CRONACA DIRETTA ONLINE FEDERER (SVIZZERA) vs CILIC (CROAZIA)

Finale torneo di singolare maschile Wimbledon 2017// TUTTI GLI AGGIORNAMENTI IN TEMPO REALE SUL MATCH A CENTRO PAGINA //

Risultato Federer Cilic Wimbledon finale 16 luglio 2017

Diretta online testuale Roger Federer – Marin Cilic finale torneo di singolare maschile Wimbledon 2017 (Foto archivio tennis campo centrale Luigi Gallucci)

Amici di Sportflash24.it, benvenuti nella pagina dedicata alla cronaca diretta del match conclusivo del torneo di singolare maschile di Wimbledon. In campo, nella partita che assegna il titolo dell’anno 2017, il 28enne croato Marin Cilic, n° 6 della classifica mondiale Atp, testa di serie n° 7 del tabellone e alla sua 1^ finale all’All England Club, e il 35enne svizzero Roger Federer, n° 5 del ranking Atp, testa di serie n° 3 del seeding e alla sua 11^ finale dei Championships.  

IL CAMMINO DEI DUE TENNISTI

VERSO LA PARTITA DI OGGI

Marin Cilic

Ha eliminato, nella parte alta del tabellone, al 1° turno il tedesco Philipp Kohlschreiber in 3 set (6-4, 6-2, 6-3), al 2° un altro teutonico, Florian  Mayer, sempre in 3 parziali (7-6, 6-4, 7-5), ai sedicesimi di finale lo statunitense Steve Johnson, testa di serie n° 26, in 3 set (6-4, 7-6, 6-4), agli Ottavi lo spagnolo Roberto Bautista Agut, testa di serie n° 18, in 3 parziali (6-2, 6-2, 6-2), nei Quarti il lussemburghese Gilles Muller, testa di serie n° 16, in 5 set (3-6, 7-6, 7-5, 5-7, 6-1) e in semifinale lo statunitense Sam Querrey, testa di serie n° 24,  in 4 parziali (6-7, 6-4, 7-6, 7-5).

Roger Federer

E’ approdato alla sua 11^ finale di Wimbledon senza mai perdere un set nei 6 incontri precedenti. King Roger ha battuto in sequenza, nella parte bassa del seeding londinese, al 1° turno l’ucraino Aleksandr Dolgopolov (per ritiro di quest’ultimo nel 2° set),  al 2° il serbo Dusan Lajovic (7-6, 6-3, 6-2), ai sedicesimi di finale il tedesco Mischa Zverev, testa di serie n° 27 (7-6, 6-4, 6-4), agli Ottavi il bulgaro Grigor Dimitrov, testa di serie n° 13, (6-4, 6-2, 6-4), ai Quarti il canadese Milos Raonic, testa di serie n° 6 (6-4, 6-2, 7-6) e in semifinale il ceco Tomas Berdych, testa di serie n° 11 (7-6, 7-6, 6-4).

STATISTICHE

Precedenti

Confronti tra i due giocatori (7): bilancio di 6-1 in favore di Federer. Di questi match, 3 si sono giocati nei tornei Slam. E, in tale specifico ambito, il croato ha colto la sua unica vittoria in carriera contro lo svizzero. E’ accaduto nella semifinale degli Us Open 2014.  A Wimbledon c’è stato un solo ‘testa a testa’: partita vinta da Roger nei quarti di finale del 2016. Quest’oggi si incontrano per la prima volta a livello di una finale. Nei 7 precedenti match, per 6 volte su 7 è accaduto che il giocatore che ha conquistato il 1° set ha poi vinto la sfida.

Tornei conquistati

Marin Cilic ha, al suo attivo, 17 trofei vinti da singolarista professionista su un totale di 29 finali disputate. Oggi a Wimbledon il croato di Medjugorie tenterà di conquistare il 18° titolo della carriera. E’ da notare, infine, che l’unico Grand Slam in cui Cilic è arrivato a giocare per la vittoria nel torneo (finale Us Open 2014) ha fatto subito centro.

Roger Federer, invece, ha vinto complessivamente 92 tornei e, tra essi, spiccano ben 18 Slam, cifra che rappresenta un primato assoluto nella storia del tennis maschile. La sua sequenza senza precedenti nei Major indica, infatti , oltre a 7 trofei di Wimbledon (anni 2003, 2004, 2005, 2006, 2007, 2009 e 2012), anche  5 Us Open (2004, 2005, 2006, 2007, 2008), 5 Australian Open (2004, 2006, 2007, 2010, 2017) e 1 Roland Garros (2009). Nel complesso, per l’ex n° 1 del mondo quella odierna è la 29 finale in un Major, categoria di tornei nei quali nell’ultimo atto ha, appunto, un primato di 18 successi e 10 sconfitte, tra cui 3 a Wimbledon (2008, 2014 e 2015), 4 al Roland Garros (2006, 2007, 2008 e 2011), 2 agli Us Open (2009 e 2015) e 1 agli Australian Open (2009). Tra l’altro, sempre in tema di tornei Grand Slam, è fondamentale evidenziare il fatto che oggi Roger Federer va a caccia di un record assoluto: quello di diventare a Wimbledon l’unico giocatore capace di conquistare 8 trofei. Dal 1877 (anno di fondazione del torneo) a tutt’ oggi, infatti, non ci è mai riuscito nessuno. Al 1° posto, e a pari merito a quota 7 titoli, per ora in questa specifica graduatoria figurano, oltre al tennista di Basilea, anche lo statunitense Pete Sampras e il britannico William Renshaw. Per quanto concerne, infine, la carriera da singolarista professionista di Roger Federer, va detto che il 35enne rossocrociato disputa oggi la sua finale n° 141. Per ora, nel suo ruolino di marcia, ci sono 92 vittorie e 48 ko.

Risultato Federer Cilic Wimbledon finale 16 luglio 2017

Cronaca diretta online e punteggio in tempo reale in questa area della pagina, a partire dalle ore 15 italiane.

NOTA LIVE SCORES: per visualizzare i nostri aggiornamenti testuali in tempo reale, premere il tasto unico F5 del PC o attivare qualsiasi altra funzione di aggiornamento pagina.

PRE MATCH

ORE 15, i due finalisti, Marin Cilic e Roger Federer, entrano sul campo centrale di Wimbledon. Tra breve il consueto palleggio di riscaldamento.

ORE 15.06: palleggio di riscaldamento in corso.

ORE 15.08: palleggio di riscaldamento terminato. Sul Centrale è tutto pronto per l’inizio della partita.

1° SET (inizio ore 15.10; punteggio 6-3 Federer; durata 36 minuti)

1° game: Cilic, nonostante un inizio di match non ottimale dal punto di vista della qualità dei colpi, riesce a restare sufficientemente lucido e a mantenere il proprio turno di servizio senza concedere palle break a Federer. Punteggio di 1-0 in suo favore.

2° game: Federer mantiene abbastanza agevolmente il servizio nonostante il fatto che Cilic riesca a giocare bene in risposta, piazzando anche qualche buona accelerazione da fondo campo col rovescio bimane. Punteggio di parità: 1-1

3° game: Cilic gioca con buona concentrazione e mantiene il proprio turno di battuta senza concedere palle break a Federer, salendo così sul 2-1.

4° game: Federer salva una palla break sul 30-40, grazie ad un errore non forzato di Cilic in risposta al servizio, e successivamente infila due punti consecutivi, andando a conquistare il parziale. Punteggio di parità: 2-2.

5° game: Federer strappa il servizio a Cilic, approfittando di un evidente calo nella precisione dei colpi fatto registrare dal croato. Marin va sotto 0-40, ma, dopo aver salvato due palle break col servizi, commette un errore da fondo campo sulla 3^ situazione di rischio. Punteggio di 3-2 in favore dello svizzero. Prima, concreta svolta nel match.

6° game: Federer mantiene agevolmente il servizio e sale sul 4-2.

7° game: Marin Cilic ritrova fluidità ed efficacia al servizio e mantiene il proprio turno di battuta senza concedere palle break a Federer, portandosi così sul 3-4.

8° game: Federer non concede nulla a Cilic e vince rapidamente il suo turno di servizio, salendo sul 5-3.

9° game: Federer vince il 1° set. Cilic sul 30 pari va a rete, ma lo svizzero lo infila con un passante di rovescio incrociato, procurandosi il 1° set point. Il croato si riporta in parità, grazie ad un buon servizio. Subito dopo, però, Marin sbaglia un dritto da fondo e, sul 2° set point, commette doppio fallo, consegnando, dunque, la prima partita a Roger.  

*

2° SET (inizio ore 15.49; punteggio 6-1 Federer; durata 22 minuti)

1° game: Federer mantiene agevolmente il turno di servizio in apertura e sale sull’1-0.

2° game: break di Federer in avvio di set. Il croato dal 30 pari in avanti perde concretezza e precisione nei propri colpi e Roger ne approfitta immediatamente, strappandogli il servizio. Punteggio di 2-0 per lo svizzero.

3° game: Federer non concede nulla a Cilic sul suo turno di servizio e sale sul 3-0.

4° game: Cilic, dopo aver evidenziato un difficile momento psicologico al cambio di campo, va al servizio e vince il parziale. Piccolo segnale di reazione da parte del croato, che si porta sull’1-3.

5° game: Federer mantiene facilmente il proprio turno di battuta e sale sul 4-1.

6° game: Cilic perde nuovamente il servizio. Federer, dal 40-15 per il suo avversario, infila una sequenza di punti che non lascia scampo al rivale. Punteggio di 5-1 per lo svizzero.

7° game: Federer evidenzia grande efficacia sul suo turno di servizio e vince il parziale che gli permette di incamerare il 2° set col punteggio di 6-1. 

Nota: al cambio di campo Cilic chiede ed ottiene l’intervento del fisioterapista, avendo accusato problemi ad un piede. Terminato il momento di assistenza medica, si torna a giocare. 

*

3° SET (inizio ore 16.17; punteggio 6-4 Federer; durata 34 minuti)

1° game: Cilic serve bene e mantiene agevolmente il proprio turno di battuta, salendo sull’1-0.

2° game: Federer gioca con estrema fluidità sul suo turno di servizio e riporta il punteggio in parità: 1-1.

3° game: Cilic riesce a mantenere il proprio turno di battuta e a salire sul 2-1. Il croato, pur alternando errori non provocati a colpi di ottima qualità, salva il parziale dopo aver annullato una palla break.

4° game: Federer mantiene facilmente il suo turno di battuta e si porta sul 2-2.

5° game: Cilic torna giocare con una certa continuità ed efficacia e stavolta vince il parziale al servizio senza concedere palle break al suo avversario. Punteggio di 3-2 in suo favore.

6° game: Federer mantiene agevolmente il proprio turno di battuta e si porta sul 3-3.

7° game: Federer piazza un importantissimo break e sale sul 4-3. Lo svizzero gioca un buon parziale in risposta e, complici anche alcuni errori non provocati da parte di Cilic, strappa la battuta all’avversario.

8° game: Federer resta concentratissimo e non lascia scampo a Cilic sul proprio turno di battuta. Punteggio di 5-3 in favore dello svizzero.

9° game: Cilic ritrova fluidità sia al servizio che con i restanti colpi e vince il proprio turno di battuta senza concedere palle break a Federer. Punteggio di 5-4 per Federer.

10° game: Federer va al servizio per mettere un ulteriore tassello nella storia della sua esaltante carriera.

Errore non provocato da fondo campo dello svizzero, 0-15.

Servizio vincente di Federer, 15-15.

Altro servizio efficace di Federer, 30-15.

Servizio vincente di Federer, 40-15. Ora ci sono 2 Championships point consecutivi a sua disposizione.

Seconda di servizio di Federer e scambio da fondo vinto da Cilic su errore di Roger col dritto (colpo forzato e finito in corridoio), 40-30.

Servizio vincente di Federer, il quale sfrutta il 2° match point consecutivo e conquista il 3° e decisivo set col punteggio di 6-4.

Telex ore 16.51 / Risultato finale: Federer batte Cilic 6-3, 6-1, 6-4.

Ecco i record stabiliti oggi da Roger/ Arriva, dunque, come in molti appassionati auspicavano, l’8° titolo a Wimbledon in singolare maschile per Roger Federer. Mai nessuno come lui nella storia del più antico evento tennistico mondiale. Tra l’altro, oggi lo svizzero migliora anche il suo stesso primato di Slam conquistati in carriera, salendo a quota 19 e consolidando il 1° posto in questa specifica graduatoria, che vede lo spagnolo Rafa Nadal 2° con 15. Inoltre, tra i record battuti dal 35enne Federer in questa giornata, ce ne sono altri 2 che meritano di essere messi in risalto: l’esser stato il più anziano trionfatore dei Championships e l’esser riuscito ad alzare la tradizionale ‘Coppa con l’ananas’ a 14 anni di distanza dal 1° successo, impresa mai riuscita a nessuno, né nell’ ambito maschile, né in quello del singolare femminile. Infine, vincendo 7 partite senza mai perdere un set, Roger quest’anno a Londra eguaglia un primato che Bjorn Borg stabilì nel 1976.

Focus sul match - Roger vince una finale dal significato storico particolarmente elevato in meno di due ore, superando un unico momento di difficoltà sul proprio turno di servizio durante il 1° set, quello che arriva sul punteggio di 2-1 per il croato. Sul 30-30, infatti, Cilic conquista una palla break, ma risponde male alla battuta e affonda il dritto in rete. E per lui proprio in quel momento inizia il percorso verso la sconfitta. Sul fronte opposto, una volta neutralizzato il frangente delicato, Federer serve con autorità e si porta sul tanto sospirato 2-2. Subito dopo, facendo valere la sua esperienza, gioca un buon game in risposta, mentre Marin commette errori non provocati che lo condannano a subire il primo break dell’incontro. Preso il vantaggio, Federer lo mantiene e incamera sia il primo set (per 6-3) che quelli successivi (rispettivamente per 6-1 e 6-4). Il secondo, in verità, è molto facile per lui, ma estremamente difficile per il suo avversario, in quanto Cilic sullo 0-3 dà segnali di sconforto ad un cambio di campo e cede nettamente il parziale. Prima di iniziare la 3^ partita, però, il croato si fa assistere da un fisioterapista a causa di un problema ad un piede. Terminato il cosiddetto ‘medical time out’, Cilic ritrova una migliore qualità complessiva di gioco, ma sul 3-3 evidenzia nuovi momenti di discontinuità e cede la battuta a Roger, il quale pochi minuti dopo chiude definitivamente una ‘pratica’ che è destinata a restare molto a lungo nella storia dei Championships. Luigi Gallucci

*

NOTA Wimbledon 15 luglio 2017 torneo di singolare femminile: per leggere i risultati delle semifinali e la cronaca della finale, clicca sul seguente link http://www.sportflash24.it/risultati-wimbledon-13-15-luglio-2017-donne-semifinali-e-finale-185127

Albo d’oro di Wimbledon maschile e femminile
http://www.sportflash24.it/albo-doro-wimbledon-i-nomi-dei-vincitori-del-torneo-75021

Albo d’oro dei 4 tornei Grand Slam
http://www.sportflash24.it/tag/albo-doro-tornei-grand-slam-tennis

ARTICOLI CHE POTREBBERO INTERESSARTI

Ecco, di seguito, una carrellata di link riguardanti alcuni articoli sui temi del tennis professionistico mondiale (se ne consiglia la lettura attraverso la versione PC desktop).

WIMBLEDON 14 LUGLIO 2017 TORNEO DI SINGOLARE MASCHILE: RISULTATI DELLE SEMIFINALI

http://www.sportflash24.it/risultati-wimbledon-14-16-luglio-2017-uomini-semifinali-185163

WIMBLEDON 12 LUGLIO 2017 TORNEO DI SINGOLARE MASCHILE: RISULTATI DEI QUARTI DI FINALE http://www.sportflash24.it/risultati-wimbledon-12-luglio-2017-uomini-185075

WIMBLEDON 11 LUGLIO 2017: RISULTATI OTTAVI DI FINALE TORNEO DI SINGOLARE MASCHILE http://www.sportflash24.it/risultati-wimbledon-10-11-luglio-2017-uomini-184909

WIMBLEDON 8 LUGLIO 2017: RISULTATI DI 3° TURNO TORNEO DI SINGOLARE MASCHILE
http://www.sportflash24.it/risultati-wimbledon-7-8-luglio-2017-uomini-184739

WIMBLEDON 6 LUGLIO 2017: RISULTATI DI 2° TURNO TORNEO DI SINGOLARE MASCHILE
http://www.sportflash24.it/risultati-wimbledon-5-6-luglio-2017-uomini-184566

WIMBLEDON 5 LUGLIO 2017: RISULTATI DI 1° TURNO TORNEO DI SINGOLARE MASCHILE
http://www.sportflash24.it/risultati-wimbledon-3-4-5-luglio-2017-uomini-tabellone-184295

CALENDARIO E RISULTATI DEL CIRCUITO WTA 2017
http://www.sportflash24.it/calendario-tornei-wta-2017-tennis-tour-154623

CALENDARIO E RISULTATI DEL CIRCUITO ATP 2017

http://www.sportflash24.it/calendario-e-risultati-tornei-atp-2017-tennis-tour-153777

RISULTATI DEL WTA TOUR 2016
http://www.sportflash24.it/calendario-e-risultati-tornei-tennis-wta-2016-100189

RISULTATI DEL CIRCUITO ATP 2016
http://www.sportflash24.it/calendario-e-risultati-tornei-tennis-atp-2016-100183

ALBO D’ORO DI ALCUNI TORNEI ATP-WTA
http://www.sportflash24.it/tag/albo-doro-tornei-atp
http://www.sportflash24.it/tag/albo-doro-tornei-wta

ALBO D’ORO TORNEI ATP MASTERS 1000
http://www.sportflash24.it/vincitori-tornei-atp-masters-1000-lalbo-doro-dei-74-eventi-150352

ALBO D’ORO MASTERS DI FINE ANNO ATP-WTA FINALS
http://www.sportflash24.it/albo-doro-masters-tennis-atp-wta-finals-vincitori-151761

CLASSIFICA MONDIALE WTA: ECCO L’ELENCO DELLE TENNISTE DIVENTATE N° 1 IN SINGOLARE DAL 1975 AD OGGI
http://www.sportflash24.it/tenniste-al-n-1-della-classifica-mondiale-wta-150337

CLASSIFICA MONDIALE ATP: ECCO L’ELENCO DEI TENNISTI DIVENTATI N° 1 IN SINGOLARE DAL 1973 AD OGGI
http://www.sportflash24.it/tennisti-al-n-1-della-classifica-mondiale-atp-dal-1973-ad-oggi-149244

PAGINE SOCIAL

Sportflash24.it è presente su due noti social network con apposite pagine dedicate. Ecco, di seguito, i link attraverso i quali si può accedere.

www.facebook.com/sportflash24
www.twitter.com/sportflash24

Risultato Federer Cilic Wimbledon finale 16 luglio 2017. Cronaca diretta online Grand Slam Championships Tennis torneo di singolare maschile. Aggiornamenti a partire dalle ore 15 di oggi / Record, statistiche e precedenti tra i due giocatori

*

Diretta online testuale Roger Federer – Marin Cilic finale torneo di singolare maschile Wimbledon 2017 (Foto archivio tennis campo centrale Luigi Gallucci)

facebooktwittergoogle_pluspinterest

Commenti Social