TENNIS DONNE SPECIALE FED CUP 2014 Italia qualificata alle semifinaliIL PUNTO – La nazionale italiana di tennis femminile batte in trasferta gli Stati Uniti d’America e si qualifica per le semifinali della Federation Cup 2014, l’equivalente della Coppa Davis in campo maschile. Nell’ultimo fine settimana, presso il palazzetto indoor “Cleveland Public Auditorium”, nei Quarti di Fed Cup il primo punto all’Italia lo ha portato Karin Knapp, n° 40 delle classifica mondiale Wta, che ha sconfitto in 3 set (6-3, 3-6, 6-1) la statunitense Christina McHale (n° 62 Wta). E, sempre nella giornata di sabato 8 febbraio, l’altra azzurra Camila Giorgi (n° 84 Wta), battendo in due set (6-1, 6-2) Madison Keys (n° 37) ha consentito all’Italia di salire sul 2-0. Il terzo e decisivo punto per il team  capitanato da Corrado Barazzutti lo ha ‘firmato’ domenica 9 ancora una volta Karin Knapp, che, nel 3° match di singolare in programma, ha sconfitto Alison Riske (n° 46 Wta) in due set (6.3, 7-5). A risultato ormai acquisito, non si è disputato il 4° singolare, quello tra Camila Giorgi e Christina McHale, mentre nel doppio conclusivo la coppia americana composta da Christina McHale e Lauren Davis ha vinto in due set (6-2, 6-3) sulle azzurre Nastassja Burnett e Alice Matteucci. Nella semifinale ‘alta’ del tabellone, in programma il 19 e 20 aprile prossimo, l’Italia sfiderà la Repubblica Ceca, che nel proprio match dei Quarti ha battuto 3-2  la Spagna a Siviglia.   

Ed ecco, di seguito, il quadro completo dei risultati del 1° turno di Federation Cup World Group

TABELLONE QUARTI DI FINALE FED CUP 2014

Risultato finale Stati Uniti-Italia 1-3 (Public Auditorium, Cleveland, superficie veloce indoor)

Christina McHale – Karin Knapp: 3-6, 6-3, 1-6

Madison Keys – Camila Giorgi: 2-6, 1-6

Alison Riske – Karin Knapp: 3-6, 5-7

Christina McHale / Lauren Davis – Nastassja Burnett – Alice Matteucci: 6-2, 6-3.

***

Risultato finale Spagna  – Repubblica Ceca 2-3 (Club Blas Infante, Siviglia, terra rossa all’aperto)

Carla Suarez Navarro (Spa) – Barbora Zahlavova Strycova (RC): 6-1, 6-4

Maria-Teresa Torro-Flor (Spa) – Klara Zakopalova (RC): 3-6, 6-2, 1-6

Carla Suarez Navarro (Spa) – Klara Zakopalova (RC): 1-6, 6-3, 6-3

Silvia Soler-Espinosa (Spa) – Lucie Safarova (RC): 6-4, 1-6, 3-6

Silvia Soler-Espinosa (Spa) / Carla Suarez Navarro (Spa) – Andrea Hlavackova (RC) / Barbora Zahlavova Strycova (RC): 6-7 (7), 3-6.

***

Risultato finale Slovacchia – Germania 1-3 (Aegon Arena, Bratislava, superficie veloce indoor)

Dominika Cibulkova (S) – Andrea Petkovic (G): 6-2, 6-7 (7), 2-6

Daniela Hantuchova (S) – Angelique Kerber (G): 6-7 (9), 1-6

Dominika Cibulkova (S) – Angelique Kerber (G): 3-6, 6-7 (5)

Jana Cepelova (S) / Magdalena Rybarikova (S) – Julia Goerges (G) / Anna-Lena Groenefeld (G): 4-6, 6-3, 10-7.

***

Risultato finale Australia – Russia 4-0 (Domain Tennis Center Hobart, superficie veloce all’aperto)

Casey Dellacqua (A) – Irina Khromacheva (R): 6-0, 6-2

Samantha Stosur (A) – Veronika Kudermetova (R): 6-4, 6-0

Samantha Stosur (A) – Victoria Kan (R): 6-2, 6-3

Ashleigh Barty (A) / Casey Dellacqua (A) – Valeria Solovyeva (R) / Irina Khromacheva (R):  6-1, 6-3.

***

Semifinali: 19-20 aprile 2014 Repubblica Ceca – Italia; Australia – Germania.

Finale: 8-9 novembre 2014.

*

L’ALBO D’ORO DELLA COMPETIZIONE

Stati Uniti 17 vittorie (1963, 1966, 1967, 1969, 1976, 1977, 1978, 1979, 1980, 1981, 1982, 1986, 1989, 1990, 1996, 1999, 2000)

Australia 7 (1964, 1965, 1968, 1970, 1971, 1973, 1974)

Cecoslovacchia 5 (1975, 1983, 1984, 1985, 1988)

Spagna 5 (1991, 1993, 1994, 1995, 1998)

ITALIA 4 (2006, 2009, 2010, 2013)

Russia 4 (2004, 2005, 2007, 2008)

Germania 2 (1987, 1992)

Francia 2 (1997, 2003)

Repubblica Ceca 2 (2011, 2012)

Belgio 1 (2001)

Slovacchia 1 (2002)

Sud Africa 1 (1972)

*

Vedi anche www.facebook.com/sportflash24 e www.twitter.com/sportflash24

TENNIS DONNE SPECIALE FED CUP 2014 Italia qualificata alle semifinali

facebooktwittergoogle_pluspinterest

Commenti Social