
Mondiali 2014. Stanotte, a Natal, in campo Giappone e Grecia per un match di 2° turno del gruppo C (Foto: credits to www.twitter.com/FIFAWorldCup)
BRASILE (NATAL – “ESTADIO DAS DUNAS”): giovedì 19 giugno h 24 DIRETTA ONLINE minuto per minuto di GIAPPONE – GRECIA (MONDIALI 2014, secondo turno girone C).
- (NOTA LIVE SCORES: PER VISUALIZZARE IL NOSTRO AGGIORNAMENTO TESTUALE IN TEMPO REALE, PREMERE IL TASTO F5 DEL PC O ATTIVARE QUALSIASI ALTRA FUNZIONE DI AGGIORNAMENTO PAGINA) –
FORMAZIONI UFFICIALI
Giappone (4-2-3-1): Kawashima – Uchida, Konno, Yoshida, Nagatomo – Yamaguchi, Hasebe – Okazaki, Honda, Okubo – Osako. Allenatore: Zaccheroni.
Grecia (4-3-3): Karnezis – Torosidis, Manolas, Sokratis, Holebas – Maniatis, Katsouranis, Kone – Fetfatzidis, Mitroglu, Samaras. Allenatore: Santos.
Arbitro: Joel Aguilar (El Salvador), coadiuvato da William Torres e Juan Zumba. Quarto uomo: Norbert Hauata.
Risultato finale Giappone – Grecia 0-0
Cronaca primo tempo
1′ – Fischia Aguilar. Inizia il match tra Giappone e Grecia.
2′ – Pressing alto del Giappone in avvio.
5′ – Dopo un inizio prudente, la Grecia tenta un’incursione in area avversaria con Mitroglu, ma la punta ellenica viene fermata da Yamaguchi.
9′ – Gara agonisticamente molto intensa, nonostante una pioggia insistente. Tendenza del Giappone a ‘fare’ la partita. Grecia, però, molto accorta in fase difensiva e pronta a partire in contropiede.
10′ – Ripartenza fulminea della Grecia e gran diagonale di Kone dalla zona di destra, ma Kawashima para in due tempi.
12′ – Ammonito Hasebe,
14′ – Si conferma la tendenza del Giappone al possesso palla, ma la Grecia controlla nella propria metà campo con due linee difensive molto strette.
17′ – Due palle scaraventate in area avversaria dal Giappone, ma prima Katsouranis e poi Holebas sono ben piazzati e spazzano via l’area.
20′ – Azione palla a terra del Giappone e tiro di Osako dai 20 mt, ma Karnezis blocca.
21′ – Osako ci prova con un tiro a giro dalla zona sinistra, ma la sfera termina di poco a lato.
22′ – Affondo di Holebas dalla sinistra e palla in area verso Mitroglu, ma la difesa giapponese chiude bene il varco.
25′ – Gara in perfetto equilibrio, seppur con una leggera supremazia territoriale del Giappone.
27′ – Ammonito Katsouranis.
28′ – Potente punizione a giro di Honda dai 25 mt e respinta di Karnezis.
33′ – Altra azione del Giappone. Cross dalla sinistra di Nagatomo e colpo di testa di Okubo dal centro dell’area: sfera di poco fuori.
35′ – Primo cambio nella Grecia. Esce per infortunio Mitroglu ed entra Gekas.
38′ – Espulso Katsouranis. Grecia in 10 uomini.
40′ – Ottima azione della Grecia e tiro rasoterra dai 16 mt di Torosidis, ma Kawashima riesce a parare.
41′ – Secondo cambio nella Grecia. esce Fetfatzidis ed entra Karag0unis. Formazione ellenica ora schierata con un 4-4-1.
42′ – Il Giappone cerca di riprende il pallino del gioco, nel tentativo di sfruttare la superiorità numerica determinatasi a seguito dell’espulsione del capitano ellenico Katsouranis, ma per il momento non ci sono varchi. La Grecia difende con due linee strette di retroguardia.
44′ – Lunga battuta dalla mediana di Karagounis e palla in area del Giappone. Colpo di testa di Torosidis e sfera a lato.
45′ – L’arbitro Aguilar decreta 2 minuti di recupero.
46′ – Fermata per fuorigioco inesistente un’azione pericolosa della Grecia.
47′ – Duplice fischio di Aguilar. Squadre al riposo sullo 0-0.
Telex all’intervallo
In questa prima frazione pareggio senza reti tra Giappone e Grecia, ma partita giocata con buona intensità agonistica. Ellenici molto attenti alla fase difensiva e in grado di pungere in attacco non appena ne hanno l’opportunità. Giappone maggiormente manovriero, ma non molto lucido in fase di finalizzazione delle azioni.
Cronaca secondo tempo
1′- Primo cambio nel Giappone. Esce Hasebe e d entra Endo.
1′ – Fischia Aguilar. Riprende il gioco.
1′ – Samaras vede il portiere fuori dai pali e tenta il tiro direttamente dal centrocampo: sfera di poco fuori.
3′ – Giappone con un uomo in più ma non ancora in grado di tradurre questo vantaggio in termini di pericolosità in attacco.
6° – Il Giappone conquista una punizione sulla trequarti, ma non riesce a creare pericoli per la porta di Karnezis. La battuta di Endo infatti si spegne sul fondo.
10′ – Ammonito Samaras.
11′ – Altro calcio di punizione dai 30 mt per il Giappone. Batte Endo, ma la barriera respinge.
12′ – Secondo cambio nel Giappone. Esce Osako ed entra Kagawa.
14′ – Nonostante l’inferiorità numerica, la Grecia riesce ad allentare la pressione del Giappone e conquista ben tre calci d’angolo.
15′ – Pericolo per il Giappone. Sul terzo tiro consecutivo dalla bandierina, Gekas colpisce di testa in area e costringe ad un’ impegnativa respinta il portiere Kawashima.
16′ – Il Giappone si riporta in avanti, ma non riesce ad imbastire nulla di concreto e consente alla Grecia di andare al rinvio dal fondo col portiere Karnezis.
21′ – Altra punizione dai 25 mt per il Giappone, ma nessun pericolo per Karnezis.
22′ – La Grecia, nonostante l’inferiorità numerica, non disdegna di produrre gioco non appena ne ha l’opportunità.
23′ – Occasione-gol per il Giappone. Uchida, dalla zona destra dell’area di rigore, mette al centro una gran palla verso l’accorrente Okubo, il quale però non riesce a coordinarsi e, a pochissimi metri dalla porta, ‘spara’ alle stelle.
26′ – Nagatomo, da sinistra, mette una palla insidiosa in area. La difesa non riesce a rinviare e Uchida ha l’opportunità per battere a rete da buona posizione, ma indirizza la sfera a lato.
30′ – Il Giappone da alcuni minuti ha intensificato la pressione nella trequarti avversaria.
31′ – Staffilata di Okubo dai 25 mt e respinta in angolo di Karnezis.
33′ – Terzo e ultimo cambio nella Grecia. Esce Kone ed entra Salpingidis.
35′ – Assedio finale del Giappone, ma il ‘bunker’ ellenico per ora resiste.
40′ – Azione di alleggerimento della Grecia e palla oltre la linea bianca. Kawashima va alla rimessa dal fondo.
42′ – Ottimo possesso palla della Grecia e diagonale rasoterra di Holebas dalla zona sinistra dell’area di rigore: palla respinta da Kawashima.
43′ – Ripartenza pericolosa del Giappone e provvidenziale chiusura di Torosidis su Okazaki. L’arbitro però ravvisa un fallo del romanista e concede il calcio di punizione dai 20 mt al Giappone.
44′ – Insidioso tiro a giro di Endo e pronta respinta in tuffo del portiere Karnezis, che si distende alla sua sinistra e sventa la minaccia.
45′ – L’arbitro Aguilar fischia 4 minuti di recupero.
49′ – Triplice fischio di Aguilar. Termina il match a Natal. Pareggiano 0-0 Grecia e Giappone.
Telex finale
La Grecia resiste 50 minuti in 10 uomini e strappa un meritato pareggio a reti bianche contro il Giappone. In funzione di questo risultato, entrambe le squadre sono ancora in corsa per la qualificazione agli Ottavi. Grecia molto attenta in difesa e pungente in ripartenza. Giappone piuttosto evanescente in attacco, nonostante la superiorità numerica avuta nell’intero secondo tempo.
*
LE ALTRE PARTITE DEL GRUPPO C
Già giocate
Sabato 14 giugno ore 22 locali (h 03.00 di domenica 15 in Italia): Recife, Costa d’Avorio-Giappone 2-1
Sabato 14 giugno ore 18 italiane (h 13 locali): Belo Horizonte, Colombia – Grecia 3-0
Giovedì 19 giugno ore 18 italiane (h 13 locali): Brasilia, Colombia – Costa d’Avorio 2-1.
*
Da disputare
Martedì 24 giugno ore 22 italiane (h 16 locali): Cuiaba, calcio d’inizio di Giappone – Colombia
Martedì 24 giugno ore 22 italiane (h 17 locali): Fortaleza, calcio d’inizio di Grecia – Costa d’Avorio
***
LA CLASSIFICA
GRUPPO C
Colombia 6, Costa d’Avorio 3, Giappone 1, Grecia 1.
***
***
LA VIGILIA – Stanotte a Natal, in Brasile, si affronteranno Giappone e Grecia in una partita valevole per il secondo turno del gruppo C. In relazione al match, che si disputerà allo stadio “Das Dunas”, ecco le probabili formazioni.
Giappone (4-2-3-1): Kawashima – Uchida, Morishige, Yoshida, Nagatomo – Yamaguchi, Hasebe – Okazaki, Honda, Kagawa – Osako. In panchina: Gonda, Nishikawa, Konno, Inoha, G. Sakai, H. Sakai, Endo, Aoyama, Okubo, Kakitani, Saito, Kiyotake. Allenatore: Zaccheroni.
Grecia (4-2-3-1): Karnezis – Torosidis, Manolas, Sokratis, Cholevas – Maniatis, Kone – Salpingidis, Katsouranis, Samaras – Gekas. In panchina: Glykos, Kapino, Moras, Vyntra, Tziolis, Karagounis, Mitroglou, Lazaros, Tzavelas, Tachtsidis, Ioanis, Samaris. Allenatore: Santos.
*
Vedi anche www.facebook.com/sportflash24 e www.twitter.com/sportflash24
GIAPPONE GRECIA 0-0 Cronaca Azioni Salienti Mondiali FIFA 2014