10 DICEMBRE 2014: CRONACA DIRETTA ONLINE MINUTO PER MINUTO DI ROMA-MANCHESTER CITY, MATCH DI UEFA CHAMPIONS LEAGUE VALEVOLE PER IL 6° TURNO DEL GRUPPO E.
FORMAZIONI UFFICIALI (STARTING XI)
Roma (4-3-3): De Sanctis – Maicon, Manolas, Yanga Mbiwa, Cholevas – Pjanic, Keita, Nainggolan – Gervinho, Totti, Ljajic.
Manchester City (4-4-1-1): Hart – Zabaleta, Demichelis, Mangala, Clichy – Jesus Navas, Fernandinho, Fernando, Milner - Nasri - Dzeko.
Calcio d’inizio ore 20.45. Arbitro Mazic (Serbia).
***** *****
SPAZIO PUBBLICITARIO – LA DIRETTA ONLINE DEL MATCH ROMA – MANCHESTER CITY E’ OFFERTA DA
KETODIETA MAURIELLO, PER IL BENESSERE DELLA PERSONA: sito web >>>http://medicalcentermauriello.it/
CASA EDITRICE CENTO AUTORI: sito web >>> http://www.centoautori.com/
1° PREMIO GIORNALISTICO SPORTIVO “ANTONIO GHIRELLI”: sito web >>> http://www.assoali.it
***** *****
- NOTA LIVE SCORES: per visualizzare gli aggiornamenti testuali in tempo reale, premere il tasto F5 del PC o qualsiasi altra funzione di aggiornamento pagina -
***** *****
Risultato finale Roma – Manchester City 0-2
Marcatori: 15′ st Nasri (M), 40′ st Zabaleta (M)
Cronaca azioni primo tempo
1′ – Fischia Mazic. Inizia il match allo stadio Olimpico tra Roma e Manchester City.
1′ -Nel primo tempo la Roma attacca da destra verso sinistra rispetto alla visuale della tribuna stampa.
2′ – Grande densità di giocatori in zona mediana. Pochi gli spazi per le giocate offensive su ambo i fronti.
2′ – Gervinho triangola con Pjanic e va al cross dalla sinistra, ma un difensore del City mette in corner.
3′- Nulla di fatto sugli sviluppi de corner a favore dei giallorossi.
4′ – Pressing abbastanza alto del City, ma la Roma gestisce bene il possesso palla.
5′ – Lancio di Totti verso lo smarcatissimo Cholevas sulla zona sinistra dell’area del City. L’esterno giallorosso, però, perde l’attimo per la battuta a rete e, quando va alla conclusione, il portiere blocca. Si è avuta l’impressione che in questa circostanza la Roma abbia sprecato una grande occasione…
6′ – Nainggolan, dalla sinistra, mette un altro insidioso pallone a centroarea, ma nessuno dei suoi è pronto all’appuntamento con la sfera.
7′ – Sofferenza del City sulla propria fascia destra.
9′ – Possesso palla prolungato della Roma a tutto campo.
10′ – Percussione centrale di Gervinho e tiro dai dai 20 mt: palla alta.
11′ – Dzeko tenta un affondo nella trequarti giallorossa, ma l’arbitro ferma l’azione per posizione di fuorigioco del bosniaco.
13′ – Gervinho va in percussione sulla sinistra, penetra in area e serve Pjanic, che però mette la palla dove non c’è nessun compagno e il City disimpegna.
14′ – Milner va via sulla sinistra e crossa in area per Dzeko. Il bosniaco colpisce di testa, ma la sfera termina abbondantemente alta.
15′ – Azione insistita del City nell’area della Roma, ma Manolas alla fine spazza via la sfera.
16′ – Risponde la Roma. Affondo di Ljiajic e conclusione da fuori area: palla alta.
18′ – Navas tenta di andare in affondo sulla zona destra dell’area di rigore ma Yanga Mbiwa lo stoppa.
20′ – Pericolosa conclusione di Milner dalla media distanza, ma De Sanctis respinge.
21′ – Ripartenza della Roma e diagonale di Gervinho dalla zona destra dell’area di rigore: smanacciata in angolo di Hart.
21′ – Nulla di fatto sugli sviluppi del corner da sinistra.
23′ – Nasri, dalla zona destra dell’area di rigore, serve un pallone rasoterra verso il centro per Dzeko, il cui tocco è completamente sbagliato. Brivido per la difesa giallorossa.
25′ – Altra azione in attacco da parte del City, ma Mazic rileva un’irregolarità degli ospiti.
26′ – Da alcuni minuti la Roma ha abbassato il baricentro del proprio gioco.
27′ - Altra azione d’attacco del City, ma Manolas mette in corner.
27′ – Nulla di fatto sugli sviluppi del corner da destra.
29′ – Navas, da destra, crossa in area verso Dzeko, il cui colpo di testa è fuori misura.
30′ – Nainggolan trova un buon varco sulla sinistra e mette al centro, ma Clichy devia in angolo.
31′- Nulla di fatto sugli sviluppi del corner a favore dei giallorossi, ma la Roma resta in possesso palla.
32′ – Il pallone in questa fase staziona molto a centrocampo, preda ora dell’una e ora dell’altra squadra.
33′ – Aggiornamento Flash sul match tra Bayern Monaco e Cska Mosca: al 30° minuto Bayern in vantaggio 1-0 sul Cska. Tale risultato, abbinato allo 0-0 dell’Olimpico, è favorevolissimo per la Roma in chiave qualificazione agli Ottavi di Champions.
35′ – Continua la fase di grande densità a centrocampo da parte delle due squadre. Pochi i varchi per le giocate offensive su entrambi i fronti.
37′ – La Roma si porta in avanti e conquista un calcio di punizione sulla trequarti sinistra. Batte Totti, ma la difesa del City fa buona guardia.
38′ – Maicon ci prova dai 30 mt, ma Hart blocca.
39′ – Verticalizzazione di Nainggolan e penetrazione in area di Gervinho dalla zona di destra. Diagonale dell’ivoriano e parata di Hart.
39′ – Provvidenziale uscita di De Sanctis, che respinge un tocco da distanza ravvicinata di Milner, il quale si era infilato in area con perfetto tempismo.
42′ – Gervinho tenta una penetrazione in area avversaria, ma viene chiuso da 3 giocatori.
43′ – Ammonito Dzeko (M)
43′ – Ammonito Yanga Mbiwa (R)
45′ – Fischia Mazic. Non c’è recupero. Squadre negli spogliatoi. Roma e City sullo 0-0 dopo i primi 45 minuti.
45′ - Aggiornamento Flash sul match tra Bayern Monaco e Cska Mosca: al 45° minuto Bayern in vantaggio 1-0 sul Cska.
Telex all’intervallo
Match equilibrato e ad alta intensità agonistica: occasioni su entrambi i fronti. Sia Hart che De Sanctis hanno dovuto effettuare qualche intervento piuttosto impegnativo…
Cronaca azioni secondo tempo
1′ – Fischia Mazic. Riprende il match allo stadio Olimpico tra Roma e City.
1′ – Nel secondo tempo la Roma attacca da sinistra verso destra rispetto alla visuale della tribuna stampa.
1′ – Affondo di Dzeko sulla zona sinistra dell’area di rigore, ma la difesa della Roma chiude in corner.
2′ – Nulla di fatto sugli sviluppi del calcio d’angolo per il City.
3′ – Diagonale di Milner dalla zona sinistra dell’area di rigore e palla alta.
4′ – Fase di grande pressing a centrocampo da parte di entrambe le squadre.
5′ – Affondo di Maicon sulla zona di destra e il brasiliano conquista un corner.
6′ – Sugli sviluppi del calcio d’angolo, Pjanic tenta una conclusione dalla zona di sinistra, ma viene stoppato da un avversario.
7′ – City ancora in avanti. Pjanic, però, è puntuale nell’allontanare via la sfera dall’area di rigore.
9′- Il City insiste in avanti e conquista un calcio di punizione dalla trequarti. Sugli sviluppi del ‘piazzato’, la difesa giallorossa controlla senza problemi.
10′ – Manuel Pellegrini sta dando indicazioni ai suoi di pressare ‘alto’, perché, nella combinazione dei risultati sull’asse Olimpico-Allianz Arena, a qualificarsi in questo momento sono Bayern e Roma.
12′ – La Roma si porta in avanti e va al tiro con Pjanic dai 25 mt, ma Hart respinge.
15′ – GOOOL. Manchester City in vantaggio. Nasri lavora un pallone sulla trequarti sinistra, avanza verso il limite dell’area di rigore e piazza un grandissimo tiro che s’infila alla destra di De Sanctis. Ora alla Roma servono 2 gol per qualificarsi agli Ottavi.
18′ – La Roma tenta di riportarsi in avanti, ma il City mantiene un baricentro abbastanza alto.
19′ – Dzeko tenta di andarsene in contropiede, ma viene fermato.
20′ – Azione in velocità della Roma e tiro di Nainggolan dai 25 mt: smanacciata in angolo di Hart.
22′ – Ottima azione di Ljajic sulla zona sinistra dell’area di rigore e tiro a giro: palla di poco alta.
22′ – Cambio nella Roma. Esce Ljajic ed entra Iturbe.
23′ – Cambio nel City. Esce Navas ed entra Silva.
25′ – Cambio nella Roma. Esce Totti ed entra Destro.
26′ – Colpo di testa di Manolas dall’interno dell’area del City e palla respinta dal palo alla sinistra di Hart.
27′ – Sugli sviluppi di un corner dalla destra, lo smarcatissimo Destro piazza una buona conclusione dall’interno dell’area di rigore, ma Demichelis riesce a respingere provvidenzialmente.
29′- Ammomito Nasri (M)
32′ – Cambio nel City. Esce Dzeko ed entra Jovetic.
32′ – Cambio nella Roma. Esce Maicon ed entra Florenzi.
35′ – La Roma tenta di portarsi in avanti, ma il City resta con un baricentro alto e non permette alla Roma di rendersi pericolosa.
38′ – Roma stabilmente nella trequarti avversaria, ma il City sta giocando con grande determinazione e non sta concedendo nulla ai giallorossi.
40′ – GOOOL. Raddoppio del City. Nasri lavora un ottimo pallone sulla zona destra dell’area d rigore e serve l’accorrente Zabaleta che piazza un tiro teso: sfera alla destra di De Sanctis.
43′ – Cambio nel Manchester City. Esce Nasri ed entra Kolarov.
45′ – Ormai la partita non sembra avere più storia dopo il raddoppio degli inglesi.
45′ – Mazic assegna 2 minuti di recupero.
47′ – Triplice fischio di Mazic. Termina il match allo stadio Olimpico. Manchester City batte Roma 2-0. Inglesi qualificati agli Ottavi di Champions 2014-15. Roma ammessa ai sedicesimi di Uefa Europa League.
Commento finale
La Roma, sia nel primo che nel secondo tempo, costruisce ottime occasioni da gol ma non concretizza. Il City, invece, soprattutto nella ripresa dà il meglio sia sotto il profilo tecnico-tattico che agonistico e piazza due giocate d’alta scuola che mettono ko i giallorossi, i quali quest’anno devono dare addio al sogno Champions.
*
IL PUNTO SUL GRUPPO E
Classifica definitiva: Bayern Monaco (Germania) 12, Manchester City (Inghilterra) 8, Roma (Italia) 5, Cska Mosca (Russia) 5.
I risultati di tutte le gare
Roma Cska Mosca 5-1
Cska Mosca – Roma 1-1
Manchester City – Roma 1-1
Manchester City – Cska Mosca 1-2
Cska Mosca – Manchester City 2-2
Roma -Bayern Monaco 1-7
Bayern Monaco – Roma 2-0
Bayern Monaco – Manchester City 1-0
Manchester City – Bayern Monaco 3-2
Cska Mosca – Bayern Monaco 0-1
Bayern Monaco – Cska Mosca 3-0
Roma – Manchester City 0-2
I verdetti: Bayern qualificato matematicamente agli Ottavi di finale con due turni di anticipo e vincitore del girone E. Manchester City ammesso alla fase successiva della competizione come 2°. Roma qualificata ai sedicesimi di Uefa Europa League 2014-15 per migliore differenza reti negli scontri diretti col Cska Mosca. Entrambe hanno infatti chiuso a quota 5 punti. Cska Mosca fuori dalle competizioni Uefa 2014-15.
***
***
VIGILIA CHAMPIONS ROMA-MANCHESTER CITY / 1 -
Stasera, allo stadio Olimpico, la Roma affronta il Manchester City in un match che vale la qualificazione agli Ottavi di finale della Uefa Champions League 2014-15. Dopo il pareggio per 1-1 nella gara di andata in terra inglese e con una classifica che, dopo 5 giornate, vede il Bayern matematicamente 1° a 12 punti (e quindi già ammesso alla successiva fase della competizione) e, alle sue spalle, 3 squadre a quota 5 (Cska Mosca, Roma e, appunto, M. City), i giallorossi possono essere sicuri di qualificarsi agli Ottavi solo in caso di vittoria nella sfida di stasera. Ai campioni d’Inghilterra, che (al contrario della Roma) hanno una differenza reti sfavorevole nel doppio confronto col Cska, occorrono invece non solo i tre punti della gara odierna, ma anche un pari o un successo dei bavaresi nel match che si disputa all’Allianz Arena di Monaco tra Bayern e Cska in contemporanea con quello dell’Olimpico.
Sempre in chiave qualificazione agli Ottavi, va infine evidenziato che esistono altre possibili combinazioni di risultati favorevoli ai giallorossi legate ad un punteggio di parità nel match dell’Olimpico tra Roma e Manchester City. Tali fattori dovrebbero però andare a combaciare necessariamente con uno tra i possibili risultati favorevoli ai giallorossi e provenienti dall’ Allianz Arena… In ogni caso, al di là dei discorsi puramente aritmetici, resta il fatto che alla vigilia dell’ultimo turno ci sono tre squadre che si giocano un posto negli Ottavi di Champions e uno di ammissione ai sedicesimi di finale di Europa League. E in questa sorta di “roulette russa” la squadra che arriva ultima, come da regolamento, abbandona le competizioni Uefa 2014-15.
*
VIGILIA CHAMPIONS ROMA-MANCHESTER CITY / 2 -In relazione al match dell’Olimpico, nelle ore di vigilia alcuni dei protagonisti delle due squadre hanno rilasciato ampie dichiarazioni in conferenza stampa. Ecco, in tal senso, quanto evidenziato dalla nostra redazione.
Rudi Garcia (allenatore della Roma): “Dobbiamo solo giocare per vincere e non per altre cose. Saremo artefici del nostro destino solo vincendo: non possiamo sapere cosa accadrà tra Bayern e CSKA. I tedeschi infatti non hanno vinto la quinta partita e potrebbero fare lo stesso con la sesta. Per noi l’unico scenario possibile è quello di segnare un gol in più del City per vincere il match. All’andata abbiamo fatto una buonissima partita, ma la prossima sarà differente: il City ora si è ripreso in campionato e noi giocheremo in casa. Forse ripensare a quel match ci può dare fiducia e una carica in più, perché abbiamo dimostrato di essere all’altezza del girone. Il momento, però, è differente, così come quello che c’è in palio alla fine del match: sarà come una finale, sia per noi, sia per loro. Tutti i miei giocatori sono pronti, poi ovviamente ce ne sono alcuni con più esperienza in Champions o in partite importanti. Ognuno può dire la sua nel match contro il City. Nelle ultime stagioni non era stato nemmeno centrato l’obiettivo europeo e ora siamo in Champions. La nostra ambizione era proprio quella di giocare una simile competizione, davanti a un grande pubblico e ora vorremmo dedicare il traguardo della qualificazione ai nostri tifosi. Passare agli ottavi sarebbe buono anche per i ragazzi perché, rappresenterebbe il coronamento del loro lavoro”.
Gervinho (calciatore della Roma): “Come si preparano questi novanta minuti? Normalmente: è una partita speciale, ma allo stesso tempo come tutte le altre. Noi vogliamo andare avanti per la gente, per il Club e per noi stessi”.
Manuel Pellegrini (allenatore Manchester City): “Abbiamo ottimi giocatori e, se siamo riusciti a battere il Bayern, significa che possiamo battere chiunque. Siamo una squadra votata all’attacco e ora non andremo a cambiare questo atteggiamento. Nella prima parte della stagione non abbiamo giocato molto bene. Ora va decisamente meglio. Entrambe le squadre hanno intenzione di qualificarsi. La Roma è un’ottima squadra, con giocatori pericolosi in attacco. Ma sa anche difendersi bene. L’unica richiesta che ho fatto ai miei giocatori è di giocare come stanno facendo, perché questa è la strada migliore per qualificarci agli ottavi di finale della UEFA Champions League”.
*
VIGILIA CHAMPIONS ROMA-MANCHESTER CITY / 3 – Ed ora, sempre per quanto concerne la partita tra Roma e City, ecco la lista dei calciatori convocati da Mr Garcia e le probabili formazioni.
CONVOCATI AS ROMA
Astori, Borriello, Cholevas, Cole, Curci, De Rossi, De Sanctis, Destro, Florenzi, Gervinho, Iturbe, Keita, Ljajic, Maicon, Manolas, Yanga Mbiwa, Marchegiani, Nainggolan, Paredes, Pjanic, Skorupski, Strootman, Torosidis, Totti.
PROBABILI FORMAZIONI
Roma (4-3-3): De Sanctis – Maicon, Astori, Manolas, Cholevas – Keita, De Rossi, Nainggolan – Gervinho, Totti, Ljajic.
Manchester City (4-4-1-1): Hart – Zabaleta, Kompany, Demichelis, Clichy – Milner, Lampard, Fernandinho, Nasri - Jovetic - Dzeko.
*
(Fonti: http://www.asroma.it e http://www.uefa.com )
*
Vedi anche www.facebook.com/sportflash24 e www.twitter.com/sportflash24
ROMA MANCHESTER CITY 0-2 CRONACA AZIONI