qualcosa in avvio. Poi, però, esce fuori e la sua manovra in velocità produce il meglio nella fase centrale della gara, fase al culmine della quale si porta meritatamente in vantaggio con Toni. Nell’ultimo quarto d’ora il Chievo prova a spingere e va al tiro in varie circostanze, ma non riesce a riequilibrare la sfida. In campo esterno l’Hellas si prende così la sua rivincita sui clivensi dopo aver perso in casa il match di andata. L.G.
Ammoniti: 10′ pt Marquinho (H), 29′ pt Donadel (H), 36′ pt Hetemaj (C), 36′ st Frey (C)
Sostituzioni: 45′ pt esce Dramè (C) ed entra Sardo (C), 14′ st esce Obinna (C) ed entra Thereau (C), 30′ st esce Guarente (C) ed entra Pellissier (C), 33′ st esce Marquinho (H) ed entra Marques (H), 37′ st esce Romulo (H) ed entra Sala (H), 37′ st esce Hallfredsson (H) ed entra Donati (H)
Recuperi: 1′ pt, 5′ st.
*
La classifica
Juventus 81 punti, Roma 73, Napoli 64, Fiorentina 52, Inter 49, Parma 47, Atalanta 46, Hellas Verona 46, Lazio 45, Milan 42, Torino 42, Sampdoria 41, Genoa 39, Udinese 38, Cagliari 32, Chievo Verona 27, Bologna 26, Livorno 25, Sassuolo 21, Catania 20.
***
***
LA VIGILIA – Stasera, allo stadio Bentegodi di Verona, il derby scaligero tra Chievo ed Hellas aprirà la 32^ giornata del campionato di Serie A 2013-14. I clivensi, allenati da Eugenio Corini, andranno a caccia del risultato pieno perché hanno un bisogno assoluto di punti-salvezza. L’Hellas Verona, invece, scenderà in campo per vendicarsi della sconfitta dell’Andata e per proseguire il suo cammino nelle zone alte della classifica. In relazione al match, ecco quanto hanno dichiarato, nelle ore di vigilia, il capitano del Chievo Luca Rigoni e l’allenatore dell’Hellas Andrea Mandorlini ai siti internet ufficiali delle rispettive società.
Luca Rigoni (capitano del Chievo Verona): “C’è grande attesa in città, anche tra i tifosi dell’Hellas. Noi ci dobbiamo salvare. Loro stanno facendo un grande campionato, hanno già raggiunto l’obiettivo-salvezza. Noi arriveremo molto carichi, determinati per cercare di vincere. Abbiamo tre partite (Hellas, Livorno in trasferta e Sassuolo in casa) nelle quali vedremo se dovremo lottare fino alla fine o se saremo bravi a salvarci prima. Il nostro campionato è con queste squadre qua. Dobbiamo giocarle come abbiamo fatto con Bologna e Catania, prendere cioè con lo spirito giusto, mettendoci quella cattiveria agonistica che ci ha sempre contraddistinto”.
Andrea Mandorlini (allenatore dell’Hellas Verona): “L’avvicinamento al derby? L’andata ormai è passata. C’era il rammarico di aver perso a 10 secondi dalla fine. Questa è stata una settimana tranquilla. Contro il Genoa abbiamo fatto bene e questo ci ha aiutato a lavorare meglio. Siamo pronti, sarà una partita importante con due squadre che vogliono fare bene. La sfida contro il Chievo? Non è una gara normale, tutti ci tengono. Loro ci considerano una grande squadra. Siamo pronti e abbiamo vissuto bene questa vigilia. Il Chievo? Stanno bene. Nelle ultime partite, anche in quelle negative, hanno sempre dimostrato di esserci. Loro sono abituati a giocare partite importanti e difficili nel corso dei campionati, ma questa sarà la nostra rivincita. Favoriti nel derby? Partite del genere sono aperte a qualsiasi risultato. Gli episodi decideranno queste gare. L’aspetto psicologico sarà importante. Un calciatore pericoloso del Chievo? Paloschi è furbo e svelto, bisognerà stare attenti. Loro sono abituati a giocare di squadra, così si sono sempre tolti dalle sabbie mobili. Marques e Moras ancora i difesa? Ci penserò fino alla fine, non ho ancora deciso. Gomez, invece, è appena rientrato e non giocherà dall’inizio. Le differenze di avvicinamento al derby tra noi ed il Chievo? Loro hanno esigenze di classifica diverse dalla nostra. Noi siamo sereni, tranquilli e abbiamo deciso di preparare la partita in un certo modo. Corini? I fischi li ricevono tutti, il nostro è un mestiere difficile. Credo che abbia fatto bene, escludendo qualche sconfitta nelle ultime gare in cui hanno giocato bene. Ha 2-3 modi di scendere in campo, sarà una partita a scacchi. Speriamo di avere noi l’ultima mossa. Il nostro obiettivo? Migliorare sempre la nostra classifica. Dopo esserci bloccati a quota 40 punti, domenica siamo ripartiti ed ora vogliamo fare punti. I miei derby? Ho fatto quelli di Torino e Milano, ma non conta. I ricordi ci sono e rimangono per me, ora pensiamo al presente”.
E, sempre in relazione al match di stasera, ecco le probabili formazioni e i calciatori convocati da Mr Mandorlini.
Probabili formazioni
Chievo Verona (4-3-1-2): Agazzi – Frey, Dainelli, Cesar, Dramè – Guana, Rigoni, Guarente – Hetemaj – Obinna, Paloschi.
Hellas Verona (4-3-3): Rafael – Cacciatore, Maietta, Moras, Agostini – Romulo, Donadel, Hallfredsson – Iturbe, Toni, Marquinho.
Convocati Hellas Verona: Rafael, Nicolas, Cacciatore, Moras, Marques, Maietta, Pillud, Agostini, Donati, Marquinho, Martinho, Romulo, Donadel, Cirigliano, Sala, Hallfredsson, Cacia, Toni, Iturbe, Jankovic, Rabusic, Juanito Gomez Taleb.
(Fonti: www.chievoverona.it - www.sportflash24.it – www.hellasverona.it )
*
Vedi anche www.facebook.com/sportflash24 e www.twitter.com/sportflash24
CHIEVO HELLAS VERONA 0-1 Cronaca azioni salienti Serie A 2013-14
anticipo 32^ giornata. Aggiornamenti in tempo reale dalle ore 18 di stasera.