ULTIMISSIMA WIMBLEDON 9 LUGLIO 2016: PER LEGGERE IL PROGRAMMA E LA CRONACA DIRETTA DELLA FINALE SERENA WILLIAMS vs KERBER, RIGUARDANTE IL TORNEO DI SINGOLARE FEMMINILE, CLICCA SUL SEGUENTE LINK >> http://www.sportflash24.it/risultato-serena-williams-kerber-finale-wimbledon-9-luglio-2016-130233

Per visualizzare la cronaca della finale degli Australian Open 2016, prosegui nella lettura di questa pagina.

**

CRONACA DIRETTA ONLINE FINALE TORNEO SINGOLARE FEMMINILE AUSTRALIAN OPEN 2016 SERENA WILLIAMS-ANGELIQUE KERBER, SABATO 30 GENNAIO GRAND SLAM MELBOURNE (SUPERFICIE CEMENTO). // TUTTI GLI AGGIORNAMENTI SUL MATCH A CENTRO-PAGINA //

Risultato Williams Kerber finale Australian Open 2016 LIVE

TENNIS, DIRETTA ONLINE FINALE SINGOLARE DONNE AUSTRALIAN OPEN 2016. (Photo archive: credits to https://www.facebook.com/AustralianOpen/photos_stream )

Amici di Sportflash24, benvenuti nella pagina dedicata alla diretta online testuale della finale del torneo di singolare femminile Australian Open 2016 Grand Slam. Il match vede di fronte la 35enne statunitense Serena Williams, testa di serie n° 1 e n° 1 della classifica mondiale Wta, e la 28enne tedesca Angelique Kerber, t.s. n° 7 e n° 6 del ranking Wta. La giocatrice originaria del Michigan ma residente in Florida è giunta alla finale battendo, nell’ordine, l’italiana Camila Giorgi al 1° turno, la cinese di Taipei Su-Wei Hsieh al 2°,  le russe Daria Kasatkina al 3° (sedicesimi di finale), Margarita Gasparyan agli Ottavi e Maria Sharapova nei quarti, prima di sconfiggere la polacca Agnieszka Radwanska in semifinale. A sua volta, la tennista nativa di Brema (ma attualmente residente in Polonia) si è qualificata per la sua prima finale in un torneo Grand Slam eliminando al 1° turno la giapponese Misaki Doi, al 2° la rumena Alexandra Dulgheru, al 3° la statunitense Madison Brengle, agli Ottavi la sua connazionale Annika Beck, ai quarti la bielorussa Victoria Azarenka e in semifinale la britannica Johanna Konta. In questo incontro la Williams, già vincitrice di 21 titoli Slam (di cui 6 Australian Open), va a caccia del 22° sigillo in un torneo cosiddetto Major e del 70° titolo in assoluto della sua già straordinaria carriera da singolarista. Tra l’altro, nel caso in cui nelle prossime ore la statunitense dovesse raggiungere questo ulteriore traguardo personale, eguaglierebbe il n° di titoli Slam vinti dalla tedesca Steffi Graf. Ricordiamo, in tale contesto, che in questa specifica graduatoria il record assoluto è detenuto dall’australiana Margaret Court Smith con 24 titoli Slam. Per quel che concerne la Kerber, va evidenziato che la tedesca è una tennista che da circa un anno sta giocando ad altissimi livelli e che merita pienamente di giocare la sua prima, grande finale della carriera dopo aver già conquistato 7 titoli Wta nel circuito professionistico di singolare. Per quanto concerne, infine, i precedenti scontri diretti, tra l’altro tutti disputati sul cemento, va evidenziato che le due si sono già affrontate 6 volte e il bilancio indica: 5 vittorie di Serena Williams e 1 di Angelique Kerber. Tra questi 6 incontri, uno solo è riferito a prove Slam: 1° turno Us Open 2007, circostanza in cui la statunitense si è imposta per 6-3, 7-5. L’unica vittoria della Kerber è relativa ai quarti di finale del torneo Wta Cincinnati 2012: punteggio 6-4, 6-4 a favore della tennista tedesca. Tra queste 6 sfide c’è stata, tra l’altro, anche una finale: quella del torneo Wta Stanford 2014, nella quale la Williams ha trionfato per 7-6 (1), 6-3.

*

Programma campo centrale Rod Lever Arena Melbourne (Australia) sabato 30 gennaio 2016 ore 9.30 italiane: Serena Williams vs Angelique Kerber.

Risultato finale: Angelique Kerber batte Serena Williams 6-4, 3-6, 6-4.

Rileggi, di seguito, la nostra cronaca diretta online della finale del singolare femminile Australian Open 2016.

*****     *****

NOTA  LIVE SCORES: per visualizzare gli aggiornamenti testuali in tempo reale, premere il tasto unico F5 del PC o attivare qualsiasi altra funzione di aggiornamento pagina.

*****     *****

1° set – Nel 1° game la Williams mantiene il servizio senza concedere palle break e si porta sull’1-0. Nel 2° game la Kerber, dopo aver recuperato da una situazione di 15-30, vince il suo turno di battuta e si porta sull’1-1. Nel 3° game la Kerber gioca ottimi colpi da fondo, soprattutto con la risposta al servizio, e piazza il break, salendo sul 2-1. Nel 4° game una determinatissima Kerber non lascia margini alla sua avversaria e mantiene il suo turno di servizio, salendo sul 3-1. Nel 5° game la Williams va sotto 0-30, ma poi sale decisamente nel rendimento dei colpi da fondo e, dopo aver recuperato lo svantaggio, vince il suo turno di servizio, portandosi sul 2-3. Nel 6° game la Williams forza i colpi nella risposta al servizio e per la Kerber non c’è scampo. La tedesca infatti è costretta a cedere la battuta. punteggio di parità: 3-3. Nel 7° game la Kerber tiene discretamente nella risposta al servizio della Williams e poi, sul 40-40, la statunitense commette due gravi errori consecutivi su un rovescio e una volee, cedendo così nuovamente la battuta. Punteggio ora di 4-3 per la tennista tedesca. Nell’8° game la Kerber mantiene una adeguata solidità nei suoi colpi e, nel contempo, approfitta anche di alcuni errori non provocati di una ‘frettolosa’ Williams, portandosi sul 5-3 e tenendo, quindi, il suo turno di battuta. Nel 9° game la Williams vince il suo turno di servizio senza concedere palle break e si porta sul 4-5. Nel 10° game la Kerber resta concentratissima nel suo turno di servizio e conquista il 1° set col punteggio di 6-4 in 39 minuti. Nota statistica 1° set: 12 colpi vincenti e 23 errori non forzati da parte della Williams; 4 “winners” e 3 “unfoeced errors” della Kerber.

2° set – Nel 1° game la Williams mantiene il suo turno di servizio senza concedere palle break: punteggio di 1-0 in suo favore. Nel 2° game la Kerber gioca con buona concentrazione e vince il suo turno di servizio, portandosi sull’1-1. Nel 3° game la Williams concede poco alla sua avversaria e mantiene il turno di battuta, salendo sul 2-1. Nel 4° game la Kerber commette errori sia nei colpi di rimbalzo che in battuta e la Williams ne approfitta per piazzare il break. Ora la statunitense conduce per 3-1. Nel 5° game la Williams, dopo aver recuperato da uno svantaggio di 0-30, ritrova regolarità e solidità nei sui colpi e vince il proprio turno di servizio, salendo così sul 4-1. nel 6° game la Kerber resta molto concentrata e mantiene il proprio turno di battuta senza concedere palle break, portandosi così sul 2-4. Nel 7° game la Williams concede poco alla sua avversaria e mantiene il turno di battuta, salendo sul 5-2. Nell’8° game la Kerber tiene il servizio e si porta sul 3-5. Nel 9° game la Williams resta molto concentrata sul suo turno di servizio e va a conquistare il 2° set col punteggio di 6-3 in 33 minuti. Nota statistica 2° set: 16 colpi vincenti e 5 errori non forzati da parte della Williams; 9 “winners” e 7 “unfoeced errors” della Kerber.

3° set – Nel 1° game la Kerber gioca con buona solidità e mantiene il suo turno di servizio, salendo sull’1-0. Nel 2° game la Kerber gioca uno straordinario parziale in risposta al servizio e negli scambi da fondo e piazza il break, salendo sul 2-0. Nel 3° game la Williams forza i colpi sulla risposta al servizio e strappa la battuta alla Kerber, portandosi così sull’1-2. Nel 4° game la Williams mantiene il servizio senza concedere palle break e si porta sul 2-2. Nel 5° game la Kerber gioca in modo efficace i punti importanti e tiene il servizio, salendo sul 3-2. Nel 6° game la Kerber gioca ottimamente in risposta e nei gli scambi prolungati, riuscendo a conquistare 3 palle break, ma la Williams le annulla con classe.  Ai vantaggi, a sua volta, la statunitense ha due opportunità per chiudere il parziale in suo favore, ma la Kerber piazza due micidiali palle corte e si riporta in parità. Alla fine Serena Williams cede due punti consecutivi con altrettanti errori non provocati e la tedesca piazza un importantissimo break, portandosi sul 4-2. Nel 7° game la Kerber resta concentrata nel suo turno di servizio, mentre la Williams continua a non trovare la misura dei propri colpi e così la tedesca mantiene la battuta e sale sul 5-2. Nell’8° game la Williams sul 30 pari ritrova fluidità al servizio e vince il proprio turno di battuta, portandosi sul 3-5. Nel 9° game la Williams rischia al massimo nella risposta al servizio e piazza i colpi vincenti che le permettono di recuperare il break di svantaggio, Ora la tedesca è avanti 5-4. Nel 10° game la Williams va sotto 0-30 a seguito di due suoi errori non forzati, ma poi recupera ottimamente sia col servizio che con i colpi al rimbalzo e sale sul 40-30. A sua volta però la Kerber piazza un gran colpo da fondo e si porta sul 40-40. Negli ultimi due punti la tedesca gioco in modo solidissimo in risposta e la Williams cede definitivamente, perdendo il 3° set set col punteggio di 6-4 in 56 minutiPRIMA, STORICA VITTORIA DELLA KERBER IN UNA PROVA DEL GRANDE SLAM E OTTAVO TITOLO NELLA SUA CARRIERA DA PROFESSIONISTA. Nota statistica 3° set: 19 colpi vincenti e 18 errori non forzati da parte della Williams; 12 “winners” e 3 “unfoeced errors” della Kerber. 

RIEPILOGO NOTE STATISTICHE MATCH SERENA WILLIAMS – KERBER 30 gennaio 2016

Prime palle di servizio in campo: 53% Williams, 55% Kerber.

Punti vinti sulla prima di servizio: 69% Williams, 73% Kerber.

Punti vinti sulla 2^ di servizio: 42% Williams, 47% Kerber.

Differenza tra colpi vincenti ed errori non provocati: Williams +1 (47 vincenti e 46 errori); Kerber + 12 (25 winners e 13 unforced errors).

Punti vinti in risposta al servizio dell’avversario: 39% Williams, 44% Kerber.

Palle break trasformate: Williams 50% (4 su 8), Kerber 56% (5 su 9).

**

PER LEGGERE I RISULTATI DELLE SEMIFINALI DEL TORNEO DI SINGOLARE FEMMINILE AUSTRALIAN OPEN (28 GENNAIO 2016), CLICCA SIL SEGUENTE LINK >>http://www.sportflash24.it/risultati-serena-williams-radwanska-e-kerber-konta-103920

**

PER LEGGERE L’ALBO D’ORO DEL TORNEO AUSTRALIAN OPEN DAL 1905 AD OGGI, CLICCA SUL SEGUENTE LINK >>  http://www.sportflash24.it/albo-doro-australian-open-tennis-tutti-i-vincitori-51733

**

Per leggere il report sulla semifinale del torneo di singolare maschile Australian Open 2016 tra Djokovic e Federer, clicca sul seguente link >> http://www.sportflash24.it/risultato-djokovic-federer-australian-open-2016-live-103915

**

Per leggere il report sulla semifinale del torneo di singolare maschile Australian Open 2016 tra Raonic e Murray, clicca sul seguente link >> http://www.sportflash24.it/risultato-raonic-murray-australian-open-live-tempo-reale-103996

**

NOTA: PER LEGGERE I RISULTATI DEI QUARTI DI FINALE DEL TORNEO DI SINGOLARE MASCHILE AUSTRALIAN OPEN (26-27 GENNAIO 2016), CLICCA SUL SEGUENTE LINK >>http://www.sportflash24.it/risultati-australian-open-26-27-gennaio-2016-uomini-live-score-103588

**

NOTA: PER LEGGERE I RISULTATI DEI QUARTI DI FINALE DEL TORNEO DI SINGOLARE FEMMINILE AUSTRALIAN OPEN (26-27 GENNAIO 2016), CLICCA SUL SEGUENTE LINK >>http://www.sportflash24.it/risultati-australian-open-26-27-gennaio-2016-donne-live-103586

**

NOTA: PER LEGGERE I RISULTATI DEGLI OTTAVI DI FINALE DEL TORNEO DI SINGOLARE FEMMINILE AUSTRALIAN OPEN (24-25 GENNAIO 2016), CLICCA SUL SEGUENTE LINK >>http://www.sportflash24.it/risultati-australian-open-24-25-gennaio-2016-donne-live-103166

**

NOTA: PER LEGGERE I RISULTATI DEGLI OTTAVI DI FINALE DEL TORNEO DI SINGOLARE MASCHILE AUSTRALIAN OPEN (24-25 GENNAIO 2016), CLICCA SUL SEGUENTE LINK >>http://www.sportflash24.it/risultati-australian-open-24-25-gennaio-2016-uomini-live-103168

**

NOTA: PER LEGGERE I RISULTATI DI 3° TURNO DEL TORNEO DI SINGOLARE MASCHILE AUSTRALIAN OPEN (22-23 GENNAIO 2016), CLICCA SUL SEGUENTE LINK >>http://www.sportflash24.it/risultati-australian-open-22-23-gennaio-2016-uomini-live-102742

**

NOTA: PER LEGGERE I RISULTATI DI 3° TURNO DEL TORNEO DI SINGOLARE FEMMINILE AUSTRALIAN OPEN (22-23 GENNAIO 2016), CLICCA SUL SEGUENTE LINK >>http://www.sportflash24.it/risultati-australian-open-22-23-gennaio-2016-donne-live-102740

**

NOTA: PER LEGGERE I RISULTATI DI 2° TURNO DEL TORNEO DI SINGOLARE MASCHILE AUSTRALIAN OPEN (20-21 GENNAIO 2016), CLICCA SUL SEGUENTE LINK >>http://www.sportflash24.it/risultati-australian-open-20-21-gennaio-2016-uomini-live-102448

**

NOTA: PER LEGGERE I RISULTATI DI 2° TURNO DEL TORNEO DI SINGOLARE FEMMINILE AUSTRALIAN OPEN (20-21 GENNAIO 2016), CLICCA SUL SEGUENTE LINK >http://www.sportflash24.it/risultati-australian-open-20-21-gennaio-2016-donne-live-102457

**

NOTA: PER LEGGERE I RISULTATI DI 1° TURNO DEL TABELLONE PRINCIPALE DEL TORNEO DI SINGOLARE MASCHILE AUSTRALIAN OPEN (18-19 GENNAIO 2016), CLICCA SUL SEGUENTE LINK >http://www.sportflash24.it/risultati-australian-open-18-19-gennaio-2016-uomini-live-102099

**

NOTA: PER LEGGERE I RISULTATI DI 1° TURNO DEL TABELLONE PRINCIPALE DEL TORNEO DI SINGOLARE FEMMINILE AUSTRALIAN OPEN (18-19 GENNAIO 2016), CLICCA SUL SEGUENTE LINK >http://www.sportflash24.it/risultati-australian-open-18-19-gennaio-2016-donne-live-102136

**

Vedi anche www.facebook.com/sportflash24  e www.twitter.com/sportflash24

Risultato Williams Kerber finale Australian Open 2016 LIVE Tempo Reale 30 gennaio. Cronaca diretta online torneo singolare femminile Grand Slam Tennis Melbourne a partire dalle ore 9.30 del sabato

Risultato Williams Kerber finale Australian Open 2016 LIVE

Risultato Williams Kerber finale Australian Open 2016 LIVE

Risultato Williams Kerber finale Australian Open 2016 LIVE

Risultato Williams Kerber finale Australian Open 2016 LIVE

Risultato Williams Kerber finale Australian Open 2016 LIVE

facebooktwittergoogle_pluspinterest

Commenti Social