
MONDIALI VOLLEY FEMMINILE 2014: STASERA, DALLE H 17, DIRETTA ONLINE 3^ FASE A GIRONI BRASILE-CINA E ITALIA – STATI UNITI. (Foto: credits to www.federvolley.it)
MONDIALI VOLLEY FEMMINILE 2014, MERCOLEDI’ 8 OTTOBRE: DIRETTA ONLINE DI ITALIA – STATI UNITI E BRASILE CINA >>
***** *****
SPAZIO PUBBLICITARIO – GLI AGGIORNAMENTI TESTUALI SUL CAMPIONATO MONDIALE DI PALLAVOLO DONNE ‘ITALY 2014′ SONO OFFERTI DA
KETODIETA MAURIELLO, PER IL BENESSERE DELLA PERSONA: sito web >>>http://medicalcentermauriello.it/
CASA EDITRICE CENTO AUTORI: sito web >>> http://www.centoautori.com/
***** *****
- NOTA / LIVE SCORES: per visualizzare gli aggiornamenti testuali in tempo reale, premere il tasto F5 o qualsiasi altra funzione di aggiornamento pagina -
***** *****
POOL G, MERCOLEDI’ 8 OTTOBRE 2014, MEDIOLANUM ASSAGO FORUM MILANO: RISULTATO FINALE ITALIA – STATI UNITI 3-0
IL TELEX - AL MEDIOLANUM ASSAGO FORUM, CONTRO LE FAVORITISSIME STATUNITENSI, VA IN SCENA LA PARTITA PERFETTA DELLE RAGAZZE DI COACH BONITTA. DOPO UN AVVIO CARATTERIZZATO DA GRANDE EQUILIBRIO, LE AZZURRE SALGONO PIAN PIANO IN CATTEDRA, AL PUNTO CHE NEL TERZO E DECISIVO SET COMANDANO NEL PUNTEGGIO DALL’INIZIO ALLA FINE. GRANDE PROVA DI MATURITA’ TECNICA E PSICOLOGICA DA PARTE DEL TEAM ITALIA.
*
RILEGGI LA NOSTRA DIRETTA TESTUALE
*
FORMAZIONI DI PARTENZA (STARTING SIX)
STATI UNITI: GLASS, LARSSON, MURPHY, DIETZEN, HILL, AKINRAEWO, BANWARTH.
ITALIA: CENTONI, CHIRICHELLA, DE GENNARO, COSTAGRANDE, DEL CORE, LO BIANCO, ARRIGHETTI.
Sequenza punteggio 1° set: Usa avanti 1-0; parità 1-1; Usa avanti 2-1; Usa avanti 3-1; Usa avanti 3-2; Usa avanti 4-2; Usa avanti 5-2; Usa avanti 6-2; Usa avanti 6-3; Usa avanti 6-4; Usa avanti 6-5; Usa avanti 7-5; Usa avanti 8-5; Usa avanti 8-6; Usa avanti 9-6; Usa avanti 9-7; Stati Uniti avanti 10-7; Usa avanti 10-8; Usa avanti 11-8; Usa avanti 11-9; Usa avanti 12-9; Usa avanti 12-10; Usa avanti 13-10; Usa avanti 13-11; Usa avanti 13-12; Usa avanti 14-12; Usa avanti 14-13; Isa avanti 15-13; Usa avanti 15-14; parità, 15-15; Italia avanti 16-15; parità 16-16; Italia avanti 17-16; parità 17-17; Usa avanti 18-17; Usa avanti 19-17; Usa avanti 20-17; Usa avanti 20-18; Usa avanti 21-18; Usa avanti 22-18; Usa avanti 22-19; Usa avanti 22-20; Usa avanti 22-21; parità 22-22; Italia avanti 23-22; parità 23-23; Italia avanti 24-23; ITALIA 25-23.
Brevi note di cronaca – Discontinuità in fase di avvio da parte dell’Italia, soprattutto in attacco. > Le americane, ottime per ora sia attacco che in difesa, al 1° time out tecnico sono in vantaggio 8-5. > Una buona fase di contrattacco permette all’Italia di ridurre lo svantaggio e di portarsi sul 12-13. > Un grande attacco e un successivo muro dell’Italia portano le azzurre avanti 16-15 al 2° time out tecnico. > Un grande attacco USA e un successivo errore in ricezione delle azzurre portano le americane avanti 19-17. > Un ottimo contrattacco fa salire le statunitensi sul 20-17. > Una fase errata di ricezione azzurra porta gli Usa sul 22-18. > Un buon attacco azzurro e un errore in fase offensiva degli Usa riportano l’Italia sul -2 (20-22). > Due ottimi contrattacchi dell’Italia portano le azzurre sul 22-22. > Sorpasso azzurro, 23-22. > L’Italia mette il turbo nella fase finale del 1° set e piazza un’ottima sequenza sia nelle giocate di attacco che di difesa. Le statunitensi sono costrette a cedere la prima frazione dopo averla tenuta in mano per lungo tempo.
*
Sequenza punteggio 2° set: Usa avant1 1-0; parità 1-1; Italia avanti 2-1; parità 2-2; Italia avanti 3-2; parità 3-3; Usa avanti 4-3; Usa avanti 5-3; Usa avanti 5-4; parità 5-5; Italia avanti 6-5; parità 6-6; Italia avanti 7-6; Italia avanti 8-6; Italia avanti 8-7; parità 8-8; Usa avanti 9-8; parità 9-9; Usa avanti 10-9; parità 10-10; Usa avanti 11-10; parità 11-11; Usa avanti 12-11; parità 12-12; Italia avanti 13-12; parità, 13-13; Italia avanti 14-13; parità, 14-14; Usa avanti 15-14; parità 15-15; Usa avanti 16-15; parità 16-16; Italia avanti 17-16; parità 17-17; Usa avanti 18-17; parità 18-18; Usa avanti 19-18; parità 19-19; Usa avanti 20-19; parità, 20-20; Usa avanti 21-20; Usa avanti 22-20; Usa avanti 22-21; parità 22-22; Italia avanti 23-22; Italia avanti 24-22; ITALIA 25-22.
Brevi note di cronaca – Grande intensità di gioco dell’ Italia, che nella fase iniziale del secondo set non concede nulla alle avversarie ed è 3-3. > Un errore in attacco dell’Italia fa salire gli Usa dal 4-3 al 5-3. > Una buona fase a muro dell’Italia permette alle azzurre di recuperare il minimo svantaggio. > Ottima azione d’attacco dell’Italia: azzurre avanti 8-6 al 1° time out tecnico. > Un buon attacco e una battuta vincente portano gli Usa sull’8-8. > Ottima fase di gioco, con attacchi e contrattacchi su ambo i fronti. Per ora persiste la parità, 13-13. > Fase cruciale del set, ma l’Italia c’è. Grande spettacolo ed estremo equilibrio. Usa avanti di un punto al 2° time out tecnico (16-15). > Sul 20-20, due ottimi contrattacchi degli Usa permettono il break alle statunitensi, che salgono 22-20. > Un buon attacco dell’Italia e un errore in fase offensiva degli Usa riportano la sfida in parità: 22-22. > Un’ottima fase di attacco e contrattacco permette alle azzurre di salire 24-22. > Un servizio vincente di Carolina Costagrande porta le azzurre sul punteggio di 2 set a 0. Clamorosa la superiorità delle italiane sulle loro avversarie nelle fasi cruciali sia nel 1° che nel 2° set. Alla vigilia del match in molti non erano così sicuri che una circostanza del genere potesse verificarsi…
*
Sequenza punteggio 3° set: Italia avanti 1-0; parità 1-1; Italia avanti 2-1; Italia avanti 3-1; Italia avanti 4-1; Italia avanti 4-2; Italia avanti 5-2; Italia avanti 6-2; Italia avanti 6-3; Italia avanti 7-3; Italia avanti 8-4; Italia avanti 9-4; Italia avanti 9-5; Italia avanti 10-5; Italia avanti 10-6; Italia avanti 10-7; Italia avanti 10-8; Italia avanti 11-8; Italia avanti 12-8; Italia avanti 12-9; Italia avanti 13-9; Italia avanti 14-9; Italia avanti 15-9; Italia avanti 16-9; Italia avanti 16-10; Italia avanti 17-10; Italia avanti 17-11; Italia avanti 17-12; Italia avanti 17-13; Italia avanti 17-14; Italia avanti 18-14; Italia avanti 19-14; Italia avanti 19-15; Italia avanti 20-15; Italia avanti 21-15; Italia avanti 21-16; Italia avanti 21-17; Italia avanti 22-17; Italia avanti 22-18; Italia avanti 23-18; Italia avanti 23-19; Italia avanti 24-19; Italia avanti 24-20; ITALIA 25-20.
Brevi note di cronaca - Una partenza perfetta dell’Italia in tutti i settori del gioco porta le azzurre sul 4-1. > Una grande azione d’attacco porta le azzurre sull’ 8-3 al 1° time out tecnico. Un’Italia concentratissima è nel pieno controllo del match. > Un errore di valutazione su servizio avversario e un buon contrattacco portano gli Usa sull’8-10. > Un buon attacco e un servizio vincente dell’Italia riportano le azzurre a +4 (12-18). > Due ottimi contrattacchi portano le azzurre a +6 (15-9). > Superbo muro della Centoni ed è 16-9 per l’Italia al 2° time out tecnico. > Due buoni attacchi degli Usa e due banali errori dell’Italia portano gli Usa sul 13-17. > Un contrattacco degli Usa porta le americane sul 14-17. > Un buon attacco e un gran muro portano le azzurre sul 19-14. Un gran muro porta l’Italia a +6 (21-15). VITTORIA DELL’ITALIA NEL PRIMO MATCH DEL GRUPPO G.
*
POOL H, MERCOLEDI’ 8 OTTOBRE 2014: RISULTATO FINALE BRASILE – CINA 3-0 (parziali set 25-19, 25-16, 25-15).
IL TELEX – Un rullo compressore stasera la formazione carioca, contro una Cina che è riuscita a restare in partita solo nel primo set. Poi, una volta affinati gli automatismi, le ragazze di Ze Roberto non hanno concesso quasi nulla alle avversarie.
*
Rileggi la nostra diretta testuale del match
Sequenza punteggio 1° set: Brasile avanti 1-0; parità 1-1; Cina avanti 2-1; Cina avanti 3-1; Cina avanti 3-2; Cina avanti 4-2; Cina avanti 5-2; Cina avanti 5-3; Cina avanti 6-3; Cina avanti 6-4; Cina avanti 6-5; parità 6-6; Cina avanti 7-6; parità 7-7; Brasile avanti 8-7; parità 8-8; Cina avanti 9-8; parità 9-9; Brasile avanti 10-9; Brasile avanti 11-9; Brasile avanti 11-10; Brasile avanti 12-10; Brasile avanti 12-11; Brasile avanti 13-11; Brasile avanti 14-11; Brasile avanti 14-12; Brasile avanti 14-13; Brasile avanti 15-13; Brasile avanti 16-13; Brasile avanti 17-13; Brasile avanti 18-13; Brasile avanti 18-14; Brasile avanti 19-14; Brasile avanti 19-15; Brasile avanti 20-15; Brasile avanti 20-16; Brasile 20-17; Brasile avanti 21-17; Brasile avanti 22-17; Brasile avanti 23-17; Brasile avanti 23-18; Brasile avanti 24-18; Brasile avanti 24-19; BRASILE 25-19.
Brevi note di cronaca - Dopo una fase di discontinuità in avvio, il Brasile riprende il filo della parità nel set e arriva sul 6-6. > Un ottimo muro del Brasile permette alla formazione di Ze Roberto di piazzare un minibreak e di portarsi sull’11-9. > Sul 15-13 per le pallavoliste sudamericane, un muro del Brasile porta la formazione carioca a +3 sulla Cina. > Un’altra accelerazione in attacco delle brasiliane porta le ragazze VerdeOro sul 19-14 (+5). > Qualche errore in ricezione e in battuta delle cinesi, unitamente alla continuità nella fluidità di gioco del Brasile, solo gli elementi che permettono alle sudamericane di conquistare la prima frazione.
*
Sequenza punteggio 2° set: Brasile avanti 1-0; Brasile avanti 2-0; Brasile avanti 3-o; Brasile avanti 4-0; Brasile avanti 5-0; Brasile avanti 5-1; Brasile avanti Brasile avanti 6-2; Brasile avanti 7-3; Brasile avanti 8-3; Brasile avanti 8-4; Brasile avanti 9-4; Brasile avanti 9-5; Brasile avanti 10-5; Brasile avanti 10-6; Brasile avanti 10-7; Brasile avanti 10-8; Brasile avanti 10-9; Brasile avanti 11-9; Brasile avanti 11-10; Brasile avanti 12-10; Brasile avanti 12-11; Brasile avanti 13-11; Brasile avanti 14-11; Brasile avanti 15-11; Brasile avanti 15-12; Brasile avanti 15-13; Brasile 16-13; Brasile avanti 17-13; Brasile avanti 18-13; Brasile avanti 19-13; Brasile avanti 19-14; Brasile avanti 20-14; Brasile avanti 21-14; Brasile avanti 22-14; Brasile avanti 23-14; Brasile avanti 24-14; Brasile avanti 24-15; Brasile avanti 24-16; BRASILE 25-16.
Brevi note di cronaca - Pesante break in avvio di seconda frazione delle brasiliane, che sembrano di un’altra categoria rispetto alle avversarie, almeno per ora. > Al primo time out tecnico del 2° set il Brasile è avanti 8-3. > Una macchina da punti, in questa fase, la formazione di Ze Roberto: perfetta in tutti i settori del campo. > Un momento di scarsa determinazione delle carioca porta la Cina sul 9-10. > Un errore in attacco della Cina riporta il Brasile a + 3 (14-11). > Un muro del Brasile porta la squadra di Ze Roberto nuovamente a +4 (15-11). > Brasile a +3 alla seconda pausa tecnica. > Una schiacciata e un servizio vincente portano il Brasile al +6 sul 19-13. > Battute e attacchi vincenti portano il Brasile sul 24-14 e poi sul 25-16 finale. Carioca in vantaggio dunque per 2 set a 0 sulle cinesi. Non sembra esserci molto equilibrio nella partita. Solo un improvviso calo delle brasiliane potrebbe rimettere in corsa le asiatiche.
*
Sequenza punteggio 3° set: Brasile avanti 1-0; Brasile avanti 2-0; Brasile avanti 2-1; Brasile avanti 3-1; Brasile avanti 3-2; Brasile avanti 4-2; Brasile avanti 4-3; Brasile avanti 5-3; Brasile avanti 6-3; Brasile avanti 7-3; Brasile avanti 7-4; Brasile avanti 8-4; Brasile avanti 9-4; Brasile avanti 10-4; Brasile avanti 10-5; Brasile avanti 11-5; Brasile avanti 11-6; Brasile avanti 11-7; Brasile avanti 12-7; Brasile avanti 12-8; Brasile avanti 13-8; Brasile avanti 14-8; Brasile avanti 14-9; Brasile avanti 14-10; Brasile avanti 15-10; Brasile avanti 15-11; Brasile avanti 16-11; Brasile avanti 17-11; Brasile avanti 18-11; Brasile avanti 18-12; Brasile avanti 19-12; Brasile avanti 20-12; Brasile avanti 20-13; Brasile avanti 20-14; Brasile avanti 21-14; Brasile avanti 22-14; Brasile avanti 23-14; Brasile avanti 24-14; Brasile avanti 24-15; BRASILE 25-15.
Brevi note di cronaca - Un attacco all’incrocio delle righe porta il Brasile al primo minibreak della terza frazione, ed è 2-0. > Un attacco e un muro lanciano il Brasile a +4 sul punteggio di 7-3. > Il Brasile prosegue inarrestabile nelle sue giocate fluidissime in ricezione, difesa e attacco e vola sull’11-5. > Il Brasile piazza l’ennesimo muro e si porta a +8 sul punteggio di 22-14. > Un errore in attacco della Cina porta il Brasile sul 24-14. > Il Brasile vince anche il 3° e decisivo set e conquista così i primi 3 punti nel gruppo H.
Un rullo compressore stasera la formazione carioca, contro una Cina che è riuscita a restare in partita solo nel primo set. Poi, una volta affinati gli automatismi, le ragazze di Ze Roberto non hanno concesso quasi nulla alle avversarie.
*
LE POOL DELLA TERZA FASE
GRUPPO G: Italia, Stati Uniti, Russia
GRUPPO H: Brasile, Cina, Repubblica Dominicana
CALENDARIO
8 ottobre: (Pool H) ore 17.30 Brasile – Cina; (Pool G) ore 20 Italia – Stati Uniti.
9 ottobre: (Pool H) ore 17.30 Cina – Rep. Dominicana; (Pool G) ore 20 Stati Uniti – Russia.
10 ottobre: (Pool H) ore 17.30 Rep. Dominicana – Brasile; (Pool G) ore 20 Russia – Italia
***
>> LA VIGILIA – Al forum Mediolanum di Assago, in provincia di Milano, ormai è tutto pronto per la fase finale dei Mondiali di pallavolo femminile “Italy 2014”. Oggi in calendario i primi due match, Brasile-Cina per il gruppo H (inizio h 17.30) e Italia-Stati Uniti per la pool G (H 20). Nei prossimi due giorni altri 4 incontri completeranno la lunga fase a gironi. Poi, finalmente, si conosceranno i nomi delle quattro semifinaliste che nel week end si contenderanno le medaglie. Un obiettivo, questo, al quale aspira fortemente la nazionale azzurra di Marco Bonitta, che stasera giocherà appunto al Forum di Assago contro il Team USA allenato dall’espertissimo Karch Kiraly.
Una sfida difficile, perché le americane durante questa stagione hanno dimostrato di essere un’ottima squadra, capace di abbinare un gioco veloce alla potenza fisica. Nel corso del torneo le statunitensi hanno perso soltanto una gara contro il Brasile, al pari dell’Italia che invece ha ceduto contro la Repubblica Dominicana nella prima fase.
L’Italia si presenta alla partita forte delle ultime due belle prestazioni contro Giappone e Cina, due partite nelle quali le ragazze di Bonitta hanno dimostrato tutte le proprie qualità, sia tecniche che caratteriali. Un’ulteriore spinta arriverà poi dagli appassionati che affolleranno il Forum di Assago. Quasi novemila i biglietti venduti, ma la caccia al tagliando è ancora aperta.
“Siamo pronte e cariche – ha affermato alla vigilia del match l’azzurra Monica De Gennaro - Come tutte le altre squadre arrivate fino a questo punto, gli Stati Uniti sono una formazione molte forte e di altissimo livello. Mi aspetto una battaglia, come già accaduto in altre partite del Mondiale. Arrivare a Milano era il nostro obiettivo. Io credo molto in questa squadra, perché siamo un bel gruppo, in cui chiunque è entrato, anche a partita in corso, ha dato il proprio apporto. Sono curiosa di vedere cosa verrà fuori da queste due partite (contro Usa e Russia, ndr). Ho la convinzione che, come nelle altre città in cui abbiamo giocato, anche a Milano il pubblico ci darà una mano per affrontare al meglio avversarie così forti”.
In totale Italia e Stati Uniti si sono incontrate 65 volte. Il bilancio indica, fino ad oggi, 29 vittorie per le azzurre e 36 per le statunitensi. L’ultimo precedente risale allo scorso anno, quando nelle Final Six del World Grand Prix la nazionale italiana s’impose 3-2 dopo una bella rimonta nel tie-break.
(Fonte: ufficio stampa FIPAV)
***
Vedi anche www.facebook.com/sportflash24 e www.twitter.com/sportflash24
ITALIA USA 3-0 MONDIALI VOLLEY FEMMINILE 2014
ITALIA USA 8 OTTOBRE 2014 DIRETTA MONDIALI VOLLEY