CRACOVIA, 31 AGOSTO 2014, MATCH DI 1° TURNO GIRONE D >> Risultato finale Italia-Iran 1-3 (parziali set 16-25, 25-23, 21-25, 22-25) -

BREVI NOTE DI CRONACA – IRAN BATTE ITALIA 3-1 NELLA PRIMA PARTITA DEI MONDIALI “POLONIA 2014″ . Contro un avversario estremamente ostico, gli azzurri hanno pagato a caro prezzo la mancanza di continuità sia in difesa che nelle soluzioni d’ attacco. Nelle fasi in cui sono riusciti a spostare l’equilibrio dalla loro parte, i ragazzi di Berruto hanno poi ceduto, consentendo all’Iran di rientrare in gioco e di prendere il largo.  Tale aspetto è emerso sia nel 3° che nel 4° set. Il mondiale però è lungo e c’è tempo per lavorare sulle lacune emerse nel match d’esordio.

RILEGGI LA NOSTRA DIRETTA TESTUALE ODIERNA

VOLLEY ITALIA-IRAN 1-3 Mondiali Polonia 2014

CAMPIONATI MONDIALI POLONIA 2014: ITALIA KO CON L’IRAN ALL’ESORDIO: (Foto: credits to http://www.cev.lu)

Sequenza punteggio 1° set:  Iran avanti 1-0; parità 1-1; Iran avanti 2-1; parità 2-2; Iran avanti 3-2; parità 3-3; Iran avanti 4-3; Iran 5-3; Iran 6-3; Iran 6-4; Iran 6-5; Iran 7-5; 8-5; Iran 9-5; Iran 10-5; Iran 10-6; Iran 11-6; Iran 11-7; Iran 12-7; Iran 13-7; Iran 13-8; Iran 13-9; Iran 13-10; Iran 14-10; Iran 14-11; Iran 15-11; Iran 16-11; Iran 16-12; Iran 16-13; Iran 16-14; Iran 17-14; Iran 18-14; Iran 19-14; Iran 19-15; Iran 20-15; Iran 20-16; Iran 21-16; Iran 22-16; Iran 23-16; Iran 24-16; Iran 25-16. Asiatici in vantaggio di un set sulla formazione di coach Berruto. Iran superiore sia in attacco che a muro rispetto all’Italia nella 1^ frazione.

*

Sequenza punteggio 2° set: Iran avanti 1-0; parità 1-1; Iran 2-1; parità 2-2; Iran 3-2; parità 3-3; Italia avanti 4-3; parità 4-4; Italia avanti 5-4; parità 5-5; Italia avanti 6-5; parità 6-6; Italia avanti 7-6; parità 7-7; Iran avanti 8-7; parità 8-8; Iran avanti 9-8; Iran 10-8; Iran 10-9; parità 10-10; Iran avanti 11-10;  parità 11-11; Iran avanti 12-11; parità 12-12; Italia avanti 13-12; parità 13-13; Italia avanti 14-13; Italia avanti 15-13; Italia avanti 15-14; Italia 16-14; Italia 17-14; Italia 18-14; Italia 18-15; Italia 18-16; Italia 18-17; Italia 19-17; Italia 20-17; Italia 21-17; Italia 21-18; Italia 21-19; 21-20; Italia 22-20; Italia 23-20; Italia 23-21; Italia 23-22; Italia 24-22; Italia 24-23; Italia 25-23. Azzurri molto più determinati sia in attacco che in ricezione rispetto alla prima frazione. Ed ora è un set pari.

*

Sequenza punteggio 3° set: Iran avanti 1-0; parità 1-1; Italia avanti 2-1; parità 2-2; Iran avanti 3-2; parità 3-3; Iran avanti 4-3; parità 4-4; Italia avanti 5-4; parità 5-5; Iran avanti 6-5; parità 6-6; Iran avanti 7-6; parità 7-7; Iran avanti 8-7; parità 8-8; Iran avanti 9-8; parità 9-9; Iran avanti 10-9; parità 10-10;  Italia avanti 11-10; parità 11-11; Italia avanti 12-11; parità 12-12; Italia avanti 13-12; parità 13-13; Italia avanti 14-13; parità 14-14; Italia avanti 15-14; Italia avanti 16-14, cruciale break degli azzurri; Italia avanti 17-14; Italia avanti 17-15; Italia avanti 18-15; Italia avanti 18-16; Italia avanti 18-17; Italia avanti 19-17; Italia 19-18; parità 19-19; Italia 20-19; parità 20-20; Iran avanti 21-20; Iran avanti 22-20; Iran 23-20; Iran 23-21; Iran 24-21, Iran 25-21. Asiatici nuovamente in vantaggio di un set. Gli azzurri hanno accusato una pausa di intensità agonistica sia in attacco che in difesa proprio nel momento in cui sembravano avere i mezzi per poter vincere il set. Un dato su cui riflettere: parziale di 10 a 3 per l’Iran negli ultimi 13 punti giocati…

*

Sequenza punteggio 4° set: Iran avanti 1-0; parità 1-1; Italia avanti 2-1; Italia avanti 3-1; Italia avanti 3-2; Italia avanti 4-2; Italia avanti 5-2; Italia avanti 5-3; Italia avanti 5-4; Italia avanti 6-4; Italia avanti 6-5; Italia avanti 7-5; Italia avanti 7-6; parità 7-7; Italia avanti 8-7; Italia avanti 9-7; Italia avanti 9-8; parità 9-9; Italia avanti 10-9; Italia avanti 11-9; Italia avanti 11-10; parità 11-11; Iran avanti 12-11; Iran avanti 13-11; Iran avanti 14-11; Iran avanti 14-12; Iran avanti 15-12; Iran avanti 15-13; Iran avanti 16-13; Iran avanti 17-13; Iran 18-13; Iran avanti 18-14; Iran avanti 18-15; Iran avanti 19-15; Iran avanti 20-15; Iran avanti 20-16; Iran avanti 20-17; Iran avanti 21-17; Iran avanti 21-18; Iran avanti 22-18; Iran avanti 23-18; Iran avanti 23-19; Iran avanti 23-20;  Iran avanti 24-20;  Iran avanti 24-21; Iran avanti 24-22; Iran 25-22.

***

ITALIA-IRAN:  I COMMENTI POST PARTITA (a cura dell’ufficio stampa FIPAV)

Emanuele Birarelli (centrale Italia): “Abbiamo giocato un primo set senza mai trovare il ritmo e loro sono andati via. Nel secondo abbiamo messo più carattere, che è quello che serviva giocando una gara di un Campionato del mondo. Nel terzo abbiamo iniziato bene, ma loro sono una squadra che non molla mai, che non ti regala niente. Nel momento in cui pensi di aver tirato giù una palla, loro te la difendono e bisogna continuare a giocare. Questo ti mette tanta pressione. E noi siamo andati fuori giri in quel fine set. E nel quarto non siamo riusciti a ritrovarci. Abbiamo detto spesso che il campionato è lungo, la cosa può tornare a nostro favore. Dovremo capire dove abbiamo sbagliato e pensare a giocare meglio”.

Simone Buti (centrale Italia): “Abbiamo iniziato malissimo, poi nel secondo siamo stati bravi a imporci, nonostante il punteggio sia stato tirato sino alla fine. Nel terzo sembrava che tutto si era messo a girare per il meglio. Invece due o tre episodi contrari hanno fatto cambiare l’inerzia del match. Questa è una gara da analizzare bene a tavolino, per capire perché non abbiamo giocato come sappiamo. Abbiamo un giorno di intervallo prima di tornare in campo, dobbiamo trovare la soluzione ad alcuni dei nostri problemi e giocare meglio quando affronteremo la Francia”.

Mauro Berruto (allenatore Italia): “L’Iran ha meritato di vincere perché ha giocato meglio di noi, in una gara che non ha fatto vedere un gran gioco. Sia noi che loro non siamo riusciti ad esprimere tutto il potenziale di cui disponiamo. La differenza nel punteggio l’ha fatta la loro capacità di chiudere la maggior parte degli scambi più lunghi. Analizzando la gara, possiamo dire che l’Italia ha sbagliato un match che era importante perché il primo del Mondiale. E ovviamente non si tratta di un alibi, perché era la prima gara per noi, ma anche per gli altri. Dobbiamo gestire meglio questi momenti e giocare meglio.  L’atteggiamento giusto arriva quando la qualità del gioco è migliore. Non abbiamo dubbi che possiamo fare molto meglio di quello che abbiamo fatto. I tre punti che non abbiamo in classifica, per ora pesano, ma credo che il girone sarà equilibrato e la classifica la dovremo guardare alla fine. Abbiamo la necessità assoluta di fare punti dalla prossima gara con la Francia, ma anche di trovare il nostro gioco”.

Slobodan Kovac (allenatore Iran): “Abbiamo giocato contro una delle migliori squadre del mondo e siamo riusciti ad essere più pazienti rispetto ad altre sfide. Non abbiamo cercato di chiudere subito l’azione e questo ha pagato. La ricezione ha funzionato  bene e questo ha consentito al nostro palleggiatore di fare un gioco veloce. Ci eravamo posto l’obiettivo di limitare di limitare Zaytsev e credo che in buona parte ci siamo riusciti”.

*

Vedi anche www.facebook.com/sportflash24 e www.twitter.com/sportflash24

VOLLEY ITALIA-IRAN 1-3 Mondiali Polonia 2014

facebooktwittergoogle_pluspinterest

Commenti Social