ULTIMISSIMA DEL 4 NOVEMBRE 2015: PER LEGGERE LA CRONACA DIRETTA ONLINE DEL MATCH ROMA-LEVERKUSEN (4° turno Champions League fase a gironi), clicca sul seguente link >>  http://www.sportflash24.it/roma-bayer-leverkusen-cronaca-live-tempo-reale-4-novembre-92425 

**

CRONACA DIRETTA ONLINE MINUTO PER MINUTO BAYER LEVERKUSEN – ROMA, 3° TURNO GRUPPO E CHAMPIONS LEAGUE 2015-16 (Stadio Bayer Arena Leverkusen-Germania, martedì 20 ottobre 2015) //

BAYER LEVERKUSEN ROMA Cronaca Tempo Reale LIVE

Diretta Online Testuale Bayer Leverkusen (Germania) – As Roma (Italia): 3° turno Uefa Champions League (ex Coppa Campioni) 20 ottobre 2015. (Foto archivio calcio Antonio Grieco by Facebook.com)

FORMAZIONI UFFICIALI

BAYER LEVERKUSEN (4-2-3-1): Leno – Donati, Tah, Papadopoulos, Wendell – Toprak, Kramer – Bellarabi, Çalhanoglu, Kampl – Hernandez. Allenatore: Schmidt.

ROMA (4-4-2): Szczesny – Torosidis, Rudiger, Manolas, Digne – Florenzi, De Rossi, Nainggolan, Pjanic – Salah, Gervinho. Allenatore: Garcia.

Calcio d’inizio ore 20.45. Arbitro Kassai (Ungheria). Come seguire la cronaca della partita in tempo reale: tv digitale terrestre Mediaset Premium canale 370; web , cronaca diretta online minuto per minuto su www.sportflash24.it

*****     *****

NOTA LIVE SCORES: per visualizzare gli aggiornamenti testuali in tempo reale, premere il tasto unico F5 del PC o attivare qualsiasi altra funzione di aggiornamento pagina.

*****     *****

Risultato finale Bayer Leverkusen – Roma 4-4

Marcatori: 4′ e 19′ pt Hernandez (B), 29′ e 38′ pt De Rossi (R), 10′ st Pjanic (R), 28′ st Falque (R), 39′ st Kampl (B), 39′ st Kampl (B), 41′ st Mehmedi (B).

*

Cronaca azioni primo tempo

1′ – Kassai fischia l’inizio del match tra Bayer e Roma.

1′ – Nel primo tempo il Bayer attacca da sinistra verso destra rispetto alla visuale della tribuna stampa.

1′ – Calhanoglu piazza un tiro insidioso dalla destra. De Rossi tenta di opporsi col corpo in qualche modo e un istante dopo tocca la sfera anche Hernandez in piena area giallorossa: pallone fuori. Primo brivido per la Roma.

2′ – Risponde Pjanic con una conclusione dai 25 mt: palla alta.

3′ – Torosidis commette fallo di mano nei propri 16 mt e Kassai assegna il calcio di rigore al Bayer Leverkusen.

4′ – GOOOL. Bayer in vantaggio. Hernandez trasforma dal dischetto, spiazzando Szczesny.

6′ – Leverkusen sempre in proiezione offensiva. La Roma, almeno per ora, non sembra in grado di opporre una valida controffensiva.

9′ – Il Leverkusen resta in supremazia territoriale. Ritmi altissimi imposti dalla formazione tedesca in avvio di match.

10′ – Ora la Roma inizia a manovrare in zona mediana, ma non trova spazi.

12′ – Pjanic verticalizza ottimamente sulla destra verso Gervinho, ma Leno esce con tempismo ai 25 mt e anticipa di piede l’ivoriano.

14′ – Gervinho tenta un dribbling sulla trequarti destra, ma viene fermato da Wendell.

16′ – Roma vicina al pareggio. Assist di Salah per Pjanic, il cui tiro di prima dalla zona destra dell’area di rigore viene respinto ottimamente da Leno.  

17′ – Nulla di fatto sugli sviluppi del calcio d’angolo a favore dei giallorossi.

19′ – GOOOL. Raddoppio del Leverkusen. Hernandez triangola con Calhanoglu e si presenta solo in area di rigore davanti a Szczesny. Il portiere della Roma gli respinge in qualche modo il primo tiro, ma nulla può sul secondo.

22′ – Sugli sviluppi di un corner da sinistra a favore della Roma, Nainggolan prova un tiro dai 25 mt: palla alta.

24′ – Nainggolan termina a terra ai 15 mt dopo un contatto in area con Papadopoulos, ma l’arbitro ravvisa la simulazione del mediano giallorosso.

24′ – Ammonito Nainggolan (R).

26′ – La Roma tenta di scuotersi, andando in pressing alto, ma per ora il Leverkusen regge l’urto.

28′ – Nainggolan, dalla destra, prova a servire Florenzi in area del Bayer, ma Donati devia in angolo.

29′ – GOOOL. La Roma accorcia le distanze. Sugli sviluppi del corner da sinistra, Leno esce e alza un pallone a campanile. Manolas è lesto a servire di testa De Rossi, il quale controlla la sfera sulla zona destra dell’area piccola e insacca. 

31′ – Bellarabi, dalla destra, mette una insidiosissima palla in area per lo smarcatissimo Hernandez. Szczesny esce e sfiora la sfera. Una frazione di secondo dopo, Hernandez colpisce di testa e indirizza verso la porta: pallone alto di pochissimo. 

33′ – Gervinho s’invola verso l’area di rigore ed entra in contatto con Papadopoulos nei 16 mt. L’ivoriano finisce a terra, ma l’arbitro fa proseguire. Nel frattempo, Leno blocca il pallone.

35′ – Ammonito De Rossi (R)

36′ – Ammonito Kramer (B)

38′ – GOOOOL. Pareggio della Roma. Punizione dalla trequarti a favore dei giallorossi. Pjanic batte e mette una palla insidiosa in area dei tedeschi. Qui De Rossi, ben piazzato, è bravo a coordinarsi e a toccare di prima, infilando il pallone alla sinistra di Leno. 

41′ – Assist di Gervinho per Nainggolan: conclusione del mediano belga dai 20 mt e palla alta.

42′ – Il Bayer sembra un po’ ‘scarico’ in questa fase. La Roma invece è in un momento di grande fiducia nei propri mezzi.

44′ – La Roma continua a controllare il gioco nel finale di primo tempo.

45′ – Fischia Kassai. Alla Bayer Arena la Roma pareggia per 2-2 contro il Leverkusen. Doppiette di Hernandez da un lato e di De Rossi dall’altro.

Telex all’intervallo

Prima parte con almeno tre clamorose palle gol su entrambi i fronti. Per ora è 2-2. Ritmi altissimi e gara vietata ai malati di cuore, come si suol dire.

Cronaca azioni secondo tempo

1′ – Fischia Kassai. Alla Bayer Arena riprende il match tra Leverkusen e Roma.

1′ – Nel secondo tempo la Roma attacca da sinistra verso destra rispetto alla visuale della tribuna stampa.

4′ – Sugli sviluppi di una punizione dalla trequarti a favore della Roma Donati tocca di testa e per poco non fa autogol. Leno, in  questo caso, è bravissimo a smanacciare il pallone oltre la traversa. 

5′ – Sugli sviluppi del corner da sinistra, Pjanic va alla conclusione dai 25 mt, ma Leno blocca senza problemi.

8′ – Folgorante accelerazione di Gervinho, il quale s’invola sulla zona sinistra ed entra in area di rigore, ma si fa respingere la sfera da Leno, in uscita disperata. Clamorosa palla-gol per la Roma. 

9′ – Roma sempre in attacco. Nainggolan subisce fallo ai 20 mt da Kramer. Si riprende con un calcio di punizione.

10′ – GOOOOL. Roma in vantaggio. Magistrale punizione a giro di Pjanic e palla che s’insacca nell’angolo alla sinistra di Leno.  

12′ – Cambio nel Bayer. Esce Bellarabi ed entra Mehmedi.

12′ – Hernandez tenta un affondo sulla trequarti sinistra, ma viene fermato al limite dell’area dai difensori giallorossi.

14′ – Il Bayer resta in attacco e conquista un calcio d’angolo, ma la difesa della Roma riesce a non correre rischi.

15′ – Da qualche minuto il Bayer ha ripreso a pressare alto.

17′ – Cambio nella Roma. Esce Salah ed entra Falque.

18′ – La Roma si riporta in avanti e va al tiro con Nainggolan da fuori area, ma Leno blocca a terra il pallone.

19′ – Calhanoglu va al tiro dal limite dell’area giallorossa, ma la difesa della Roma devia in corner.

20′ –  Nulla di fatto sugli sviluppi del tiro dalla bandierina a favore del Leverkusen.

21′ – Cambio nel Leverkusen. Esce Kramer ed entra Brandt.

22′ – Sugli sviluppi di un corner dalla sinistra, Kampl prova un tiro da fuori: palla sul fondo.

22′ – Brandt, il nuovo entrato, trova lo spazio per un tiro dalla zona sinistra dell’area di rigore, ma Szczesny blocca.

24′ – La Roma prova ad alzare il baricentro del proprio gioco e non permette al Bayer di verticalizzare in modo insidioso.

25′ – Occasione clamorosa per la Roma. Florenzi va in affondo sulla zona destra dell’area di rigore e piazza un potente diagnale. Leno respinge col braccio destro. Il pallone s’impenna e Falque colpisce di testa da pochi metri: sfera ribattuta dalla traversa. 

26′ -Buona chiusura di Manolas in difesa su Hernandez.

28′ – GOOOOL. Quarta rete della Roma. Affondo di Gervinho, il quale entra in area dalla zona sinistra e serve al centro lo smarcatissimo Falque. Il tocco di prima da parte del’ex genoano stavolta non lascia scampo a Leno.

31′ – Ottima percussione di Brandt sulla zona destra dell’area di rigore della Roma e provvidenziale uscita di Szczesny, che respinge il tentativ0 di tiro del suo avversario: palla in angolo.

31′ – Sugli sviluppi del corner da destra, Papadopoulos va alla conclusione dalla media distanza, ma il suo pallone non impensierisce Szczesny.

32′ – La Roma si riporta in avanti e conquista un calcio d’angolo. Nulla di fatto sugli sviluppi del corner da sinistra a favore della Roma.

34′ – Cambio nel Leverkusen. Esce Toprak ed entra Yurchenko.

35′ – Fase di gioco in cui il pallone staziona prevalentemente a centrocampo.

37′ – Torosidis ferma con mestiere una trama insidiosa del Bayer in area giallorossa.

39′ – GOOOL. Il Bayer accorcia le distanze. Kampl lavora un buon pallone e piazza un gran tiro dal limite destro dell’area di rigore: palla imprendibile alla destra di Szczesny. 

40′ – Cambio nella Roma. Esce Gervinho ed entra Dzeko.

41′ – GOOOOL. Pareggio del Bayer. Cross di Wendell dalla sinistra. La difesa della Roma non rinvia e Mehmedi, smarcatissimo nell’area piccola, insacca da pochi passi.

44′ – Ammonito Wendell (B)

44′ – Cambio nella Roma. Esce Florenzi ed entra Iturbe.

45′ – Kassai assegna 3 minuti di recupero.

46′ – Contropiede insidiosissimo del Bayer e staffilata di Hernandez dalla zona destra dell’area di rigore: palla fuori di pochissimo.

48′ – Triplice fischio di Kassai. Alla Bayer Arena la Roma e il Leverkusen pareggiano per 4-4 al termine di una partita ad altissima intensità agonistica.

Commento finale

Una Roma molto disattenta in difesa ma insidiosissima in attacco non riesce a vincere un match che cambia faccia per 3 volte in 90 minuti. Giallorossi subito in balia degli avversari sul piano del ritmo di gioco e sotto di due reti in meno di 20 minuti. Partita chiusa ? Per nulla. Non avendo più niente da perdere, gli uomini di Garcia alzano il baricentro e schiacciano gli avversari, rimettendo il match in equilibrio. All’intervallo si va infatti sul 2-2. Nel secondo tempo i ruoli s’invertono. La Roma gioca un’ottima prima mezz’ora e si porta sul 4-2. Sfida virtualmente terminata a soli 15 dal termine? Assolutamente no. Mentre la Roma riabbassa pericolosamente il baricentro, il Bayer si carica e con due reti a cavallo tra il 39° e il 41° del secondo tempo rimette il punteggio in parità. Gara che si conferma vietata ai malati di cuore anche nella seconda frazione.  Il pari finale naturalmente serve di più al Bayer in ottica di classifica, in quanto permette a Calhanoglu e compagni di portarsi al 2° posto con 4 punti, mentre la Roma resta 4^ con 2. Il Bate, invece, è 3° in solitudine con 3. Alla fine dei giochi mancano 3 match e la Roma deve recuperare 2 punti sui tedeschi, ma ha in programma lo scontro diretto in casa al 4° turno. Inoltre, sempre secondo il calendario, i giallorossi devono ospitare all’Olimpico il Bate nella 6^ giornata. Nel mezzo gli uomini di Garcia hanno la trasferta al Camp Nou contro il Barcellona. In chiave qualificazione agli ottavi la Roma a questo punto deve realisticamente mirare a vincere almeno le due partite casalinghe e mettere in campo tutto quello che ha in terra spagnola. I conti definitivi si faranno il 9 dicembre. Com’è noto, le prime due del girone accederanno agli Ottavi, mentre la 3^ sarà ammessa ai sedicesimi di finale di Europa League. L’ultima, invece, saluterà le competizioni Uefa per l’annata 2015-16.

*

Classifica provvisoria gruppo E Uefa Champions League 2015-16: Barcellona 7, Leverkusen 4, Borisov 3, Roma 2.

*

Per leggere i risultati in tempo reale, riguardanti gli altri match di 3° turno della fase a gironi di Champions League 2015-16, clicca sul seguente link >> http://www.sportflash24.it/risultati-marcatori-champions-20-21-ottobre-89650

**

SCHEDA PREPARTITA – Nelle prossime ore, alla Bayer Arena di Leverkusen, in Germania, i padroni di casa ospitano la Roma in una partita valevole per il 3° turno del gruppo E nell’ambito della Uefa Champions League 2015-16. Dopo due turni i tedeschi sono al secondo posto con 3 punti, uno in meno rispetto alla capolista Barcellona e due in più sulla Roma, ultima a quota 1. Alla formazione italiana, reduce dal confortante pareggio all’esordio contro i campioni d’Europa del Barça e dall’amara sconfitta in Bielorussia contro il Bate Borisov, serve una vittoria per poter riprendere il cammino verso la qualificazione agli Ottavi.  Calhanoglu e compagni, però, sono estremamente temibili per qualità tecniche e intensità di gioco. Per i capitolini, quindi, non si prevede una sfida semplice.  E, proprio in relazione al match, nelle ultime ore Mr Rudi Garcia, allenatore dei giallorossi, ha rilasciato al sito ufficiale http://www.asroma.it ampie dichiarazioni. Ecco, in tal senso, quanto evidenziato dalla nostra redazione: “ Sappiamo che il Leverkusen ha una buona squadra – ha affermato Garcia - ed è vero: gioca a ritmo alto. Per il momento ha fatto bene in Champions League e meno bene in campionato. Hanno giocatori di livello e sarà una grande gara. Noi sappiamo con che stato d’animo arriviamo qua. Sono 15 anni che la Roma non fa risultato in Germania, ma noi cerchiamo l’exploit. La partita  è importante nell’ ottica della classifica”.

Per questa sfida Mr Schmidt, tecnico dei tedeschi, non potrà contare sugli infortunati Hilbert e Ryu. In dubbio, invece, Kiessling e Bender.  Sul fronte giallorosso non saranno del match, sempre per problemi fisici, Totti e Keita. Quasi certa, invece, la presenza in campo di Dzeko. Ed ora, in attesa del match, ecco le probabili formazioni.

BAYER LEVERKUSEN (4-2-3-1): Leno – Donati, Tah, Papadopoulos, Wendell – Kampl, Kramer – Bender, Çalhanoglu, Bellarabi, Mehmed – Hernandez.

ROMA (4-3-3): Szczesny – Florenzi, Manolas, Castan, Digne – Pjanic, De Rossi, Nainngolan – Salah, Dzeko, Gervinho.

*

I PRECEDENTI: Bayer e Roma si sono già incontrate in gare ufficiali Uefa in due circostanze. E accaduto nella fase a gironi della Champions League 2004-05. Per ora il bilancio è di una vittoria dei tedeschi e un pareggio. Il 19 ottobre 2004 alla Bayer Arena successo dei teutonici per 3-1. Allo stadio Olimpico il 3 novembre dello stesso anno si è registrato un punteggio di 1-1.

**

(Fonti: http://www.uefa.com  e http://www.asroma.it )

**

Vedi anche www.facebook.com/sportflash24.it e www.twitter.com/sportflash24

BAYER LEVERKUSEN ROMA Cronaca Tempo Reale LIVE 20 ottobre Champions 2015. Diretta Online Azioni minuto per minuto martedì dalle ore 20.45 / Probabili formazioni e dichiarazioni di Mr Garcia

BAYER LEVERKUSEN ROMA Cronaca Tempo Reale LIVE 20

BAYER LEVERKUSEN ROMA Cronaca Tempo Reale LIVE 20

BAYER LEVERKUSEN ROMA Cronaca Tempo Reale LIVE 20

BAYER LEVERKUSEN ROMA Cronaca Tempo Reale LIVE 20

BAYER LEVERKUSEN ROMA Cronaca Tempo Reale LIVE 20

facebooktwittergoogle_pluspinterest

Commenti Social