ULTIMISSIMA US OPEN TENNIS 11 SETTEMBRE 2016: PER LEGGERE LA PRESENTAZIONE E LA CRONACA DIRETTA DELLA FINALE DEL TORNEO DI SINGOLARE MASCHILE DJOKOVIC-WAWRINKA, CLICCA SUL SEGUENTE LINK >> http://www.sportflash24.it/risultato-djokovic-wawrinka-finale-us-open-2016-live-139835
*
NOTA: Per visualizzare la cronaca del match “Djokovic-Wawrinka finale del torneo Roland Garros 2015″, continua nella lettura di questa pagina.
*
DIRETTA ONLINE MATCH NOVAK DJOKOVIC (SERBIA) – STAN WAWRINKA (SVIZZERA): FINALE TORNEO SINGOLARE MASCHILE ROLAND GARROS, 7 GIUGNO 2015.
***** *****
NOTA LIVE SCORES: per visualizzare gli aggiornamenti testuali in tempo reale, premere il tasto unico F5 del PC o attivare qualsiasi altra funzione di aggiornamento pagina.
***** *****
LA NOTIZIA DELLE ORE 18.25 – LO SVIZZERO STANISLAS WAWRINKA, N° 9 DELLA CLASSIFICA MONDIALE, BATTE IN 4 SET IL SERBO NOVAK DJOKOVIC NELLA FINALE DEL ROLAND GARROS 2015 E CONQUISTA IL SUO SECONDO TORNEO DEL GRAND SLAM DOPO L’AUSTRALIAN OPEN 2014.
Sequenza punteggio: 1° set 6-4 Djokovic; 2° set 6-4 Wawrinka; 3° set 6-3 Wawrinka; 4° set 6-4 Wawrinka.
Rileggi, di seguito, la nostra diretta testuale del match.
CRONACA 1° SET
Nel 1° game serve Wawrinka, il quale sul 40-30 commette due errori consecutivi e poi è costretto ad annullare una palla break. Due successivi colpi vincenti da fondo dello svizzero gli permettono di tenere il game e salire 1-0.
Nel 2° game serve Djokovic e tiene abbastanza agevolmente il suo turno di battuta: punteggio di 1-1.
Nel 3° game serve Wawrinka e tiene la battuta, infilando 4 punti consecutivi: punteggio di 2-1 a favore di Wawrinka.
Nel 4° game serve Djokovic e va sotto 0-30, ma, grazie anche ad un errore di Wawrinka, sale sul 40-30 e poi, con una prima di servizio, conquista il gioco, portandosi sul 2-2.
Nel 5° game serve Wawrinka, il quale commette due errori e va sotto 0-30, ma poi piazza due vincenti da fondo e si riporta sul 30-30. Un altro errore da fondo di Wawrinka costringe lo svizzero ad annullare con merito una 2^ palla break. Nei punti successivi lo svizzero non concede chance ad un Djokovic attendista e conquista il game, salendo sul 3-2.
Nel 6° game serve Djokovic, il quale tiene agevolmente la battuta e si porta sul 3-3.
Nel 7° game serve Wawrinka, ma commette alcuni errori gratuiti e cede a zero il suo turno di battuta. Djokovic, senza forzare particolarmente il gioco da fondo, sale quindi sul 4-3.
Nell’ 8° game serve Djokovic e tiene il suo turno di battuta, salendo così sul 5-3.
Nel 9° game serve Wawrinka e tiene agevolmente la battuta, portandosi sul 4-5.
Nel 10° game serve Djokovic, il quale sale sul 40-15, ma Wawrinka annulla ottimamente 2 set point. Sul 40-40, Djokovic sbaglia un rovescio da fondo campo e concede la 1^ palla break a Wawrinka, salvo annullarla con un servizio vincente. Subito dopo, due punti consecutivi ben giocati da Djokovic permettono al serbo di vincere il 1° set col punteggio di 6-4.
*
CRONACA 2° SET
Nel 1° game serve Wawrinka e tiene il servizio dopo aver annullato una palla break. Lo svizzero è avanti 1-0.
Nel 2° game serve Djokovic e tiene agevolmente il servizio, portandosi sull’1-1.
Nel 3° game serve Wawrinka e vince agevolmente il suo turno di battuta, salendo sul 2-1.
Nel 4° game serve Djokovic e concede una palla break a Wawrinka sul 30-40, ma un errore da fondo dello svizzero rimette il punteggio sul 40-40. Wawrinka subito dopo si procura un’altra palla break, ma sbaglia i due punti successivi (e sempre col rovescio), permettendo al serbo di andare sul vantaggio interno e di rimettersi in equilibrio nel punteggio: 2-2.
Nel 5° game serve Wawrinka, il quale tiene agevolmente la battuta e sale sul 3-2.
Nel 6° game serve Djokovic, il quale commette qualche errore di troppo da fondo campo e sul 30-30 concede la 3^ palla break a Wawrinka, salvo poi annullarla immediatamente con una buona condotta nel punto successivo. Djokovic poi approfitta degli errori di Wawrinka e si porta sul 3-3.
Nel 7° game serve Wawrinka, il quale tiene abbastanza agevolmente il suo turno di servizio e sale 4-3.
Nell’8° game serve Djokovic e commette due errori consecutivi sul 40-30, concedendo, quindi, una palla break a Wawrinka. Due successivi errori dello svizzero permettono a Djokovic di salvarsi e di portarsi sul 4-4.
Nel 9° game serve Wawrinka e piazza ottimi colpi negli scambi da fondo, andando a vincere il suo turno di servizio: punteggio 5-4 per Wawrinka.
Nel 10° game serve Djokovic, il quale va 30-0, ma poi subisce due vincenti da fondo di Wawrinka e successivamente sbaglia un colpo, concedendo un set point. Sulla palla-set Wawrinka regge bene la profondità dello scambio imposta da Djokovic e costringe all’errore il serbo, che cede il 2° parziale col punteggio di 6-4. Perfetta parità, dunque, sul Centrale del Roland Garros di Parigi nella finale del torneo di singolare maschile dopo i primi due set. Nella seconda frazione, però, Wawrinka mostra di reggere con maggiore autorevolezza il confronto da fondo campo col suo avversario rispetto alla prima frazione.
*
CRONACA 3° SET
Nel 1° game serve Wawrinka e tiene abbastanza agevolmente il servizio, portandosi sull’1-0.
Nel 2° game serve Djokovic e concede subito due palle break sul 15-40. Il serbo però se le gioca ottimamente e chiude entrambi i punti con i colpi di volo. Sul 40-40 Wawrinka conquista una nuova palla break, ma commette un errore e spreca la terza occasione di strappare il servizio al suo avversario. Nei punti successivi Djokovic riesce a tenere bene gli scambi e a portare a casa il game: punteggio in parità, 1-1.
Nel 3° game serve Wawrinka e tiene agevolmente il proprio turno di battuta, salendo sul 2-1.
Nel 4° game serve Djokovic e tiene abbastanza agevolmente il suo turno di battuta, portandosi sul 2-2.
Nel 5° game serve Wawrinka e tiene agevolmente il servizio, salendo sul 3-2.
Nel 6° game serve Djokovic, ma Wawrinka piazza tre clamorosi vincenti da fondo campo e strappa la battuta all’avversario con un cross vincente. Lo svizzero ora è avanti 4-2.
Nel 7° game serve Wawrinka, ma sul 40-40 commette un errore e concede una palla break, salvo annullarla immediatamente con un servizio vincente. Subito dopo, un altro ottimo servizio dello svizzero e un errore di Djokovic permettono a Stan di salire sul 5-2.
Nell’8° game serve Djokovic e tiene il servizio dopo esser stato in svantaggio per 0-30. Punteggio ora sul 5-3 a favore di Wawrinka.
Nota a margine: sullo 0-15 Wawrinka, da posizione angolatissima, piazza un rovescio spettacolare che passa sotto il livello della rete e dal lato del corridoio del doppio, andandosi ad infilare all’incrocio delle righe del campo di singolare… Ciò a testimonianza del grande stato di forma del tennista rossocrociato.
Nel 9° game serve Wawrinka e tiene con autorevolezza il suo turno di battuta, andando a conquistare il 3° set col punteggio di 6-3. Il tennista svizzero passa dunque in vantaggio per 2 set a 1.
*
CRONACA 4° SET
Nel 1° game serve Djokovic e tiene agevolmente il suo turno di battuta, salendo 1-0.
Nel 2° game serve Wawrinka, ma lo svizzero cala nel suo rendimento. Djokovic è bravo a sfruttare il momento e piazza il break: punteggio di 2-0 a favore di Djokovic.
Nel 3° game serve Djokovic, il quale gioca con una ritrovata solidità i colpi da fondo e conquista con merito il suo turno di battuta: punteggio sul 3-0 in suo favore.
Nel 4° game serve Wawrinka e tiene agevolmente il suo turno di servizio, portandosi sull’1-3.
Nel 5° game serve Djokovic, ma il serbo subisce i colpi di Wawrinka e cede il servizio. Lo svizzero si porta dunque sul 2-3.
Nel 6° game serve Wawrinka e tiene agevolmente il servizio, agganciando il suo avversario sul 3-3.
Nel 7° game serve Djokovic, il quale subisce il gioco del suo avversario e va sotto 15-40. Nole, però, salva da campione le due palle break grazie ai colpi di volo e si porta sul 40-40. Nei punti successivi Djokovic continua con grande intensità negli scambi e vince il turno di battuta: punteggio di 4-3 in suo favore.
Nell’8° game serve Wawrinka, il quale concede 3 palle break, ma le annulla con classe e subito dopo non si lascia sfuggire l’opportunità di portarsi sul 4-4.
Nel 9° game serve Djokovic, ma sul 30-30 Wawrinka piazza un clamoroso passante incrociato di rovescio e conquista una palla break. Djokovic però la annulla con un perfetto schema serve and volley. Subito dopo Wawrinka conquista un’altra palla break e la sfrutta al meglio con un magistrale passante di rovescio lungolinea. Wawrinka ora va a servire per il match sul 5-4.
Nel 10° game serve Wawrinka e si porta sul 40-30, ma Djokovic annulla il match point andando a conquistare il punto a rete. Al secondo match point Wawrinka chiude con un rovescio lungolinea e vince il quarto e decisivo set col punteggio di 6-4. Stan Wawrinka trionfa dunque con grande merito nel torneo del Roland Garros 2015.
***
LA PRESENTAZIONE DELLA FINALE
Il serbo Novak Djokovic e lo svizzero Stanislas Wawrinka vanno in campo in oggi pomeriggio, sul Centrale del Roland Garros di Parigi, per la finale di singolare maschile del French Open 2015.
Il 28enne tennista di Belgrado, n° 1 della classifica Atp di singolare e testa di serie n° 1 del tabellone parigino, si è qualificato per il match odierno battendo al 1° turno il finlandese Jarkko Nieminen (6-2, 7-5, 6-2), al 2° il lussemburghese Gilles Muller (6-1, 6-4, 6-4), al 3° l’australiano Thanasi Kokkinakis (6-4, 6-4, 6-4), agli ottavi di finale il francese Richard Gasquet (6-1, 6-2, 6-3), ai quarti lo spagnolo Rafael Nadal (7-5, 6-3, 6-1)e in semifinale il britannico Andy Murray (6-3, 6-3, 5-7, 5-7, 6-1).
Il 30enne giocatore di Losanna, n° 9 della classifica Atp e testa di serie n° 9 del tabellone parigino, si è qualificato per questa finale battendo al 1° turno il turco Marsel Ilhan (6-3, 6-2, 6-3), al 2° il serbo Dusan Lajovic (6-3, 6-4, 5-7, 6-3), al 3° lo statunitense Steve Johnson (6-4, 6-3, 6-2), agli ottavi di finale il francese Gilles Simon (6-1, 6-4, 6-2), ai quarti lo svizzero Roger Federer (6-4, 6-3, 7-6) e in semifinale il francese Jo Wilfied Tsonga (6-3, 7-6, 6-7, 6-4).
Nel circuito professionistico Novak Djokovic e Stan Wawrinka si sono già incontrati 20 volte e il bilancio indica, fino ad oggi, 17 vittorie dell’attuale n° 1 del mondo e 3 del giocatore rossocrociato. Nello specifico, per quanto concerne i match sulla terra battuta, i due si sono ‘incrociati’ 6 volte e in 5 occasioni si è imposto il tennista serbo. Al Roland Garros, però, s’incontrano per la prima volta. Inoltre, sempre per quanto concerne i precedenti nei tornei dello Slam, va evidenziato il fatto che le ultime 4 partite si sono decise al 5° set. E in tre circostanze su 4 l’ha spuntata il tennista serbo. Tali match si sono giocati su superficie rapida nel periodo compreso tra gennaio 2013 e gennaio 2015.
Djokovic, che ha vinto in carriera 53 tornei (tra cui 8 titoli Grand Slam), non ha mai trionfato al Roland Garros. Ma, nel caso in cui oggi dovesse alzare al cielo la cosiddetta “coppa dei moschettieri”, entrerebbe nel ristretto ‘club’ dei tennisti capaci di conquistare tutti e 4 i tornei cosiddetti Major. Il Career Slam è infatti un’ impresa che è riuscita soltanto agli australiani Rod Lever e Roy Emerson, al britannico Fred Perry, agli statunitensi Donald Budge e Andre Agassi, allo svizzero Roger Federer e allo spagnolo Rafael Nadal. Insomma, quest’oggi Nole Djokovic, alla sua 16 finale Slam, ha un vero e proprio appuntamento con la storia del tennis.
Wawrinka, vincitore in carriera di 9 tornei (tra cui l’Australian Open 2014), disputa invece la sua 2^ finale in un Major e punta a vincere il suo 2° titolo in un Grand Slam.
*
Vedi anche www.facebook.com/sportflash24 e www.twitter.com/sportflash24
Risultato finale Djokovic Wawrinka Roland Garros 7 giugno 2015 LIVE Score Tempo Reale. Diretta Online cronaca e punteggio French Open Grand Slam Tennis oggi dalle h 15 / I precedenti e le schede dei due giocatori
Risultato finale Djokovic Wawrinka Roland Garros 7 giugno 2015 LIVE
Risultato finale Djokovic Wawrinka Roland Garros 7 giugno 2015 LIVE
Risultato finale Djokovic Wawrinka Roland Garros 7 giugno 2015 LIVE
Risultato finale Djokovic Wawrinka Roland Garros 7 giugno 2015 LIVE
Risultato finale Djokovic Wawrinka Roland Garros 7 giugno 2015 LIVE
Risultato finale Djokovic Wawrinka Roland Garros 7 giugno 2015 LIVE