SERIE A 2013-14 HIGHLIGHTS HELLAS-CHIEVO VERONA 0-1 cronaca azioniSERIE A 2013-14 HIGHLIGHTS HELLAS-CHIEVO VERONA 0-1 cronaca azioni

(NOTA LIVE SCORES: per visualizzare il nostro aggiornamento testuale in tempo reale, premere il tasto F5 del PC o qualsiasi altra funzione di aggiornamento pagina

Ore 18: calcio d’inizio di Hellas Verona-Chievo Verona.

Formazioni

Hellas Verona (4-3-3): Rafael – Romulo, Moras, Maietta, Albertazzi – Jorginho Frello, Donati, Halfredsson – Iturbe, J. Gomez, Toni. Allenatore: Mandorlini.

Chievo Verona (4-5-1): Puggioni – Frey, Dainelli, Cesar, Dramè – Sestu, Radovanovic, Rigoni, Hetemay, Estigarribia – Thereau. Allenatore: Corini.

Arbitro Guida, coadiuvato da Bianchi e Liberti (IV uomo Di Liberatore, addizionali di porta Rizzoli, Doveri).

*

Risultato finale Hellas Verona-Chievo Verona 0-1

Marcatori: 47′ st Lazarevic (C)

Azioni salienti primo tempo

5′ – Annullato un gol al Chievo per presunta posizione irregolare di Cesar.

17′ – Debole conclusione di Radovanovic, che non impensierisce Rafael.

23′ – Tiro di Sestu da fuori area e palla di poco alta sulla traversa.

45′ – Tiro dalla distanza di Iturbe e palla abbondantemente sul fondo.

Telex all’intervallo

Partita agonisticamente valida, con grande attenzione alla fase difensiva da parte di entrambe le squadre. Nella prima fase del match il Chievo ha cercato maggiormente la via della rete rispetto alla formazione allenata da Mandorlini.

Azioni salienti secondo tempo

16′ – Ottima percussione centrale di Thereau, che entra in area palla al piede, ma poi spreca mandando la sfera sul fondo.

23′ – Tiro dalla distanza di Hetemaj, ribattuta di calciatore dell’Hellas e traiettoria insidiosa che sfiora l’incrocio dei pali alla destra di Rafael, terminando poi in corner.

27′ – Ottima deviazione di Radovanovic dal centro dell’area e provvidenziale chiusura in corner di Albertazzi.

39′ – Gran rasoterra di Radovanovic da posizione centrale e parata di Rafael.

42′ – Cross da sinistra di Martinho e colpo di testa di Toni con palla che termina leggermente alta.

47′ – Chievo in vantaggio. Hetemaj, da sinistra, mette a centroarea un insidioso rasoterra sul quale Lazarevic arriva con grande coordinazione e insacca.

Commento finale

Il Chievo vince il derby d’andata di questo campionato contro i ‘cugini’ dell’Hellas e aggancia temporaneamente Sampdoria e Catania a quota 9 punti. Cerca subito di far sua la partita la formazione di Corini, ma il pressing non produce gli effetti sperati. Soffre poi nella fase iniziale del secondo tempo la reazione dell’Hellas, ma riesce a difendersi con ordine. Scampato il pericolo, i clivensi sfiorano il gol con Thereau e conquistano con merito i tre punti grazie a una rete di Lazarevic a 1 minuto dal termine del match.

Ammoniti: 25′ pt Moras (HV), 26′ pt Thereau (C), 9′ st Juanito Gomez (HV), 32′ st Cacciatore (HV), 38′ st Jorginho (HV)

Espulsi:

Sostituzioni: 13′ st esce Juanito Gomez (HV) ed entra Martinho (HV), al 14′ st esce Donati (HV) ed entra Cacciatori (HV), 32′ st esce Estigarribia (C) ed entra Paloschi (C), 40′ st esce Albertazzi (HV) ed entra Agostini (HV), 45′ st esce Acosty (C) ed entra Thereau (C)

Recuperi: 0′ pt, 2′ st

*

TUTTE LE ALTRE PARTITE DELLA 13^ GIORNATA E LE PROBABILI FORMAZIONI

Stasera ore 20.45: calcio d’inizio di Napoli-Parma Mazzoleni, coadiuvato da Paganessi e Schenone (IV uomo Nicoletti, addizionali di porta Irrati e Pairetto).

Napoli (4-2-3-1): Reina – Maggio, Albiol, Britos, Revelleire – Behrami, Inler – Callejon, Pandev, Insigne – Higuain. Allenatore: Benitez.

Parma (3-5-2): Mirante – Cassani, Lucarelli, Felipe – Biabiany, Acquah, Marchionni, Parolo, Gobbi – cassano, Amauri. Allenatore: Donadoni.

Diretta streaming on line, con cronaca testuale delle azioni salienti, su Sportflash24

*

Stasera ore 20.45: calcio d’inizio di Milan-Genoa. Arbitro Gervasoni, coadiuvato da Posado e Marrazzo (IV uomo   Longo, addizionali di porta Rocchi e Aureliano).

Milan (4-3-1-2): Abbiati – Abate, Bonera, Mexes, Emanuelson – Poli, De Jong, Muntari – Kakà – Robinho, Balotelli. Allenatore: Allegri.

Genoa (3-4-3): Perin – Antonini, Portanova, Manfredini – Vrsaljko, Matuzalem, Biondini, Marchese – Santana, Antonelli, Gilardino. Allenatore: Gasperini.

Aggiornamenti testuali in tempo reale in relazione a risultato e marcatori su Sportflash24.

*

Le partite di domani, 24 novembre

Ore 15: calcio d’inizio di Livorno-Juventus. Arbitro Massa, coadiuvato da Barbirati e Ghiandai (IV uomo Galloni, addizionali di porta Damato e Mariani)

Livorno (3-5-2): Bardi – Coda, Rinaudo, Ceccherini – Mbaye, Schiattarella, Luci, Emerson, Greco – Emeghara, Siligardi. Allenatore: Nicola.

Juventus (3-5-2): Buffon – Caceres, Vidal, Chiellini – Padoin, Pogba, Pirlo, Marchisio, Asamoah – Quagliarella, Tevez. Allenatore: Conte.

Diretta streaming on line, con cronaca testuale delle azioni salienti, su Sportflash24.

*

Ore 15: calcio d’inizio di Sampdoria-Lazio. Arbitro Orsato, coadiuvato da Iori e Padovan (IV uomo Stefani, addizionali di porta Giacomelli e Roca).

Sampdoria (4-2-3-1): Da Costa – De Silvestri, Gastaldello, Mustafi, Costa – Palombo, Maresca – gabbiadini, Krsticic, Soriano – Pozzi. Allenatpre: Mihajlovic.

Lazio (3-4-3): Marchetti – Ciani, Cana, Radu – Cavanda, Onazi, Ledesma, Lulic – Candreva, Keità, Floccari. Allenatore: Petkovic.

Aggiornamenti testuali in tempo reale in relazione a risultato e marcatori su Sportflash24.

*

Ore 15: calcio d’inizio di Sassuolo-Atalanta. Arbitro Valeri, coadiuvato da Di Iorio e Di Fiore (IV uomo Cariolato, addizionali di porta De Marco e La Penna).

Sassuolo (3-5-2): Pegolo – Acerbi, Antei, Bianco – Schelotto, Kurtic, Magnanelli, Marrone, Longo – Berardi, Floro Flores. Allenatore. Di Francesco.

Atalanta (4-3-1-2): Consigli – Bellini, Canini, Stendardo, Brivio – Carmona, Cigarini, Migliaccio – Moralez – Livaja, Denis. Allenatore: Colantuono.

Aggiornamenti testuali in tempo reale in relazione a risultato e marcatori su Sportflash24.

*

Ore 15: calcio d’inizio di Torino-Catania. Arbitro Tommasi, coadiuvato da Iannello e Vivenzi (IV uomo  Faverani, addizionali di porta Peruzzo e Ostinelli).

Torino (4-3-3): Padelli – D’Ambrosio, Darmian, Moretti, Bovo -  Brighi, Vives, Gazzi – Cerci. Barreto, Immobile. Allenatore: Ventura.

Catania (4-3-3): Andujar – Alvarez, Legrottaglie, Gyomber, Capuano – Plasil, Tachtsidis, Guarente – Castro, Keko, Maxi Lopez. Allenatore: De Canio.

Aggiornamenti testuali in tempo reale in relazione a risultato e marcatori su Sportflash24.

*

Ore 15: calcio d’inizio di Udinese-Fiorentina. Arbitro Tagliavento, coadiuvato da La Rocca e Stallone (IV uomo Giallatini, addizionali di porta Russo e Borriello).

Udinese (3-5-1-1): Brkic – Hertaux, Danilo, Domizzi – Pereyra, Basta, Pinzi, Allan, Gabriel Silva – Muriel – Di Natale. Allenatore. Guidolin.

Fiorentina (4-3-3): Neto – Tomovic, Rodriguez, Savic, Pasqual – Aquilani, Pizarro, Borja Valero – Joaquin, Cuadrado, Rossi. Allenatore: Montella.

Aggiornamenti testuali in tempo reale in relazione a risultato e marcatori su Sportflash24.

*

Ore 20.45: calcio d’inizio di Bologna-Inter. Arbitro Banti, coadiuvato da De Pinto e Passeri (IV uomo  Marzaloni, addizionali di porta Calvarese e Cervellera).

Bologna (3-4-2-1): Curci – Sorensen, Natali, Antonsson – Garics, Pazienza, Khrin, Morleo – Kone, Diamanti – Cristaldo. Allenatore: Pioli.

Inter (3-5-1-1): Handanovic – Campagnaro, Rolando, Juan Jesus – Jonathan, taider, cambiasso, Alvarez, Nagatomo – Guarin – Palacio. Allenatore: Mazzarri.

Diretta streaming on line, con cronaca testuale delle azioni salienti, su Sportflash24.

*

Il posticipo di lunedì 25 novembre

Ore 20.45: calcio d’inizio di Roma-Cagliari. Arbitro Celi, coadiuvato da Giachero e Petrella (IV uomo Vuoto, coadiuvato da Baracani e Di Bello).

Roma (4-3-3): De Sanctis – Maicon, Castan, Benatia, Balzaretti – Pjanic, De Rossi, Strootman – Florenzi, Ljajic, Gervinho. Allenatore: Garcia.

Cagliari (4-3-1-2): Avramov – Pisano, Rossettini, Astori, Murru – Dessena, Conti, Ekdal – Cossu – Sau, Ibarbo. Allenatore: Lopez.

Diretta streaming on line, con cronaca testuale delle azioni salienti, su Sportflash24.

*

LA CLASSIFICA

Roma 32 punti, Juventus 31, Napoli 28, Inter 25, Fiorentina 24, Hellas Verona 22, Genoa 17, Lazio 16, Atalanta 16, Udinese 13, Parma 13, Milan 13, Cagliari 13, Torino 12, Livorno 12, Bologna 10, Sassuolo 10, Sampdoria 9, Catania 9, Chievo Verona 9.

*

Vedi anche http://www.facebook.com/sportflash24 e http://www.twitter.com/sportflash24

facebooktwittergoogle_pluspinterest

Commenti Social