Calcio, Coppa Uefa Europa-League 2020-21:
diretta online AZ Alkmaar-Napoli,
5^ giornata fase a gironi 3 dicembre h 21
/Aggiornamenti in tempo reale sul match nella parte centrale di questa pagina/
Casa Napoli: 3 punti per rivincita e qualificazione ai sedicesimi
Il Napoli ad Alkmaar per giocarsi la prima possibilità aritmetica di qualificazione ai sedicesimi di finale di Europa League: se vince contro gli olandesi, passa il turno con una giornata di anticipo rispetto alle 6 in programma. La squadra di Mr Gennaro Gattuso, 1^ nel girone F con 9 punti, frutto di 3 vittorie (2 contro i croati del Rijeka e 1 contro gli spagnoli della Real Sociedad), deve, però, fare molta attenzione a una formazione tanto giovane quanto già abbastanza smaliziata, come del resto si sono accorti Insigne e compagni nella gara d’andata disputata e persa per 0-1 al San Paolo nell’ ottobre scorso.
Presentatasi con un atteggiamento tutt’altro che improntato al calcio totale, la compagine di Mr Arne Slot ha evidenziato a Fuorigrotta una configurazione tattica da ‘catenaccio e ripartenza’ tipicamente italiana e ha avuto in De Wit il golden boy della serata. Ora, però, il Napoli può prendersi la rivincita… e con gli interessi, dato che il successo permetterebbe ai partenopei di lasciare Real Sociedad e AZ a contendersi, nell’ultimo turno, il 2° posto utile per l’accesso al tabellone ad eliminazione diretta. Al momento, infatti, dopo 4 turni la classifica vede gli azzurri in testa con 9, seguiti da spagnoli e olandesi entrambi a quota 7 e, infine, dal Rijeka, quarto a zero e ormai aritmeticamente eliminato. Ricordiamo, inoltre, che, in caso di arrivo a pari punti tra Sociedad e AZ, sarebbero gli spagnoli a passare il turno in base al maggior numero di punti fatti negli scontri diretti (vittoria in casa e pari in trasferta). Infine, una combinazione di risultati sfavorevoli agli olandesi (successi di Sociedad e Napoli) potrebbe determinare già stasera la loro eliminazione.
NOTA – Per leggere il report sull’ ultimo allenamento del Napoli e per conoscere la lista dei calciatori azzurri volati in Olanda, clicca sul seguente link > http://www.sportflash24.it/calcio-napoli-allenamento-2-dicembre-2020-233104
Dichiarazioni di Mr Gattuso, Mr Slot e Insigne alla vigilia del match
Mr Gennaro Gattuso / 1 – “Con l’AZ Alkmaar non sarà facile. E una squadra ben organizzata e al San Paolo ha fatto una gara sorprendente. Per vincere, abbiamo bisogno di un grande Napoli. Io e il mio staff lo sappiamo e lo sanno anche i giocatori”.
(Fonte: sito web ufficiale http://www.uefa.com)
Mr Gennaro Gattuso / 2 – “Bisogna dare continuità, perché l’anno scorso per un lungo tratto della stagione la squadra ha battagliato. Quando eravamo in difficoltà, stavamo là sul pezzo, giocavamo bene tecnicamente, ma facevamo tutto per non prendere gol. Lavoravamo tutti dietro la linea della palla. Bisogna avere questo atteggiamento qua. Dopo vedremo”. (Fonte: Sky Sport 24)
Mr Arne Slot sugli Azzurri - “Ci rendiamo conto che hanno una grande squadra con ottimi giocatori. Quindi dovremo giocare al di sopra del nostro livello per tenere il match sotto controllo”.
(Fonte: sito web ufficiale https://www.az.nl/nl)
Lorenzo Insigne (capitano del Napoli) - “All’andata abbiamo giocato bene, ma non siamo riusciti a concretizzare le occasioni che abbiamo creato. Le partite in Europa non sono mai facili, bisogna dare tutto. L’Europa League è un nostro obiettivo”.
(Fonte: sito web ufficiale http://www.uefa.com)
AZ Alkmaar-Napoli LIVE tempo reale
NOTA LIVE SCORES: per visualizzare i nostri aggiornamenti testuali in tempo reale, premere il tasto unico F5 del PC o attivare qualsiasi altra funzione di aggiornamento pagina. Informiamo gli utenti che tra una trasmissione di dati e quella successiva potrebbero trascorrere anche 3 minuti.
Il tabellino
Risultato finale AZ Alkmaar-Napoli 1-1
Marcatori: 6′ pt Mertens (N), 9′ st Martins Indi (A)
Formazioni ufficiali
AZ Alkmaar (4-3-3): Bizot; Sugawara, Hatzidiakos, Martins Indi, Wijndal; Midtsjo, De Wit, Koopmeiners; Stengs, Gudmundsson (dal 25′ st Boadu), Aboukhlal (dal 36′ st Karlsson).
In panchina: Verhulst, Reus, Druijf, Evjen, Familia-Castillo, Letschert, Reijnders, Leeuwin.
Allenatore: Arne Slot
Napoli (4-3-3): Ospina; Di Lorenzo, Maksimovic, Koulibaly, Ghoulam (dal 20′ st Mario Rui); Ruiz (dal 12′ st Elmas), Bakayoko, Zielinski (dal 17′ st Petagna); Politano (dal 17′ st Lozano), Mertens (dal 20′ st Demme), Insigne.
In panchina: Meret, Contini, Manolas, Lobotka.
Allenatore: Gennaro Gattuso
Arbitro: Ruddy Buquet (Francia)
Ammoniti: 42′ pt Martins Indi (A), 11′ st Wijndal (A), 47′ st Demme (N)
Recuperi: 1′ pt, 3′ st
Le azioni del match minuto per minuto
Primo tempo
Ore 21, inizia AZ-Napoli.
Nel 1° tempo l’AZ attacca da sinistra verso destra rispetto alla visuale della tribuna stampa.
1′ – Gudmundsson, lanciato da Koopmeiners, tira dalla zona sinistra dell’area di rigore azzurra: deviazione in angolo di Ospina.
1′ – Sugli sviluppi del corner da sinistra, tocco debole di De Wit dall’interno dell’area di rigore e palla sul fondo. Partenza sprint dell’AZ.
3′ – Stengs tenta un affondo in area azzurra, ma viene chiuso al momento del tiro e la sua conclusione, smorzata dalla retroguardia partenopea, viene parata da Ospina.
6′ – GOOOL. Napoli in vantaggio. Di Lorenzo imbastisce un’azione sulla fascia destra insieme a Politano e va al cross da destra per Mertens, smarcatosi abilmente al centro dell’area di rigore avversaria. Tocco preciso del giocatore belga da una decina di metri e Bizot è trafitto. E’ questo il 130° gol in azzurro di Dries, il quale migliora il suo record storico di 1° marcatore SSC Napoli in gare ufficiali.
9′ – Il Napoli mantiene la supremazia territoriale in questa fase.
12′ – Cross di Ghoulam dalla sinistra, ma la difesa avversaria è ben piazzata.
14′ – Gran contropiede del Napoli e assist di Zielinski per Mertens, il cui tiro dai 13 mt termina di poco alto.
16′ – Stengs, proiettato stavolta sul settore di sinistra, tenta un assist per Gudmundsson, ma sbaglia a calibrare il lancio.
18′ – Politano prova un’azione sulla destra, ma Aboukhlal lo chiude.
20′ – Wijndal va via sulla sinistra e crossa ai 15 mt per Aboukhlal, il cui tiro rasoterra costringe Ospina a una deviazione in corner.
20′ -Sugli sviluppi del calcio d’angolo da destra, il Napoli non concede varchi.
25′ – Il Napoli si riporta in avanti e conquista un corner con Zielinski dal settore di sinistra.
26′ – Ghoulam, dalla bandierina di sinistra, serve sul primo palo Di Lorenzo, il quale prolunga di testa verso la zona destra, ma Mertens stavolta non arriva all’appuntamento con la sfera.
30′ – Il Napoli, in campo col 4-3-3, sembra molto determinato a concedere pochissimo spazio a un avversario che dimostra di essere ben messo in campo.
37′ – L’Az si riporta in attacco con De Wit e conquista un corner da sinistra, ma il traversone di Wijndal è troppo lungo per tutti.
40′ – Aboukhlal viene circondato al limite dell’area di rigore azzurra e perde la palla.
41′ – Ammonito Martins Indi (A)
44′ – Sugli sviluppi di un corner da destra a favore dell’AZ, Hatzidiakos tenta un tocco di testa: palla di poco alta sulla traversa.
45′ – Il Napoli si riporta in avanti e conquista un corner da sinistra con Insigne.
45′ – Un minuto di recupero.
46′ – Sugli sviluppi del calcio d’angolo, Mertens colpisce di testa sul 1° palo, ma Bizot è attento e respinge.
46′ – Duplice fischio di Buquet. Napoli in vantaggio 1-0 ad Alkmaar al termine del 1° tempo. Per ora decide il gol di Mertens al 6° minuto. Gara ad alti ritmi e senza troppi tatticismi. Entrambe le formazioni cercano di pressare alto in fase di non possesso. Azzurri abbastanza compatti anche quando l’AZ prova a palleggiare nella metà campo partenopea.
Secondo tempo
Ore 22, riprende AZ-Napoli
Nel 2° tempo il Napoli attacca da sinistra verso destra rispetto alla visuale della tribuna stampa.
4′ – Fase di gioco in cui le due squadre si fronteggiano molto a centrocampo. Grande densità in mediana e pochi spazi per gli attaccanti
6′ – Affondo insidioso di Insigne e assist sulla sinistra a Ghoulam, il cui cross basso in area piccola è preda dell’attento portiere Bizot.
8′- Wijndal crossa da sinistra, nessun azzurro rinvia il pallone e Stengs, tutto solo a una decina di metri, tira alto.
9′ – GOOOL. Pareggio dell’AZ. Sugli sviluppi di un corner da sinistra, Koopmeiners raccoglie la sfera dalla zona destra dell’area di rigore azzurra e piazza un diagonale che viene deviato in rete con scaltrezza da Martins Indi.
10′ – Stengs verticalizza per Aboukhlal, il quale va al tiro dalla zona sinistra dell’area di rigore azzurra. Parata di Ospina.
11′ – Ammonito Wijndal (A)
12′ – Cambio nel Napoli. Esce Fabian Ruiz ed entra Elmas.
14′ – Aboukhlal prende il tempo ai difensori centrali azzurri e Bakayoko commette fallo in area di rigore. Penalty per l’AZ.
15′ – Ospina respinge il tiro dal dischetto di Koopmeiners. Il portiere colombiano si tuffa a sinistra e para il rigore al talentuoso avversario.
17′ – Cambio nel Napoli. Esce Politano ed entra Lozano.
17′ – Cambio nel Napoli. Esce Zielinski ed entra Petagna.
20′ – Doppio cambio nel Napoli. Demme rileva Mertens e Mario Rui prende il posto di Ghoulam.
25′ – Cambio nell’AZ. Esce Gudmundsson ed entra Boadu.
27′ – Demme e Bakayoko non riescono a imbastire l’azione sul pressing alto avversario e perdono il pallone ai 30 mt, ma poi Sugawara sbaglia nel prosieguo dell’azione sul suo settore di destra.
27′ – Il Napoli si distende in avanti e Insigne va al tiro dalla media distanza: parata di Bizot.
31′ – Preciso cross di Rui da sinistra e colpo di testa dello smarcatissimo Petagna dal centro dell’area di rigore: palla clamorosamente a lato.
33′- Sugawara tenta un tiro dai 20 mt: palla alta.
36′ – Cambio nell ‘AZ. Esce Aboukhlal ed entra Karlsson.
37′ – Rischiosa ma efficace uscita di Bizot ai 30 mt. Il portiere avversario interviene in scivolata sul pallone proprio mentre Lozano cerca di controllarlo meglio prima di tentare la conclusione in porta.
40′ – Koopmeiners va via sulla sinistra e conquista un corner, ma gli azzurri si difendono bene sugli sviluppi del tiro dalla bandierina.
41′ – Verticalizzazione di Insigne dalla trequarti e diagonale rasoterra di Petagna dalla zona sinistra dell’area piccola, col portiere in uscita: palla a lato di pochissimo.
45′ – Assegnati 3 minuti di recupero.
47′ – Ammonito Demme (N)
48′ – Triplice fischio di Buquet. In Olanda Napoli e Az pareggiano per 1-1. Gli azzurri vanno in vantaggio con Mertens al 6′ pt, ma vengono raggiunti al 9′ st dalla rete di Martins Indi. Real Sociedad e Rijeka pareggiano per 2-2 nell’altra gara valevole per il 5° turno del girone F.
Classifica a 1 giornata dal termine: Napoli 10, Sociedad 8, Alkmaar 8, Rijeka 1.
Commenti post gara
SPORTFLASH 24
Il Napoli rischia ad Alkmaar , ma a 1 turno dal termine resta in testa al girone F con 2 punti di vantaggio sulle dirette inseguitrici. La squadra di Mr Gattuso non riesce a giocare ad alti ritmi per l’intera partita e, dopo esser andata in vantaggio e aver gestito con pochissimi rischi il ritorno dell’AZ fino al 45′ pt, nella prima parte della ripresa subisce la pressione degli olandesi e la rete del pari. Inoltre, proprio nel momento in cui i partenopei soffrono il pressing dell’AZ, il portiere Ospina evita la capitolazione, compiendo una piccola impresa. Il colombiano respinge, infatti, un calcio di rigore tirato da Koopmeiners con una certa angolazione. E così il risultato resta sull’ 1-1. Nel finale i partenopei, però, hanno il demerito di fallire 2 palle gol con Petagna e, in tal modo, mancano il cosiddetto colpo decisivo che li avrebbe promossi ai sedicesimi con un turno di anticipo.
ALTRI
Zielinski ai microfoni di Sky Sport: “Oggi è mancata un po’ di cattiveria sotto la porta. E’ un po’ il nostro punto debole. E penso che dobbiamo migliorare”.
Gattuso ai microfoni di Sky Sport: “Potevamo chiuderla, ma non siamo stati bravi. Sicuramente non è stata una grandissima prestazione. Abbiamo commesso errori. Abbiamo sofferto quando loro sono venuti fuori. Ci è andata bene. Abbiamo dato troppo campo a loro. Non siamo stati bravi a gestire l’1-0 specialmente nel secondo tempo. Alla fine abbiamo avuto anche noi qualche occasione, però, se andiamo ad analizzare bene, oggi ci stava anche la sconfitta. Potevamo leggere meglio 4-5 situazioni. Ci giocheremo la qualificazione tra una settimana con la Real Sociedad, però c’è rammarico, perché con un po’ di attenzione potevamo gestirla un po’ meglio in fase di possesso e non possesso e portarla a casa. Abbiamo giocato con una squadra che sa giocare a calcio. Nel 1° tempo ci hanno attaccato sulla profondità, ma non ci sono riusciti…”.
Competizioni Uefa 2020-21
5^ GIORNATA FASE A GIRONI EUROPA LEAGUE: PER LEGGERE RISULTATI E MARCATORI DEI 24 MATCH IN PROGRAMMA STASERA, CLICCA SUL SEGUENTE LINK > http://www.sportflash24.it/risultati-e-marcatori-europa-league-3-dicembre-2020-live-233118
PER TUTTI GLI AGGIORNAMENTI SULLA CHAMPIONS LEAGUE, CLICCA SUL SEGUENTE LINK > http://www.sportflash24.it/tag/champions-league-2020-21
*
Argomenti che potrebbero interessarti
Ecco, di seguito, una carrellata di link riguardanti il calcio internazionale (se ne consiglia la consultazione attraverso la tradizionale versione PC desktop o, qualora ce ne fosse bisogno, attivando – nella parte bassa della nostra Home Page che compare sul vostro dispositivo – l’applicazione mobile del sito Sportflash24.it).
Albo d’oro “Hall of Fame-Top Club Europa”
COPPA CAMPIONI-CHAMPIONS LEAGUE > https://www.sportflash24.it/albo-doro-champions-league-coppa-campioni-71388
COPPA UEFA EUROPA LEAGUE > http://www.sportflash24.it/albo-doro-coppa-uefa-europa-league-le-28-squadre-vincitrici-69825
COPPA DELLE COPPE UEFA > http://www.sportflash24.it/coppa-delle-coppe-tutte-le-finali-ecco-lalbo-doro-220263
SUPERCOPPA UEFA > https://www.sportflash24.it/albo-doro-supercoppa-uefa-le-squadre-vincitrici-e-i-risultati-73918
Report coppe europee Uefa dal 2013 al 2020
Europa League
Stagione 2013-14: per leggere risultati, marcatori e report, clicca sul seguente link > http://www.sportflash24.it/tag/europa-league-2013-2014
2014-15 > http://www.sportflash24.it/tag/europa-league-2014-2015
2015-16 > http://www.sportflash24.it/tag/europa-league-2015-16
2016-17 > http://www.sportflash24.it/tag/europa-league-2016-17
2017-18 > http://www.sportflash24.it/tag/europa-league-2017-18
2018-19 > http://www.sportflash24.it/tag/europa-league-2018-19
2019-20 > http://www.sportflash24.it/tag/europa-league-2019-20
Champions League
Stagione 2013-14: per leggere risultati, marcatori e report, clicca sul seguente link > http://www.sportflash24.it/tag/champions-league-2013-2014
2014-15 > http://www.sportflash24.it/tag/champions-league-2014-2015
2015-16 > http://www.sportflash24.it/tag/champions-league-2015-16
2016-17 > http://www.sportflash24.it/tag/champions-league-2016-17
2017-18 > http://www.sportflash24.it/tag/champions-league-2017-18
2018-19 > http://www.sportflash24.it/tag/champions-league-2018-19
2019-20 > http://www.sportflash24.it/tag/champions-league-2019-20
Uefa Super Cup
Finale gara unica 2013 > http://www.sportflash24.it/cronaca-bayern-monaco-chelsea-7-6-finale-supercoppa-uefa-30-agosto-2013-137352
2014 > http://www.sportflash24.it/real-madrid-siviglia-2-0-cronaca-azioni-supercoppa-2014-33386
2015 > http://www.sportflash24.it/barcellona-siviglia-cronaca-supercoppa-2015-tempo-reale-live-79892
2016 > http://www.sportflash24.it/tabellino-real-madrid-siviglia-3-2-supercoppa-uefa-137346
2017 > http://www.sportflash24.it/tabellino-real-madrid-manchester-united-2-1-supercoppa-uefa-8-187207
2018 > http://www.sportflash24.it/tabellino-atletico-madrid-real-4-2-supercoppa-uefa-213149
2019 > http://www.sportflash24.it/tabellino-liverpool-chelsea-7-6-supecoppa-14-agosto-2019-uefa-221775
2020 > http://www.sportflash24.it/tabellino-bayern-monaco-siviglia-2-1-supecoppa-24-settembre-2020-230921
Pagine social
Sportflash24 è presente su due noti social network (Facebook e Twitter) con apposite pagine dedicate.
Ecco, di seguito, i link attraverso i quali si può accedere: www.facebook.com/sportflash24, https://www.facebook.com/groups/1281747915292620/ (gruppo pubblico Amici di Sportflash24 con tante ultimissime e curiosità storico-sportive) e www.twitter.com/sportflash24
*