
DIRETTA ONLINE TESTUALE MINUTO PER MINUTO BRESCIA-CESENA, ANTICIPO 13^ GIORNATA CAMPIONATO DI CALCIO SERIE B 2016-17
CRONACA DIRETTA ONLINE AZIONI MINUTO PER MINUTO BRESCIA-CESENA, ANTICIPO 13^ GIORNATA CAMPIONATO DI CALCIO SERIE B 2016-17 (STADIO RIGAMONTI, 4 NOVEMBRE 2016) //
FORMAZIONI UFFICIALI
Brescia (4-3-1-2): Minelli; Untersse, Somma, Calabresi, Coly; Bisoli, Pinzi, Martinelli; Ndoj; Caracciolo, Torregrossa. Allenatore: Brocchi.
Cesena (4-3-3): Agazzi; Balzano, Perticone, Ligi, Falasco; Cinelli, Cascione, Konè; Ciano, Djuric, Garritano. Allenatore: Camplone.
*
Calcio d’inizio ore 20.30. Arbitro Ghersini, coadiuvato dai guardalinee Bottegoni e Cangiano. Quarto uomo: Volpi. Come seguire la partita in tempo reale > Tv: piattaforma a pagamento Sky (tecnologia con parabola satellitare). Web: cronaca diretta, minuto per minuto, su Sportflash24.it. In alternativa, Radio Rai.
***** *****
NOTA LIVE SCORES: per visualizzare i nostri aggiornamenti testuali in tempo reale, premere il tasto unico F5 del PC o attivare qualsiasi altra funzione di aggiornamento pagina.
***** *****
Risultato finale Brescia – Cesena 3-2
Marcatori: 13′ e 20′ pt Torregrossa (B), 21′ e 30′ st Ciano (C), 39′ st Martinelli (B)
Cronaca primo tempo
1′ – Fischia Ghersini, allo stadio Rigamonti inizia il match tra Brescia e Cesena, anticipo della 13^ giornata del campionato di Serie B 2016-17.
1′ – Nel 1° tempo il Brescia attacca da sinistra verso destra rispetto alla visuale della tribuna stampa.
1′ – Bisoli prova subito un affondo sulla zona destra dell’area di rigore avversaria, ma viene raddoppiato in marcatura e perde il pallone.
2′ – Risponde il Cesena. Falasco, dalla sinistra, crossa in area di rigore del Brescia, ma Coly intercetta il pallone e poi la difesa dei padroni di casa allontana in qualche modo la sfera dai propri 16 mt.
3′ – Garritano stoppato al momento del tiro da un difensore avversario nei pressi del limite sinistro dell’area piccola del Brescia.
5′ – Il Brescia prova a riportarsi in avanti, ma il Cesena si difende in modo compatto.
7′ – Torregrossa serve sulla zona destra dell’area di rigore avversaria l’accorrente Caracciolo, il cui tiro potente e preciso viene respinto prontamente da Agazzi.
8′ – Sugli sviluppi di un corner da destra a favore del Brescia, Calabresi colpisce il pallone in area di rigore avversaria: palla sul fondo.
10′ – Balzano, dalla destra, crossa ottimamente, ma Minelli esce con tempismo e intercetta il pallone, anticipando le punte del Cesena. Qualche istante dopo il portiere ha un’indecisione e rischia di perdere la sfera. Al suo fianco però c’è un compagno di squadra che protegge l’intervento del n° 1 dei lombardi.
12′ – Il Cesena insiste in attacco e conquista due corner consecutivi, ma non riesce a rendersi pericoloso.
13′ – GOOOOL. Brescia in vantaggio. Su un insidiosissimo cross basso da sinistra di Coly, la punta Torregrossa insacca di sinistro dalla zona destra dell’area piccola.
16′ – Il Cesena ora prova a reagire, ma il Brescia si chiude bene.
18′- Fase di gioco in cui il pallone staziona prevalentemente a centrocampo. Gara agonisticamente valida. Il Cesena, però, appare poco concreto in attacco.
20′ – GOOOL. Raddoppio del Brescia. Torregrossa controlla molto bene un pallone al limite dell’area di rigore avversaria e piazza un diagonale rasoterra che s’insacca alla sinistra di Agazzi.
23′ – Clamoroso salvataggio di Minelli, il quale respinge una conclusione da distanza abbastanza ravvicinata scagliata da Cascione.
24′ – Djuric, servito da Ciano, colpisce di testa in piena area di rigore del Brescia: palla fuori di pochissimo.
25′ – Sotto di due reti e senza più nulla da dover difendere, il Cesena ora sta tentando il tutto per tutto.
27′ – Il Brescia si riporta in avanti e conquista un corner, ma il Cesena non corre alcun rischio.
29′ – Balzano trova un varco sulla destra e va al cross in area di rigore avversaria, ma Calabresi allontana il pallone dai propri 16 mt.
30′ – Coly accusa un problema fisico, ma per ora non chiede il cambio.
33′ – Cesena in netta supremazia territoriale, ma per ora alla squadra del neo Mister Camplone manca la determinazione per piazzare la giocata in grado di riaprire la gara.
35′ – Ciano, dalla destra, crossa in area avversaria, ma Calabresi allontana il pallone.
35′ – Perfetta verticalizzazione di Cascione dalla trequarti per Garritano, il cui tiro insidiosissimo, scagliato dalla zona sinistra dell’area di rigore avversaria, viene respinto in corner da un attentissimo Minelli.
37′ – Cambio forzato nel Brescia. Esce Coly ed entra Rossi.
39′ – Falasco, dalla trequarti sinistra, crossa in area di rigore avversaria in modo insidioso, ma Minelli interviene in modo efficace.
41′ – Caracciolo batte una punizione a giro dalla trequarti sinistra, ma la sfera termina oltre la traversa.
43′ – Balzano ci prova dai 25 mt: parata di Minelli.
45′ – Ammonito Martinelli (B)
45′ – Due minuti di recupero concessi da Ghersini.
46′ – Cross dalla sinistra di Falasco e palla in area di rigore del Brescia, ma Minelli e Rossi riescono a sventare la minaccia…
47′ – Kone dribbla un avversario sulla zona destra dell’area di rigore avversaria e piazza un diagonale, ma Minelli respinge ottimamente di piede.
47′ – Fischia Ghersini.Allo stadio Rigamonti il Brescia in vantaggio per 2-0 sul Cesena al termine del 1° tempo nell’anticipo della 13^ giornata del campionato di Serie B 2016-17. Per ora decide la doppietta di Torregrossa.
Cronaca secondo tempo
1′ – Fischia Ghersini. Allo stadio Rigamonti riprende il match tra Brescia e Cesena, anticipo della 13^ giornata del campionato di Serie B 2016-17.
1′ – Nel 2° tempo il Cesena attacca da sinistra verso destra rispetto alla visuale della tribuna stampa.
4′ – Fase di possesso palla da parte del Brescia, che però non riesce a rendersi pericoloso nella metà campo avversaria.
6′ – Djuric serve bene Kone, il cui cross verso il centro, scagliato dalla zona destra dell’area di rigore avversaria, viene intercettato dalla retroguardia del Brescia.
8′ – Il Cesena insiste in attacco, ma Minelli blocca con sicurezza un cross dalla sinistra di Falasco.
10′ – Il Cesena resta in costante proiezione offensiva, ma colleziona solo cross e calci d’angolo. Concreto il Brescia in fase di non possesso palla.
11′ – Ammonito Cascione (C)
13′ – Ciano serve bene sulla zona sinistra dell’area di rigore avversaria Garritano, il cui tiro rasoterra in diagonale da ottima posizione viene respinto prontamente di piede da Minelli.
15′ – Sugli sviluppi del 9° corner a favore del Cesena nell’arco del match, il Brescia riconquista palla e va in contropiede con Ndoj, il cui cross dalla trequarti destra viene deviato in angolo dalla difesa ospite.
16′ – Nulla di fatto sugli sviluppi del tiro dalla bandierina a favore dei padroni di casa.
18′ – Doppio cambio nel Cesena. Esce Cinelli ed entra Laribi. Garritano invece cede il posto a Dalmonte.
20′ – Laribi, dalla trequarti destra, piazza un insidioso cross in area di rigore avversaria ma nessun suo compagno è pronto per indirizzarlo in rete.
20′ – Calcio di rigore assegnato al Cesena a seguito di un fallo di Torregrossa su Ciano nei 16 mt della formazione lombarda.
21′ – GOOOL. Il Cesena accorcia le distanze. Ciano trasforma dal dischetto, spiazzando Minelli: pallone a sinistra e portiere a destra.
23′ – Ora il Cesena continua a spingere, alla ricerca del gol del pareggio.
26′ – Laribi crossa al limite dell’area di rigore avversaria per Djuric, ma l’ assist di testa di quest’ultimo nei pressi della lunetta non viene sfruttato da nessuno dei suoi compagni e l’azione sfuma.
28′ – Cambio nel Brescia. Esce capitan Caracciolo ed entra Sbrissa, giovane mediano di Castelfranco Veneto cresciuto nelle giovanili del Vicenza e ora in prestito dal Sassuolo, proprietario del cartellino.
30′ – GOOOL. Pareggio del Cesena. Ciano lavora in modo elegante un pallone sulla zona destra dell’area di rigore avversaria e piazza un tiro a giro che s’insacca nell’angolo alto alla destra di Minelli. Un capolavoro del talento cresciuto nelle giovanili del Napoli.
31′ – Cambio nel Brescia. Esce Ndoj ed entra Rosso.
31′ – Rosso piazza un tiro dal limite dei 16 mt: parata di Agazzi.
32′ – Kone va in affondo sulla zona destra dell’area di rigore avversaria e serve al centro l’accorrente Laribi, il quale calcia clamorosamente alto.
35′ – Il Brescia da qualche minuto sta provando ad alzare nuovamente il baricentro del proprio gioco, nonostante il fatto che si esponga alle insidiose giocate avversarie.
36′ – Ammonito Djuric (C)
37′ – Cambio nel Cesena. Esce Djuric ed entra Ale Rodriguez.
38′ – Ammonito Untersee (B)
39′ – GOOOL. Brescia nuovamente in vantaggio. Sbrissa serve al limite dell’area di rigore l’accorrente Martinelli, il quale scaglia un tiro potente rasoterra che s’insacca alla sinistra di Agazzi.
42′- Ora il Brescia sembra abbastanza padrone dell’incontro.
45′ – Ghersini assegna 4 minuti di recupero.
46′ – Ammonito Ale Rodriguez (C)
49′ – Triplice fischio di Ghersini. Allo stadio Rigamonti il Brescia batte il Cesena per 3-2. Doppietta di Torregrossa nel primo tempo a favore dei padroni di casa, due gol di Ciano per gli ospiti nella ripresa e, infine, la rete decisiva di Martinelli a pochi minuti dal termine che regala il successo agli uomini di Mr Brocchi.
Commento finale
Vittoria pesante del Brescia in ottica playoff contro un Cesena ben messo in campo dal nuovo allenatore Camplone ma poco lucido nelle giocate nei pressi dell’area di rigore avversaria. In un match disputato ad un ritmo abbastanza alto, entrambi i reparti difensivi concedono qualcosa, ma, alla fine, la differenza la fa soprattutto la capacità dei padroni di casa di concretizzare maggiormente le occasioni da gol create rispetto agli ospiti. Per Djuric e compagni arriva dunque una nuova battuta d’arresto che non giova di certo ad un gruppo che attualmente è in piena zona retrocessione, pur avendo qualità per poter viaggiare in ben altre posizioni di classifica.
**
Serie B 2016-17, il programma completo della 13^ giornata: Ascoli – Entella (rinviata a causa del recentissimo sisma); Avellino – Frosinone; Brescia – Cesena; Cittadella – Salernitana; Latina – Bari; Novara – Spal; Pisa – Perugia; Pro Vercelli – Carpi; Spezia – Hellas Verona; Ternana – Benevento; Trapani – Vicenza.
**
CLASSIFICA: Verona 27, Entella 22, Cittadella 22, Frosinone 21, Carpi 19, Perugia 19, Benevento^ 18, Spal 18, Brescia 18, Spezia 17, Bari 16, Pisa 15, Novara 14, Ascoli 14, Pro Vercelli 13, Salernitana 13, Avellino 12, Ternana 12, Vicenza 10, Cesena 10, Latina 10, Trapani 9.
(^) un punto di penalizzazione
**
CAMPIONATO SERIE B 2016-17: PER LEGGERE I RESOCONTI DELLE PRIME 12 GIORNATE, CLICCA SUL SEGUENTE LINK >> http://www.sportflash24.it/tag/serie-b-2016-17
**
PER LEGGERE IL CALENDARIO DELLA STAGIONE 2016-17, CLICCA SUL SEGUENTE LINK >>http://www.sportflash24.it/calendario-42-giornate-serie-b-2016-17-campionato-134256
**
PER LEGGERE L’ALBO D’ORO DELLA SERIE B, CLICCA SUL SEGUENTE LINK >>http://www.sportflash24.it/albo-doro-campionato-serie-b-le-squadre-vincitrici-76997
**
**
LS SCHEDA / Stasera allo stadio Rigamonti il Brescia, padrone di casa, ospita il Cesena nell’anticipo valevole per la 13^ giornata di Serie B 2016-17. In questo match gli uomini di Brocchi, undicesimi in classifica con 15 punti a pari merito con il Pisa, scendono in campo per fare bottino pieno, in quanto sanno che, in caso di vittoria, da un lato consolidano la loro posizione in graduatoria e dall’altro mettono un po’ di pressione sulle squadre che attualmente li precedono in ottica piazzamenti-playoff. A loro volta, i bianconeri del nuovo tecnico Mr Camplone, il quale pochi giorni fa ha sostituito in panchina Mr Drago, hanno anch’essi necessità di vincere questa gara, anche se per motivi diversi dai lombardi. Djuric e compagni attualmente si trovano al quart’ultimo posto con 10 punti e, quindi, hanno assoluto bisogno di piazzare un risultato importante per iniziare la loro risalita verso posizioni più tranquille nell’ambito di un torneo nel quale, alla vigilia, erano considerati tra i team pretendenti alla promozione in Serie A. Ed ora, in attesa dell’inizio del match Brescia-Cesena, ecco, di seguito, i nomi dei calciatori convocati e le probabili formazioni.
CONVOCATI
Brescia: Arcari, Untersee, Pinzi, Coly, Somma, Lancini, Camara, Caracciolo, Rosso, Crociata, Minelli, Calabresi, Rossi, Ndoj, Bisoli, Vassallo, Martinelli, Modic, Fontanesi, Torregrossa, Sbrissa.
Cesena: Agliardi, Perticone, Filippini, Cascione, Laribi, Cinelli, Garritano, Alejandro Rodriguez, Ciano, Balzano, Rigione, Djuric, Falasco, Agazzi, Moussa Kone, Capelli, Dalmonte, Ligi, Bardini, Di Roberto, Wolski.
PROBABILI FORMAZIONI
Brescia (4-3-1-2): Minelli; Untersse, Fontanesi, Calabresi, Coly; Pinzi, Ndoj, Sbrissa; Martinelli; Torregrossa, Caracciolo. Allenatore: Brocchi.
Cesena (4-2-3-1): Agazzi; Balzano, Ligi, Perticone, Filippini; Cascione, Konè; Dalmonte, Cinelli, Garritano; Djuric. Allenatore: Camplone.
**
**
Vedi anche www.facebook.com/sportflash24 e www.twitter.com/sportflash24
BRESCIA CESENA 3-2 Cronaca Tempo Reale 4 novembre 2016
BRESCIA CESENA 3-2 Cronaca Tempo Reale 4 novembre 2016
BRESCIA CESENA 3-2 Cronaca Tempo Reale 4 novembre 2016
BRESCIA CESENA 3-2 Cronaca Tempo Reale 4 novembre 2016
BRESCIA CESENA 3-2 Cronaca Tempo Reale 4 novembre 2016
BRESCIA CESENA 3-2 Cronaca Tempo Reale 4 novembre 2016
BRESCIA CESENA 3-2 Cronaca Tempo Reale 4 novembre 2016
BRESCIA CESENA 3-2 Cronaca Tempo Reale 4 novembre 2016
BRESCIA CESENA 3-2 Cronaca Tempo Reale 4 novembre 2016
BRESCIA CESENA 3-2 Cronaca Tempo Reale 4 novembre 2016
BRESCIA CESENA 3-2 Cronaca Tempo Reale 4 novembre 2016
BRESCIA CESENA 3-2 Cronaca Tempo Reale 4 novembre 2016
BRESCIA CESENA 3-2 Cronaca Tempo Reale 4 novembre 2016
BRESCIA CESENA 3-2 Cronaca Tempo Reale 4 novembre 2016
BRESCIA CESENA 3-2 Cronaca Tempo Reale 4 novembre 2016
BRESCIA CESENA 3-2 Cronaca Tempo Reale 4 novembre 2016
BRESCIA CESENA 3-2 Cronaca Tempo Reale 4 novembre 2016
BRESCIA CESENA 3-2 Cronaca Tempo Reale 4 novembre 2016
BRESCIA CESENA 3-2 Cronaca Tempo Reale 4 novembre 2016
BRESCIA CESENA 3-2 Cronaca Tempo Reale 4 novembre 2016
*