Il posticipo delle ore 19 deciso da una doppietta di Eder e dalla rete di Gastaldello
*
RILEGGI LA NOSTRA DIRETTA TESTUALE
FORMAZIONI
Sampdoria (4-2-3-1): Da Costa – De Silvestri, Mustafi, Gastaldello, Costa - Palombo, Krsticic - Gabbiadini, Soriano, Wszolek – Eder. Allenatore: Mihajlovic.
Udinese (3-4-2-1): Kelava – Heurtaux, Danilo, Domizzi – Basta, Pinzi, Allan, Gabriel Silva - Pereyra, Maicosuel – Di Natale. Allenatore: Guidolin.
ARBITRO Mazzoleni, coadiuvato da Di Fiore e La Rocca (IV uomo Galloni, addizionali di porta Peruzzo e Pairetto).
Risultato finale Sampdoria-Udinese 3-0
Marcatori: 16′ pt e 2′ st Eder (S), 43′ st Gastaldello (S)
Azioni primo tempo
9′ – Gabbiadini ci prova dalla distanza, ma la sfera termina sul fondo.
15′ – Eder viene atterrato in area da Kelava e per Mazzoleni è calcio di rigore.
16′ – Sampdoria in vantaggio. Eder trasforma il tiro dal dischetto.
19 – Palombo, da sinistra, crossa in area per Soriano, il cui colpo di testa termina sul fondo.
21′ – Sugli sviluppi di una punizione da destra, Domizzi colpisce di testa a centroarea e la palla termina fuori.
35′ – Allan ferma Eder in modo irregolare e viene espulso per doppia ammonizione. Udinese in 10 uomini
Telex all’intervallo
Sampdoria in vantaggio 1-0 al termine del primo tempo sull’Udinese nel posticipo delle ore 19, valevole per la 19^ giornata di Serie A 2013-14. I movimenti di Soriano ed Eder (autore del gol dal dischetto e della giocata che ha determinato l’espulsione di Allan) stanno mettendo in difficoltà la retroguardia bianconera. Friulani evanescenti in attacco e, dal 35°, anche in inferiorità numerica.
Azioni secondo tempo
2′- Raddoppio della Sampdoria. Eder scatta sul filo del fuorigioco e batte Kelava con un tocco preciso dai 13 mt.
1o’ – Occasione del 3-0 per De Silvestri, che ci prova dalla zona destra dell’ area di rigore, ma Kelava riesce a respingere.
17′ – Espulso Soriano per doppia ammonizione, a seguito di un fallaccio su Domizzi. Ristabilita la parità numerica: in campo 10 contro 10.
25′ – Espulso Gabriel Silva per doppia ammonizione, a seguito di un intervento scorretto nei confronti di un avversario nei pressi della linea laterale. Udinese ora in 9 contro 10.
31′ – Conclusione di Bruno Fernandes da fuori area e palla alta.
43′ – Terzo gol della Sampdoria. Punizione di Gabbiadini da destra e colpo di testa vincente di Gastaldello dal centro dell’area di rigore.
44′ – Respinta di Da Costa su conclusione di Bruno Fernandes da sinistra.
Commento finale
La Sampdoria batte 3-0 l’Udinese nel posticipo delle ore 19, valevole per la 19^ giornata di serie A. Dominio doriano per lunghi tratti di un match nel quale la doppietta di Eder e la rete di Gastaldello rappresentano la diretta conseguenza di una netta supremazia di gioco. Udinese quasi mai in partita, se non nei minuti iniziali. I bianconeri, stasera molto fallosi, terminano la sfida in 9.
Ammoniti: 15′ pt Kelava (U), 34′ pt Krsticic (S), 7′ st Wszolek (S), 11′ st Badu (U), 20′ st Domizzi (U), 44′ st Bjarnason (S)
Espulsi: 35′ pt Allan (U), 17′ st Soriano (S), 24′ st Gabriel Silva (U)
Sostituzioni: 20′ st esce Basta (U) ed entra Bruno Fernandes (U), 20′ st esce Wszolek (S) ed entra Bjarnason (S), 26′ st esce Krsticic (S) ed entra Renan (S), 40′ st esce Eder (S) ed entra Sansone (S), 42′ st esce Di Natale (U) ed entra Zielinski (U).
Recuperi: 1′ pt, 3′ st
*
LA CLASSIFICA
Juventus 52 punti, Roma 44, Napoli 42, Fiorentina 37, Hellas Verona 32, Inter 31, Parma 26, Torino 26, Lazio 24, Genoa 23, Milan 22, Atalanta 21, Cagliari 21, Sampdoria 21, Udinese 20, Sassuolo 17, Chievo Verona 16, Bologna 16, Livorno 13, Catania 13.
***************
***************
***************
LA VIGILIA – Stasera al Luigi Ferraris, per il penultimo posticipo della 19^ giornata, si affrontano Sampdoria e Udinese. Tutte e due le squadre vanno a caccia dei 3 punti in palio. Per entrambe le formazioni questa partita arriva in concomitanza con una situazione di classifica certamente non semplice, in quanto né la compagine ligure, né quella friulana sono riuscite ad esprimersi con continuità ad alto livello in questo girone d’andata che sta per andare in archivio. Tra le due, almeno sotto il profilo psicologico, sta certamente meglio l’Udinese, galvanizzata dalla qualificazione ai Quarti di Coppa Italia ottenuta in settimana contro l’Inter. Un successo, quest’ultimo, che è stato un toccasana per Di Natale e compagni, dopo la sconfitta in casa nel derby di campionato contro l’Hellas Verona. La Sampdoria, invece, ha disputato due discrete partite conto il Napoli (in campionato) e contro la Roma (in Coppa), ma in entrambi i casi è uscita a mani vuote. Stasera vincerà certamente la squadra che, al termine del match, avrà fatto meno errori sia in fase offensiva che difensiva. Intanto, attraverso il sito ufficiale della società (www.sampdoria.it), Mr Mihajlovic, nelle ore di vigilia di questa partita, ha dichiarato: “Sappiamo che sono un’ottima squadra, fatta di giocatori forti fisicamente, con gamba e dinamicità, esperienza e qualità. Dovremo fare una grande partita per portare a casa un risultato positivo. Non sarà facile ma giochiamo in casa e vogliamo vincere”.
IN RELAZIONE AL MATCH, ECCO I CALCIATORI CONVOCATI DA ENTRAMBE LE SQUADRE.
SAMPDORIA
Da Costa, Fiorillo, Tozzo, Berardi, Costa, De Silvestri, Fornasier, Gastaldello, Mustafi, Regini, Salamon, Bjarnason, Eramo, Gavazzi, Krsticic, Maresca, Palombo, Renan, Soriano, Wszolek, Eder, Gabbiadini, Pozzi, Sansone
UDINESE
Brkic, Kelava, Scuffet, Basta, Bubnjic, Danilo, Domizzi, Douglas, Gabriel Silva, Heurtaux, Naldo, Widmer, Allan, Badu, Fernandes, Jadson, Lazzari, Mlinar, Pereyra, Pinzi, Di Natale, Maicosuel, Nico Lopez, Zielinski.
E, SEMPRE IN RELAZIONE ALLA SFIDA DEL LUIGI FERRARIS, ECCO LE PROBABILI FORMAZIONI.
Sampdoria (4-3-3): Da Costa – De Silvestri, Mustafi, Gastaldello, Costa - Palombo, Krsticic - Gabbiadini, Soriano, Wszolek – Eder. Allenatore: Mihajlovic.
Udinese (3-4-2-1): Kelava – Heurtaux, Danilo, Domizzi – Basta, Pinzi, Allan, Gabriel Silva - Pereyra, Maicosuel – Di Natale. Allenatore: Guidolin.
Calcio d’inizio ore 19. Arbitrerà Mazzoleni, coadiuvato da Di Fiore e La Rocca (IV uomo Galloni, addizionali di porta Peruzzo e Pairetto). Diretta tv su Mediaset Premium e Sky Calcio. Diretta on line, con cronaca delle azioni salienti, su Sportflash24.
*
Vedi anche www.facebook.com/sportflash24 e www.twitter.com/sportflash24
SAMPDORIA UDINESE 3-0 HIGHLIGHTS SERIE A 2013-14 Cronaca azioni