MILAN CHIEVO CRONACA AZIONI DIRETTA ONLINE TEMPO REALE
(NOTA LIVE SCORES: per visualizzare il nostro aggiornamento testuale in tempo reale, premere il tasto F5 del PC o attivare qualsiasi altra funzione di aggiornamento pagina)
FORMAZIONI UFFICIALI
Milan (4-2-3-1): Abbiati – Bonera, Zaccardo, Ramì, Emanuelson – De Jong, Muntari – Honda, Kakà, Taarabt – Balotelli. Allenatore: Seedorf.
Chievo Verona (5-3-1-1): Agazzi – Sardo, Frey, Bernardini, Dainelli, Dramè – Hetemaj, Bentivoglio, Radovanovic – Obinna – Paloschi. Allenatore: Corini.
Arbitro Giacomelli, coadiuvato da Vuoto e Liberti (4° uomo Bianchi, addizionali di porta Mazzoleni e Irrati).
Risultato finale Milan – Chievo Verona 3-0
Marcatori: 4′ pt Balotelli (M), 28′ pt e 9′ st Kakà (M)
Cronaca azioni primo tempo
3′ – Milan in pressione nella metà campo avversaria.
4′ – Milan in vantaggio. Ramì, da destra, crossa in area per Balotelli, il cui tocco al volo non lascia scampo ad Agazzi.
6′ – Taarabt ci prova dalla media distanza, ma Agazzi respinge in angolo.
7′ – Diagonale dalla zona destra di Balotelli, deviazione di un difensore e palla in corner.
15′ – Radovanovic raccoglie palla al limite e scaglia un gran tiro, ma Abbiati respinge in angolo.
16′ – Tiro di Bentivoglio da fuori area e palla alta.
20′ – Sugli sviluppi di un corner da destra, Sardo colpisce di testa a centroarea, ma la sfera termina fuori.
27′ – Paloschi tenta una spettacolare giocata dal centro dell’area, ma la sfera termina alta.
28′ - Raddoppio del Milan. Honda, dalla trequarti, serve in area lo smarcatissimo Kakà, che controlla la sfera e trafigge Agazzi da distanza ravvicinata.
37′ – Balotelli, dalla zona sinistra dell’area di rigore, serve sulla destra lo smarcatissimo Honda, il cui tocco da distanza ravvicinata termina clamorosamente alto.
Telex all’intervallo
Milan in vantaggio 2-0 sul Chievo Verona al termine del primo tempo nell’anticipo della 31^ giornata di campionato. Balotelli e Kakà in gol per i rossoneri. Ottimo l’approccio al match da parte degli uomini di Mr Seedorf. Difesa dei clivensi, invece, poco attenta in più di una circostanza.
Cronaca azioni secondo tempo
5′ – Il Milan sembra controllare agevolmente il match.
9′ – Terzo gol del Milan. Kakà batte una punizione dalla trequarti e serve in area Honda, il cui colpo di testa viene respinto da Agazzi. Sulla zona sinistra dell’area di rigore però è ben appostato Ricky, che aggancia la sfera e fa partire un magistrale tiro a giro che s’insacca sul secondo palo.
13′ – Essien ci prova dalla distanza, ma la sfera termina fuori.
14′ – Bentivoglio va alla conclusione da fuori area, ma la sfera termina out.
15′ – Sugli sviluppi di un corner da sinistra, Obinna sorprende Abbiati facendo velo e la palla viene respinta dalla base del palo alla destra della porta rossonera.
25′ – Emanuelson ci prova dalla distanza: palla fuori.
31′ – Altro tiro di Emanuelson, stavolta dall’interno dell’area di rigore, e palla ancora una volta fuori.
40′ – Taarabt scocca un diagonale dalla zona sinistra dell’area di rigore e Dainelli tocca con una mano, ma l’arbitro propende per la non volontarietà e lascia proseguire.
45′ – Gran rasoterra di Radovanovic dai 25 mt e palla sul fondo.
47′ – Thereau fallisce un calcio di rigore. Il penalty era stato concesso per un fallo di Zaccardo sullo stesso attaccante francese.
Telex al 95°
Il Milan batte 3-0 il Chievo Verona nel match del Meazza valevole come anticipo della 31^ giornata. Rossoneri in gran serata. Il gol iniziale di Balotelli e la doppietta di Kakà non lasciano scampo alla formazione di Corini, apparsa poco determinata in difesa e piuttosto evanescente in attacco. Grazie ai tre punti conquistati contro il Chievo, la compagine di Seedorf si mantiene in corsa verso un piazzamento finale in zona Europa League. L.G.
Sostituzioni: 45′ pt esce Muntari (M) ed entra Essien (M), 14′ st esce De Jong (M) ed entra Poli (M), 18′ st esce Obinna (C) ed entra Thereau (C), 24′ st esce Dramè (C) ed entra Cesar (C), 29′ st esce Kakà (M) ed entra Robinho (M), 32′ st esce Hetemaj (C) ed entra Guarente (C)
Recuperi:1′ pt, 2′ st
La classifica
Juventus 81 punti, Roma 67, Napoli 61, Fiorentina 51, Inter 48, Parma 47, Atalanta 46, Lazio 42, Milan 42, Hellas Verona 40, Sampdoria 40, Torino 39, Genoa 39, Udinese 35, Cagliari 32, Chievo Verona 27, Bologna 26, Livorno 24, Sassuolo 21, Catania 20.
Partita da recuperare: Roma-Parma (2 aprile 2014)
***
***
LA VIGILIA – Stasera, allo stadio Meazza, il Milan affronta il Chievo Verona nell’anticipo della 31^ giornata del campionato di Serie A 2013-14. Entrambe le squadre hanno disputato fino ad oggi una stagione caratterizzata dalla discontinuità, sia sotto il profilo del gioco che dei risultati. Tutte e due le compagini, però, sono reduci da prestazioni convincenti nel turno infrasettimanale e, quindi, hanno il morale alto. I rossoneri tenteranno di conquistare i tre punti nella speranza che possano essere utili per rimontare posizioni in ottica “Europa League”. I gialloblù scenderanno in campo per far risultato e continuare nella loro ardua rincorsa verso la salvezza. In relazione al match, ecco quanto hanno dichiarato i due allenatori nelle ore di vigilia.
Clarence Seedorf (allenatore del Milan): “Il Chievo è una squadra pericolosa, molto vivace. Ha messo in crisi tutte le big. Ogni partita ha la sua storia. durante la gara è l’avversario che ti costringere a giocare in un determinato modo. La compattezza nelle due fasi è migliorata dalla partita con la Lazio a quella con la Fiorentina. Quando giochi contro la Fiorentina, giochi contro una squadra che gioca un bel calcio, anche contro la Juve abbiamo attaccato bene. Non credo che il Chievo verrà qui per giocare a viso aperto. Se gli avversari stanno bassi e ci aspettano, il gioco si rallenta. Alla squadra ho ricordato spesso quello che di buono è riuscita a fare. Nelle ultime gara abbiamo fatto vedere un bel progresso. Noi cerchiamo di dare delle certezze ai ragazzi. La partita con la Fiorentina ci dà tanto morale, non ci dobbiamo accontentare dopo questo grande risultato. Sarà importante dare la conferma del nostro passo in avanti”.
Eugenio Corini (allenatore del Chievo Verona): “Il Milan ha qualità importanti. Ha saputo reagire molto bene ad un momento di grande difficoltà, facendo risultato in due trasferte complicate, come quelle con Lazio e Fiorentina, portando a casa 4 punti. A Firenze (nella gara vinta 2-0, ndr), la squadra ha avuto grande coesione”.
*
Le probabili formazioni
Milan (4-2-3-1): Abbiati – Zaccardo, Bonera, Ramì, Emanuelson – De Jong, Muntari – Honda, Kakà, Taarabt – Balotelli.
Chievo Verona (4-3-1-2): Agazzi – Frey, Dainelli, Cesar, Dramè – Radovanovic, Bentivoglio, Guarente – Hetemaj – Paloschi, Obinna.
*
Ecco, inoltre, la lista dei calciatori convocati dal Milan per la gara di stasera: Abbiati, Coppola, Gabriel, Bonera, Rami, Silvestre, Zaccardo, Zapata, Birsa, Emanuelson, Essien, De Jong, Honda, Kakà, Muntari, Poli, Saponara, Taarabt, Balotelli, Pazzini, Robinho.
*
(Fonti: www.acmilan.com e www.sportflash24.it)
*
Vedi anche www.facebook.com/sportflash24 e www.twitter.com/sportflash24
MILAN CHIEVO 3-0 CRONACA AZIONI SALIENTI Serie A 2013-14 anticipo