
Stasera il Milan affronta al Ferraris la Sampdoria in uno degli anticipi dell’undicesima giornata del campionato di Serie A 2014-15. (Photo: credits to TOYO TIRES – IMAGE.NET)
STADIO FERRARIS, GENOVA: CRONACA DIRETTA ONLINE MINUTO PER MINUTO DI SAMPDORIA – MILAN, ANTICIPO 11^ GIORNATA CAMPIONATO SERIE A 2014-15 >>
FORMAZIONI UFFICIALI
Sampdoria (4-3-3): Romero – De Silvestri, Silvestre, Gastaldello, Mesbah – Soriano, Obiang, Duncan – Gabbiadini, Okaka, Eder.
Milan (4-3-3): Diego Lopez – De Sciglio, Mexes, Ramì, Bonera – Essien, De Jong, Bonaventura – Honda, Menez, El Shaarawy.
Calcio d’inizio ore 20.45. Arbitro Orsato, coadiuvato dai guardalinee Meli e Costanzo. Quarto uomo Padovan. Addizionali di porta Rizzoli e Mariani.
***** *****
- NOTA LIVE SCORES: per visualizzare gli aggiornamenti testuali in tempo reale, premere il tasto F5 del PC o attivare qualsiasi altra funzione di aggiornamento pagina -
***** *****
SPAZIO PUBBLICITARIO – LA DIRETTA ONLINE DELL’INCONTRO DI CALCIO SAMPDORIA – MILAN E’ OFFERTA DA
KETODIETA MAURIELLO, PER IL BENESSERE DELLA PERSONA: sito web >>>http://medicalcentermauriello.it/
CASA EDITRICE CENTO AUTORI: sito web >>> http://www.centoautori.com/
***** *****
Risultato finale Sampdoria – Milan 2-2
Marcatori: 10′ pt El Shaarawy (M), 45′ pt Okaka (S), 6′ st Eder (S), 20° st Menez (M)
Cronaca azioni primo tempo
1′ – Fischia Orsato. Inizia il match al Ferraris tra Sampdoria e Milan.
1′ – Nel primo tempo la Samp attacca da destra verso sinistra rispetto alla visuale della tribuna stampa.
1′ – Affondo di Eder sul settore di destra e conclusione che però non impensierisce Diego Lopez.
1′ – Samp subito aggressiva in avvio di gara.
2′ – Possesso palla prolungato del Milan e poi De Jong, dalla mediana, cerca di servire De Sciglio sulla trequarti destra, ma il passaggio è fuori misura.
4′ – Sterile possesso palla della squadra rossonera. Non ci sono varchi. La Samp difende in modo molto compatto nella sua trequarti.
5′ – Okaka cerca una verticalizzazione, ma la difesa del Milan si chiude bene.
7′ – Azione insistita del Milan in area avversaria e pallone messo in angolo dalla difesa doriana.
8′ – Sugli sviluppi del corner da sinistra, la Samp chiude i varchi ma non riesce ad organizzare la ripartenza.
9′ – Insiste il Milan in attacco e conquista una punizione sulla trequarti. Altra chiusura della difesa blucerchiata.
10′ – GOOOL. Milan in vantaggio. Magistrale azione di El Shaarawy, che avanza palla al piede sulla trequarti sinistra, entra in area e piazza un tiro a giro che s’insacca nell’angolo alla sinistra di Romero. Il ‘faraone’ torna a segnare in Serie A dopo oltre un anno e mezzo.
14′ – La Sampdoria tenta di riportarsi in avanti, ma il Milan stasera appare estremamente determinato sia in attacco che in retroguardia e, almeno per ora, gestisce bene il vantaggio.
15′ – Azione d’attacco del Milan e tiro di Mexes dalla grande distanza: palla abbondantemente sul fondo.
18′ – La Samp alza il baricentro del gioco nel tentativo di riequilibrare il match, ma in questo modo si espone alle ripartenze dei rossoneri.
19′ – Altro contropiede del Milan sul settore di sinistra e pallone messo in area di rigore da El Shaarawy, ma la difesa doriana chiude in corner. Nulla di fatto sugli sviluppi del calcio d’angolo dal settore di destra.
20′ – Possesso palla del Milan in zona mediana.
21′- Buona trama d’attacco della Samp nella zona di destra e tiro in diagonale di Eder dai limiti dell’area. Diego Lopez però è attento e smanaccia in corner. Nulla di fatto sugli sviluppi del calcio d’angolo da sinistra.
23′ – Nuova fase di possesso palla del Milan.
25′ – Azione insistita della Samp, che tenta di sorprendere in velocità i rossoneri. Di fatto, però, i doriani non riescono a scardinare la retroguardia avversaria. Bonera, infatti, si erge a baluardo della difesa del Milan ed evita guai.
26′ – Il Milan resiste e poi riparte pericolosamente, andando al tiro con Bonaventura dai 25 mt. Palla respinta da Romero.
27′ – Ammonito Bonera (M).
28′ – Punizione a giro di Gabbiadini dai 25 mt e parata a terra di Diego Lopez.
30′ – Affondo di Essien dalla zona di destra e chiusura in angolo della difesa doriana.
31′ – Nulla di fatto sugli sviluppi del corner da destra.
32′ – Ottima ripartenza di Honda sul settore di destra e assist verso l’accorrente Menez sul lato sinistro dell’area di rigore. De Silvestri, però, interviene con tempismo e stoppa il tentativo di tiro della punta ex Psg.
33′ – Il Milan si riporta ancora in avanti e conquista un corner. Nulla di fatto sugli sviluppi del calcio d’angolo dalla destra.
35′ – Mesbah va in affondo sulla trequarti sinistra e crossa in area per Soriano, il cui colpo di testa è debole e centrale e Diego Lopez blocca.
36′ – Ammonito Mexes (M)
37′ – La Samp insiste in avanti e conquista un calcio di punizione dalla trequarti. Nulla di fatto sugli sviluppi del ‘piazzato’.
38′ – Sugli sviluppi di un corner da destra a favore della Sampdoria, De Silvestri colpisce di testa in area, ma la palla termina di poco oltre la traversa.
40′ – Forcing della Sampdoria in questa fase finale del primo tempo.
42′ – Punizione a giro di Gabbiadini dai 25 mt e palla di poco alta sulla traversa.
43′- La Samp ora pressa alto, ma il Milan tenta di rallentare i ritmi con un possesso palla nella sua metà campo.
44′ – Azione d’attacco della Samp e tiro di Soriano dai 20 mt: palla abbondantemente alta.
45′ – GOOOL. Pareggio della Sampdoria. Gabbiadini riceve palla sulla zona sinistra e mette al centro dell’area di rigore un cross perfetto per l’accorrente Okaka, il quale anticipa i difensori centrali del Milan e insacca di destro.
45′ – Orsato assegna 1 minuto di recupero.
46′ – Fischia Orsato. Termina il primo tempo al Ferraris: Sampdoria 1 – Milan 1.
Telex all’intervallo
Prima fase di gioco di chiara marca rossonera e meritato vantaggio degli uomini di Mr Inzaghi, firmato da El Shaarawy. La Samp accusa il colpo, ma poi inizia a reagire e, pian piano, aumenta l’intensità del pressing e la velocità delle proprie giocate, costringendo il Milan ad una difesa affannosa. Il pareggio siglato da Okaka è quindi la degna materializzazione di un momento di grande continuità in attacco da parte della compagine allenata da Mr Mihajlovic.
Cronaca azioni secondo tempo
1′ – Fischia Orsato. Riprende il match allo stadio Ferraris tra Samp e Milan.
1′ – Nel secondo tempo la Samp attacca da sinistra verso destra rispetto alla visuale della tribuna stampa.
2′ – Grande intensità da parte di entrambe le squadre ad inizio ripresa.
3′ – Il Milan conquista un calcio di punizione dalla trequarti sinistra. Sugli sviluppi del ‘piazzato’, Mexes commette fallo in attacco.
5′ – La Samp riparte in velocità e conquista un corner sul settore di destra.
6′ – GOOOL. Sampdoria in vantaggio. Sugli sviluppi del corner da destra, Obiang stacca ottimamente a centroarea e colpisce il palo alla destra di Diego Lopez. La sfera rientra nell’area piccola ed Eder, ben appostato, insacca.
8′ – Altro affondo della Samp in area avversaria, ma stavolta la difesa rossonera se la cava.
11′ – Ammonito Duncan (S).
11′ – De Jong batte una punizione dalla trequarti d’attacco, ma la Samp ha buon gioco nel chiudere i varchi.
12′ – De Silvestri, dalla destra, mette un gran pallone in area, Essien allontana male e Soriano per poco non ne approfitta…
13′ – Tiro di Duncan e deviazione in angolo di Mexes. Nulla di fatto sugli sviluppi del corner da sinistra.
13′ – Cambio nel Milan. Esce Honda ed entra Torres.
16′ – Azione d’attacco del Milan e tiro di Menez dai 20 mt: palla di poco fuori.
17′ – Reazione del Milan, che ora è più aggressivo.
19′ – Menez trova un buon varco sulla sinistra e mette un gran pallone in area per Bonaventura, ma Mesbah commette fallo. Orsato fischia il calcio di rigore per i rossoneri.
20′ – GOOOL. Pareggio del Milan. Menez trasforma dal dischetto, spiazzando il portiere: Romero a destra e pallone a sinistra.
21′- Cambio nella Sampdoria. Esce Duncan ed entra Rizzo.
22′ – Punizione a giro di Gabbiadini e parata di Diego Lopez.
24′ – Partita ad alti ritmi al Ferraris. Emozioni sia su un fronte che sull’altro.
25′ – Contatto in area doriana tra De Silvestri e Torres, ma l’arbitro lascia proseguire.
26′ – Altro contatto, stavolta tra Bonera e Gabbiadini. Anche in questo caso Orsato non fischia fallo. L’azione prosegue e il Milan organizza una ripartenza fulminea con El Sharaawy e conquista un corner sul settore di sinistra.
27′ – Nulla di fatto sugli sviluppi del tiro dalla bandierina a favore del Milan.
29′ – Il Milan ora sta spingendo con determinazione, alternando la manovra un po’ su una fascia e un po’ sull’altra. La Samp non riesce ad alzare il baricentro del proprio gioco.
31′ – Ripartenza di Eder e fallo di De Sciglio sulla propria trequarti.
31′ – Ammonito De Sciglio.
31′ – Sugli sviluppi della punizione dalla trequarti, Eder colpisce la sfera in area, ma la palla termina sul fondo.
34′ – Gara dai ritmi molto sostenuti. Il Milan, rispetto alla Samp, tenta con maggiore frequenza la via della rete in questo finale di gara.
36′ – Ammonito De Jong.
37′ – Veloce trama del Milan e gran rasoterra di Bonaventura da fuori area. Palla a lato di pochissimo.
38′ – Cambio nella Samp. Esce Silvestre ed entra Regini.
39′ – Espulso Bonera. Milan in 10 uomini. Il difensore rossonero, già ammonito, commette fallo tattico su Okaka.
40′ – Si riprende con un calcio di punizione dai 2o mt a favore della Samp.
41′- Nulla di fatto sugli sviluppi del ‘piazzato’ battuto da Gabbiadini.
42′ – Cambio tattico nel Milan. Esce la punta Menez ed entra il mediano Poli.
44′ – Veloce trama d’attacco della Sampdoria e ottimo diagonale di Soriano dalla zona sinistra, ma Diego Lopez si oppone con classe.
45′ – Orsato concede 3 minuti di recupero.
46 – Cambio nella Samp. Esce Obiang ed entra Bergessio.
48′ – Triplice fischio di Orsato. Pareggiano 2-2 Sampdoria e Milan nell’anticipo dell’undicesima giornata, disputato allo stadio Ferraris di Genova.
Commento finale
Quattro gol, alti ritmi e tanto spettacolo nel match tra la Samp, terza in classifica e il Milan, determinato nel lanciare un segnale di vitalità agonistica ai suoi tifosi dopo il pesante ko casalingo contro il neopromosso Palermo nel precedente turno di campionato. I rossoneri partono con grande determinazione e vanno subito in vantaggio. Poi, però, subiscono la veemente reazione degli uomini di Mihajlovic, che, a cavallo tra primo e secondo tempo, ribaltano il risultato. Per i doriani sembra fatta, ma non è così. Un gol del Milan, che pareggia i conti dopo pochi minuti, e un’espulsione contro i rossoneri a 6′ dal termine regalano un’ultima parte tutt’altro che noiosa, con entrambe le squadre vicinissime a siglare il 3° gol. Il triplice fischio di Orsato decreta, alla fine, un onesto 2-2 tra due compagini che hanno messo in campo una ottima qualità di gioco.
*
CLASSIFICA SERIE A 2014-2015
Juventus 25 Roma 22, Sampdoria 20, Lazio 19, Napoli 18, Genoa 18, Milan 17, Udinese 16, Inter 15, Fiorentina 13, Hellas Verona 13, Torino 12, Palermo 12, Sassuolo 12, Atalanta 10, Cagliari 9, Empoli 7, Cesena 7, Parma 6, Chievo 5.
***
***
VIGILIA DI SAMPDORIA MILAN >> Stasera, allo stadio Ferraris, la Sampdoria, terza in classifica, affronta il Milan, che è reduce dalla battuta d’arresto casalinga contro il Palermo e vuole assolutamente far risultato per riprendere il cammino nelle zone alte della classifica. Nelle ore di vigilia, entrambi gli allenatori hanno rilasciato ampie dichiarazioni ai siti internet ufficiali delle rispettive società. Ecco, in tal senso, quanto evidenziato dalla nostra redazione.
Mihajilovic (Sampdoria): “Bisogna battere il diavolo, per rimanere in paradiso. Non sarà facile, perché il Milan è voglioso di rivalsa: da domenica non pensa ad altro che a rifarsi. Andiamo ad affrontare un’ottima squadra, sulla carta anche più forte di noi. Ma abbiamo già dimostrato di essere all’altezza di formazioni di grande valore. Loro hanno uno degli attacchi più prolifici, mentre noi una delle migliori difese: sarà una bella prova. Abbiamo fame: siamo terzi ma non sazi. Questa gara chiude un ciclo duro, intenso: sino ad ora abbiamo fatto quattro punti, domenica ne voglio avere sette. Come è successo con la Fiorentina (in riferimento a Mr Montella, ndr), voglio dare un dispiacere ad un mio amico. Con Inzaghi ho un ottimo rapporto. Ho anche giocato con suo fratello. Ama il calcio e fece di tutto per venire alla mia festa di addio quando appesi le scarse al chiodo, anche se era solo pochi giorni dopo la vittoria della Champions ad Atene. Non ho mai giocato insieme a lui, ma ci ho giocato contro tanti derby. Se mi ricordo qualche suo gol? Non di preciso, ma di certo lui si ricorda le botte che gli davo. Ho vissuto una vita da nerazzurro, ma devo dirvi che il rossonero mi piace. Ma solo se sta tra le strisce blu e bianche della maglia più bella del mondo: quella della Sampdoria”.
Inzaghi (Milan): “Sono contento per Sinisa, perché sta facendo molto bene. Ha ottimi giocatori e, se la Sampdoria è terza, non è frutto del caso e perciò sappiamo che sarà complicato. Il Milan è una squadra in rinnovamento, con un nuovo mister e nuovi giocatori. Quindi ci vuole pazienza. Se fossimo perfetti adesso, sarebbe bellissimo ma preoccupante. E, secondo me, con il Palermo la voglia non è mai mancata. Nei primi 20 minuti abbiamo avuto tre occasioni da gol e, se fossimo andati in vantaggio, la partita avrebbe preso una strada diversa. C’è stato grande voglia, ma anche disordine. E questo ci può servire per migliorare questo aspetto”.
Ed ora, sempre in relazione a Sampdoria-Milan, ecco i calciatori convocati dai due allenatori e le probabili formazioni.
CONVOCATI
Sampdoria: Da Costa, Massolo, Romero, Cacciatore, De Silvestri, Fornasier, Gastaldello, Mesbah, Regini, Silvestre, Duncan, Krsticic, Marchionni, Obiang, Rizzo, Soriano, Bergessio, Eder, Fedato, Gabbiadini, Okaka, Sansone, Wszolek.
Milan: Abbiati, Agazzi, Diego Lopez, Albertazzi, Armero, Bonera, De Sciglio, Mexes, Rami, Zaccardo, Zapata, Essien, De Jong, Poli, Saponara, Van Ginkel, Bonaventura, El Shaarawy, Honda, Menez, Niang, Pazzini, Torres.
PROBABILI FORMAZIONI
Sampdoria (4-3-3): Romero – De Silvestri, Gastaldello, Regini, Mesbah – Krsticic, Obiang, Soriano – Gabbiadini, Okaka, Eder.
Milan (4-3-3): Diego Lopez – De Sciglio, Mexes, Ramì, Bonera – Poli, De Jong, Bonaventura – Honda, Menez, El Shaarawy.
*
(Fonti: http://www.sampdoria.it e http://www.acmilan.com )
*
Vedi anche www.facebook.com/sportflash24 e www.twitter.com/sportflash24
SAMPDORIA MILAN 2-2 CRONACA AZIONI
SAMPDORIA MILAN CRONACA TEMPO REALE LIVE AZIONI MINUTO PER MINUTO sabato 8 novembre 2014 diretta online dalle h 20.45 / Probabili formazioni, calciatori convocati e dichiarazioni Mr Mihajlovic-Mr Inzaghi