HELLAS VERONA – CATANIA: CRONACA AZIONI SALIENTI Serie A Tim 2013-14 – Diretta online minuto per minuto
- (NOTA LIVE SCORES: PER VISUALIZZARE IL NOSTRO AGGIORNAMENTO TESTUALE IN TEMPO REALE, PREMERE IL TASTO F5 DEL PC O ATTIVARE QUALSIASI ALTRA FUNZIONE DI AGGIORNAMENTO PAGINA) –
FORMAZIONI UFFICIALI (STARTING XI – LINE UP)
Hellas Verona (4-3-3): Rafael - Pillud, Moras, Maietta, Albertazzi – Sala, Donadel, Hallfredsson – Iturbe, Toni, Marquinho. Allenatore: Mandorlini.
Catania (4-2-3-1): Frison – Peruzzi, Spolli, Rolin, Monzon- Lodi, Rinaudo – Leto, Plasil, Barrientos – Bergessio. Allenatore: Pellegrino.
Arbitro RUSSO, coadiuvato da IORI e MUSOLINO (4° uomo DOBOSZ, addizionali di porta CERVELLERA e MARESCA).
Risultato finale Hellas Verona – Catania 4-0
Marcatori: 6′ pt Toni (V), 28′ pt autogol di Frison (C), 45′ pt Marquinho (V), 30′ st Juanito Gomez (V)
Cronaca azioni primo tempo
1′ – Fischia Russo. Il match ha inizio.
2′ – Insidiosissima punizione di Marquinho dalla destra e smanacciata in angolo di Frison.
5′ – Inizio molto aggressivo del Verona.
6′ – Verona in vantaggio. Fulminea percussione di Iturbe, che entra in area dalla zona di destra e va al tiro. Frison respinge corto e Toni, ottimamente piazzato nei 16 mt, aggancia la sfera e insacca.
8′ – Tempestiva uscita di Rafael su Bergessio.
15′ – Frison esce e blocca il pallone sugli sviluppi di un corner da destra battuto dal Verona.
17′ – Altro calcio d’angolo del Verona, sempre da destra. Batte Marquinho e palla in area, ma c’è fallo sul portiere Frison. Punizione per il Catania.
18′ – Il Catania non riesce ad arginare le trame del Verona, soprattutto sulla propria fascia sinistra.
23′ – Grande azione del Catania. Leto va in affondo sulla sinistra, triangola con Barrientos e piazza un tiro a botta sicura dall’intern0 dell’area, ma Rafael respinge con classe.
25′ – Annullato un gol a Toni per netto fuorigioco dell’attaccante gialloblù.
26′ – Tiro dalla media distanza di Sala e palla abbondantemente sul fondo.
28′ – Raddoppio del Verona. Sugli sviluppi di un corner da sinistra, la sfera giunge dalla parte opposta a Sala, che va in percussione in area e pennella un gran cross per Toni. Il colpo di testa della punta gialloblù tocca la traversa, carambola sulla schiena di Frison e termina in rete. Secondo gli ufficiali di gara è autorete del portiere.
35′ – Il Verona sembra controllare agevolmente il match.
37′ – Sugli sviluppi di un calcio d’angolo dalla sinistra, Rolin riesce a colpire di testa dal centro dell’area: sfera di poco alta sulla traversa. Poco reattiva la difesa dell’Hellas in questa circostanza.
42′ – Sugli sviluppi di un calcio di punizione dal limite, Toni manda clamorosamente alto a pochi metri dalla porta di Rafael.
45′ – Terza rete del Verona. Marquinho, servito da Toni, piazza un gran diagonale dalla zona sinistra dell’area di rigore e trafigge Frison.
47′ – Sugli sviluppi di un calcio di punizione dalla trequarti destra, Juanito Gomez colpisce di testa in area, ma frison stavolta riesce ad opporsi.
Telex all’intervallo
Verona in vantaggio 3-0 sul Catania al termine del primo tempo nell’anticipo domenicale dell’ora di pranzo, valevole per la 35^ giornata del campionato di Serie A 2013-14. Decisivi, almeno per ora, i due gol di Toni e la rete di Marquinho.
Cronaca azioni secondo tempo
5′ – Nonostante il pesante passivo di tre reti, il Catania cerca di imbastire azioni nell’area avversaria, ma viene puntualmente fermato dalla retroguardia gialloblù.
12′ – Ottima trama del Catania nella trequarti gialloblù e tiro finale di Leto dai 16 mt, ma Rafael è attento e para.
15′ – Contropiede di Sala e palla per Marquinho, che dalla zona sinistra dell’area di rigore tira in diagonale: sfera a lato di pochissimo.
18′ – Altro diagonale di Marquinho dalla sinistra e sfera abbondantemente a lato.
27′ – Leto prova a scuotere i suoi compagni, andando al tiro dalla distanza: sfera a lato di pochissimo.
30′ - Quarto gol del Verona. Sala serve sulla zona destra dell’area Juanito Gomez, il cui tiro s’insacca nell’angolo destro della porta di Frison.
40′ – Hallfredsson ci prova dalla sinistra: sfera parata da Frison.
47 ‘ – Sugli sviluppi di un corner da sinistra, colpo di testa di Albertazzi e respinta di Frison.
47′ – Triplice fischio di Russo. termina il match.
Telex finale
Uno straripante Verona batte 4-0 un Catania poco determinato in difesa e scarsamente concreto in attacco. Un gol di Toni, un’autorete di Frison e le successive segnature di Marquinho e Juanito Gomez siglano il poker che consente agli uomini di Mr Mandorlini di salire a quota 52 in classifica e, quindi, di continuare a sperare nel raggiungimento del 5° posto finale in chiave qualificazione alla prossima Europa League.
Ammoniti: 1′ pt Rolin (C), 46′ pt Monzon (C), 40′ st Rinaudo (C)
Sostituzioni: 37′ pt esce Iturbe (V) ed entra Juanito Gomez (V), 1′ st esce Spolli (C) ed entra Gyomber (C), 19′ st esce Marquinho (V) ed entra Jankovic (V), 20′ st esce Bergessio (C) ed entra Caruso (C), 30′ st esce Toni (V) ed entra Cacia (V), 37′ st esce Monzon (C) ed entra Biraghi (C)
Recuperi: 2′ pt, 2′ st
*
LA CLASSIFICA
Juventus 90 punti, Roma 85, Napoli 69, Fiorentina 61, Inter 57, Lazio 52, Torino 52, Hellas Verona 52, Parma 51, Milan 51, Atalanta 46, Sampdoria 44, Genoa 39, Udinese 39, Cagliari 39, Chievo Verona 30, Sassuolo 28, Bologna 28, Livorno 25, Catania 23.
***
***
LA VIGILIA - Tra poco allo stadio Bentegodi di Verona l’Hellas affronta il Catania nell’anticipo domenicale dell’ora di pranzo. I gialloblù vanno a caccia della vittoria per tenere in vita il loro sogno di conquistare un posto nella prossima Uefa Europa League. Il Catania, invece, va alla disperata ricerca di punti salvezza. In relazione al match ecco quanto hanno dichiarato, nelle ore di vigilia, alcuni dei protagonisti ai siti web ufficiali delle rispettive società.
Mandorlini (allenatore Hellas Verona): “Vacanze? Nessuno ci pensa, soprattutto il Catania, che deve cercare di ottenere il massimo risultato su ogni campo. Già questa sarà una difficoltà per noi. Il loro campionato è andato così, ma restano una squadra che può metterti in grande difficoltà. Non credo ci siano tutti questi punti di differenza tra noi e loro. Partita quindi delicata e difficile. Già so che avremo difficoltà. Loro hanno obiettivi importanti, ma anche noi. Dovremo essere veramente bravi. Il Catania? Lo scorso hanno fatto il suo record di punti. Hanno avuto molti infortuni e non sono partiti col piede giusto in questa stagione. Si sono portati dietro difficoltà dovute anche ai continui cambi in panchina”.
Marquinho (calciatore Hellas Verona): “Europa? Io ci credo, ora che ho toccato con mano questa società e questo staff. Rimangono quattro partite da provare a vincere. Già col Catania avremo bisogno del nostro pubblico per chiudere al meglio questa stagione. Vogliamo vedere uno stadio pieno di gente per darci la carica. I tifosi? Sono molto importanti in una società, ti salutano per strada, ti caricano, ti motivano. Il Verona? Vedo che ci sono le basi per arrivare in alto. Grande società, tutti lavorano con grande competenza per il bene dei calciatori. In qualche modo è tutto più semplice rispetto alla Roma, che è il mio termine di paragone. Non mi manca nulla, i miei compagni sono persone semplici, con una mentalità votata al lavoro”.
Moras (calciatore Hellas Verona): “Europa? Un sogno a cui non penso. Mi fa male anche solo immaginarlo. Siamo a solo due punti di distanza, domenica vogliamo vincere per finire bene. Se dovessimo riuscirci sarebbe un miracolo che nessuno si aspettava. Io sono più rilassato se non ci penso, anche se è chiaro che a questo punto è legittimo sognare. Qualche volta facciamo due conti sulla classifica e sulle nostre avversarie. Sappiamo che ci sono buone possibilità, ma, come ho detto, dobbiamo pensare alla partita contro il Catania. Giochiamo contro una squadra all’ultima spiaggia. Sarà una partita difficilissima. vogliamo avere lo stadio pieno per farcela”.
Pellegrino (allenatore Catania): “Abbiamo la consapevolezza di aver disputato due buone gare e svolto allenamenti intensi nelle ultime tre settimane. C’è la predisposizione della squadra a tener accesa la fiammella, coltivando una piccola speranza di salvezza. A Verona dovremo essere capaci di dare conferme, affrontando un’autentica prova di maturità con personalità e mantenendo costantemente lucidità in mezzo al campo. Quando si pensa soltanto alla partita da disputare, applicandosi con equilibrio e concentrazione nelle due fasi di gioco, si può sempre far gol. Dobbiamo incrementare il numero di certezze sul rettangolo verde: maggiori certezze danno maggiore organizzazione e più possibilità di successo. Alla luce del lavoro quotidiano, l’ottimismo è doveroso e logico”.
E, sempre in relazione al match, ecco i calciatori convocati e le probabili formazioni.
CONVOCATI
HELLAS VERONA: Rafael, Nicolas, Cacciatore, Moras, Marques, Pillud, Agostini, Albertazzi, Gonzalez, Maietta, Donadel, Marquinho, Cirigliano, Hallfredsson, Donsah, Sala, Cacia, Toni, Iturbe, Jankovic, Rabusic, Juanito Gomez Taleb.
CATANIA: Ficara, Frison, Biraghi, Capuano, Gyomber, Legrottaglie, Monzon, Peruzzi, Rolin, Spolli, Barrientos, Castro, Izco, Lodi, Plasil, Rinaudo, Bergessio, Boateng, Caruso, Fedato, Keko, Leto.
PROBABILI FORMAZIONI
Hellas Verona (4-3-3): Rafael - Pillud, Moras, Maietta, Albertazzi – Romulo, Donadel, Hallfredsson – Iturbe, Toni, Marquinho.
Catania (4-3-3): Frison – Peruzzi, Spolli, Gyomber, Monzon – Izco, Lodi, Rinaudo – Barrientos, Bergessio, Leto.
*
LA CLASSIFICA
Juventus 90 punti, Roma 85, Napoli 69, Fiorentina 61, Inter 57, Milan 51, Parma 51, Lazio 49, Torino 49, Hellas Verona 49, Atalanta 46, Sampdoria 41, Genoa 39, Udinese 39, Cagliari 36, Chievo Verona 30, Bologna 28, Sassuolo 28, Livorno 25, Catania 23.
*
(Fonti: www.hellasverona.it – www.sportflash24.it – www.ilcalciocatania.it )
*
Vedi anche www.facebook.com/sportflash24 e www.twitter.com/sportflash24
VERONA CATANIA 4-0 CRONACA AZIONI SALIENTI Serie A Tim 2013-14. Diretta online 27 aprile h 12.30 / Probabili formazioni e dichiarazioni di Moras, Marquinho, Mandorlini, Pellegrini