
Mondiali 2014: stasera sonora rivincita dell’Olanda dopo la finale persa con la Spagna nel 2010 (Foto: credits to www.twitter.com/FIFAWorldCup)
BRASILE (SALVADOR “ARENA FONTE NOVA”): venerdì 13 giugno DIRETTA ONLINE minuto per minuto di SPAGNA vs OLANDA (MONDIALI 2014, primo turno girone B).
- (NOTA LIVE SCORES: PER VISUALIZZARE IL NOSTRO AGGIORNAMENTO TESTUALE IN TEMPO REALE, PREMERE IL TASTO F5 DEL PC O ATTIVARE QUALSIASI ALTRA FUNZIONE DI AGGIORNAMENTO PAGINA) –
FORMAZIONI UFFICIALI (Starting XI – Line up)
Spagna (4-2-3-1): Casillas - Azpilicueta, Pique, Sergio Ramos, Jordi Alba - Xabi Alonso, Busquets – David Silva, Xavi, Iniesta - Diego Costa. Allenatore: Del Bosque.
Olanda (3-4-1-2): Cillessen - De Vrij, Vlaar, Martins Indi - Janmaat, De Guzman, De Jong, Blind – Sneijder -Robben,Van Persie. Allenatore: Van Gaal.
Arbitro: Nicola Rizzoli (Italia), coadiuvato dai connazionali Renato Faverani e Andrea Stefani. Quarto uomo: Svein Odvar Moen (Norvegia).
Risultato finale Spagna – Olanda 1-5
Marcatori: 27′ pt Xabi Alonso (S), 44′ pt e 28′ st Van Persie (O), 8′ e 35′ st Robben (O), 19′ st De Vrij (O)
Cronaca primo tempo
1′ -L’arbitro italiano Rizzoli fischia l’inizio del match.
4′ – Squadre cortissime. Grande intensità nel pressing a centrocampo da parte di entrambe le formazioni. Pochi gli spazi per le giocate offensive.
8′ – Clamorosa occasione per l’Olanda. Robben serve in verticale Sneijder, che si presenta solo davanti a Casillas, ma l’esytremo difensore riesce a respingere provvidenzialmente il tiro del trequartista olandese.
10′ – Iniesta ci prova dai 20 mt: sfera di poco fuori.
16′ – L’Olanda per ora tiene il campo con autorevolezza e non concede spazi ai campioni del mondo in carica.
17′ – Diego Costa prova una conclusione dalla zona destra dell’area di rigore, ma manda la sfera abbondantemente fuori.
20′ – Azione insistita in area avversaria da parte della Spagna, ma la difesa dell’Olanda riesce a chiudersi in tempo.
21′ – Tendenza della Spagna al possesso palla. L’ Olanda sembra voler badare soprattutto a chiudere i varchi, per poi partire in contropiede.
25′ – Ammonito De Guzman.
26′ – Diego Costa subisce fallo nei 16 mt da De Vrij e per Rizzoli è calcio di rigore.
27′ – GOL. Spagna in vantaggio. Xabi Alonso trasforma dal dischetto.
30′ – Ora la Spagna può gestire al meglio il ritmo partita.
34′ – L’ Olanda cerca di reagire per riequilibrare il match. La difesa spagnola, se attaccata in velocità, non sembra impenetrabile…
36 ‘ – De Jong prova una conclusione dalla media distanza, ma Casillas è attento e sventa la minaccia.
40′ – Ammonito De Vrij.
43′ – Salvataggio di Cillessen su conclusione dello smarcatissimo David Silva, ottimamente servito da Iniesta
44′ – GOL. Pareggio dell’Olanda. Van Persie si avventa su un lancio di Blind dalla trequarti sinistra e dai 14 mt batte Casillas con uno spettacolare colpo di testa in tuffo. Pessima lettura dell’azione da parte dei centrali spagnoli.
45′ – Fischia Rizzoli. Squadre al riposo.
Telex all’intervallo
Un gol per parte tra Spagna e Olanda al termine del primo tempo nel 1° match del Gruppo B. Alla rete di Xabi Alonso sul fronte spagnolo, ha fatto seguito il pari di Van Persie allo scadere.
Cronaca secondo tempo
1′ – Fischia Rizzoli. Riprende il match tra Spagna e Olanda.
4′ – Grande intensità di gioco dell’Olanda in avvio di secondo tempo.
5′ – Iniesta ci prova dai 30 mt con un rasoterra, ma Cillessen è attento e para.
8′ – GOL. Olanda in vantaggio. Robben aggancia magistralmente un pallone al limite dell’area, si libera della marcatura di Pique e scarica un rasoterra che trafigge Casillas.
15′ – Janmat serve sulla zona destra dell’area Van Persie, il cui violento diagonale di prima viene respinto dalla traversa.
17′ – Primo cambio nell’Olanda. Esce De Guzman ed entra Wijnaldum.
17′ – D0ppia sostituzione nella Spagna. Esce Diego Costa ed entra Pedro. Fernando Torres invece rileva Xabi Alonso.
19′ – GOL. Terza rete dell’Olanda. Sugli sviluppi di una punizione dalla sinistra, Casillas non riesce ad allontanare la sfera e, alla sua sinistra, è De Vrij ad insaccare di testa.
20′ - Ammonito Van Persie.
21′ – Annullato un gol alla Spagna per fuorigioco netto di David Silva.
26′ – Ammonito Casillas.
27′ – Rasoterra di Van Persie da fuori area e respinta di piede di Casillas.
28′ – GOL. Quarta rete dell’Olanda. Pessimo controllo di piede di Casillas al limite dell’area. Van Persie intuisce la possibilità di impossessarsi della sfera, la conquista e va ad insaccare. Tutto facile per gli Orange.
32′ – Punizione a giro di Sergio Ramos e palla di poco a lato.
32 – Secondo cambio nell’Olanda. Esce De Vrij ed entra Veltman.
34′ – Terzo cambio nella Spagna. Esce David Silva ed entra Fabregas.
34′ – Terzo cambio anche nell’Olanda. Esce van Persie ed entra Lens.
35′ – GOL. Quinta rete dell’Olanda. Gran volata di Robben che supera in velocità un avversario, si presenta in area, scarta Casillas e insacca.
42′ – Due ottime parate nell’arco di pochi secondi da parte di Casillas negano il sesto gol all’Olanda. L’estremo difensore prima respinge una conclusione da distanza ravvicinata di Wijnaldum e poi smanaccia un violento tiro da fuori area di Robben.
45′ – Torres non riesce a sfruttare una ghiotta occasione a pochi metri dalla porta difesa di Cillessen.
45′ – Rizzoli concede 4 minuti di recupero.
49′ – Triplice fischio di Rizzoli. Termina il match.
Telex al 95°
Crolla la Spagna contro l’Olanda nel match d’apertura del Gruppo B. Cinque reti degli Orange annientano le ‘furie rosse’ che, tra l’altro, non subivano un passivo così pesante dal giugno 1963, quando persero col punteggio di 6-2 una partita contro la Scozia. Che la difesa iberica stasera non fosse nella sua migliore giornata, lo avevamo intuito da un paio di indecisioni verificatesi nel primo tempo. Che, però, la formazione di Del Bosque riuscisse a subirne addirittura 5 da quella di Van Gaal in 90 minuti, beh era difficile da prevedere. Il ko fisico e mentale della squadra spagnola si è registrato soprattutto nella seconda frazione. E, se è vero che non c’è da far drammi particolari per una sconfitta nell’ambito di una fase a gironi di un Mondiale, è altrettanto opportuno che in casa spagnola si prenda atto dei motivi di questo ko. Ai campioni del mondo del 2010 stasera non solo è mancata una adeguata concentrazione nella lettura delle fulminee giocate degli olandesi, ma anche una reazione psicologica concreta nel momento in cui sono andati sotto nel punteggio. In quella fase, infatti, anziché riprendere il filo del gioco, si sono sfaldati completamente. E così hanno prestato il fianco al dilagare degli Orange, che, a 4 anni di distanza dalla finale della Coppa del Mondo persa in Sud Africa, si sono presi una meritata rivincita. L.G.
Recuperi: 1′ pt, 4′ st
*
LE ALTRE PARTITE DEL GRUPPO B
Venerdì 13 giugno ore 24 italiane (h 18 locali): Cuiaba, calcio d’inizio di Cile-Australia .
Mercoledì 18 giugno ore 18 italiane (h 13 locali): Porto Alegre, calcio d’inizio di Australia – Olanda.
Mercoledì 18 giugno ore 21 italiane (h 16 locali): Rio De Janeiro, calcio d’inizio di Spagna-Cile
Lunedì 23 giugno ore 18 italiane (h 13 locali): Curitiba, calcio d’inizio di Australia – Spagna
Lunedì 23 giugno ore 18 italiane (h 13 locali): San Paolo, calcio d’inizio di Olanda – Cile
*
CLASSIFICA
Olanda 3, Spagna 0, Cile 0, Australia 0.
****
****
LA VIGILIA – Stasera a Salvador, in Brasile, nell’ambito della 20^ edizione del campionato del mondo di calcio, Spagna e Olanda, le squadre finaliste dell’edizione 2010, si affronteranno in una sfida valevole come primo turno del Gruppo B. Stavolta, a differenza di 4 anni fa, questo match non metterà in palio la Coppa del Mondo. Resta però il fatto che per gli Orange, sconfitti in terra sudafricana, non sarà una partita qualunque. Sul fronte dei Tulipani la sete di rivincita sarà certamente un fattore importante, quantomeno sotto l’aspetto motivazionale. Per la Spagna il match rappresenterà invece un momento di verifica rispetto al lavoro svolto in questi 4 anni in funzione della difesa del titolo. In relazione alla gara, che si disputerà allo stadio “Arena Fonte Nova”, ecco le probabili formazioni.
Spagna (4-2-3-1): Casillas - Azpilicueta, Piquè, Sergio Ramos, Jordi Alba - Xabi Alonso, Busquets - Iniesta, Xavi, Pedro - Diego Costa. In panchina: Reina, De Gea, Albiol, Javi Martinez, Juanfran, Koke, Cazorla, Fabregas, Silva, Mata, Villa, Torres. Allenatore: Del Bosque.
Olanda (3-5-1-1): Vorm - De Vrij, Vlaar, Martins Indi - Janmaat, Sneijder, De Jong, Clasie, Blind - Robben - Van Persie. In panchina: Cillessen, Krul, Verhaegh, Veltman, Kongolo, Fer, De Guzman, Wijnaldum, Hunterlaar, Kuyt, Lens, Depay. Allenatore: Van Gaal.
*
Vedi anche www.facebook.com/sportflash24 e www.twitter.com/sportflash24
SPAGNA OLANDA 1-5 Cronaca Azioni Salienti Mondiali FIFA WORLD CUP 2014
- (NOTA LIVE SCORES: PER VISUALIZZARE IL NOSTRO AGGIORNAMENTO TESTUALE IN TEMPO REALE, PREMERE IL TASTO F5 DEL PC O ATTIVARE QUALSIASI ALTRA FUNZIONE DI AGGIORNAMENTO PAGINA) –