10 Febbraio, conferenza stampa a Casa Italia Collection con Goggia e Roda

Sci Cortina 2021, parla Sofia Goggia: “Punto al recupero e alle Olimpiadi

Cortina, 10 febbraio 2021: un momento della conferenza svoltasi oggi pomeriggio a Casa Italia Collection FISI, struttura inaugurata lo scorso 8 febbraio alla presenza del presidente CONI Giovanni Malagò ((Fonte foto: https://www.facebook.com/FISIFederazioneItalianaSportInvernali )

Il presidente FISI Flavio Roda durante il suo intervento alla conferenza odierna svoltasi a Cortina presso il Media Hub “Casa Italia Collection FISI” (Fonte foto: https://www.facebook.com/FISIFederazioneItalianaSportInvernali )

>> CORTINA - Oggi a “Casa Italia Collection Fisi”, conferenza con il presidente FISI Flavio Roda e Sofia Goggia, collegata via computer da casa. Ad aprire i lavori, moderati da Max Vergani e Andrea Facchinetti dell’Ufficio Stampa della Federazione Italiana Sport Invernali, il presidente Roda, il quale ha toccato due argomenti molto sentiti dagli appassionati di sci in questi giorni: l’assenza di Sofia Goggia dai Mondiali, a causa dell’infortunio al piatto tibiale patito a Garmisch 7 giorni prima dell’inaugurazione della rassegna di Cortina 2021, e lo stato dell’arte della macchina organizzativa dell’evento iridato inaugurato lo scorso 7 febbraio …ma frenato da 3 giorni di pessime condizioni meteo.

>> DICHIARAZIONI FLAVIO RODA : “Tutti avremmo voluto avere Sofia qui – ha esordito Roda -, ma in certi momenti bisogna accettare queste sconfitte, nel senso che si fa di tutto per arrivare al massimo della condizione a questi appuntamenti  e poi queste interruzioni penalizzano tantissimo. E in particolar modo l’atleta. Questo è un passaggio che non ci voleva, perché lei avrebbe avuto sicuramente un successo in casa e, quindi, con un valore ancora maggiore. Io, però, sono più che convinto che Sofia – che ha avuto un percorso importante come atleta, ma che ha avuto anche tantissime difficoltà nella sua carriera e le ha sapute sempre superare con grande determinazione – arriverà ancora più determinata per quello che è l’appuntamento olimpico del prossimo anno”. Subito dopo il massimo esponente della FISI, nonché componente della FIS, federazione mondiale dello sci, ha fatto il punto sulla situazione delle piste, in vista delle due gare di SuperG in calendario per domani: “Questi due giorni hanno un po’ penalizzato tutto l’ambiente, perché, come tutti i grandi eventi, se si parte subito bene con le competizioni, è tutto più facile, in particolar modo per l’organizzazione. Quindi, in questo momento bisogna davvero riuscire a partire. Io spero che domani si riescano a fare i due SuperG, anche per motivare tutte quelle persone che stanno lavorando e che sono veramente tante. Ieri sono andato a vedere le due piste, sia la Vertigine che le Tofane, e gli addetti hanno fatto un lavoro fenomenale, se uno pensa a tutta la neve che è caduta. In poche ore sono riusciti a creare piste perfette sia da una parte che dall’altra. E quasi incredibile che siano riusciti a fare un lavoro del genere. Oggi c’è in corso quest’altra nevicata e devono preparare di nuovo tutto per essere al top domani; però le future previsioni meteo sono buone e, quindi, speriamo di partire”.

goggia conferenza 10 feb 2021 fisi

La campionessa olimpica in carica di discesa libera, Sofia Goggia, durante il suo intervento odierno in collegamento web con il Media Hub “Casa Italia Collection FISI” (Fonte foto: https://www.facebook.com/FISIFederazioneItalianaSportInvernali)

>> RIFLESSIONI SOFIA GOGGIA – Subito dopo, microfono web alla grande assente della rassegna Cortina2021: “Mi dispiace non essere a Cortina – ha affermato la campionessa olimpica di discesa libera 2018 -. E’ stato un colpo durissimo, però preferisco concentrarmi su ciò che posso fare ogni giorno, piuttosto che continuare a rimarcare quello che non ho potuto disputare e quello che non disputerò in questa stagione a causa dell’infortunio. La mattina mi alzo, faccio fatica a non pensarci, ma …sono costretta ad accettare le cose. E poi cerco di far andare la giornata in quello che è l’inizio del percorso di recupero.  Quando si perdono gli obiettivi a breve termine, bisogna cercare di fissare qualcosa che vada più in là rispetto a quella che è la visuale immediata e muoversi di conseguenza. L’anno prossimo ci saranno le Olimpiadi e sarà l’evento dell’anno, anche se io ho sempre dichiarato di guardare gara dopo gara. E anche quest’anno ho detto sui Mondiali di Cortina ‘non ci bado finché non sono là’…e infatti non ci sono neanche più andata. E poi ci sono tante gare che ci separano dall’evento olimpico e c’è un recupero da un infortunio. E quindi mi concentro sui passi da fare, conoscendo la direzione in cui voglio andare. Cosa ho imparato in questi giorni? So che, nonostante il fatto che tra un po’ di tempo riuscirò a intravedere qualcosa di positivo da questo periodo, attualmente non riesco a trarne il benché minimo insegnamento. Più difficile questo stop da digerire rispetto a quello di Sochi 2014? Ma sì…sono capitati in due momenti della carriera molto diversi. E poi per un’atleta soprattutto il correre i Mondiali in casa è un sogno enorme. E arrivarci …nella condizione in cui ero quest’anno e con la serenità che ho conquistato a fatica negli anni…tramite anche gli insegnamenti dei vari infortuni…e non poterci partecipare perché sono caduta nella neve marcia, con lo zaino pesante sulle spalle e in una pista di rientro dopo l’annullamento di una gara, è terribile. Poi sono consapevole che è solo un osso, che nella vita ci sono cose ben più gravi, ben più importanti, ma, per quello che è il perimetro d’azione di una persona e di un’atleta, soprattutto per come sono io, è difficilissimo accettarlo. Ringrazio di cuore le mie compagne, perché mi hanno saputo dare un abbraccio di squadra alla reception dell’hotel ed erano entrate in empatia con me, erano dispiaciute e mi hanno supportato per quello che poteva essere. E comunque anche il riconoscimento a livello affettivo da tutta Italia mi ha piacevolmente colpito, perché credo di esser riuscita ad entrare un po’ nei cuori di tutti, avvicinando a questo sport anche persone che di sci non masticavano nulla, e di essermi fatta apprezzare per la persona che sono, ancor più che per l’atleta. E questo è motivo di orgoglio a livello personale”. E, in tale ambito, c’è stata anche la telefonata di una persona speciale: “Una settimana fa sono stata chiamata dal presidente della Repubblica Sergio Mattarella e, vista anche la situazione non proprio idilliaca e tutti i cambiamenti che stanno attuando, mi ha fatto molto piacere. Certamente il ‘timing’ di questo infortunio è pessimo. E’ molto difficile, però si va avanti. Cosa penso durante gli allenamenti ? Mi do obiettivi giornalieri, vado due pomeriggi a settimana a Mantova da persone che mi hanno fatto sempre resuscitare dagli infortuni e mi metto nelle mano di chi (Roberto Galli) mi conosce da quando avevo 15 anni. Lui mi ha fatto fare tanti recuperi, lavora nell’ombra, ma è una di quelle persone giuste e di lui mi fido al 100%. Poi negli altri giorni lavoro con una persona dedicata in palestra. Un recupero in vista delle finali di Coppa del Mondo di Lenzerheide di metà marzo? Più no che sì, ci vorrebbe un miracolo nella calcificazione… Sono consapevole di aver fatto un recupero record due anni fa per i Mondiali di Are in 3 mesi, ma, a differenza del piatto tibiale, il perone meccanicamente non è un osso di carico”.
A cura di Luigi Gallucci

Nuovo programma ufficiale

campionati Mondiali sci alpino Cortina 2021    

Giovedì 11 febbraio: ore 10.45 SuperG femminile e h 13 SuperG maschile

Venerdì 12 febbraio: prove di discesa libera sia maschile (ore 10.30) che femminile (h 13).

Sabato 13 febbraio: ore 11 discesa libera femminile.

Sabato 13 febbraio: ore 13 prove di discesa libera maschile.

Domenica 14 febbraio: ore 11 discesa libera maschile.

Lunedì 15 febbraio: combinata maschile (1^ manche ore 10 Slalom speciale, 2^ SuperG) e femminile (orario da definire, ma con le 2 manche nella stessa sequenza della combinata maschile)

Martedì 16 febbraio: parallelo individuale femminile e parallelo individuale maschile (qualificazioni dalle h 9, tabellone a eliminazione diretta dalle h 14).

Mercoledì 17 febbraio: ore 12.15 parallelo a squadre.

Giovedì 18 febbraio: ore 10 slalom gigante femminile.

Giovedì 18 febbraio: gara di qualificazione allo slalom gigante maschile, riservata ad atleti con una classifica internazionale di secondo livello.

Venerdì 19 febbraio: ore 10 slalom gigante maschile.

Venerdì 19 febbraio: gara di qualificazione allo slalom speciale femminile, riservata ad atlete con una classifica internazionale di secondo livello.

Sabato 20 febbraio: ore 10 slalom speciale femminile.

Sabato 20 febbraio: gara di qualificazione allo slalom speciale maschile, riservata ad atleti con una classifica internazionale di secondo livello.

Domenica 21 febbraio: ore 10 slalom speciale maschile.

*

PER SEGUIRE TUTTI I NOSTRI AGGIORNAMENTI IN TEMPO REALE SUI CAMPIONATI MONDIALI DI SCI ALPINO CORTINA 2021, CLICCA SUL SEGUENTE LINK >  https://www.sportflash24.it/category/mondiali-sci-alpino-live-tempo-reale

*

Ecco le 71 nazioni rappresentate ai Mondiali di Cortina 2021

Albania, Andorra, Argentina, Armenia, Australia, Austria,

Belgio, Bielorussia, Bolivia, Bosnia Erzegovina, Brasile, Bulgaria,

Canada, Cile, Cipro, Colombia, Croazia, Corea del Sud,

Danimarca,

Estonia,

Finlandia, Francia,

Georgia, Germania, Ghana, Giappone, Gran Bretagna, Grecia,

Haiti,

India, Iran, Irlanda, Islanda, Israele, ITALIA,

Kenia, Kosovo,

Lettonia, Libano, Liechtenstein, Lituania, Lussemburgo,

Macedonia, Marocco, Messico, Principato di Monaco, Montenegro,

Nepal, Norvegia, Nuova Zelanda,

Olanda,

Perù, Polonia, Portogallo, Repubblica Ceca, Repubblica Dominicana, Romania,

Federazione Sci Russia,

San Marino, Serbia, Slovacchia, Slovenia, Spagna, Stati Uniti, Svezia, Svizzera,

Taipei, Timor Est, Tonga,

Ucraina, Ungheria.

*

Campionati mondiali sci alpino: focus sulle edizioni precedenti

Medagliati Azzurri ‘all time’

La scheda storica degli atleti italiani giunti sul podio nei campionati mondiali di sci alpino dal 1932 al 2019 > http://www.sportflash24.it/mondiali-sci-alpino-albo-doro-italia-vincitori-e-vincitrici-163232 

Gli atleti saliti sul podio negli ultimi 3 eventi 

Are (Svezia) 2019

Il medagliere definitivo e i podi di tutte le gare > http://www.sportflash24.it/medagliere-definitivo-mondiali-are-2019-sci-alpino-218716

Saint Moritz (Svizzera) 2017

Il medagliere definitivo > http://www.sportflash24.it/medagliere-mondiali-sci-2017-saint-moritz-definitivo-162238

I risultati di tutte le gare > http://www.sportflash24.it/risultati-mondiali-saint-moritz-2017-sci-alpino-live-162073

Vail (USA) 2015

Il medagliere definitivo > http://www.sportflash24.it/medagliere-mondiali-vail-beaver-creek-2015-sci-54549

I risultati di tutte le gare >  http://www.sportflash24.it/mondiali-sci-vail-beaver-creek-2015-risultati-52662

*

Stagione internazionale sci alpino 2020-21

Tutti i risultati della Coppa del Mondo dal 17 ottobre ’20 al 6 febbraio ’21, le classifiche aggiornate e i prossimi eventi CdM > http://www.sportflash24.it/calendario-e-risultati-sci-alpino-2020-21-coppa-del-mondo-233903

*

Pagine social

Sportflash24 è presente su due noti social network (Facebook e Twitter) con apposite pagine dedicate.

Ecco, di seguito, i link attraverso i quali si può accedere.

www.facebook.com/sportflash24https://www.facebook.com/groups/1281747915292620/ (gruppo pubblico Amici di Sportflash24 con tante ultimissime e curiosità storico-sportive) e www.twitter.com/sportflash24

*

Sci Cortina 2021, parla Sofia Goggia: “Punto al recupero e alle Olimpiadi

di Pechino 2022″ / L’atleta azzurra, assente per infortunio dalla rassegna mondiale appena inaugurata, qualche ora fa si è collegata via web con la struttura cortinese di Casa Italia, rilasciando alcune dichiarazioni-stampa. Presente all’evento mediatico anche Flavio Roda, massimo esponente della Federazione Italiana Sport Invernali, il quale ha affermato: “Domani si dovrebbero correre i due SuperG”

*

(Fonte foto: https://www.facebook.com/FISIFederazioneItalianaSportInvernali )

 

facebooktwittergoogle_pluspinterest

Commenti Social