CRONACA DIRETTA ONLINE MINUTO PER MINUTO ROMA-BAYER LEVERKUSEN, 4° TURNO GRUPPO E CHAMPIONS LEAGUE 2015-16 (Roma, 4 novembre 2015) //

Roma Bayer Leverkusen Cronaca LIVE Tempo Reale 4 novembre

DIRETTA ONLINE TESTUALE ROMA – BAYER LEVERKUSEN, 4° TURNO CHAMPIONS LEAGUE 2015-16 (EX COPPA CAMPIONI). Foto stadio Olimpico: Russo-Scotti

FORMAZIONI UFFICIALI

Roma (4-3-3): Szczęsny – Florenzi, Manolas, Rüdiger, Digne – Pjanic, De Rossi, Nainggolan – Salah, Džeko, Gervinho. Allenatore: Garcia.

Bayer Leverkusen (4-4-2): Leno – Donati, Tah, Papadopoulos, Wendell – Mehmedi, Toprak, Kampl, Calhanoglu  - Hernández, Kiessling. Allenatore: Schmidt.

Calcio d’inizio ore 20.45. Arbitro Karasev (Russia). Come seguire la partita in tempo reale: tv, digitale terrestre Mediaset Premium canale 370; web, cronaca diretta online minuto per minuto su www.sportflash24.it.

*****     *****

NOTA LIVE SCORES: per visualizzare gli aggiornamenti testuali in tempo reale, premere il tasto unico F5 del PC o attivare qualsiasi altra funzione di aggiornamento pagina.

*****     *****

Risultato finale Roma – Bayer Leverkusen 3-2

Marcatori: 2′ pt Salah (R), 29′ pt Dzeko (R), 1′ st Mehmedi (B), 5′ st Hernandez (B), 35′ st Pjanic (R)

*

Cronaca azioni primo tempo

1′ – Fischia Karasev. Inizia il match tra Roma e Bayer Leverkusen allo stadio Olimpico.

1′-  Nel 1° tempo la Roma attacca da destra verso sinistra rispetto alla visuale della tribuna stampa.

2′ – GOOOL. Roma in vantaggio. Verticalizzazione di Dzeko dalla mediana e contropiede fulmineo di Salah, che scatta in posizione regolare sulla trequarti destra, entra in area di rigore e trafigge Leno. 

4′ – Roma sempre con baricentro alto in questo avvio di partita.

5′ – Bayer un po’ in difficoltà.

7′ – Il Bayer prova a portarsi in avanti e conquista un calcio di punizione sulla trequarti.

8′ – Calhanoglu batte il calcio piazzato, ma Szczesny esce al centro dell’area di rigore e blocca il pallone.

10′ – Salah prova a crossare dalla destra, ma un difensore del Bayer allontana la sfera dall’area di rigore.

13′ – Gran pressing a centrocampo da parte di entrambe le squadre.

14′ – Punizione dalla trequarti destra di Calhanoglu e palla in area giallorossa. Hernandez riesce in qualche modo a toccare la sfera, ma non inquadra la porta.

16′ – Gervinho s’invola in contropiede, ma l’arbitro Karasev lo ferma per presunto fuorigioco.

17′ – Manolas, nella propria metà campo, anticipa bene Hernendez sulla zona di destra e allontana la sfera.

19′ – Grande agonismo a centrocampo. Pochi gli spazi per le giocate in attacco.

21′ – Punizione di Pjanic da oltre 30 mt, ma Leno blocca il pallone senza problemi.

22′ – Pjanic, dalla destra, va in affondo e crossa in area avversaria, ma Leno para.

25′ – Calhanoglu tenta di fraseggiare con un compagno al limite dell’area giallorossa, ma la difesa degli uomini di Garcia allontana il pallone.

27′ – Salah recupera un buon pallone sulla propria zona difensiva di destra e tenta d’involarsi in contropiede, ma, una volta giunto a centrocampo, viene fermato dalla retroguardia del Bayer.

29′ – GOOOL. Raddoppio della Roma. Su assist di Nainggolan, Dzeko scatta in posizione regolare nella trequarti avversaria, arriva nei pressi della lunetta, si aggiusta il pallone e dai 16 mt scarica un rasoterra che fa secco Leno.  

30′ – Contropiede di Gervinho, passaggio sulla trequarti destra per Salah e assist dell’egiziano in area di rigore per lo smarcatissimo Dzeko. Stavolta però il bosniaco fallisce clamorosamente la conclusione: palla alta sulla traversa.

33′ – Stavolta la Roma sembra aver approcciato la gara in modo molto più determinato rispetto al match disputato nell’ottobre scorso alla Bayer Arena di Leverkusen. La compattezza della formazione di Garcia per ora sta mettendo alle corde il team tedesco.

36′ – La Roma si riporta in attacco e conquista un calcio di punizione dalla trequarti sinistra. Nulla di fatto sugli sviluppi del ‘piazzato’ a favore dei giallorossi.

39′ – Chicharito Hernandez, nonostante sia marcato, riesce in una difficile battuta al volo dal centro dell’area di rigore della Roma, ma Szczesny è attento e blocca il pallone.  

40′ – La Roma si riporta in avanti e conquista un calcio d’angolo da destra.

41′ – Nulla di fatto sugli sviluppi del corner a favore della Roma.

43′ – Insidiosissimo contropiede della Roma, ma Salah non riesce a servire nei pressi dell’area di rigore gli smarcatissimi Gervinho e Dzeko…

45′ – Karasev assegna 2 minuti di recupero.

47′ – Fischia Karasev. Allo stadio Olimpico la Roma è in vantaggio per 2-0 sul Bayer Leverkusen al termine del primo tempo nel match valevole per il 4° turno del gruppo E di Champions League 2015-16.

Telex all’intervallo

Una Roma compatta in fase di non possesso palla e devastante in contropiede col tridente Dzeko-Gervinho-Salah è meritatamente avanti di due reti contro i tedeschi.

*

Cronaca azioni secondo tempo

1′ – Fischia Karasev. Riprende il match tra Roma e Bayer Leverkusen allo stadio Olimpico.

1′-  Nel 2° tempo la Roma attacca da sinistra verso destra rispetto alla visuale della tribuna stampa.

1′ – Cambio nel Bayer. Esce Kiessling ed entra Bellarabi.

1′ – GOOOL. Il Bayer accorcia le distanze. Mehmedi raccoglie un assist di Kampl dal settore di destra e, dall’interno dell’area di rigore, piazza un gran tiro che trafigge Szczesny. 

3′ – Il Bayer prova a spingere sulla sinistra con Wendell, ma la Roma chiude gli spazi.

5′ – GOOL. Pareggio del Bayer Leverkusen. Chicharito Hernandez approfitta di un’ errata interpretazione del fuorigioco da parte di Florenzi e, tutto solo, dalla zona destra dell’area di rigore fa partire un diagonale che trafigge Szczesny. 

8′ – La Roma sembra accusare il colpo, soprattutto dal punto di vista psicologico.

10′ – Florenzi chiede di essere sostituito.

11′ – Cambio nella Roma. Esce Florenzi ed entra Maicon.

13′ – Insidiosissimo diagonale di Mehmedi dalla zona sinistra dell’area di rigore e provvidenziale respinta di piede di Szczesny, che evita il gol del 2-3. 

14′ – La Roma in questo primo quarto d’ora sta soffrendo terribilmente l’aggressività e le giocate in velocità dei tedeschi.

16′ – Ammonito Papadopoulos (B)

18′ – Da qualche minuto la Roma sta ritrovando una certa compattezza e sta riprovando a sviluppare quel gioco che nella prima frazione le ha consentito di segnare 2 reti.

20′ – Assist di Gervinho per Salah, il cui rasoterra dall’interno dell’area di rigore termina a lato.

23′ – Cambio nella Roma. Esce Gervinho ed entra Iturbe.

25′ – Azione palla a terra della Roma e tiro di De Rossi dai 20 mt. Un difensore avversario ribatte in qualche modo e poi Nainggolan, dalla zona sinistra dell’area di rigore, ci prova ma non inquadra la porta.

26′ – Bellarabi va via sulla sinistra e mette un insidioso pallone in area avversaria, ma Szczesny para.

28′ – Cambio nel Bayer. Esce Bellarabi ed entra Kramer.

29′ – Digne, dalla sinistra, crossa in area per Dzeko, ma Papadopoulos tocca la sfera in corner.

30′ – Nulla di fatto sugli sviluppi del calcio d’angolo da destra a favore della Roma.

30′ – Rasoterra di Nainggolan dai 30 mt: parata facile di Leno.

31′ – Cambio nella Roma. Esce Maicon ed entra Torosidis.

33′ – Mischia clamorosa nell’area del Bayer. De Rossi va al tiro. Leno respinge corto e Salah viene letteralmente scaraventato nella porta da Toprak, che con quest’azione quasi da wrestling non permette all’egiziano di depositare la sfera in rete. Nel frattempo, il pallone finisce sul fondo… Qualche istante dopo viene espulso Toprak, per aver ostacolato fallosamente una chiara occasione da rete della Roma, e viene assegnato giustamente il calcio di rigore ai padroni di casa.

35′ – Finalmente si batte il penalty e Pjanic va in gol con un potente tiro rasoterra che s’infila alla destra di Leno. ROMA NUOVAMENTE IN VANTAGGIO. Ora è 3-2 per i giallorossi.

38′ – Il Bayer, nonostante l’inferiorità numerica, cerca comunque di proporsi in avanti, ma la Roma riesce a controllare i varchi.

40′ – La Roma punta a non concedere spazi agli avversari e a ripartire in contropiede non appena ne ha l’opportunità.

43′ – Cambio nel Bayer. Esce Mehmedi ed entra Brandt.

45′ – Torosidis rilancia l’azione della Roma verticalizzando per Dzeko. Fase di alleggerimento rispetto alla pressione dei tedeschi.

45′ – Karasev assegna 4 minuti di recupero.

46′ – Ammonito Torosidis (R)

47′ – Kramer, da sinistra, crossa in area giallorossa, ma nessuno dei suoi compagni è pronto a raccogliere il pallone.

48′ – Ammonito Szczesny (R)

49′ – Triplice fischio di Karasev. Allo stadio Olimpico la Roma batte il Bayer Leverkusen per 3-2 e, grazie a questi 3 punti pesantissimi, sale a quota 5 nel proprio girone. Giallorossi ora al 2° posto dietro il Barcellona, 1° con 10. Il Bayer invece è 3° con 4, mentre il Bate Borisov scivola al 4° posto con 3 punti, in quanto stasera è stato battuto al Camp Nou da Neymar e compagni.

*

Commento finale

Una Roma ottima nella prima frazione, sia per compattezza tra i reparti che per capacità di sfruttare gli spazi concessi dal Bayer, segna 2 gol e sembra avere la partita in pugno. Al rientro dagli spogliatoi però i giallrossi non mostrano la necessaria attenzione e gli ospiti – aggressivi, tecnicamente dotati e senza ormai nulla più da perdere – puniscono per ben due volte la retroguardia degli uomini di Garcia. In 5 minuti si passa dal 2-0 al 2-2. L’incubo per De Rossi e compagni continua per altri dieci minuti, ma, a salvare dalla capitolazione i padroni di casa, ci pensa il portiere Szczesny, che compie una grande respinta su un rasoterra da distanza ravvicinata di Mehmedi. Scampato il pericolo, la formazione capitolina trova la forza e la lucidità per rialzare nuovamente il baricentro del proprio gioco. E così, intorno al 33° minuto, proprio in una fase di pressione alta della Roma, arriva l’episodio che decide il match. Un plateale intervento del mediano Toprak – finalizzato ad evitare che Salah possa deviare in rete da pochi passi un pallone respinto rocambolescamente da Leno su tiro di De Rossi – genera sia il calcio di rigore a favore della Roma che l’inferiorità numerica del Bayer. Sul dischetto ci va lo specialista Pjanic, il quale trasforma un penalty che potrebbe valere tantissimo nell’ottica della qualificazione agli ottavi di finale da parte della compagine giallorossa. Negli ultimi minuti una Roma piuttosto contratta (nonostante la superiorità di 11 contro 10) si arrocca nella propria metà campo ed è costretta a tamponare i continui assalti dei tedeschi fino a quando non arriva il liberatorio triplice fischio dell’arbitro Karasev. Conquistata la vittoria e sorpassati in classifica, in un sol colpo, Bayer Leverkusen e Bate Borisov, ora gli uomini di Mr Garcia possono provare a giocare con maggiore serenità i restanti due match, il primo contro il Bate in casa e secondo al Camp Nou contro il Barcellona, impostosi stasera sui bielorussi per 3-0. Naturalmente, in termini aritmetici per la Roma la qualificazione agli Ottavi è ancora tutta da conquistare, ma i 3 punti di stasera rappresentano un buon viatico per il passaggio del turno. L.G.

*

Per leggere i risultati in tempo reale, riguardanti tutti i match di 4° turno della fase a gironi di Champions League 2015-16, clicca sul seguente link >> http://www.sportflash24.it/risultati-marcatori-champions-3-4-novembre-2015-live-92199

**

**

SCHEDA PREPARTITA – Stasera, allo stadio Olimpico, la Roma, padrona di casa, affronta i tedeschi del Bayer Leverkusen  in uno dei 16 match valevoli per il 4° turno della fase a gironi di Uefa Champions League 2015-16. Ai giallorossi, ultimi in classifica nel Gruppo  E, serve una vittoria per tenere concretamente in vita le proprie possibilità di piazzarsi tra le prime due squadre del girone. Alle spalle della capolista Barcellona (1^ a quota 7) seguono infatti Leverkusen con 4, Borisov con 3 e Roma con 2. E, quindi, con 9 punti ancora potenzialmente a disposizione di ciascuna squadra, tutti i giochi sono ancora possibili. Per questa partita Mr Rudi Garcia, allenatore della Roma, non può contare sugli infortunati Totti e Keita. Sul fronte opposto Mr Roger Schmidt, tecnico dei tedeschi, deve fare a meno, sempre per problemi fisici, di Hilbert, Jedvaj e Ryu. In dubbio, invece, la presenza in campo di Bender. Intanto, in queste ore di vigilia entrambi gli allenatori hanno rilasciato alcune dichiarazioni in conferenza stampa. Eccone, di seguito, alcuni stralci tratti dal sito http://www.uefa.com .

Garcia (Roma): “La gara di andata ci ha confermato ciò che avevamo studiato di questa squadra: il Leverkusen ha delle doti in attacco ma delle debolezze in difesa. La Champions League è un mini-campionato e ogni partita vale di più. Nessuno è ancora qualificato e nessuno è ancora fuori. Ci serve una vittoria. Non ci sarà scelta”.

Schmidt (Bayer Leverkusen): “La Roma ha giocatori molto tecnici, ma anche noi abbiamo ottimi calciatori. Non giocheremo per difenderci e siamo consapevoli che attaccanti come Salah e Gervinho, con la loro velocità, potranno metterci in difficoltà, ma abbiamo preparato bene la partita e siamo fiduciosi. Abbiamo affrontato sia Roma che Lazio. Sono due squadre con caratteristiche completamente diverse. La Lazio non è paragonabile alla Roma, che ha un gioco molto più spettacolare e dinamico. Sono curioso di sapere come finirà il campionato, per vedere chi delle due arriverà più in alto”.

Ed ora, in attesa dell’inizio del match Roma-Leverkusen, ecco le probabili formazioni e la lista dei convocati giallorossi.

PROBABILI FORMAZIONI

Roma (4-3-3): Szczęsny – Florenzi, Manolas, Rüdiger, Digne – Nainggolan, De Rossi, Pjanić – Gervinho, Džeko, Salah. Allenatore: Garcia.

Bayer Leverkusen (4-2-3-1): Leno – Donati, Tah, Papadopoulos, Wendell – Kampl, Kramer – Mehmedi, Bellarabi, Hernández – Kiessling. Allenatore: Schmidt.

CONVOCATI AS ROMA: Rudiger, Digne, Nainggolan, Castan, Iturbe, Džeko, Salah, Maicon, Falque, Pjanić, De Rossi, Vainqueur, Florenzi, Szczesny, De Sanctis, Gervinho, Torosidis, Manolas, Uçan.

**

Vedi anche www.facebook.com/sportflash24  e www.twitter.com/sportflash24

Roma Bayer Leverkusen Cronaca LIVE Tempo Reale 4 novembre 2015 Champions League. Diretta Online Azioni Minuto per Minuto stasera dalle ore 20.45 / Le probabili formazioni, i convocati giallorossi e le dichiarazioni di Mr Garcia e Mr Schmidt

Roma Bayer Leverkusen Cronaca LIVE Tempo Reale 4 novembre

Roma Bayer Leverkusen Cronaca LIVE Tempo Reale 4 novembre

Roma Bayer Leverkusen Cronaca LIVE Tempo Reale 4 novembre

Roma Bayer Leverkusen Cronaca LIVE Tempo Reale 4 novembre

Roma Bayer Leverkusen Cronaca LIVE Tempo Reale 4 novembre

*

Diretta Online Testuale Roma-Bayer Leverkusen: 4° turno Uefa Champions League (ex Coppa campioni) 4 novembre 2015

facebooktwittergoogle_pluspinterest

Commenti Social