Risultati tornei Atp e Wta Tour 1-2-3-4-5-6-7 gennaio 2018 singolare maschile e femminile / Ecco, di seguito, i tabelloni e tutti i punteggi degli eventi Atp e Wta Brisbane (Australia), Atp Doha (Qatar), Wta Shenzhen (Cina), Wta Auckland (Nuova Zelanda) e Atp Pune (India) e, infine, gli aggiornamenti sul torneo di esibizione a squadre miste “Itf Hopman Cup” di Perth (Australia) /
Risultati 1° turno torneo di singolare maschile Atp 250 Brisbane 31 dicembre 2017 e 1-2 gennaio 2018 (superficie dura, campo outdoor)
(dall’alto verso il basso del seeding)
Grigor Dimitrov (Bulgaria, testa di serie n° 1): avanza al 2° turno (ottavi di finale) grazie ad un bye
John Millman (Australia, wild card) – Peter Polansky (Canada, qualificato) 7-6 (4), 6-0
Kyle Edmund (Gran Bretagna) – Denis Shapovalov (Canada) 6-7 (5), 7-6 (4), 6-4
Hyeon Chung (Corea del Sud) – Gilles Muller (Lussemburgo, t.s. n° 5) 6-3, 7-6 (1)
Nick Kyrgios (Australia, t.s. n° 3): avanza al 2° turno (ottavi di finale) grazie ad un bye
Matthew Ebden (Australia) – Frances Tiafoe (Stati Uniti) 6-3, 6-2
Horacio Zeballos (Argentina) – Ernesto Escobedo (Stati Uniti, qualificato) 6-3, 6-4
Alexandr Dolgopolov (Ucraina) – Diego Schwartzman (Argentina, t.s. n° 6) 6-4, 7-6 (3)
Mischa Zverev (Germania, t.s. n° 8) – John Patrick Smith (Australia, qualificato) 6-4, 7-5
Michael Mmoh (Stati Uniti, qualificato) – Federico Delbonis (Argentina) 6-3, 6-4
Alex De Minaur (Australia, wild card) – Steve Johnson (Stati Uniti) 7-6 (7), 6-4
Milos Raonic (Canada, t.s. n° 4): avanza al 2° turno (ottavi di finale) grazie ad un bye
Denis Istomin (Uzbekistan) – Damir Dzumhur (Bosnia, t.s. n° 7) 6-7 (4), 6-3, 6-2
Jared Donaldson (Stati Uniti) – Jordan Thompson (Australia, wild card) 6-2, 6-4
Ryan Harrison (Stati Uniti) – Leonardo Mayer (Argentina) 6-4, 3-6, 6-2
Yannick Hanfmann (Germania, lucky delle qualificazioni, entrato in tabellone in sostituzione della ex testa di serie n° 2 Andy Murray): avanza al 2° turno (ottavi di finale) grazie ad un bye
Risultati 2° turno (ottavi di finale) torneo di singolare maschile Atp Brisbane 3-4 gennaio 2018
(dall’alto verso il basso del seeding)
Grigor Dimitrov (Bulgaria, testa di serie n° 1) – John Millman (Australia, wild card) 4-6, 7-6 (8), 6-3
Kyle Edmund (Gran Bretagna) – Hyeon Chung (Corea del Sud) 7-6 (3), 5-7, 6-4
Nick Kyrgios (Australia, t.s. n° 3) – Matthew Ebden (Australia) 6-7 (3), 7-6 (5), 6-2
Alexandr Dolgopolov (Ucraina) – Horacio Zeballos (Argentina) 6-1, 6-2
Michael Mmoh (Stati Uniti, qualificato) – Mischa Zverev (Germania, t.s. n° 8) 6-2, 5-7, 6-4
Alex De Minaur (Australia, wild card) – Milos Raonic (Canada, t.s. n° 4) 6-4, 6-4
Denis Istomin (Uzbekistan) – Jared Donaldson (Stati Uniti) 7-6 (5), 6-2
Ryan Harrison (Stati Uniti) – Yannick Hanfmann (Germania, lucky delle qualificazioni, entrato in tabellone in sostituzione della ex testa di serie n° 2 Andy Murray) 6-7 (5), 6-4, 6-2
Risultati quarti di finale torneo di singolare maschile Atp Brisbane 5 gennaio 2018
(dall’alto verso il basso del seeding)
Grigor Dimitrov (Bulgaria, testa di serie n° 1) – Kyle Edmund (Gran Bretagna) 6-3, 6-7 (3), 6-4
Nick Kyrgios (Australia, t.s. n° 3) – Alexandr Dolgopolov (Ucraina) 1-6, 6-3, 6-4
Alex De Minaur (Australia, wild card) – Michael Mmoh (Stati Uniti, qualificato) 6-4, 6-0
Ryan Harrison (Stati Uniti) – Denis Istomin (Uzbekistan): vittoria di Istomin per ritiro di Istomin nel 2° set.
Risultati semifinali e finale torneo di singolare maschile Atp Brisbane 6-7 gennaio 2018
Semifinali 6 gennaio
Nick Kyrgios (Australia, t.s. n° 3) - Grigor Dimitrov (Bulgaria, testa di serie n° 1) 3-6, 6-1, 6-4
Ryan Harrison (Stati Uniti) – Alex De Minaur (Australia, wild card) 4-6, 7-6 (5), 6-4
Finale 7 gennaio
Nick Kyrgios batte Ryan Harrison 6-4-6-2. Per il 22enne tennista australiano, attuale n° 21 della classifica Atp, si tratta del 4° titolo conquistato in carriera da singolarista professionista.
*
Risultati 1° turno torneo di singolare femminile Wta Premier Brisbane 31 dicembre 2017 e 1 gennaio 2018 (superficie dura, campo outdoor)
(dall’alto verso il basso del seeding)
Garbine Muguruza (Spagna, testa di serie n° 1): avanza al 2° turno (ottavi di finale) grazie ad un bye
Aleksandra Krunic (Serbia) – Carina Witthoeft (Germania) 7-5, 7-6 (2)
Sorana Cirstea (Romania) – Jennifer Brady (Stati Uniti, qualificata) 7-6 (3), 6-1
Anastasija Sevastova (Lettonia, t.s. n° 7) – Samantha Stosur (Australia) 6-1, 6-3
Alize Cornet (Francia) – Caroline Garcia (Francia, t.s. n° 4): vittoria della Cornet per ritiro della Garcia al termine del 2° set, sul punteggio di 1 set pari.
Mirjana Lucic Baroni (Croazia) – Tatjana Maria (Germania) 6-4, 4-6, 6-0
Anett Kontaveit (Estonia) – Heather Watson (Gran Bretagna, lucky delle qualificazioni) 6-0, 6-3
Aliaksandra Sasnovich (Bielorussia, qualificata) – Kristina Mladenovic (Francia, t.s. n° 6) 1-6, 6-3, 7-5
Johanna Konta (Gran Bretagna, t.s. n° 5) – Madison Keys (Stati Uniti) 4-6, 6-4, 6-3
Ajla Tomljanovic (Croazia, wild card) – Destanee Aiava (Australia, wild card) 6-1, 6-4
Ana Konjuh (Croazia) – Kiki Bertens (Olanda) 6-1, 6-2
Elina Svitolina (Ucraina, t.s. n° 3) – Carla Suarez Navarro (Spagna) 6-2, 6-4
Lesia Tsurenko (Ucraina) – Ashleigh Barty (Australia, t.s. n° 8) 6-3, 6-2
Kaia Kanepi (Estonia, qualificata) – Daria Kasatkina (Russia) 6-2, 6-2
Catherine Bellis (Stati Uniti) – Kateryna Bondarenko (Ucraina, qualificata) 6-2, 7-5
Karolina Pliskova (Repubblica Ceca, t.s. n° 2): avanza al 2° turno (ottavi di finale) grazie ad un bye
Risultati 2° turno (ottavi di finale) torneo di singolare femminile Wta Brisbane 2-3 gennaio 2018
(dall’alto verso il basso del seeding)
Aleksandra Krunic (Serbia) – Garbine Muguruza (Spagna, testa di serie n° 1): vittoria della Krunic per ritiro della Muguruza nel 3° set
Anastasija Sevastova (Lettonia, t.s. n° 7) – Sorana Cirstea (Romania) 6-2, 6-1
Alize Cornet (Francia) – Mirjana Lucic Baroni (Croazia) 6-1, 7-5
Aliaksandra Sasnovich (Bielorussia, qualificata) – Anett Kontaveit (Estonia) 1-6, 7-6 (2), 6-3
Johanna Konta (Gran Bretagna, t.s. n° 5) – Ajla Tomljanovic (Croazia, wild card) 4-6, 6-1, 6-4
Elina Svitolina (Ucraina, t.s. n° 3) – Ana Konjuh (Croazia) 6-3, 6-1
Kaia Kanepi (Estonia, qualificata) – Lesia Tsurenko (Ucraina) 6-4, 6-3
Karolina Pliskova (Repubblica Ceca, t.s. n° 2) – Catherine Bellis (Stati Uniti) 6-1, 6-1
Risultati quarti di finale torneo di singolare femminile Wta Brisbane 4 gennaio 2018
(dall’alto verso il basso del seeding)
Anastasija Sevastova (Lettonia, t.s. n° 7) – Aleksandra Krunic (Serbia) 6-2, 6-4
Aliaksandra Sasnovich (Bielorussia, qualificata) – Alize Cornet (Francia) 3-6, 6-2, 6-3
Elina Svitolina (Ucraina, t.s. n° 3) – Johanna Konta (Gran Bretagna, t.s. n° 5): vittoria della Svitolina per ritiro della Konta nel 3° set.
Karolina Pliskova (Repubblica Ceca, t.s. n° 2) – Kaia Kanepi (Estonia, qualificata) 3-6, 7-5, 6-2
Risultati semifinali e finale torneo di singolare femminile Wta Brisbane 5-6 gennaio 2018
Semifinali 5 gennaio
Aliaksandra Sasnovich (Bielorussia, qualificata) – Anastasija Sevastova (Lettonia, t.s. n° 7) 7-6 (3), 6-4
Elina Svitolina (Ucraina, t.s. n° 3) – Karolina Pliskova (Repubblica Ceca, t.s. n° 2) 7-5, 7-5
Finale 6 gennaio
Elina Svitolina batte Anastasija Sevastova in 2 set, col punteggio di 6-2, 6-1. Per la 23enne giocatrice ucraina, attuale n° 6 del ranking Wta, si tratta del 10° torneo conquistato in carriera da singolarista professionista.
*
Risultati 1° turno torneo di singolare maschile Atp 250 Doha 1-2 gennaio 2018 (superficie dura, campo outdoor)
(dall’alto verso il basso del seeding)
Dominic Thiem (Austria, testa di serie n° 1) – Evgeny Donskoy (Russia) 7-6 (3), 6-3
Aljaz Bedene (Slovenia) – Malek Jaziri (Tunisia, wild card) 7-5, 6-1
Stefanos Tsitsipas (Grecia, qualificato) – Florian Mayer (Germania) 4-6, 7-5, 6-4
Richard Gasquet (Francia, t.s. n° 5) – Victor Estrella Burgos (Repubblica Dominicana) 6-0, 6-2
Jan Lennard Struff (Germania) – Tomas Berdych (Repubblica Ceca, t.s. n° 3) 6-4, 1-6, 7-6 (4)
Gael Monfils (Francia, wild card) – Paolo Lorenzi (Italia) 6-3, 3-6, 6-4
Matteo Berrettini (Italia, qualificato) – Viktor Troicki (Serbia) 4-6, 7-6 (5), 6-4
Peter Gojowczyk (Germania) – Filip Krajinovic (Serbia, t.s. n° 6) 6-4, 6-1
Feliciano Lopez (Spagna, t.s. n° 8) – Guillermo Garcia Lopez (Spagna) 6-4, 5-7, 7-6 (3)
Mirza Basic (Bosnia, qualificato) – Andreas Haider Maurer (Austria) 6-4, 6-3
Stefano Travaglia (Italia, qualificato) – Jabor Al Mutawa (Qatar, wild card) 6-1, 6-2
Guido Pella (Argentina) – Albert Ramos Vinolas (Spagna, t.s. n° 4) 2-6, 7-5, 7-5
Fernando Verdasco (Spagna, t.s. n° 7) – Dudi Sela (Israele) 4-6, 6-4, 6-0
Andrey Rublev (Russia) – Cedrik Marcel Stebe (Germania): vittoria di Rublev per ritiro di Stebe al termine del 1° set
Nikoloz Basilashvili (Georgia) – Thomas Fabbiano (Italia) 6-4, 6-3
Borna Coric (Croazia) – Pablo Carreno Busta (Spagna, t.s. n° 2) 5-7, 6-2, 7-6 (8)
Risultati 2° turno (ottavi di finale) torneo di singolare maschile Atp Doha 3 gennaio 2018
(dall’alto verso il basso del seeding)
Dominic Thiem (Austria, testa di serie n° 1) – Aljaz Bedene (Slovenia) 7-5, 6-4
Stefanos Tsitsipas (Grecia, qualificato) – Richard Gasquet (Francia, t.s. n° 5) 6-3, 6-4
Gael Monfils (Francia, wild card) – Jan Lennard Struff (Germania) 6-3, 1-6, 6-3
Peter Gojowczyk (Germania) – Matteo Berrettini (Italia, qualificato) 6-2, 6-2
Mirza Basic (Bosnia, qualificato) – Feliciano Lopez (Spagna, t.s. n° 8) 6-4, 7-6 (2)
Guido Pella (Argentina) – Stefano Travaglia (Italia, qualificato) 7-6 (4), 6-3
Andrey Rublev (Russia) – Fernando Verdasco (Spagna, t.s. n° 7) 6-4, 3-6, 6-4
Borna Coric (Croazia) – Nikoloz Basilashvili (Georgia) 6-1, 6-3
Risultati quarti di finale torneo di singolare maschile Atp Doha 4 gennaio 2018
(dall’alto verso il basso del seeding)
Dominic Thiem (Austria, testa di serie n° 1) – Stefanos Tsitsipas (Grecia, qualificato) 7-5, 6-4
Gael Monfils (Francia, wild card) – Peter Gojowczyk (Germania) 6-3, 7-6 (6)
Guido Pella (Argentina) – Mirza Basic (Bosnia, qualificato) 6-2, 6-3
Andrey Rublev (Russia) – Borna Coric (Croazia) 6-3, 7-5
Risultati semifinali torneo di singolare maschile Atp Doha 5-6 gennaio 2018
Semifinali 5 gennaio
Gael Monfils (Francia, wild card) - Dominic Thiem (Austria, testa di serie n° 1): vittoria di Monfils per assenza di Thiem.
Andrey Rublev (Russia) – Guido Pella (Argentina) 6-2, 4-6, 7-6 (2)
Finale 6 gennaio
Gael Monfils batte batte Andrey Rublev in 2 set, col punteggio di 6-2, 6-3. Per il 31enne giocatore francese, attuale n° 46 del ranking Atp, si tratta del 7° torneo conquistato in carriera da singolarista professionista.
*
Risultati 1° turno torneo di singolare maschile Atp 250 Pune 1-2 gennaio 2018 (superficie dura, campo outdoor)
(dall’alto verso il basso del seeding)
Marin Cilic (Croazia, testa di serie n° 1): avanza al 2° turno (ottavi di finale) grazie ad un bye
Ramkumar Ramanathan (India, wild card) – Roberto Carballes Baena (Spagna) 7-6 (4), 6-2
Yuki Bhambri (India) – Arjun Kadhe (India, wild card) 6-3, 6-4
Pierre Hugues Herbert (Francia, t.s. n° 8) – Marco Cecchinato (Italia) 7-6 (4), 6-7 (6), 6-2
Roberto Bautista Agut (Spagna, t.s. n° 3): avanza al 2° turno (ottavi di finale) grazie ad un bye
Gilles Simon (Francia) – Tennys Sandgren (Stati Uniti) 6-4, 6-1
Ilya Ivashka (Bielorussia, qualificato) –Sumit Nagal (India, qualificato) 6-3, 6-3
Ricardo Ojeda Lara (Spagna, qualificato) – Jiri Vesely (Repubblica Ceca, t.s. n° 6) 6-3, 7-6 (5)
Robin Haase (Olanda, t.s. n° 5) – Blaz Kavcic (Slovenia) 7-6 (6), 7-5
Nicolas Jarry (Cile) – Pablo Andujar (Spagna) 6-7 (4), 6-4, 7-5
Marton Fucsovics (Ungheria) – Nicolas Kicker (Argentina) 6-0, 6-3
Benoit Paire (Francia, t.s. n° 4 e wild card): avanza al 2° turno (ottavi di finale) grazie ad un bye
Mikhail Kukushkin (Kazakistan, t.s. n° 7) – Radu Albot (Moldavia) 6-2, 7-6 (4)
Laslo Djere (Serbia) – Marius Copil (Romania) 5-7, 6-4, 7-5
Thiago Monteiro (Brasile, qualificato) – Ruben Bemelmans (Belgio) 6-7 (4), 6-3, 7-6 (8)
Kevin Anderson (Sud Africa, t.s. n° 2): avanza al 2° turno (ottavi di finale) grazie ad un bye
Risultati 2° turno (ottavi di finale) torneo di singolare maschile Atp Pune 3 gennaio 2018
(dall’alto verso il basso del seeding)
Marin Cilic (Croazia, testa di serie n° 1) – Ramkumar Ramanathan (India, wild card) 6-4, 6-3
Pierre Hugues Herbert (Francia, t.s. n° 8) – Yuki Bhambri (India) 4-6, 6-3, 6-4
Gilles Simon (Francia) – Roberto Bautista Agut (Spagna, t.s. n° 3) 6-3, 7-6 (5)
Ricardo Ojeda Lara (Spagna, qualificato) – Ilya Ivashka (Bielorussia, qualificato) 6-4, 6-4
Robin Haase (Olanda, t.s. n° 5) – Nicolas Jarry (Cile) 3-6, 7-6 (5), 7-5
Benoit Paire (Francia, t.s. n° 4 e wild card) – Marton Fucsovics (Ungheria) 6-4, 6-7 (4), 7-6 (6)
Mikhail Kukushkin (Kazakistan, t.s. n° 7) – Laslo Djere (Serbia) 7-5, 7-6 (5)
Kevin Anderson (Sud Africa, t.s. n° 2) – Thiago Monteiro (Brasile, qualificato): vittoria di Anderson per ritiro di Monteiro nel 2° set.
Risultati quarti di finale torneo di singolare maschile Atp Pune 4 gennaio 2018
(dall’alto verso il basso del seeding)
Marin Cilic (Croazia, testa di serie n° 1) – Pierre Hugues Herbert (Francia, t.s. n° 8) 6-3, 6-2
Gilles Simon (Francia) – Ricardo Ojeda Lara (Spagna, qualificato) 6-2, 6-3
Benoit Paire (Francia, t.s. n° 4 e wild card) – Robin Haase (Olanda, t.s. n° 5) 7-5, 2-6, 6-3
Kevin Anderson (Sud Africa, t.s. n° 2) – Mikhail Kukushkin (Kazakistan, t.s. n° 7) 6-7 (3), 6-4, 6-2
Risultati semifinali e finale torneo di singolare maschile Atp Pune 5-6 gennaio 2018
Semifinali 5 gennaio
Gilles Simon (Francia) – Marin Cilic (Croazia, testa di serie n° 1) 1-6, 6-3, 6-2
Kevin Anderson (Sud Africa, t.s. 2) - Benoit Paire (Francia, t.s. n° 4 e wild card) 7-6 (6), 7-6 (2), 6-1
Finale 6 gennaio
Gilles Simon batte batte Kevin Anderson in 2 set, col punteggio di 7-6 (4), 6-2. Per il 33enne giocatore francese, attuale n° 83 del ranking Atp, si tratta del 13° torneo conquistato in carriera da singolarista professionista.
*
Risultati 1° turno torneo di singolare femminile Wta Shenzhen 31 dicembre 2017 e 1-2 gennaio 2018 (superficie dura, campo outdoor)
(dall’alto verso il basso del seeding)
Simona Halep (Romania, testa di serie n° 1) – Nicole Gibbs (Stati Uniti) 6-4, 6-1
Ying Ying Duan (Cina) – Evgeniya Rodina (Russia) 6-2, 7-5
Aryna Sabalenka (Bielorussia) – Monica Niculescu (Romania) 6-4, 6-4
Danka Kovinic (Montenegro, qualificata) – Maria Sakkari (Grecia, t.s. n° 7) 4-6, 6-2, 6-3
Irina Camelia Begu (Romania, t.s. n° 4) – Fangzhou Liu (Cina, wild card) 6-1, 6-2
Ekaterina Alexandrova (Russia) – Stefanie Voegele (Svizzera, qualificata) 6-2, 6-3
Magda Linette (Polonia) – Jana Cepelova (Slovacchia) 7-5, 2-6, 6-4
Timea Babos (Ungheria, t.s. n° 8) – Xiyu Wang (Cina, wild card) 6-1, 6-1
Alison Riske (Stati Uniti) – Qiang Wang (Cina, t.s. n° 5) 7-5, 6-0
Maria Sharapova (Russia) – Mihaela Buzarnescu (Romania) 6-3, 6-0
Zarina Diyas (Kazakistan) – Pauline Parmentier (Francia) 6-3, 6-4
Shuai Zhang (Cina, t.s. n° 3) – Anna Blinkova (Russia, qualificata) 6-3, 6-4
Katerina Siniakova (Repubblica Ceca, t.s. n° 6) – Ons Jabeur (Tunisia) 6-1, 6-1
Yafan Wang (Cina, wild card) – Jasmine Paolini (Italia, qualificata) 6-0, 6-4
Ana Bogdan (Romania) – Camila Giorgi (Italia) 6-4, 6-2
Kristyna Pliskova (Repubblica Ceca) – Jelena Ostapenko (Lettonia, t.s. n° 2) 6-1, 6-4
Risultati 2° turno (ottavi di finale) torneo di singolare femminile Wta Shenzhen 2-3 gennaio 2018
(dall’alto verso il basso del seeding)
Simona Halep (Romania, testa di serie n° 1) – Ying Ying Duan (Cina) 3-6, 6-1, 6-2
Aryna Sabalenka (Bielorussia) – Danka Kovinic (Montenegro, qualificata) 6-1, 6-0
Irina Camelia Begu (Romania, t.s. n° 4) – Ekaterina Alexandrova (Russia) 4-6, 6-1, 6-2
Timea Babos (Ungheria, t.s. n° 8) – Magda Linette (Polonia) 6-2, 6-1
Maria Sharapova (Russia) – Alison Riske (Stati Uniti) 4-6, 6-3, 6-2
Zarina Diyas (Kazakistan)-Shuai Zhang (Cina, t.s. n° 3) 6-3, 6-7 (5), 6-4
Katerina Siniakova (Repubblica Ceca, t.s. n° 6) – Yafan Wang (Cina, wild card) 7-5, 6-3
Kristyna Pliskova (Repubblica Ceca) – Ana Bogdan (Romania) 6-4, 7-6 (3)
Risultati quarti di finale torneo di singolare femminile Wta Shenzhen 4 gennaio 2018
(dall’alto verso il basso del seeding)
Simona Halep (Romania, testa di serie n° 1) – Aryna Sabalenka (Bielorussia) 6-2, 6-2
Irina Camelia Begu (Romania, t.s. n° 4) – Timea Babos (Ungheria, t.s. n° 8) 7-5, 7-5
Maria Sharapova (Russia) – Zarina Diyas (Kazakistan) 6-3, 6-3
Katerina Siniakova (Repubblica Ceca, t.s. n° 6) – Kristyna Pliskova (Repubblica Ceca) 6-2, 6-2
Risultati semifinali e finale torneo di singolare femminile Wta Shenzhen 5-6 gennaio 2018
Semifinali 5 gennaio
Simona Halep (Romania, testa di serie n° 1) – Irina Camelia Begu (Romania, t.s. n° 4) 6-1, 6-4
Katerina Siniakova (Repubblica Ceca, t.s. n° 6) – Maria Sharapova (Russia) 6-2, 3-6, 6-3
Finale 6 gennaio
Simona Halep batte Katerina Siniakova in 3 set, col punteggio di 6-1, 2-6, 6-0. Per la 26enne giocatrice rumena, attuale n° 1 del ranking Wta, si tratta del 16° torneo conquistato in carriera da singolarista professionista.
*
Risultati 1° turno torneo di singolare femminile Wta Auckland 1-2 gennaio 2018 (superficie dura, campo outdoor)
(dall’alto verso il basso del seeding)
Caroline Wozniacki (Danimarca, testa di serie n° 1) – Madison Brengle (Stati Uniti) 6-3, 6-0
Petra Martic (Croazia) – Marketa Vondrousova (Repubblica Ceca) 7-6 (2), 6-3
Sofia Kenin (Stati Uniti, wild card) – Jana Fett (Croazia, qualificata) 6-4, 6-4
Varvara Lepchenko (Stati Uniti) – Mona Barthel (Germania, t.s. n° 7) 6-2, 6-2
Agnieszka Radwanska (Polonia, t.s. n° 4) – Beatriz Haddad Maia (Brasile) 6-2, 4-6, 6-2
Taylor Townsend (Stati Uniti) – Christina McHale (Stati Uniti) 1-6, 6-4, 6-4
Veronica Cepede Royg (Paraguay) – Lara Arruabarrena (Spagna) 6-3, 6-3
Sachia Vickery (Stati Uniti) – Lauren Davis (Stati Uniti, t.s. n° 5) 6-1, 6-2
Ysaline Bonaventure (Belgio, qualificata) – Yulia Putintseva (Kazakistan, t.s. n° 6) 6-3, 6-3
Su Wei Hsieh (Taipei) – Nao Hibino (Giappone) 6-0, 6-3
Johanna Larsson (Svezia) – Kurumi Nara (Giappone) 7-6 (5), 6-3
Barbora Strycova (Repubblica Ceca, t.s. n° 3) – Sara Errani (Itaia, wild card) 6-4, 6-7 (3), 6-4
Kirsten Flipkens (Belgio) – Donna Vekic (Croazia, t.s. n° 8) 7-6 (5), 3-6, 6-4
Polona Hercog (Slovenia) – Alison Van Uytvanck (Belgio) 6-4, 7-5
Viktoria Kuzmova (Slovacchia, qualificata) – Jade Lewis (Nuova Zelanda, wild card) 6-4, 6-3
Julia Goerges (Germania, t.s. n° 2) – Monica Puig (Porto Rico) 6-4, 4-6, 6-2
Risultati 2° turno (ottavi di finale) torneo di singolare femminile Wta Auckland 3 gennaio 2018
(dall’alto verso il basso del seeding)
Caroline Wozniacki (Danimarca, testa di serie n° 1) – Petra Martic (Croazia) 6-2, 6-2
Sofia Kenin (Stati Uniti, wild card) – Varvara Lepchenko (Stati Uniti) 6-4, 7-6 (6)
Agnieszka Radwanska (Polonia, t.s. n° 4) – Taylor Townsend (Stati Uniti) 6-3, 7-5
Sachia Vickery (Stati Uniti) – Veronica Cepede Royg (Paraguay) 6-2, 6-4
Su Wei Hsieh (Taipei) – Ysaline Bonaventure (Belgio, qualificata) 6-4, 6-3
Barbora Strycova (Repubblica Ceca, t.s. n° 3) – Johanna Larsson (Svezia) 6-1, 6-7 (3), 6-2
Polona Hercog (Slovenia) – Kirsten Flipkens (Belgio) 6-4, 6-2
Julia Goerges (Germania, t.s. n° 2) – Viktoria Kuzmova (Slovacchia, qualificata) 6-4, 6-0
Risultati quarti di finale torneo di singolare femminile Wta Auckland 6 gennaio 2018
(dall’alto verso il basso del seeding)
Caroline Wozniacki (Danimarca, testa di serie n° 1) – Sofia Kenin (Stati Uniti, wild card) 4-6, 6-2, 6-4
Sachia Vickery (Stati Uniti) - Agnieszka Radwanska (Polonia, t.s. n° 4) 6-2, 6-2
Su Wei Hsieh (Taipei) – Barbora Strycova (Repubblica Ceca, t.s. n° 3) 0-6, 6-2, 6-2
Julia Goerges (Germania, t.s. n° 2) - Polona Hercog (Slovenia) 6-4, 6-4
Risultati semifinali e finale torneo di singolare femminile Wta Auckland 6-7 gennaio 2018
Semifinali 6 gennaio
Caroline Wozniacki (Danimarca, testa di serie n° 1) - Sachia Vickery (Stati Uniti) 6-4, 6-4
Julia Goerges (Germania, t.s. n° 2) – Su Wei Hsieh (Taipei) 6-1, 6-4
Finale 7 gennaio
Julia Goerges batte Caroline Wozniacki in 2 set, col punteggio di 6-4, 7-6 (4). Per la 29enne tennista tedesca, attuale n° 12 della classifica Wta, si tratta del 5° titolo conquistato in carriera da singolarista professionista.
*
FOCUS “Itf Hopman Cup” di Perth-Australia (superficie dura, campo outdoor)
LA NOTIZIA
E’ la squadra Svizzera, rappresentata dal duo formato da Roger Federer e Belinda Bencic, a vincere la Hopman Cup 2018, manifestazione ad inviti riservata a rappresentative tennistiche miste e portata a termine anche quest’anno a Perth, in Australia, nella prima settimana di gennaio.
Nella sfida finale, quella valevole per l’assegnazione del titolo, i rossocrociati battono per 2-1 la Germania. Nel primo singolare Federer supera in 3 set l’astro nascente Alex Zverev (6-7, 6-0, 6-2), mentre la ex n° 1 del mondo Angelique Kerber liquida con un 6-4, 6-1 la giovane promessa elvetica Bencic. A questo punto, sull’1-1, per determinare la compagine vincitrice è necessaria la disputa del doppio misto. E così Federer e Bencic, in applicazione delle regole sperimentali del cosiddetto ‘short tennis’ (gioco rapido), battono in 2 set, col punteggio di 4-3 (4), 4-2, la coppia Zverev-Kerber. Per la Svizzera, quello del 2018 è il 3° trionfo in questo evento, dopo i successi datati 1992 e 2001. Ricordiamo, infine, che al torneo 2018, organizzato, come di consueto dalla ITF (International Tennis Federation), hanno partecipato 8 nazionali: Giappone, Australia, Stati Uniti, Canada, Belgio, Russia, Germania e Svizzera.
L’ALBO D’ORO
1989 Cecoslovacchia (Miroslav Mecir – Helena Sukova)
1990 Spagna (Emilio Sanchez – Arantxa Sanchez)
1991 Jugoslavia (Goran Prpic – Monica Seles)
1992 Svizzera (Jakob Hlasek – Manuela Maleeva Fragniere)
1993 Germania (Michael Stich – Steffi Graf)
1994 Repubblica Ceca (Petr Korda – Jana Novotna).
1995 Germania (Boris Becker – Anke Huber)
1996 Croazia (Goran Ivanisevic – Iva Majoli)
1997 Stati Uniti (Justin Gimelstob – Chanda Rubin)
1998 Slovacchia (Karol Kucera – Karina Habsudova)
1999 Australia (Mark Philippoussis – Jelena Dokic)
2000 Sud Africa (Wayne Ferreira – Amanda Coetzer)
2001 Svizzera (Roger Federer – Martina Hingis)
2002 Spagna (Tommy Robredo – Arantxa Sanchez)
2003 Stati Uniti (James Blake – Serena Williams)
2004 Stati Uniti (James Blake – Lindsay Davenport)
2005 Slovacchia (Dominik Hrbaty – Daniela Hantuchova)
2006 Stati Uniti (Taylor Dent – Lisa Raymond)
2007 Russia (Dmitry Tursunov – Nadia Petrova)
2008 Stati Uniti (Mardy Fish – Serena Williams)
2009 Slovacchia (Dominik Hrbaty – Dominika Cibulkova)
2010 Spagna (Tommy Robredo – Maria José Martinez Sanchez)
2011 Stati Uniti (John Isner – Bethanie Mattek Sands)
2012 Repubblica Ceca (Tomas Berdych – Petra Kvitova)
2013 Spagna (Fernando Verdasco – Anabel Medina Garrigues)
2014 Francia (Jo Wilfried Tsonga – Alize Cornet)
2015 Polonia (Jerzy Janowicz – Agnieszka Radwanska)
2016 Australia (Nick Kyrgios, Daria Gavrilova)
2017 Francia (Richard Gasquet – Kristina Mladenovic)
2018 Svizzera (Roger Federer – Belinda Bencic)
HOPMAN CUP, L’EVENTO CHE RICORDA IL TENNISTA E GRANDE CAPITANO DEGLI ‘AUSSIE’…
Il torneo ad inviti di Perth è intitolato ad Harry Hopman, figura carismatica del tennis australiano soprattutto per il suo contributo apportato all’intero movimento tra gli anni ’30 e ’60 . Da giocatore, tra il 1929 e il 1939, ha vinto ben 7 titoli Slam, tra cui 2 di doppio maschile (Australian Open 1929 e 1930) e 5 di doppio misto (Aus Open 1930, 1936, 1937, 1939 e Us Open 1939). In singolare è stato finalista per 3 volte agli Australian Open (1930, 1931, 1932). Da capitano non giocatore della squadra di Coppa Davis australiana ha invece conquistato 15 insalatiere tra il 1949 e il 1969, mentre nel 1939 ha alzato al cielo la sua unica Davis col duplice ruolo di capitano e riserva del quartetto Aussie.
*
Stagione Tennis Professionistico 2018
Per leggere il calendario dei tornei Atp World Tour 2018, clicca sul seguente link http://www.sportflash24.it/calendario-e-risultati-tornei-atp-2018-guida-199395
Per leggere il calendario dei tornei Wta Tour 2018, clicca sul seguente link http://www.sportflash24.it/calendario-e-risultati-tornei-wta-2018-guida-200047
*
Altri articoli che potrebbero interessarti
Ecco, di seguito, una carrellata di link riguardanti il tennis mondiale (se ne consiglia la consultazione attraverso la tradizionale versione PC desktop o, qualora ce ne fosse bisogno, attivando – nella parte bassa della nostra Home Page che compare sul vostro dispositivo – l’applicazione mobile del sito Sportflash24.it).
Tutti gli eventi degli ultimi 3 anni
Calendario e risultati circuito Atp 2017
http://www.sportflash24.it/calendario-e-risultati-tornei-atp-2017-tennis-tour-153777
Calendario e risultati circuito Wta 2017
http://www.sportflash24.it/calendario-tornei-wta-2017-tennis-tour-154623
Risultati circuito Atp 2016
http://www.sportflash24.it/calendario-e-risultati-tornei-tennis-atp-2016-100183
Risultati circuito Wta Tour 2016
http://www.sportflash24.it/calendario-e-risultati-tornei-tennis-wta-2016-100189
Risultati circuito Atp 2015
http://www.sportflash24.it/calendario-e-risultati-tornei-tennis-atp-2015-49828
Risultati circuito Wta 2015
http://www.sportflash24.it/calendario-e-risultati-tornei-tennis-wta-2015-49834
Archivio storico Sportflash24.it
Albo d’oro integrale di alcuni prestigiosi tornei Atp-Wta
http://www.sportflash24.it/tag/albo-doro-tornei-atp
http://www.sportflash24.it/tag/albo-doro-tornei-wta
Albo d’oro degli 81 tornei Atp Masters 1000 dal 2009 ad oggi
http://www.sportflash24.it/vincitori-tornei-atp-masters-1000-lalbo-doro-degli-80-150352
Albo d’oro dei tornei Masters di fine anno dal 1970 ad oggi http://www.sportflash24.it/albo-doro-masters-tennis-atp-wta-finals-vincitori-151761
Albo d’oro integrale dei 4 tornei Grand Slam
http://www.sportflash24.it/tag/albo-doro-tornei-grand-slam-tennis
Breve articolo sui 26 tennisti che dal 1973 ad oggi sono riusciti a raggiungere la 1^ posizione della classifica Atp di singolare http://www.sportflash24.it/tennisti-al-n-1-della-classifica-mondiale-atp-dal-1973-ad-oggi-149244
Breve articolo sulle 25 tenniste che dal 1975 ad oggi sono riuscite a raggiungere la 1^ posizione della classifica Wta di singolare http://www.sportflash24.it/tenniste-al-n-1-della-classifica-mondiale-wta-150337
Speciale Albo d’oro torneo juniores Wimbledon: vincitori, vincitrici, finalisti e finaliste dal 1947 ad oggi
http://www.sportflash24.it/albo-doro-wimbledon-juniores-vincitori-e-vincitrici-in-singolare-187295
PAGINE SOCIAL
Sportflash24 è presente su due noti social network (Facebook e Twitter) con apposite pagine dedicate.
Ecco, di seguito, i link attraverso i quali si può accedere.
www.facebook.com/sportflash24 e www.twitter.com/sportflash24
Risultati tornei Atp e Wta Tour 1-2-3-4-5-6-7 gennaio 2018
singolare maschile e femminile. Ecco i tabelloni degli eventi di Brisbane, Doha, Pune, Auckland e Shenzhen