STADIO BERNABEU-MADRID, MERCOLEDI’ 13 MAGGIO 2015: CRONACA DIRETTA ONLINE, MINUTO PER MINUTO, DI REAL MADRID-JUVENTUS, GARA DI RITORNO SEMIFINALI UEFA CHAMPIONS LEAGUE //
FORMAZIONI UFFICIALI (STARTING XI-LINE UP)
Real Madrid (4-3-3): Casillas – Carvajal, Sergio Ramos, Varane, Marcelo – James Rodríguez, Kroos, Isco – Bale, Benzema, Ronaldo.
Juventus (4-3-1-2): Buffon – Lichtsteiner, Bonucci, Chiellini, Evra – Pogba, Pirlo, Marchisio – Vidal – Tevez, Morata.
Calcio d’inizio ore 20.45. Arbitro Eriksson (Svezia).
***** *****
NOTA LIVE SCORES: per visualizzare gli aggiornamenti testuali in tempo reale, premere il tasto F5 del PC o attivare qualsiasi altra funzione di aggiornamento pagina.
***** *****
Risultato finale Real Madrid-Juventus 1-1
Marcatori: 23′ pt Ronaldo (R), 13′ st Morata (J)
Cronaca azioni primo tempo
1′ – Fischia Eriksson. Inizia il match tra Real e Juve in uno stadio Bernabeu gremito in ogni ordine di posti.
1′ – Nel primo tempo il Real attacca da destra a sinistra rispetto alla visuale della tribuna stampa.
1′ – Cross dalla trequarti di Marcelo e palla sulla zona destra dell’area di rigore per Bale, il cui colpo di testa da posizione non semplice termina alto.
2′ – Azione insistita di Lichtsteiner sulla zona destra d’attacco e chiusura in fallo laterale del Real. Sugli sviluppi della rimessa in gioco, la Juve resta in possesso palla, ma non ci sono spazi.
3′ – La Juve resta con un baricentro alto e non permette al Real di salire.
5′ – Juve schierata con un 4-4-2 in fase di non possesso.
6′ – Ottima giocata di Benzema in area bianconera e conclusione alta. Brivido per la Juve.
7′ – La Juve manovra nella metà campo avversaria, ma Pirlo non s’intende con Lichtsteiner e l’azione sfuma.
8′- Lichtsteiner, dalla destra, crossa in area per Morata, ma Varane allontana di testa in anticipo sulla punta bianconera.
9′ – Carvajal trova un varco sulla destra e crossa in area, ma Buffon esce e blocca senza problemi.
10′ – Fallo di Bonucci su Ronaldo ai 25 mt. Si riprende con un calcio piazzato per i galacticos.
11′ – Punizione a giro di Ronaldo, tocco della barriera bianconera e palla leggermente alta. Si riprende con un corner per il Real.
11′ – Nulla di fatto sugli sviluppi del calcio d’angolo da destra a favore dei Blancos.
13′ – La Juve si distende in avanti con personalità e porta al tiro Vidal ai 20 mt. Casillas, però, si tuffa alla sua sinistra e respinge.
15′ – Fase di gioco in cui il pallone staziona a centrocampo.
16′ – Juve ancora in avanti. Morata conquista un corner sul settore di destra. Nulla di fatto sugli sviluppi del calcio d’angolo a favore dei bianconeri.
18′ – Buona gestione del pallone di Isco sulla zona destra dell’area di rigore bianconera e tiro ad effetto: palla alta.
19′ – Alza il pressing il Real e mette due palle insidiosissime in area bianconera nell’arco di pochi secondi. Chiellini e Bonucci, però, non permettono alle punte avversarie di andare alla conclusione.
20′ – Insiste il Real. Gran tiro di Bale dai 25 mt, ma Buffon si tuffa alla sua sinistra e respinge in corner con classe.
21′ – Sugli sviluppi del corner da destra, Chiellini spazza via la sfera dalla propria area di rigore.
22′ – Calcio di rigore assegnato al Real Madrid per un fallo di Chiellini su James Rodríguez.
23′ – GOOOL. Real in vantaggio. Cristiano Ronaldo batte forte e centrale, mentre Buffon si tuffa inutilmente a destra.
23′ – Il Real, grazie a questa rete, ha riportato la qualificazione alla finale dalla propria parte. Ai bianconeri però basterebbe un gol per ribaltare la situazione di punteggio attualmente sfavorevole.
25′ – Per ora la Juve non riesce ad alzare il baricentro del proprio gioco.
27′ – Tentativo di incursione di Pogba sulla zona sinistra dell’area avversaria, ma Carvajal lo ferma con astuzia.
28′ – Morata, dalla destra, mette un pallone rasoterra per Vidal in area del Real, ma la difesa avversaria spazza in corner.
29′ – Sugli sviluppi del calcio d’angolo a favore della Juve, il Real riparte in contropiede e la squadra bianconera, a sua volta, è costretta a rifugiarsi in calcio d’angolo.
30′ – Il Real batte due corner consecutivi nell’arco di un minuto e, sul secondo tentativo dalla bandierina, Benzema colpisce di testa dal centro dell’area, ma Buffon blocca.
32′ – Juventus nuovamente in attacco con Tevez, che viene fermato fallosamente da Isco.
32′ – Ammonito Isco (R)
33′ – Sugli sviluppi del calcio di punizione dalla trequarti, Morata tenta una conclusione, ma la palla viene deviata in angolo da Sergio Ramos.
33′ – Nulla di fatto sugli sviluppi del corner da sinistra.
34′ – Fallo di Benzema su Morata nella trequarti del Real.
34′ – Sugli sviluppi del calcio di punizione dalla trequarti la Juve resta in possesso palla.
37′ – La Juve spinge ancora sul settore di sinistra e conquista un nuovo corner. Nulla di fatto sugli sviluppi dell’ennesimo tiro dalla bandierina conquistato dai bianconeri.
39′ – Ripartenza del Real sulla destra e assist di Isco per Benzema. Tiro dai 20 mt del francese e palla alta.
40′ – Buon affondo di Ronaldo e diagonale dalla zona sinistra dell’area di rigore: pallone sull’esterno della rete.
41′ – Percussione di Benzema sul settore di sinistra dell’area di rigore e tiro sul primo palo, ma Buffon è attento e respinge in angolo.
42′ – Sugli sviluppi del corner da sinistra, c’è la conclusione di Ramos: palla abbondantemente alta.
44′ – Ammonito James Rodríguez (R)
45′ – Eriksson assegna 1 minuto di recupero.
46′ – Fischia Eriksson. Al Santiago Bernabeu il Real Madrid chiude il primo tempo in vantaggio sulla Juventus per 1-0 grazie al gol di Cristiano Ronaldo su calcio di rigore.
Telex all’intervallo
Grande incisività del Real Madrid in fase offensiva nella seconda parte del primo tempo e vantaggio sostanzialmente meritato. Buono l’approccio alla partita della Juve, che però, già alcuni minuti prima di subire la rete avversaria, ha iniziato a concedere qualche spazio di troppo agli avversari nella propria area.
Cronaca azioni secondo tempo
1′ – Fischia Eriksson. Riprende il match tra Real e Juve allo Bernabeu.
1′ – Nel secondo tempo la Juve attacca da destra a sinistra rispetto alla visuale della tribuna stampa.
2′ – Primo affondo di Marcelo, che va al cross dalla sinistra, ma nessuno dei suoi compagni riesce a colpire la sfera in area avversaria.
3′ – Real sempre in attacco, ma la difesa della Juve chiude gli spazi.
5′ – La Juve prova a distendersi in attacco, ma non trova varchi.
6′ – Marchisio ci prova con un tiro teso e potente dai 25 mt: palla di poco a lato.
7′ – Si ha la sensazione che, per invertire il corso di questa semifinale, la Juve debba attingere alle qualità dei singoli presenti nella propria formazione.
7′ – Real nuovamente in avanti e tiro di Marcelo da fuori area: sfera abbondantemente a lato.
9′- Vidal conquista un’ottima palla ai 25 mt, ma serve Morata che è in fuorigioco…
13′ – GOOOL. Pareggio della Juventus. Sugli sviluppi di un calcio di punizione a favore dei bianconeri dalla trequarti destra, Casillas allontana la sfera con i pugni. Vidal però raccoglie il pallone ai 20 mt e lo indirizza sulla zona sinistra dell’area di rigore verso Pogba. Il francese è perfetto nell’anticipare Sergio Ramos e a servire, di testa, nella zona del dischetto, Morata. Lo spagnolo controlla ottimamente la sfera e scarica la palla in rete. Clamoroso al Bernabeu…La Juve riporta dalla sua parte il risultato nell’ottica della qualificazione alla finale di Berlino del 6 giugno prossimo.
15′ – Fase di gioco in cui il pallone staziona a centrocampo.
17′ – Real tutto proteso nella trequarti avversaria alla ricerca del gol che lo porterebbe ai supplementari.
18′ – Marcelo, dalla sinistra, mette un insidioso pallone al centro per Bale, la cui conclusione termina a lato. Brivido per la Juve.
20′ – Real in supremazia territoriale, ma la Juve difende con un certo ordine e prova a ripartire in contropiede.
21′ – Ripartenza di Marchisio sulla destra e palla in area verso Morata, il quale non riesce ad arrivare con i giusti tempi di gioco all’impatto col pallone.
22′ – Cambio nel Real. Esce Benzema ed entra Javier Hernandez.
23′ – James Rodríguez prova un tiro dai 20 mt: palla di poco alta.
25′ – Assist di Vidal per Marchisio, che si presenta solo davanti a Casillas, ma si fa respingere clamorosamente il tiro. Obbligato a sbilanciarsi in avanti, ora il Real concede varchi per le ripartenze della Juve.
26′ – Staffilata di Bale dai 17 mt: sfera fuori di poco.
27′ – Insidiosissimo cross da sinistra di Ronaldo per Bale, il cui colpo di testa a pochi metri dalla porta termina clamorosamente alto. Si susseguono le emozioni sui due fronti al Bernabeu.
28′ – Contatto dubbio tra Evra e Hernandez in area bianconera. Eriksson fa proseguire…
30′ – Marcelo tenta un affondo sulla sinistra, ma viene fermato dai difensori bianconeri.
32′ – Bale serve Hernandez, il cui cross dalla destra viene bloccato da Buffon.
34′ – Cambio nella Juve. Esce Pirlo ed entra Barzagli.
35′ – Real costantemente in avanti, ma la Juve per ora chiude tutti i varchi.
36′ – Tiro debole di Kroos dai 20 mt e facile parata di Buffon.
37′ – Sugli sviluppi di un corner da sinistra, Buffon blocca la sfera.
38′ – Staffilata di Bale da fuori area: sfera di poco a lato.
39′ – Cambio nella Juve. Esce Morata ed entra Llorente.
40′ - Juve tutta rintanata negli ultimi 30 mt a copertura degli spazi.
41′ – Affondo di Pogba, che viene fermato fallosamente a 40 mt dalla porta avversaria.
42′ – Sugli sviluppi del calcio di punizione, la Juve resta in possesso palla.
43′ – Llorente, dalla zona sinistra dell’area di rigore, serve all’altezza del dischetto Pogba, il cui tiro viene respinto da Casillas. Vidal si avventa di testa verso la sfera e manda alto.
43′ – Cambio nella Juve. Esce Pogba ed entra Pereyra.
45′ – Eriksson assegna 4 minuti di recupero.
47′ – Tempestiva uscita di Buffon, che blocca il pallone sulla zona sinistra dell’area di rigore.
49′ – Triplice fischio di Eriksson. Al Bernabeu termina 1-1 il match tra Real e Juventus. Impresa degli uomini di Mr Allegri, che, in virtù del 3-2 complessivo nell’arco del doppio confronto, conquistano per l’ottava volta l’accesso alla finale della Champions League-Coppa Campioni.
Commento finale
Dodici anni dopo Manchester, la Juve si ripresenta in finale di Champions League. Al termine di una cavalcata di 12 partite, l’ultima delle quali disputata stasera sul prestigioso palcoscenico del Santiago Bernabeu di Madrid contro il Real, campione in carica della manifestazione, la formazione di Mr Allegri stacca con pieno merito il suo pass per il match di Berlino, nel quale avrà di fronte un’altra compagine spagnola, il Barcellona di Lionel Messi. Dopo aver superato la fase a gironi, i bianconeri hanno eliminato, nell’ordine, il Borussia Dortmund negli Ottavi, il Monaco nei quarti e il Real in semifinale. Quest’ultima sfida, che alla vigilia sembrava abbastanza proibitiva, in considerazione del notevole potenziale offensivo dei castigliani, ha visto la qualificazione in bilico fino all’ultimo. I campioni d’Italia, però, nell’arco del doppio confronto hanno avuto tre grandi meriti: quello di difendersi per lunghi tratti con una certa lucidità e determinazione, quello di trasformare con freddezza le poche occasioni da gol che gli avversari hanno concesso loro e, soprattutto, quello di non abbattersi durante tutti quei minuti nei quali – sia nella sfida del J Stadium di 8 giorni fa che in quella di stasera - i Galacticos, andando in gol, hanno momentaneamente fatto pendere dalla loro parte l’ago della qualificazione in finale. Tali aspetti dimostrano inconfutabilmente che la Juve negli ultimi mesi è realmente cresciuta nel proprio spessore di squadra, arrivando ai massimi livelli del calcio europeo e, di conseguenza, mondiale. Poggiando su solide basi, ora i bianconeri, il prossimo 6 giugno, volano a Berlino per dare filo da torcere al Barcellona, nella speranza di poter mettere le mani sulla 3^ Coppa Campioni-Champions League della loro storia. Luigi Gallucci
TI POTREBBERO INTERESSARE I SEGUENTI ARTICOLI
1) REAL-JUVE, ALBI D’ORO A CONFRONTO >> http://www.sportflash24.it/real-madrid-juventus-albi-doro-a-confronto-67639
2) JUVE-REAL, 17 PRECEDENTI IN COPPA CAMPIONI >> http://www.sportflash24.it/juventus-real-madrid-17-precedenti-dal-1963-ad-oggi-66306
**
**
**
VIGILIA DI REAL-JUVE. LE ULTIMISSIME SULLE PROBABILI FORMAZIONI //
Stasera, allo stadio Santiago Bernabeu di Madrid, il Real ospita la Juventus nella gara di ritorno delle semifinali di Champions League 2014-15. I galacticos, campioni in carica della manifestazione, hanno perso per 2-1 la partita di andata disputata 8 giorni fa al J Stadium di Torino e, per qualificarsi alla finale del 6 giugno prossimo contro il Barcellona, devono necessariamente vincere, stando però attenti a non subire gol. Nel caso in cui i bianconeri dovessero andare in rete in terra spagnola, la formazione allenata da Carlo Ancelotti dovrebbe infatti imporsi con almeno 2 segnature di scarto. Naturalmente, in presenza di identico punteggio rispetto alla 1^ sfida al termine dei due canonici tempi regolamentari, verrebbero disputati i due extratime da 15 minuti ciascuno. Nell’eventualità in cui, anche alla fine dei supplementari, dovesse persistere un risultato di 2-1 a favore dei padroni di casa, l’accesso alla finale sarebbe determinato ai calci di rigore. Più ampio, invece, il ventaglio di probabilità di qualificazione per la compagine allenata da Mr Massimiliano Allegri. I suoi calciatori hanno infatti la possibilità di giocare per più risultati: vittoria e pareggio. Ricordiamo, in tale ambito, che la Juve si qualificherebbe per la finale di Berlino anche in caso di sconfitta con una rete di differenza, a patto però che Tevez e compagni segnino almeno 2 gol. Ad ogni buon conto, dando uno sguardo alle rose a disposizione dei due allenatori, va evidenziato il fatto che per questa sfida Mr Ancelotti deve rinunciare agli infortunati Modric, Medran e Abner, mentre è in dubbio Benzemà. Sul fronte opposto Mr Allegri non può contare su Asamoah, Caceres, Romulo e Marrone. Ed ecco, di seguito, le probabili formazioni.
Real Madrid (4-3-3): Casillas – Carvajal, Sergio Ramos, Pepe, Marcelo – James Rodríguez, Kroos, Isco – Bale, Benzema, Ronaldo.
Juventus (4-3-1-2): Buffon – Lichtsteiner, Bonucci, Chiellini, Evra – Pogba, Pirlo, Marchisio – Vidal – Morata, Tevez.
*
Vedi anche www.facebook.com/sportflash24 e www.twitter.com/sportflash24
REAL MADRID JUVENTUS 1-1 Cronaca Azioni 13 Maggio 2015