La sorpresa arriva dalla n° 54 della classifica Wta

La gioia e la grinta della 19enne Iga Swiatek, volto nuovo del grande tennis. (Fonte foto Swiatek: credits to official page https://www.facebook.com/RolandGarros)
Iga Swiatek, n° 54 della classifica mondiale, vince al Roland Garros di Parigi il suo 1° torneo da singolarista professionista. E grazie a lei, per la prima volta tra ambito maschile e femminile, la Polonia entra con un suo giocatore nell’albo d’oro dei tornei Slam di singolare.
Forte di una solidità nei colpi da fondo campo, a cui alterna, nelle opportune situazioni di gioco, una palla corta mortifera, la 19enne di Varsavia infila una clamorosa sequenza di 7 vittorie in 7 incontri che la porta ad inaugurare, nientemeno che in un evento Grand Slam, un palmares destinato, con ogni probabilità, ad arricchirsi di altri trofei.
In questo Roland Garros che, a causa dell’emergenza Covid si gioca, per la prima volta nella storia, a cavallo tra settembre e ottobre, la Swiatek, senza perdere nemmeno uno dei 14 set giocati, batte al 1° turno, per 6-1 / 6-2, la Ceca Marketa Vondrousova (n° 19 Wta e testa di serie n° 15 del tabellone), al 2°, per 6-1 / 6-4, la cinese di Taipei Su Wei Hsieh (n° 63 Wta); al 3°, per 6-3 / 6-2, la canadese Eugenie Bouchard (n° 168 Wta, finalista di Wimbledon 2014 ed entrata in tabellone grazie a una wild card); agli ottavi di finale, per 6-1 / 6-2, la rumena Simona Halep (n° 2 Wta, campionessa al Roland Garros 2018 e 1^ testa di serie a Parigi nel 2020), nei Quarti, per 6-3 / 6-1, l’italiana Martina Trevisan (n° 159 Wta ed entrata in tabellone dopo aver superato 3 turni di qualificazione), in semifinale, per 6-1 / 6-2, l’argentina Nadia Podoroska (n° 131 Wta e proveniente dalle ‘quali’ al pari della Trevisan) e oggi in finale, per 6-4 / 6-1, la statunitense Sofia Kenin (n° 6 Wta, campionessa agli Australian Open 2020 e testa di serie n° 4 del tabellone RG 2020).
Numeri e curiosità sulla neo campionessa di Parigi

Iga Swiatek e quel dritto che tanto male fa alle sue avversarie… (Fonte foto Swiatek: credits to official page https://www.facebook.com/RolandGarros)
Prima di questo exploit, il miglior risultato di Iga era stata la finale persa nel torneo Wta Tour di Lugano 2019 contro l’esperta slovena Polona Hercog, mentre negli Slam al massimo era riuscita a raggiungere gli Ottavi al Roland Garros 2019, turno in cui, per ironia del destino, era stata battuta proprio dalla Halep, contro cui quest’anno si è presa una sonora rivincita. Inoltre, è interessante evidenziare che, per qualificarsi lo scorso anno al 4° turno contro la rumena, aveva dovuto battere in 3 set nel turno precedente (sedicesimi di finale), la campionessa olimpica di Rio 2016, la portoricana Monica Puig (n° 61 Wta il 20 maggio 2019 ed ex n° 27).
Nonostante sia appena maggiorenne, la Swiatek non è la più giovane vincitrice del torneo di singolare donne. Tale record appartiene, infatti, alla ex jugoslava Monica Seles, con 16 anni e 6 mesi, mentre in ambito maschile il primato è detenuto saldamente dallo statunitense di etnia cinese Michael Chang, trionfatore a Parigi a 17 anni e 3 mesi. Una coincidenza illustre però Iga ce l’ha. E’ riuscita a vincere al Roland Garros a 19 anni, proprio come Rafael Nadal, colui che domani pomeriggio, nella finale del singolare maschile che lo opporrà al serbo Novak Djokovic, tenterà di migliorare due suoi record ad oggi già stratosferici e relativi al Roland Garros: quello di 99 vittorie e 2 sole sconfitte in 101 match di singolare giocati in carriera a Parigi e quello dei 12 titoli sul Rosso della capitale francese.
Tornando, però, alla nuova regina del Roland Garros, bisogna evidenziare che la Swiatek, professionista dal 2016 ed entrata per la 1^ volta tra le prime 100 del mondo lo scorso anno (chiuso al n° 61), fino a ieri nel suo palmares di singolare vantava 7 tornei conquistati in ambito cosiddetto minore: titoli vinti nel circuito internazionale ITF tra il 2016 e il 2018. Inoltre, la sua migliore posizione in classifica mondiale fino a ieri era stata la n° 48, raggiunta il 3 febbraio scorso. Naturalmente, grazie alla vittoria odierna al Roland Garros, lunedì 12 ottobre IGA entrerà per la prima volta nella TOP 20 e, per la solidità tecnica, atletica e mentale dimostrata a Parigi negli ultimi 15 giorni, sembra avere le carte in regola per restarci.
Luigi Gallucci
Argomenti che potrebbero interessarti
Ecco, di seguito, una carrellata di link riguardanti il tennis mondiale (se ne consiglia la consultazione attraverso la tradizionale versione PC desktop o, qualora ce ne fosse bisogno, attivando – nella parte bassa della nostra Home Page che compare sul vostro dispositivo – l’applicazione mobile del sito Sportflash24.it).
Hall Of Fame Archivio Sportflash24.it
Albo d’oro integrale dei 4 tornei Grand Slam
http://www.sportflash24.it/tag/albo-doro-tornei-grand-slam-tennis
Speciale Albo d’oro torneo juniores Wimbledon: vincitori, vincitrici, finalisti e finaliste dal 1947 ad oggi
http://www.sportflash24.it/albo-doro-wimbledon-juniores-vincitori-e-vincitrici-in-singolare-187295
Albo d’oro dei tornei Masters ATP-WTA di fine anno dal 1970 ad oggi
http://www.sportflash24.it/albo-doro-masters-tennis-atp-wta-finals-vincitori-151761
Albo d’oro Masters di fine anno ATP Finals doppio maschile
http://www.sportflash24.it/albo-doro-masters-atp-doppio-maschile-tennis-93604
Albo d’oro tornei Masters 1000 dal 2009 ad oggi http://www.sportflash24.it/vincitori-tornei-atp-masters-1000-lalbo-doro-dei-100-eventi-150352
Albo d’oro integrale di alcuni prestigiosi tornei Atp-Wta
http://www.sportflash24.it/tag/albo-doro-tornei-atp
http://www.sportflash24.it/tag/albo-doro-tornei-wta
Breve articolo sulle 27 tenniste che dal ’75 al 2019 sono riuscite a raggiungere la 1^ posizione della classifica Wta di singolare http://www.sportflash24.it/tenniste-al-n-1-della-classifica-mondiale-wta-150337
Breve articolo sui 26 tennisti che dal ’73 al 2019 sono riusciti a raggiungere la 1^ posizione della classifica Atp di singolare http://www.sportflash24.it/tennisti-al-n-1-della-classifica-mondiale-atp-dal-1973-ad-oggi-149244
Tennisti numero 1 Atp a fine anno: il record di Sampras http://www.sportflash24.it/tennisti-n-1-atp-a-fine-anno-sampras-recordman-con-6-trofei-225948
Breve articolo sui 4 tennisti italiani che dal 1973 ad oggi sono riusciti ad entrare tra i Top 10 della classifica Atp in singolare http://www.sportflash24.it/record-tennisti-italiani-top-10-classifica-atp-singolare-maschile-221365
Tutti gli eventi delle annate 2015, 2016, 2017 e 2018
Calendario e risultati circuito professionistico tornei 2018 Atp World Tour (categorie ’250′, ’500′, ’1000′ e ‘Masters Finals’), Grand Slam ed eventi a squadre http://www.sportflash24.it/calendario-e-risultati-tornei-atp-2018-guida-199395
Calendario e risultati circuito professionistico tornei Wta Tour 2018 (categorie ‘Premier’ e ‘International’) e Grand Slam, clicca sul seguente link http://www.sportflash24.it/calendario-e-risultati-tornei-wta-2018-guida-200047
Calendario e risultati circuito Atp 2017
http://www.sportflash24.it/calendario-e-risultati-tornei-atp-2017-tennis-tour-153777
Calendario e risultati circuito Wta 2017
http://www.sportflash24.it/calendario-tornei-wta-2017-tennis-tour-154623
Risultati circuito Atp 2016
http://www.sportflash24.it/calendario-e-risultati-tornei-tennis-atp-2016-100183
Risultati circuito Wta 2016
http://www.sportflash24.it/calendario-e-risultati-tornei-tennis-wta-2016-100189
Risultati circuito Atp 2015
http://www.sportflash24.it/calendario-e-risultati-tornei-tennis-atp-2015-49828
Risultati circuito Wta 2015
http://www.sportflash24.it/calendario-e-risultati-tornei-tennis-wta-2015-49834
Tennis a squadre, un tuffo nella storia
Speciale Coppa Davis
1) Per leggere il nostro Speciale su nomi e provenienze di tennisti e capitani vincitori della Coppa Davis dal 1900 ad oggi, clicca sul seguente link http://www.sportflash24.it/vincitori-coppa-davis-nomi-e-provenienze-di-tennisti-e-capitani-202958
2) Città, strutture e superfici in cui si sono giocate le finali di Coppa Davis: per leggere lo speciale, contenente anche la tabella numerica, relativa alle squadre vincitrici e pluritrionfatrici, clicca sul seguente link http://www.sportflash24.it/finali-di-coppa-davis-citta-e-strutture-ospitanti-198029
Fed Cup
1) http://www.sportflash24.it/albo-doro-fed-cup-tutte-le-nazioni-vincitrici-57265
Pagine social
Sportflash24 è presente su due noti social network (Facebook e Twitter) con apposite pagine dedicate.
Ecco, di seguito, i link attraverso i quali si può accedere.
www.facebook.com/sportflash24, https://www.facebook.com/groups/1281747915292620/ (gruppo pubblico Amici di Sportflash24 con tante ultimissime e curiosità storico-sportive) e www.twitter.com/sportflash24
Tennis, Iga Swiatek scrive la storia al Roland Garros
/ Primo torneo Grand Slam per la Polonia, grazie alla vittoria nel torneo di singolare donne 2020 della 19enne di Varsavia
*
(Fonte foto Iga Swiatek: credits to official page https://www.facebook.com/RolandGarros)