Real Madrid Manchester City 1-0 Cronaca Tempo Reale 4 maggio

DIRETTA ONLINE TESTUALE REAL MADRID-MANCHESTER CITY, GARA DI RITORNO SEMIFINALI CHAMPIONS 2015-16. Foto stadio Bernabeu: archivio Facebok.com )

CRONACA DIRETTA ONLINE AZIONI MINUTO PER MINUTO REAL MADRID-MANCHESTER CITY, GARA DI RITORNO SEMIFINALI UEFA CHAMPIONS LEAGUE 2015-16 (Stadio Santiago Bernabeu-Madrid, 4 maggio 2016) //

FORMAZIONI UFFICIALI

Real Madrid (4-3-3): Keylor Navas; Carvajal, Ramos, Pepe, Marcelo; Modric, Kroos, Isco; Jese, Ronaldo, Bale Allenatore: Zidane.

Manchester City (4-1-4-1): Hart; Sagna, Kompany, Otamendi, Clichy; Fernando; Jesus Navas, Fernandinho, Yaya Toure, De Bruyne; Aguero. Allenatore: Pellegrini.

*

Calcio d’inizio ore 20.45. Arbitro: Skomina (Slovenia). Come seguire il match in tempo reale:  tv, piattaforma digitale terrestre Mediaset Premium; web, cronaca diretta online su Sportflash24.it

*****     *****

NOTA LIVE SCORES: per visualizzare i nostri aggiornamenti testuali in tempo reale, premere il tasto unico F5 del PC o attivare qualsiasi altra funzione di aggiornamento pagina.

*****     *****

Risultato finale: Real Madrid-Manchester City 1-0

Marcatori: 20′ pt Bale (R)

Così all’andata: Manchester City – Real Madrid 0-0

Squadra qualificata alla finale: Real Madrid, in virtù dell’1-0 complessivo nel doppio confronto.

*

Cronaca primo tempo

1′ – Fischia Skomina. Allo stadio Bernabeu di Madrid inizia il match tra Real e Manchester City.

1′ – Nel 1° tempo il Real attacca da sinistra verso destra rispetto alla visuale della tribuna stampa.

2′ – Fase di studio del match. Ritmi non elevati in avvio.

4′ – Jesus Navas trova un varco sulla destra e crossa in area avversaria, ma Keylor Navas allontana di pugno il pallone dalla propria area di rigore.

5′ – Il Real conquista un corner dalla sinistra, ma sugli sviluppi del tiro dalla bandierina Bale, pur toccando il pallone in qualche modo, non riesce ad indirizzarlo verso la porta avversaria.

8′ – Problemi fisici per Kompany.

9′ – Cambio nel Manchester City. Esce Kompany ed entra Mangala.

10′- Gara molto scialba, almeno per ora,  in termini emozioni, un po’ sulla falsariga della partita di andata.

12′ – Da qualche minuto il Real sta alzando il baricentro del proprio gioco.

14′ – Carvajal, dalla destra, crossa in area avversaria per Ronaldo, il cui colpo di testa termina di poco alto. Prima occasione da gol del match.

16′ – Verticalizzazione di Marcelo per Jese. Hart, però, esce con tempismo e blocca il pallone, anticipando la punta spagnola.

18′ – Il Real insiste in attacco, ma non trova spazi.

20′ – GOOOL. Real in vantaggio. Carvajal, dalla destra, verticalizza ottimamente sulla zona destra dell’area di rigore per Bale, il quale scatta in posizione regolare e scaglia un tiro in diagonale che viene deviato leggermente da Fernando e s’insacca nell’angolo alto alla destra di Hart.

22′ – Sugli sviluppi di un corner da destra a favore del City, Fernando colpisce di testa in area avversaria: palla alta.

24′ – Conclusione di Ronaldo dalla media distanza e sfera alta.

25′ – Insidioso cross da destra di Jesus Navas e palla nell’area piccola del Real, ma Keylor Navas esce con tempismo e blocca la sfera un attimo prima che Aguero possa toccarla.

28′ – Dopo esser passato in vantaggio, il Real sta mantenendo il controllo del gioco, almeno per ora.

30′ – Ammonito De Bruyne (M)

32′ – Verticalizzazione di Bale per Jese, ma Clichy interviene con puntualità ai 14 mt e allontana la sfera dalla propria area di rigore.

33′ – Il City si spinge in avanti e conquista un corner dal settore di destra, ma non riesce a rendersi pericoloso sugli sviluppi del tiro dalla bandierina.

36′ – Annullato un gol al Real Madrid  per netto fuorigioco.

38′ – Aguero prova ad andarsene sulla trequarti destra, ma viene circondato da avversari e perde il pallone.

39′ – Lancio di Modric per Marcelo, il cui cross da sinistra non trova Ronaldo pronto per la battuta a rete in area di rigore avversaria.

41′ – Sugli sviluppi di un corner da sinistra a favore del City, Keylor Navas esce e blocca la sfera nella propria area di rigore.

43′ – Bale piazza un tiro potente dai 35 mt: parata a terra di Hart.

45′ – Puntuale assist di De Bruyne per Fernandinho, il quale controlla la sfera sul limite sinistro dell’area di rigore del Real Madrid, si libera con eleganza di un avversario e piazza un gran tiro: palla respinta dalla parte bassa del palo alla destra di Keylor Navas. Chiara occasione da gol per il City. 

45′ – Skomina assegna 2 minuti di recupero.

47′ – Il Real chiude in attacco il 1° tempo, conquistando due corner dal settore di destra. Nessun problema, però, per la difesa del City.

47′ – Fischia Skomina. Allo stadio Santiago Bernabeu il Real è in vantaggio per 1-0 sul Manchester City al termine del primo tempo nel match valevole per il ritorno delle semifinali di Champions 2015-16. Tale risultato per ora qualifica i Blancos alla finale di Milano 2016.

Cronaca azioni secondo tempo

1′ – Fischia Skomina. Allo stadio Bernabeu di Madrid riprende il match tra Real e Manchester City.

1′ – Nel 2° tempo il City attacca da sinistra verso destra rispetto alla visuale della tribuna stampa.

2′ - Fermata per fuorigioco un’insidiosa azione d’attacco del Real.

3′ – Buon affondo Jese sul settore di sinistra, ma il suo cross basso nell’area piccola avversaria non trova Ronaldo pronto per la battuta a rete e Hart blocca la sfera senza problemi.

5′ – Lancio di Bale dalla trequarti per Ronaldo, il cui tiro dall’interno dell’area di rigore avversaria termina a lato.

6′ – Jese penetra, palla al piede, sulla zona destra dell’area di rigore avversaria, ma il suo tiro termina di poco alto.

7′ – Verticalizzazione di Bale dalla trequarti per Modric, il quale s’inserisce con i tempi giusti al centro dell’area di rigore avversaria ma, a tu per tu con Hart, si fa respingere clamorosamente il tiro a botta sicura. Grande occasione per il raddoppio sul fronte del Real.

10′ – Perfetto cross dalla destra di Carvajal, colpo di testa di Ronaldo dal centro dell’area di rigore avversaria e puntualissima parata sulla linea da parte di Hart.

10′ – Cambio nel Real. Esce Jese ed entra Lucas Vazquez.

13′ – Ronaldo trova un varco sulla destra e crossa in area avversaria, ma stavolta la difesa del City non concede varchi.

14′ – Vazquez verticalizza per Ronaldo, il cui tiro di prima dalla zona destra dell’area di rigore avversaria viene bloccato a terra da Hart. 

17′ – Cambio nel City. Esce Toure ed entra Sterling.

18′ – Ronaldo prova una conclusione dai 20 mt, ma Mangala tocca in qualche modo: palla in angolo.

19′ – Sugli sviluppi del corner da sinistra, Bale colpisce di testa in area di rigore avversaria, ma la palla viene respinta dalla traversa.

22′-  Cambio nel Real. Esce Isco ed entra James Rodriguez.

24′ – Cambio nel City. Esce Jesus Navas ed entra Iheanacho.

25′-  Sterling trova un varco sulla sinistra e mette un insidioso pallone in area avversaria, ma la difesa del Real riesce a disimpegnare.

26′ – Ammonito Fernando (M)

29′-  Fase di sterile possesso palla del City nella metà campo del Real. Gli uomini di Zidane stasera stanno giocando bene anche in fase di non possesso palla.

32′ – Buona percussione di Vazquez sulla zona destra dell’area di rigore avversaria e conclusione ribattuta con puntualità da Mangalà.

34′ – Otamendi blocca con determinazione ai 25 mt un tentativo di percussione di Marcelo.

35′ – Sugli sviluppi di un contropiede a favore del City, Sterling, dalla sinistra, prova un cross verso l’area avversaria, ma Carvajal lo chiude in fallo laterale con grande puntualità.

38′ – Sterling prova ad incunearsi sulla sinistra, ma Vazquez commette fallo su di lui.

38′ – Ammonito Vazquez (R)

39′ – Punizione a giro di De Bruyne dal settore di sinistra, ma da posizione molto defilata: traiettoria ‘impossibile’ e sfera sull’esterno della rete.

42′ – Cambio nel Real. Esce Modric ed entra Kovacic.

44′ – Ottima conclusione di Aguero dai 25 mt: palla alta di pochissimo. 

45′ – Rischioso intervento di Keylor Navas, costretto ad uscire sul vertice destro della propria area di rigore per anticipare di testa Aguero. 

45′ -Nella dinamica dell’azione Navas accusa un problema e, qualche istante dopo aver messo la sfera in fallo laterale, si accascia a terra. Gioco fermo.

45′ – Skomina assegna 4 minuti di recupero.

46′ – Si rialza Navas. La partita riprende.

49′ – Ammonito Otamendi (M)

50′ – Si gioca ancora.

50′ – James, tutto solo in area di rigore avversaria, sbaglia completamente la giocata, ‘graziando’ Hart.

51′ – Triplice fischio di Skomina. Allo stadio Bernabeu il Real Madrid batte per 1-0 il Manchester City al termine della gara di ritorno delle semifinali di Champions 2015-16.  Grazie a questo risultato i Galacticos centrano, per la 14^ volta nella loro storia, la finalissima della Uefa Champions League-Coppa Campioni.

Commento finale

Un Real Madrid ben predisposto in fase difensiva e concreto in attacco batte col minimo scarto gli inglesi del City (alla loro prima semifinale di Champions) e continua a cullare il sogno di poter vincere per l’11^ volta la cosiddetta ‘Coppa con le orecchie’. Il gol che decide la doppia sfida andata-ritorno contro gli uomini allenati da Mr Pellegrini viene messo a segno dal gallese Bale. A Milano, il 28 maggio prossimo, nella sfida per il titolo di Campione d’Europa, i Blancos si troveranno di fronte i ‘cugini’ dell’Atletico. E sarà una sorta di rivincita rispetto alla finale di Lisbona 2014, partita che all’epoca decretò la vittoria della 10^ Coppa Campioni per il Real. Prima di concludere, una brevissima considerazione sul City. Formazione dotata di grandi potenzialità, soprattutto in ambito offensivo, in questa semifinale non è riuscita ad esprimerle come avrebbe potuto (e dovuto). La fase di non possesso palla, invece, sia nel secondo tempo dell’Andata che nella gara di stasera, non è stata all’altezza del compito. E, se la contesa è stata decisa da una sola rete, i Citizens devono ciò soprattutto ad alcune parate di un puntualissimo Hart. Lu.Ga.

*

Sfide andata-ritorno valevoli per le semifinali della Uefa Champions League 2015-16: Manchester City-Real Madrid (Andata 0-0) e Atletico Madrid-Bayern Monaco (andata 1-0, ritorno 1-2).

*

Per leggere tutti i risultati e i marcatori della Champions League 2015-16, clicca sul seguente link >>http://www.sportflash24.it/tag/champions-league-2015-16

*

CHAMPIONS LEAGUE-COPPA CAMPIONI, ECCO I MIGLIORI PIAZZAMENTI NELLA STORIA DI QUESTA COMPETIZIONE OTTENUTI DA CIASCUNA DELLE 4 SEMIFINALISTE

Real Madrid (Spagna), squadra vincitrice del trofeo per 10 volte: 1956, 1957, 1958, 1959, 1960, 1966, 1998, 2000, 2002, 2014. Finali perse: 3 (anni 1962, 1964 e 1981).

Manchester City (Inghilterra), miglior piazzamento: semifinali nell’edizione in corso.

Atletico Madrid (Spagna), 2 volte vice-campione: 1974, 2014.

Bayern Monaco (Germania), 5 volte vincitore: 1974, 1975, 1976, 2001, 2013. Finali perse: 5 (anni 1982, 1987, 1999, 2010, 2012).

*

PER LEGGERE L’ALBO D’ORO DELLA UEFA CHAMPIONS LEAGUE-EX COPPA CAMPIONI, CLICCA SUL SEGUENTE LINK >> http://www.sportflash24.it/albo-doro-champions-league-coppa-campioni-71388

**

LA SCHEDA – Stasera, allo stadio Santiago Bernabeu, gli spagnoli del Real Madrid ospitano gli inglesi del Manchester City nel match di ritorno delle semifinali di Champions League 2015-16. Dopo lo 0-0 maturato all’Andata, in terra britannica, la sfida odierna è, naturalmente, decisiva per l’accesso alla finalissima del 28 maggio prossimo contro l’Atletico di Madrid, compagine che ieri sera ha eliminato i tedeschi del Bayern Monaco nell’altra semifinale. Al fine di raggiungere la qualificazione alla gara-chiave per l’assegnazione del titolo di Campione d’Europa 2016 sia il Real che il City hanno dunque bisogno di segnare. Per Aguero e compagni, però, grazie al maggior valore dei gol fatti in trasferta, anche un pareggio con reti potrebbe essere estremamente utile ai fini del passaggio del turno. In caso di 0-0 dopo i tempi regolamentari, si procederebbe con i due Supplementari. Nell’eventualità in cui, anche al termine dell’extra-time, il punteggio dovesse restare inchiodato sullo 0-0, la sfida verrebbe decisa ai calci di rigore.

DICHIARAZIONI PRE PARTITA REAL MADRID-MANCHESTER CITY

In relazione al significato di questa attesissima sfida, nelle ultime ore sia Zinedine Zidane, tecnico dei Galacticos, che Mr Manuel Pellegrini, allenatore dei Citizens, hanno rilasciato le loro dichiarazioni nella consueta conferenza stampa della vigilia. Ecco, di seguito, alcuni stralci tratti dal sito ufficiale http://www.uefa.com .

Zinedine Zidane (Real Madrid): “Sarà un disastro se non passiamo il turno. Rispetto all’andata sarà molto più difficile, perché tutto si deciderà in questa sfida. Loro hanno ottimi giocatori, specialmente in avanti, ma noi giocheremo come sempre il nostro calcio. Dovremo essere calmi e pazienti. Bisognerà solo pensare a pressare alto e ad avere intensità”.

Manuel Pellegrini (Manchester City): “Abbiamo la possibilità di fare la storia del club, ma dovremo giocare bene. A Manchester abbiamo tentato di pressare e rubare palla, ma non è stato un giorno positivo. (Al Bernabeu, ndr) dovremo giocare come squadra sia nella fase difensiva che in quella offensiva”.

*

IL CAMMINO DI MANCHESTER CITY E REAL MADRID VERSO LE SEMIFINALI

Gli uomini di Mr Pellegrini si sono qualificati per questo incontro dopo esser giunti al 1° posto nel gruppo D della fase a gironi (precedendo Juve, Siviglia e Borussia Moenchengladbach) e dopo aver sconfitto la Dinamo Kiev negli Ottavi e il Paris Saint Germain nei Quarti. I ragazzi di Mr Zidane, invece, hanno avuto accesso alle semifinali grazie al 1° posto ottenuto nel girone A (davanti a PSG, Shakhtar Donetsk e Malmoe) e alle successive vittorie negli Ottavi contro la formazione italiana della Roma e nei quarti contro il Wolfsburg.

*

PROBABILI FORMAZIONI REAL MADRID-MANCHESTER CITY

Real Madrid (4-3-3): Keylor Navas; Carvajal, Ramos, Pepe, Marcelo; Modric, Kroos, Isco; Bale, Jesé, Ronaldo.

Manchester City (4-2-3-1): Hart; Sagna, Otamendi, Kompany, Clichy; Fernando, Fernandinho; Navas, Yaya Toure, De Bruyne, Aguero.

**

**

Vedi anche www.facebook.com/sportflash24 e www.twitter.com/sportflash24

Cronaca Real Madrid Manchester City Tempo Reale 4 maggio 2016 LIVE Semifinali Champions 2015-16 Minuto per Minuto. Diretta online azioni partita di ritorno stasera dalle ore 20.45 / Probabili formazioni e dichiarazioni di Mr Zidane e Mr Pellegrini

Real Madrid Manchester City 1-0 Cronaca Tempo Reale 4 maggio 2016

Real Madrid Manchester City 1-0 Cronaca Tempo Reale 4 maggio 2016

Real Madrid Manchester City 1-0 Cronaca Tempo Reale 4 maggio 2016

Real Madrid Manchester City 1-0 Cronaca Tempo Reale 4 maggio 2016

Real Madrid Manchester City 1-0 Cronaca Tempo Reale 4 maggio 2016

Real Madrid Manchester City 1-0 Cronaca Tempo Reale 4 maggio 2016

Real Madrid Manchester City 1-0 Cronaca Tempo Reale 4 maggio 2016

Real Madrid Manchester City 1-0 Cronaca Tempo Reale 4 maggio 2016

Real Madrid Manchester City 1-0 Cronaca Tempo Reale 4 maggio 2016

Real Madrid Manchester City 1-0 Cronaca Tempo Reale 4 maggio 2016

Real Madrid Manchester City 1-0 Cronaca Tempo Reale 4 maggio 2016

Real Madrid Manchester City 1-0 Cronaca Tempo Reale 4 maggio 2016

Real Madrid Manchester City 1-0 Cronaca Tempo Reale 4 maggio 2016

Real Madrid Manchester City 1-0 Cronaca Tempo Reale 4 maggio 2016

Real Madrid Manchester City 1-0 Cronaca Tempo Reale 4 maggio 2016

Real Madrid Manchester City 1-0 Cronaca Tempo Reale 4 maggio 2016

Real Madrid Manchester City 1-0 Cronaca Tempo Reale 4 maggio 2016

Real Madrid Manchester City 1-0 Cronaca Tempo Reale 4 maggio 2016

Real Madrid Manchester City 1-0 Cronaca Tempo Reale 4 maggio 2016

Real Madrid Manchester City 1-0 Cronaca Tempo Reale 4 maggio 2016

Real Madrid Manchester City 1-0 Cronaca Tempo Reale 4 maggio 2016

Real Madrid Manchester City 1-0 Cronaca Tempo Reale 4 maggio 2016

*

DIRETTA ONLINE TESTUALE REAL MADRID-MANCHESTER CITY, GARA DI RITORNO SEMIFINALI CHAMPIONS 2015-16. Foto stadio Bernabeu: archivio Facebok.com )

facebooktwittergoogle_pluspinterest

Commenti Social