Villaricca-Napoli: concorso "Il racconto nel cassetto 2016"

Villaricca-Napoli, concorso “Il racconto nel cassetto”: ecco un momento della premiazione 2016 nell’ambito dell’evento culturale ideato e organizzato dal dottor Pietro Valente (in foto, il 2° da sinistra).

VILLARICCA (NAPOLI), IL CONCORSO NAZIONALE “IL RACCONTO NEL CASSETTO” TAGLIA IL TRAGUARDO DELLA XIII EDIZIONE /

Continua con grande successo, sia a livello di qualità di opere che in termini di partecipanti, il concorso letterario nazionale “Il Racconto nel Cassetto”, iniziativa che dal 2004 ad oggi viene portata avanti con intelligenza e sensibilità dall’Associazione Libera Italiana con sede a Villaricca, in provincia di Napoli. La rassegna culturale, che sin dalle prime edizioni ha consentito ai vincitori delle sezioni “romanzi brevi a tema libero” e “fiabe” di vedere pubblicati gratuitamente i loro manoscritti inediti, dal 2015 ha introdotto due nuovi segmenti tematici: quello riguardante le opere teatrali inedite, denominato “Corti di scena”, e quello del giornalismo sportivo a sfondo sociale, attraverso l’istituzione del “Premio Antonio Ghirelli”, in collaborazione con Ordine Nazionale dei Giornalisti e Ussi (Unione Stampa Sportiva Italiana). Anche quest’anno, a compimento della XIII edizione, nuovi talenti dell’arte della scrittura hanno dunque avuto modo di mettersi in evidenza grazie al sodalizio culturale presieduto dal farmacista-imprenditore dottor Pietro Valente. Ed ora ecco, di seguito, l’elenco completo di tutti gli autori premiati nel corso degli anni nell’ambito del concorso ideato e organizzato dall’associazione di via Genovesi.

ALBO D’ORO PREMIO LETTERARIO NAZIONALE “IL RACCONTO NEL CASSETTO”

I EDIZIONE, ANNO 2004

SEZIONE RACCONTI E ROMANZI BREVI

1°) Titolo opera “Il libraio di Campisalti”, autore Maria Lucetta Russotto – Prato (premio sospeso)

2°) “La barba di uno zingaro felice”, Rocco Bevilacqua – Chieti

3°) “Sono queste le cose che contano”, Fabrizio Bianchini  – Macerata.

*

SEZIONE FIABE E STORIE PER BAMBINI

1°) “Una frase detta tardi, ma non troppo … ti voglio bene!”, Marilisa Bruno (scuola media Scotti) – Ischia (Napoli)

2°) “Un venerdì di Quaresima”, Antonio Ventimiglia (scuola media Pascoli) – Torre Annunziata (Napoli)

3°) “La trappola virtuale”, Luca Palmigiano (scuola media Amendola) – Sarno (Salerno)

**

II EDIZIONE, ANNO 2005

SEZIONE RACCONTI E ROMANZI BREVI

1°) “Guai ai vinti”, Mario Ipocoana – Modena

2°) “Fuori servizio”, Gabriele Aprea (ex aequo) – Napoli

2°) “Time”, Nicoletta Grieco (ex aequo) – Roma

3°) “CA 19-9, marker tumorale”, Giulio Gaudieri (Giugliano – Napoli)

Menzioni speciale per Fabrizio Bianchini (Macerata) “Un’ombra nel passato”, Antonio Menna (Marano – Napoli) “La notte è un lampo”, Giuseppe Mombello (Roma) “La mia prima missione”.

*

SEZIONE FIABE E STORIE PER BAMBINI

1°) “Girò la giraffa innamorata”, Adele Fidei – Napoli

2°) “Le ricicline: storia di Tina, bottiglina in P.V.C.”, Elena Saccone – Napoli

3°) “1+1=Gatto”, Marisa Tagliabue – Milano.

**

III EDIZIONE, ANNO 2006

SEZIONE RACCONTI E ROMANZI BREVI

1°) “La rivoluzione di Cartavelina”, Salvo Sapio – Napoli

2°) “Il Cristo di sale”, Vanes Ferlini – Bologna

3°) “Audience di tutto, di più”, Valerio Morucci – Roma.

*

SEZIONE FIABE E STORIE PER BAMBINI

1°) “La guerra dei fili”, Paolo Pergolari – Perugia

2°) “Le mutande di gomma dell’archeologo Smith”, Valeria Tosi (ex aequo) – Milano

2°) “Sefirino torna a Sefiro”, Marisa Tagliabue (ex aequo) – Milano

3°) “Romualdo, il gufo fifone”, Silvia Bertozzo – Cesena.

Menzioni speciali per Gabriele Aprea (Napoli) “La grande frittella”, Domenica Colaianni (Bari) “Il divano”.

**

IV EDIZIONE, ANNO 2007

SEZIONE RACCONTI E ROMANZI BREVI

1°) “L’anno di Kurt”, Gianluca Bartalucci – Pisa

2°) “Scatti”, Gloria Giorgianni – Roma

3°) “Il passo perduto”, Antonio Menna – Napoli.

Premiazione concorso online: “Bellissime Ossessioni”, autrici Francesca Giulia Marone (Napoli), Renza Bigliardi (Modena) ed Elisabetta De Sio (Napoli).

*

SEZIONE FIABE E STORIE PER BAMBINI

1°) “Gedeone e la fata Rugiada”, Valentina Stefanini – Roma

2°) “Il signor Abbastanza”, Cristina Bellemo – Vicenza

3°) “Trillino e Biancapiuma”, Marisa Attanasio – Napoli.

Premiazione concorso online: “Le magiche vacanze di Susy”, Elena Saccone – Napoli.

**

V EDIZIONE, ANNO 2008

SEZIONE RACCONTI E ROMANZI BREVI

1°) “Gli adolescenti tra noi leggeri”, Francesco Mari – Napoli

2°) “Credere e sperare”, Anna Priante – Vicenza

3°) “Meno di tre secondi “, Vincenzo Ceruso – Palermo.

Premiazione concorso online: “La fede ritrovata”, Carmelo Polese – Sassari.

*

SEZIONE FIABE E STORIE PER BAMBINI

1°) “La scomparsa del mare”, Roberta Pieraccioli – Firenze

2°) “Il paese dei giocattoli dimenticati”, Vanes Ferlini – Bologna

3°) “Il re del niente”, Lucia Tontini – Pesaro.

Premiazione concorso online: “Nuvolino, ranocchio blu”, Marisa Attanasio (Napoli).

**

VI EDIZIONE, ANNO 2009

SEZIONE RACCONTI E ROMANZI BREVI

1°) “Butta giù le caramelle”, Fabio Musati – Milano

2°) “La convivenza” di Alberto Soana – Milano

3°) “L’origine della specie”, Riccardo Restelli – Milano.

Menzioni speciali per Amneris Di Cesare (Bologna) “Vorrei incontrarti tra cent’anni”, Rossella Valentino (Napoli) “Al capolinea”, Carmelo Polese (Sassari) “La forestiera”.

*

SEZIONE FIABE E STORIE PER BAMBINI

1°) “Il fabbricante di porte”, Lucia Tontini – Pesaro

2°) “La favola di Punjab”, Maria Rossi – Salerno

3°) “Tommy e l’orco”, Antonella Ballarin – Verona.

**

VII EDIZIONE, ANNO 2010

SEZIONE RACCONTI E ROMANZI BREVI

1°) “La terra negata”, Grazia Gironella – Pordenone

2°) “I ciliegi di De André”, Vincenzo Ceruso – Palermo

3°) “La costruzione del futuro”, Marcello Desiderio – Chieti.

*

SEZIONE FIABE E STORIE PER BAMBINI

1°) “Pino, il topo ballerino”, Cristina Pivari – Trento

2°) “La mia città”, Lucia Saudiano – Torino

3°) “Il principe bulletto”, Maria Rossi – Salerno.

**

VIII EDIZIONE, ANNO 2011

SEZIONE RACCONTI E ROMANZI BREVI

1°) “Il tamburo delle sirene”, Federica Garofalo – Salerno

2°) “Le lunghe notti di Anna Alrutz”, Ilva Fabiani – Ascoli Piceno

3°) “Pietro, pescatore di uomini”, Tobia Guido (ex aequo) – Trapani

3°) “La mia bambina”, Daniela Quartu (ex aequo) – Genova.

*

SEZIONE FIABE E STORIE PER BAMBINI

1°) “Il pulcino coraggioso”, Francesca Rizzuto – Palermo

2°) “La formichina in vetrina”, Nicola Lancia – L’Aquila

3°) “Storia del tovagliolino Tino”, Alessandro Testa – Firenze.

**

IX EDIZIONE, ANNO 2012

SEZIONE RACCONTI E ROMANZI BREVI

1°) “Dall’altra parte del perfetto”, Letizia Lorusso – Foggia

2°) “33 anni”, Andrea Zarroli – Livorno

3°) “Fame quotidiana”, Kassad Mohammed Hossein Hoseini – (iracheno residente a Bologna).

*

SEZIONE FIABE E STORIE PER BAMBINI

1°) “Tirulì”, Claudio Ferrata – Perugia

2°) “L’allergia del professor Puffendorf”, Silvana Aurilia – Napoli

3°) “Il piccolo abete” Luana Ponzoni – Reggio Emilia.

**

X EDIZIONE, ANNO 2013

SEZIONE RACCONTI E ROMANZI BREVI

1°) “Le nostre scarpe”, Elena De Vecchi – Trieste

2°) “Black Odissey”, Patrizia Martini – Novara

3°) “Un calcio allo specchio”, Cristina Cappellini – Brescia.

*

SEZIONE FIABE E STORIE PER BAMBINI

1°) “Come nacque la pizza Margherita”, Marco Raggi – Forlì

2°) “Shrikirikiri, mago Arturo e la sua formula magica”, Carmine Spera – Napoli

3°) “La rivolta delle chiocciole”, Vanes Ferlini – Bologna.

**

XI EDIZIONE, ANNO 2014

SEZIONE RACCONTI E ROMANZI BREVI

1°) “Condominio Italia”, Maurizio Biagini – Savona

2°) “Oltre la prima pagina”, Noemi Turino – Catania

3°) “Saxa Rubra”, Fiorella Borin – Milano.

*

SEZIONE FIABE E STORIE PER BAMBINI

1°) “Tutta la vita”, Luigi De Rosa – Napoli

2°) “Vannino e il filone di pane”, Roberta Pieraccioli – Firenze

3°) “Massimo l’imperativo”, Paola Saba – Vicenza.

**

XII EDIZIONE, ANNO 2015

SEZIONE RACCONTI E ROMANZI BREVI

1°) “Le due facce dell’assassino”, Ruben De Luca – Roma

2°) “La contabilità della santa”, Michele Piccolino – Frosinone

3°) “La bellezza sfregiata – La prima indagine di Gavin Green, scrittore ambulante”, Roberto Ritondale – Salerno.

*

SEZIONE FIABE E STORIE PER BAMBINI

1°) “La teiera che voleva essere magra”, Alice Montagnini – Ferrara

2°) “Aiuto: la mia compagna di banco puzza!”, Paola Cordani – Piacenza

3°) “Ludovica e le lucciole”, Vincenza Davino (Marano di Napoli).

*

SEZIONE GIORNALISMO SPORTIVO “PREMIO ANTONIO GHIRELLI”

1°) Articolo “Mamma coraggio: il mio Armandino ha unito le curve”, pubblicato il 22 ottobre 2014 sul quotidiano Metropolis dal giornalista Dario Cioffi – Salerno.

2°) “Il derby di Edimburgo che nessuno vide”, pubblicato sul sito web www.ilpost.it il giorno 3 gennaio 2015 dal giornalista Massimiliano Cocchi – Firenze.

3°) “Il Real Stabia scende in campo al fianco dei diversamente abili per dare un calcio alla diversità”, pubblicato sul sito web www.stabiachannel.it  il giorno 9 gennaio 2015 dal giornalista Gioacchino Roberto Di Maio (Vico Equense – Napoli).

4°) “Arrivano gli Schettino. Accuse e offese per il Brindisi in Olanda”, pubblicato sul “Nuovo Quotidiano di Puglia” il giorno 8 novembre 2014 dalla giornalista Carmen Vesco – Brindisi.

*

SEZIONE TEATRO – CORTI DI SCENA

1°) “All’inferno con il golfino”, Chiara Rossi e Silvestra Sbarbaro – Genova

2°) “Il correttore”, Mele Ferrarini – Milano

3°) “Sisina, fresca sposa a 50 anni”, Antonio Caruso – Napoli

Menzione speciale per Francesco Romengo (Palermo), opera “Cicoria”.

**

XIII EDIZIONE, ANNO 2016

SEZIONE RACCONTI E ROMANZI BREVI

1°) “Il dono della parola”, Luca Ragazzini (Civita Castellana – Viterbo)

2°) “Tutti i figli di Al-Khalil”, Andrea Turella (San Giovanni Lupatoto – Verona)

3°) “La pupata”, Raffaele Galiero (Casalnuovo – Napoli).

*

SEZIONE FIABE E STORIE PER BAMBINI

1°) “Canto libero”, Silvia Celeghin – Treviso

2°) “La vera storia di Cenerentola – Il diario segreto di Lady Tremaine”, Federica Ferro (Campodoro – Padova)

3°) “Clarà ha due papà”, Elena Kolczok (Bruxelles – BELGIO).

*

SEZIONE GIORNALISMO SPORTIVO “PREMIO ANTONIO GHIRELLI”

1° posto ex aequo “Isola del Cantone”, servizio di Rai Sport 2015 sul cosiddetto “calcio minore” curato dal giornalista Luca Cardinalini (Marsciano – Perugia).

1° posto ex aequo “E alla fine spariscono nel nulla”, intervista all’allenatore Marco Giampaolo, pubblicata nel gennaio 2016 su “Sport Week – Gazzetta dello Sport” e redatta dal giornalista Fabrizio Salvio – Salerno.

Menzioni speciali per Pasquale Raicaldo di “Repubblica” e Stefano Caredda dell’ agenzia “Redattoresociale.it”.

*

SEZIONE TEATRO – CORTI DI SCENA

1°) “Partenogenesi”, Fabio Cassano – Bari

2°) “Mio padre è un grande”, Massimiliano Carmelo Finorio (Carugate -Milano)

3°) “Clandestini”, Anna Hurkmans – Roma.

**

XIV EDIZIONE DE “IL RACCONTO NEL CASSETTO”: il concorso letterario con il più alto montepremi in Italia (12.000 euro). Come ormai è tradizione, anche per l’annualità 2016/2017 le opere possono essere inviate all’associazione culturale ALI di Villaricca, in provincia di Napoli, entro il 31 gennaio 2017 nelle seguenti sezioni: “Racconti e romanzi brevi”, “Fiabe e storie per bambini”, “Giornalismo sportivo premio Antonio Ghirelli” e “Corti di scena-teatro”. Per ulteriori informazioni sul bando di partecipazione, si può consultare il sito web ufficiale http://www.assoali.it o telefonare allo 081.506.66.84. 

 

 

facebooktwittergoogle_pluspinterest

Commenti Social