2 DICEMBRE 2014: CRONACA DIRETTA ONLINE MINUTO PER MINUTO DI HELLAS VERONA – PERUGIA, 4° TURNO COPPA ITALIA TIM 2014-15 // VERONA PERUGIA 1-0 CRONACA TEMPO REALE LIVE

Hellas Verona (4-3-3): Benussi; Rodriguez, Marques, Marquez, Brivio; Valoti, Campanharo, Halfredsson; Saviola, Nenè, Gomez.

Perugia (3-5-2): Koprivec; Rossi, Giacomazzi, Flores; Lanzafame, Fazzi, Taddei, Nicco, Crescenzi; Falcinelli, Rabusic.

Calcio d’inizio ore 21. Arbitro Cervellera, coadiuvato dai guardalinee Paganessi e Bellutti. Quarto uomo La Penna.

*****     *****

SPAZIO PUBBLICITARIO – LA DIRETTA ONLINE DEL MATCH HELLAS VERONA – PERUGIA E’ OFFERTA DA

KETODIETA MAURIELLO, PER IL BENESSERE DELLA PERSONA: sito web >>>http://medicalcentermauriello.it/

CASA EDITRICE CENTO AUTORI: sito web  >>>  http://www.centoautori.com/

1° PREMIO GIORNALISTICO SPORTIVO “ANTONIO GHIRELLI”: sito web >>> http://www.assoali.it

*****     *****

- NOTA LIVE SCORES: per visualizzare gli aggiornamenti testuali in tempo reale, premere il tasto F5 del PC o qualsiasi altra funzione di aggiornamento pagina -

*****     *****

Risultato finale Hellas Verona – Perugia 1-0

Marcatori: 17′ Saviola (H)

Cronaca azioni primo tempo

1′ – Fischia Cervellera. Inizia il match tra Hellas Verona e Perugia allo stadio Bentegodi.

1′ – Il Verona nel primo tempo attacca da sinistra verso destra rispetto alla visuale della tribuna stampa.

2′ - Verona aggressivo in avvio di gara, ma non ci sono varchi nella retroguardia umbra.

3′ – Il Perugia va al tiro con Nicco dai 25 mt, ma la conclusione è debole e Benussi blocca.

4′ – Il Perugia si porta in avanti e conquista un corner dalla zona di sinistra.

5′ – Sugli sviluppi del calcio d’angolo, Falcinelli va alla conclusione rasoterra. Benussi blocca facilmente anche in questa occasione.

6′ – Crescenzi, dalla sinistra, trova lo spazio per un traversone verso l’area, ma la difesa del Verona non corre alcun rischio.

8′ – Grande occasione per Brivio, che va in affondo sulla zona sinistra dell’area di rigore del Perugia, ma il suo tiro viene respinto ottimamente da Koprivec in uscita.

10′ – Buona tenuta complessiva del campo da parte del Perugia, che accetta il confronto sul piano del gioco con i più quotati avversari.

12′- Possesso palla del Verona in zona mediana, ma il Perugia è compatto nella sua metà campo e difende con una linea a 5. Non ci sono varchi.

14′ – Il Perugia manovra nella trequarti avversaria, ma l’Hellas intercetta il pallone e spezza la trama degli umbri.

16′ – Calcio di rigore per il Verona. Cervellera punisce Rossi per un fallo netto su Saviola all’interno dei 16 mt.

17′ – GOOOL. Verona in vantaggio. Saviola trasforma dal dischetto.

19′ -Il Verona insiste in attacco e si procura un calcio di punizione dalla destra.

20′ – Sugli sviluppi del ‘piazzato’ dalla trequarti, Juanito Gomez colpisce di testa in piena area, ma la sfera termina oltre l’incrocio dei pali alla destra di Koprivec.

22′ – Il Verona sembra essere salito decisamente in cattedra in questa fase del match.

24′ – Cambio nel Perugia. Esce per infortunio Crescenzi ed entra Vinicius.

25′ – Verona stabilmente nella metà campo avversaria da alcuni minuti.

27′ – Fazzi, dalla trequarti, cerca di servire in area di rigore gialloblù Rabusic, ma la difesa dell’Hellas si chiude.

28′ – Koprivec è costretto ad uscire in piena area per sventare una pericolosa verticalizzazione dell’Hellas.

30′ – Pressing alto del Verona in questa fase.

31′ – Il Perugia riesce ad uscire dalla propria metà campo e va al tiro con Lanzafame dalla distanza, ma Benussi si oppone.

34′ – Ammonito Giacomazzi (P)

35′ – Punizione di Marquez dai 20 mt e palla che scheggia il palo esterno alla destra di Koprivec.

37′ – Gestione del possesso palla da parte del Verona, che sembra restare nel pieno controllo del match.

39′ – Sugli sviluppi del corner da sinistra, Rodríguez tenta un tiro dalla zona sinistra dell’area di rigore, ma non inquadra la porta.

40′ – Falcinelli, dalla sinistra, va al cross, ma nessun suo compagno è pronto a toccare la sfera.

42′ - Lanzafame, dalla trequarti sinistra, mette un insidiosissimo pallone nell’ area piccola gialloblù per l’accorrente Giacomazzi, ma Benussi esce con tempismo e respinge.

44′ – Affondo del Verona con Valoti sul settore di destra e palla in area, ma stavolta la difesa umbra fa buona guardia.

45′ – Cervellera assegna 1 minuto di recupero.

46′ – Nicco tenta un affondo sulla trequarti, ma viene fermato dalla difesa gialloblù.

46′ – Fischia Cervellera. Termina il primo tempo tra Verona e Perugia allo stadio Bentegodi nel match valevole per l’accesso agli Ottavi di finale della Coppa Italia 2014-15.

Telex all’intervallo

Il Verona è momentaneamente in vantaggio sul Perugia per 1-0 grazie al gol di Saviola su rigore.

Cronaca secondo tempo

1′ – Fischia Cervellera. Riprende il match al Bentegodi tra Hellas Verona e Perugia.

1′ – Nel secondo tempo il Verona attacca da destra verso sinistra rispetto alla visuale della tribuna stampa.

3′ – Lo smarcatissimo Nenè raccoglie una palla vagante ai 14 mt e va al tiro di prima: palla fuori. Brivido per la formazione umbra.

4′ – Ammonito Lanzafame (P).

5′ – Possesso palla del Verona, che fa circolare la sfera nella metà campo del Perugia senza però arrivare alla conclusione.

6′ – Hallfredsson, dalla sinsitra, mette una palla al centro dell’area di rigore umbra, ma stavolta la retroguardia di Mr Camplone non corre rischi.

8′-  ESPULSIONE. Giacomazzi, già ammonito, commette fallo su Valoti e Cervellera gli mostra il secondo cartellino giallo. Perugia sotto di un gol e in 10 uomini.

11′ – Cambio nel Perugia. Esce Rabusic ed entra l’ex laziale Perea.

14’ – Ammonito Hallfredsson (H)

15’ – Sugli sviluppi di un calcio piazzato dai 20 mt, Valoti ci prova da fuori area. Palla di poco alta.

17’ – Ammonito Campanharo (H)

19’ – Falcinelli, infortunato, è costretto ad uscire momentaneamente dal campo. Perugia in 9 uomini.

22′ – Cambio nel Perugia. L’infortunato Falcinelli è costretto a lasciare spazio a Verre.

23′ – Percussione di Saviola dalla zona sinistra dell’area di rigore e diagonale sul fondo.

25′ – Il Perugia tenta di portarsi in avanti, ma Benussi non corre rischi.

26′ – Perea, dalla trequarti, verticalizza in piena area gialloblù per Lanzafame, ma la punta umbra, pur allungandosi, non riesce ad indirizzare la sfera verso la porta.

27′ – Perea, dalla sinistra, mette un insidioso pallone verso l’area gialloblù, ma la trama umbra viene intercettata dai difensori del Verona.

29′ – Cambio nel Verona. Esce Valoti ed entra Lazaros.

30′-  Altro cambio nella squadra gialloblù. Esce Saviola ed entra Nico Lopez.

32′ – Il Verona si porta in avanti e conquista un corner da destra. Nulla di fatto sugli sviluppi del tiro dalla bandierina.

33′ – Campanharo ci prova dalla distanza: palla alta.

35′ – Verre, dalla zona destra dell’area di rigore, tenta un tiro potente in diagonale, ma Perea lo tocca inavvertitamente e la sfera termina sul fondo.

37′ – Il Perugia, nonostante l’inferiorità numerica, se la gioca senza troppi tatticismi.

39′-  Hallfredsson verticalizza bene sulla zona sinistra dell’area i rigore avversaria per Nené, il quale tocca il pallone ma non riesce a scartare Koprivec. Il portiere, infatti, costringe l’ex cagliaritano a decentrarsi e permette così ad un suo compagno di arrivare a sostegno e spezzare definitivamente l’insidioso tentativo dei gialloblù.

41′ – Punizione per il Perugia dalla trequarti e uscita di Benussi, che blocca la sfera a centroarea.

42′ – Ripartenza fulminea del Verona e diagonale di Nico Lopez dalla zona destra dell’area di rigore: parata di Koprivec.

44′ – Cambio nel Verona. Esce Nenè ed entra Fares.

45′-  Cervellera assegna 4 minuti di recupero.

45′ – Lanzafame ci prova dalla media distanza: palla sul fondo.

46′ – Lanzafame, spalle alla porta, stoppa di petto in area di rigore e tenta una rovesciata, ma la sua traiettoria non impensierisce Benussi.

49′ – Triplice fischi di Cervellera. Termina il match allo stadio Bentegodi. Hellas Verona batte Perugia 1-0 con gol di Saviola e si qualifica agli ottavi di finale della Coppa Italia 2014-15. 

Commento finale

La squadra di Mr Mandorlini torna a vincere un match ufficiale a circa 2 mesi di distanza dal successo interno alla 6^ giornata di Serie A contro il Cagliari, datato 4 ottobre. Pur non essendo una partita di campionato, l’impegno di stasera contro il coriaceo Perugia ha rappresentato per i gialloblù un valido test nell’ottica di una crescita sul piano del gioco.

Grazie alla vittoria nel 4° turno di Tim Cup, l’Hellas si è garantito la possibilità di sfidare i campioni d’Italia della Juventus nel prossimo gennaio in una contesa di antico fascino e ad eliminazione diretta. Nel complesso, buona anche la prova della formazione di Mr Camplone, compagine che fino a 7 mesi fa militava in Lega Pro e che attualmente è al 9° posto nel campionato di Serie B. Il Grifo è sceso in campo contro gli scaligeri senza particolari pressioni ed è stato in grado di disputare una gara a viso aperto contro i più blasonati avversari.

***

***

VIGILIA DI HELLAS-PERUGIA >> Stasera, allo stadio Bentegodi, l’Hellas Verona, 13° in classifica nel campionato di Serie A, incontra il Perugia, 9° in graduatoria nel torneo cadetto. Il match è valido per il quarto turno di Coppa Italia Tim 2014-15. La vincente di questo match giocherà contro la Juventus negli Ottavi di finale in programma nel gennaio prossimo.

Dalle anticipazioni della vigilia si evince piuttosto chiaramente che sia Mr Mandorlini che Mr Camplone daranno spazio a calciatori che sono stati utilizzati di meno nell’arco dei primi mesi nei rispettivi campionati. In relazione al significato della gara, ecco quanto hanno dichiarato i due allenatori in conferenza stampa.

Andrea Mandorlini (allenatore dell’Hellas Verona): “Con il Perugia voglio vincere. La coppa è un obiettivo importante della società. Vogliamo fare bene e vogliamo andare avanti. Siamo una squadra di Serie A. Non siamo al massimo della condizione e dobbiamo tirarci fuori da soli da questo periodo. Non serve fare processi. La coppa è un modo per tornare alla vittoria e un obiettivo possibile. Teniamo tantissimo alla partita con il Perugia. Anche noi, come loro, andavamo in casa delle squadre di Serie A un paio di anni fa, e riuscivamo a fare male. Sarà una prova importante per tutta la squadra”.

Andrea Camplone (allenatore del Perugia): “Il Verona è una grande squadra, anche se viene da una sconfitta. Avrà sicuramente il dente avvelenato, ma noi però pensiamo di poter andare a fare la nostra bella figura, così come abbiamo fatto fino ad adesso. Ci proveremo fino alla fine. E’ normale che farò giocare quelli che hanno giocato poco per fargli mettere minutaggio nelle gambe e anche perché ci aspetta una partita importante (contro il Latina, ndr) nel fine settimana”.

I CONVOCATI

Hellas Verona: Rafael, Benussi, Gollini, Rodriguez, Marquez, Luna, Moras, Marques, Brivio, Agostini, Gonzalez, Hallfredsson, Valoti, Campanharo, Checchin, Saviola, Toni, Lopez, Lazaros, Gomez Taleb, Fares, Cappelluzzo, Nenè.

Perugia: Crescenzi, Vinicius De Freitas Ribeiro, Falcinelli, Fazzi, Dario Flores, Fossati, Giacomazzi, Goldaniga, Koprivec, Lanzafame, Lignani, Lo Porto, Nicco, Perea, Provedel, Rabusic, Rossi, Verre, Desirè Zebli.

LE PROBABILI FORMAZIONI

Hellas Verona (4-3-3): Gollini – Rodriguez, Marques, Moras, Agostini – Valoti, Campanharo, Halfredsson – Saviola, Nenè, Gomez.

Perugia (3-5-2): Koprivec; Flores, Goldaniga, Rossi; Crescenzi, Nicco, Taddei, Fazzi, Vinicius; Perea, Rabusic.

**

(Fonti: http://www.hellasverona.it  , http://www.acperugiacalcio.com e www.youtube.com  )

**

Vedi anche www.facebook.com/sportflash24 e www.twitter.com/sportflash24

VERONA PERUGIA 1-0 CRONACA TEMPO REALE LIVE 2 DIC 2014 Coppa Italia Tim 4° turno

facebooktwittergoogle_pluspinterest

Commenti Social