IL TEMA PRINCIPALE DI QUESTA SETTIMANA  (12-18 FEBBRAIO 2018):

Nell’Atp di Rotterdam Federer va a caccia

di un record storico: diventare n° 1 Atp a 36 anni e 6 mesi / 

Risultati Atp-Wta 12-13-14-15-16-17-18 febbraio 2018

Risultati in diretta tornei di singolare maschile febbraio 2018 Atp Rotterdam, Long Island New York e Buenos Aires e Wta Doha (Foto: archivio tennis Luigi Gallucci)

Rafael Nadal (Spagna) 9760 punti Atp, Roger Federer (Svizzera) 9605. La sfida per la leadership della classifica mondiale di singolare si rinnova e, tra l’altro, con una duplice chiave di lettura. Questa settimana, infatti, il tennista di Basilea gioca a Rotterdam in un torneo che mette in palio 500 punti per il vincitore. Lo spagnolo, invece, è in pausa agonistica e dovrebbe ritornare ai match in quel di ‘Acapulco’ a fine mese. E, a questo punto, in considerazione del fatto che King Roger è sole 155 lunghezze dall’iberico, per lui c’è una concreta opportunità di tornare in vetta alla graduatoria dopo 5 anni e 3 mesi. Molto, però, dipenderà dal suo rendimento nell’evento olandese. Nel caso in cui raggiungesse almeno le semifinali, guadagnerebbe 180 punti, quelli sufficienti per scalzare Rafa dal trono di n° 1. Se, invece, il rossocrociato fosse eliminato prima della penultima sessione, non centrerebbe, almeno per il momento, un obiettivo a cui, è bene evidenziarlo, tiene molto per un semplice motivo: diventare, a 36 anni e 6 mesi, il giocatore più anziano con la “fascia” di n° 1. Attualmente, infatti, nell’era del tennis professionistico tale record storico appartiene allo statunitense Andre Agassi, il quale ha vissuto la sua ultima settimana al vertice della classifica dall’ 1 al 7 settembre 2003, all’età di 33 anni e 4 mesi, in quanto il giorno 8 di quello stesso mese è stato scalzato al Top dallo spagnolo Juan Carlos Ferrero.

Ultimissima venerdì 16 febbraio 2018 ore 21 italiane: Roger Federer batte Robin Haase nei quarti di finale del torneo di singolare maschile di Rotterdam e, grazie ai 180 punti Atp ottenuti per aver raggiunto le semifinali in terra olandese, a 36 anni e 6 mesi diventa il più anziano n° 1 della storia del tennis professionistico mondiale, demolendo il primato di 33 anni e 4 mesi stabilito nel 2003 dallo statunitense Andre Agassi.

**

I tabelloni dei 4 tornei

professionistici ATP-WTA TOUR

attualmente in corso

Risultati 1° turno (sedicesimi di finale) singolare maschile Atp 500 Rotterdam (Olanda) 12-13-14 febbraio 2018 (superficie dura, campo indoor)

(dall’alto verso il basso del seeding)

Roger Federer (Svizzera, testa di serie n° 1) – Ruben Bemelmans (Belgio, qualificato) 6-1, 6-2
Philipp Kohlschreiber (Germania) – Karen Khachanov (Russia) 3-6, 7-6 (1), 7-6 (5)

Robin Haase (Olanda) – Thiemo De Bakker (Olanda, wild card) 6-2, 6-2
Tallon Griekspoor (Olanda, wild card, n° 259 Atp) – Stan Wawrinka (Svizzera, t.s. n° 5) 4-6, 6-3, 6-2

Alexander Zverev (Germania, t.s. n° 3) – David Ferrer (Spagna) 6-4, 6-3
Andreas Seppi (Italia, lucky delle qualificazioni) – Joao Sousa (Portogallo) 6-4, 1-6, 6-2

Pierre Hugues Herbert (Francia, qualificato) - Richard Gasquet (Francia): vittoria di Herbert per ritiro di Gasquet nel 1° set.
Daniil Medvedev (Russia, qualificato) – Gilles Muller (Lussemburgo, t.s. n° 9) 6-4, 7-6 (9)

Tomas Berdych (Repubblica Ceca, t.s. n° 6) – Mischa Zverev (Germania) 7-5, 6-3
Viktor Troicki (Serbia) – Jan Lennadr Struff (Germania) 1-6, 7-6 (5), 6-2

Feliciano Lopez (Spagna) – Martin Klizan (Slovacchia, qualificato) 6-3, 7-6 (4)
David Goffin (Belgio, t.s. n° 4) – Nicolas Mahut (Francia, lucky delle qualificazioni) 6-1, 6-3

Andrey Rublev (Russia) - Lucas Pouille (Francia, t.s. n° 7) 7-5, 6-4
Damir Dzumhur (Bosnia Erzegovina) – Marius Copil (Romania) 6-4, 6-4

Filip Krajinovic (Serbia) – Felix Auger Aliassime (Canada, wild card) 6-2, 3-6, 7-5
Grigor Dimitrov (Bulgaria, t.s. n° 2) – Yuichi Sugita (Giappone) 6-4, 7-6 (5)

Risultati 2° turno (ottavi di finale) singolare maschile Atp Rotterdam 14-15 febbraio 2018 (superficie dura, campo indoor)

(dall’alto verso il basso del seeding)

Roger Federer (Svizzera, testa di serie n° 1) – Philipp Kohlschreiber (Germania) 7-6 (8), 7-5
Robin Haase (Olanda) – Tallon Griekspoor (Olanda, wild card, n° 259 Atp) 6-4, 6-0

Andreas Seppi (Italia, lucky delle qualificazioni) – Alexander Zverev (Germania, t.s. n° 3) 6-4, 6-3
Daniil Medvedev (Russia, qualificato) – Pierre Hugues Herbert (Francia, qualificato) 3-6, 7-6 (2), 6-4

Tomas Berdych (Repubblica Ceca, t.s. n° 6) – Viktor Troicki (Serbia) 6-1, 6-2
David Goffin (Belgio, t.s. n° 4) – Feliciano Lopez (Spagna) 6-1, 6-3

Andrey Rublev (Russia) - Damir Dzumhur (Bosnia Erzegovina): 6-4, 7-6 (4)
Grigor Dimitrov (Bulgaria, t.s. n° 2) – Filip Krajinovic (Serbia) 7-6 (4), 7-5

Risultati quarti di finale singolare maschile Atp Rotterdam 16 febbraio 2018 (superficie dura, campo indoor)

(dall’alto verso il basso del seeding)

Roger Federer (Svizzera, testa di serie n° 1) – Robin Haase (Olanda) 4-6, 6-1, 6-1
Andreas Seppi (Italia, lucky delle qualificazioni) - Daniil Medvedev (Russia, qualificato) 7-6 (4), 4-6, 6-3

David Goffin (Belgio, t.s. n° 4) - Tomas Berdych (Repubblica Ceca, t.s. n° 6): vittoria di Goffin per assenza di Berdych.
Grigor Dimitrov (Bulgaria, t.s. n° 2) – Andrey Rublev (Russia) 6-3, 6-4.

Risultati semifinali singolare maschile Atp Rotterdam 17 febbraio 2018 (superficie dura, campo indoor)

(dall’alto verso il basso del seeding)

Roger Federer (Svizzera, testa di serie n° 1) – Andreas Seppi (Italia, lucky delle qualificazioni) 6-3, 7-6 (3)

Grigor Dimitrov (Bulgaria, t.s. n° 2) – David Goffin (Belgio, t.s. n° 4): vittoria di Dimitrov per ritiro di Goffin nel 2° set.

Finale singolare maschile Atp Rotterdam 18 febbraio 2018 (superficie dura, campo indoor)

Risultato: Roger Federer (Svizzera, testa di serie n° 1) batte Grigor Dimitrov (Bulgaria, t.s. n° 2) 6-2, 6-2 e conquista in Olanda il suo 97° torneo da singolarista professionista. In questa specifica graduatoria, davanti al 36enne tennista di Basilea, c’è solo lo statunitense Jimmy Connors con 109 titoli.

*

Risultati 1° turno (sedicesimi di finale) singolare maschile Atp 250 Buenos Aires (Argentina) 12-13 febbraio 2018 (superficie terra battuta, campo outdoor)

(dall’alto verso il basso del seeding)

Dominic Thiem (Austria, testa di serie n° 1): avanza al 2° turno (ottavi di finale) grazie ad un bye
Horacio Zeballos (Argentina) – Marco Cecchinato (Italia, qualificato) 6-1, 6-4

Guido Pella (Argentina) – Nicolas Kicker (Argentina, wild card) 2-6, 6-4, 6-4
Fernando Verdasco (Spagna, t.s. n° 8) – Thiago Monteiro (Brasile) 6-2, 7-5

Fabio Fognini (Italia, t.s. n° 4): avanza al 2° turno (ottavi di finale) grazie ad un bye
Leonardo Mayer (Argentina) – Rogerio Dutra Silva (Brasile, qualificato) 6-7 (4), 6-2, 6-4

Dusan Lajovic (Serbia) – Facundo Bagnis (Argentina, qualificato) 7-6 (4), 6-1
Gael Monfils (Francia) – Pablo Cuevas (Uruguay, t.s. n° 7) 6-1, 6-4

Diego Schwartzman (Argentina, t.s. n° 5) – Andreas Haider Maurer (Austria) 6-4, 6-3
Thomaz Bellucci (Brasile, qualificato) – Pedro Cachin (Argentina, wild card) 6-2, 6-1

Aljaz Bedene (Slovenia) – Jiri Vesely (Repubblica Ceca) 6-0, 6-3
Albert Ramos Vinolas (Spagna, t.s. n° 3): avanza al 2° turno (ottavi di finale) grazie ad un bye

Gastao Elias (Portogallo, lucky delle qualificazioni) – Roberto Carballes Baena (Spagna) 6-2, 6-4
Federico Delbonis (Argentina) – Florian Mayer (Germania) 7-6 (4), 6-4

Guillermo Garcia Lopez (Spagna) – Carlos Berloq (argentina, wild card) 6-3, 6-3
Pablo Carreno Busta (Spagna, t.s. n° 2): avanza al 2° turno (ottavi di finale) grazie ad un bye

Risultati 2° turno (ottavi di finale) singolare maschile Atp 250 Buenos Aires 14-15 febbraio 2018

(dall’alto verso il basso del seeding)

Dominic Thiem (Austria, testa di serie n° 1) – Horacio Zeballos (Argentina) 6-4, 6-3
Guido Pella (Argentina) – Fernando Verdasco (Spagna, t.s. n° 8) 6-2, 6-4

Leonardo Mayer (Argentina) – Fabio Fognini (Italia, t.s. n° 4) 6-3, 6-3
Gael Monfils (Francia) – Dusan Lajovic (Serbia) 6-4, 6-3

Diego Schwartzman (Argentina, t.s. n° 5) – Thomaz Bellucci (Brasile, qualificato) 3-6, 6-3, 6-2
Aljaz Bedene (Slovenia) – Albert Ramos Vinolas (Spagna, t.s. n° 3) 3-6, 7-5, 6-1

Federico Delbonis (Argentina) – Gastao Elias (Portogallo, lucky delle qualificazioni) 7-6 (5), 7-6 (6)
Guillermo Garcia Lopez (Spagna) – Pablo Carreno Busta (Spagna, t.s. n° 2) 7-6 (5), 1-6, 7-6 (6)

Risultati quarti di finale singolare maschile Atp 250 Buenos Aires 16 febbraio 2018

(dall’alto verso il basso del seeding)

Dominic Thiem (Austria, testa di serie n° 1) - Guido Pella (Argentina) 7-6 (7), 6-4
Gael Monfils (Francia) – Leonardo Mayer (Argentina) 6-4, 3-6, 6-3

Aljaz Bedene (Slovenia) – Diego Schwartzman (Argentina, t.s. n° 5) 6-4, 6-4
Federico Delbonis (Argentina) - Guillermo Garcia Lopez (Spagna) 6-3, 7-5

Risultati semifinali singolare maschile Atp 250 Buenos Aires 17 febbraio 2018

(dall’alto verso il basso del seeding)

Dominic Thiem (Austria, testa di serie n° 1) - Gael Monfils (Francia) 6-2, 6-1

Aljaz Bedene (Slovenia) – Federico Delbonis (Argentina) 6-4, 2-6, 6-1.

Finale singolare maschile Atp 250 Buenos Aires 18 febbraio 2018

Dominic Thiem (Austria, testa di serie n° 1) batte Aljaz Bedene (Slovenia) col punteggio di 6-2, 6-4 e vince in Argentina il suo 9° titolo da singolarista professionista.

*

Risultati 1° turno (sedicesimi di finale) singolare maschile Atp 250 New York-Long Island (Stati Uniti) 12-13 febbraio 2018 (superficie dura, campo indoor)

(dall’alto verso il basso del seeding)

Kevin Anderson (Sud Africa, testa di serie n° 1): avanza al 2° turno (ottavi di finale) grazie ad un bye
Ernesto Escobedo (Stati Uniti, qualificato) – Mackenzie McDonald (Stati Uniti, wild card) 4-6, 6-3, 7-6 (5)

Frances Tiafoe (Stati Uniti) – Sebastian Korda (Stati Uniti, wild card) 4-6, 6-4, 6-2
Dudi Sela (Israele) – Nikoloz Basilashvili (Georgia, t.s. n° 8) 6-4, 6-4

John Isner (Stati Uniti, t.s. n 3): avanza al 2° turno (ottavi di finale) grazie ad un bye
Radu Albot (Moldavia) – Bjorn Fratangelo (Stati Uniti, qualificato) 6-4, 6-3

Evgeny Donskoy (Russia) – Victor Estrella Burgos (Repubblica Dominicana) 7-5, 6-1
Kei Nishikori (Giappone, t.s. n° 5) – Noah Rubin (Stati Uniti, wild card) 7-5, 6-3

Adrian Menendez Maceiras (Spagna, qualificato) – Steve Johnson (Stati Uniti, t.s. n° 7) 1-6, 6-3, 7-6 (7)
Jeremy Chardy (Francia) –Stefano Travaglia (Italia, qualificato) 4-6, 7-6 (1), 6-4

Peter Gojowczyk (Germania) – Blaz Kavcic (Slovenia) 6-4, 6-2
Adrian Mannarino (Francia, t.s. n° 4): avanza al 2° turno (ottavi di finale) grazie ad un bye

Ryan Harrison (Stati Uniti, t.s. n° 5) – Donald Young (Stati Uniti) 6-3, 7-6 (4)
Ivo Karlovic (Croazia) – Jared Donaldson (Stati Uniti) 6-4, 7-6 (4)

Mikhail Youzhny (Russia) – Matthew Ebden (Australia) 3-6, 6-3, 6-4
Sam Querrey (Stati Uniti, t.s. n° 2): avanza al 2° turno (ottavi di finale) grazie ad un bye

Risultati 2° turno (ottavi di finale) singolare maschile Atp 250 New York-Long Island 14-15 febbraio 2018

(dall’alto verso il basso del seeding)

Kevin Anderson (Sud Africa, testa di serie n° 1) – Ernesto Escobedo (Stati Uniti, qualificato) 3-6, 6-4, 7-6 (5)
Frances Tiafoe (Stati Uniti) – Dudi Sela (Israele) 6-4, 3-6, 6-0

Radu Albot (Moldavia) – John Isner (Stati Uniti, t.s. n 3) 7-6 (5), 3-6, 6-3
Kei Nishikori (Giappone, t.s. n° 5) – Evgeny Donskoy (Russia) 6-2, 6-4

Adrian Menendez Maceiras (Spagna, qualificato) – Jeremy Chardy (Francia) 7-5, 7-6 (5)
Adrian Mannarino (Francia, t.s. n° 4) – Peter Gojowczyk (Germania): vittoria di Mannarino per ritiro di Gojowczyk bel 3° set.

Ivo Karlovic (Croazia) – Ryan Harrison (Stati Uniti, t.s. n° 5) 6-4, 6-4
Sam Querrey (Stati Uniti, t.s. n° 2) – Mikhail Youzhny (Russia) 6-4, 6-3

Risultati quarti di finale singolare maschile Atp 250 New York-Long Island 16 febbraio 2018

(dall’alto verso il basso del seeding)

Kevin Anderson (Sud Africa, testa di serie n° 1) - Frances Tiafoe (Stati Uniti) 6-3, 5-7, 6-4
Kei Nishikori (Giappone, t.s. n° 5) – Radu Albot (Moldavia) 4-6, 6-3, 6-1

Adrian Mannarino (Francia, t.s. n° 4) – Adrian Menendez Maceiras (Spagna, qualificato) 7-5, 2-6, 6-3
Sam Querrey (Stati Uniti, t.s. n° 2) – Ivo Karlovic (Croazia) 7-6 (5), 7-6 (4).

Risultati semifinali singolare maschile Atp 250 New York-Long Island 17 febbraio 2018

(dall’alto verso il basso del seeding)

Kevin Anderson (Sud Africa, testa di serie n° 1) - Kei Nishikori (Giappone, t.s. n° 5) 6-1, 3-6, 7-6 (4)

Sam Querrey (Stati Uniti, t.s. n° 2) – Adrian Mannarino (Francia, t.s. n° 4) 6-7 (5), 7-5, 6-3.

Finale singolare maschile Atp 250 New York-Long Island 18 febbraio 2018

Kevin Anderson (Sud Africa, testa di serie n° 1) batte Sam Querrey (Stati Uniti, t.s. n° 2) 4-6, 6-3, 7-6 (1) e vince il torneo Atp New York 2018. Per il giocatore sudafricano si tratta del 4° titolo da singolarista professionista. 

*

Risultati 1° turno (32esimi di finale) singolare femminile Wta Premier Doha (Qatar) 12-13 febbraio 2018 (superficie dura; campo outdoor)

(dall’alto verso il basso del seeding)

Caroline Wozniacki (Danimarca, testa di serie n° 1): avanza al 2° turno (16esimi di finale) grazie ad un bye.
Carina Witthoeft (Germania) – Tatjana Maria (Germania) 6-3, 6-0

Monica Niculescu (Romania, qualificata) – Maria Sharapova (Russia, wild card) 4-6, 6-4, 6-3
Magdalena Rybarikova (Slovacchia, t.s. n° 14) – Fatma Al Nabhani (Oman, wild card) 6-3, 6-1

Johanna Konta (Gran Bretagna, t.s. n° 10) – Bernarda Pera (Stati Uniti, qualificata) 7-6 (5), 6-1
Carla Suarez Navarro (Spagna) –  Kateryna Bondarenko (Ucraina, qualificata) 3-6, 6-3, 6-3

Samantha Stosur (Australia) – Irina Camelia Begu (Romania) 6-4, 6-2
Angelique Kerber (Germania, t.s. n° 8): avanza al 2° turno (16esimi di finale) grazie ad un bye.

Elina Svitolina (Ucraina, t.s. n° 3): avanza al 2° turno (16esimi di finale) grazie ad un bye.
Marketa Vondrousova (Repubblica Ceca, qualificata) – Yulia Putintseva (Kazakistan) 6-3, 6-1

Agnieszka Radwanska (Polonia) – Mona Barthel (Germania) 3-6, 6-3, 7-5
Petra Kvitova (Repubblica Ceca, t.s. n° 16) – Cagla Buyukakcay (Turchia, wild card) 6-0, 6-3

Julia Goerges (Germania, t.s. n° 9) – Lucie Safarova (Repubblica Ceca) 6-1, 7-5
Barbora Strycova (Repubblica Ceca) – Aleksandra Krunic (Serbia) 6-4, 6-4

Mihaela Buzarnescu (Romania) – Lesia Tsurenko (Ucraina) 7-5, 6-4
Jelena Ostapenko (Lettonia, t.s. n° 6): avanza al 2° turno (16esimi di finale) grazie ad un bye.

Caroline Garcia (Francia, t.s. n° 7): avanza al 2° turno (16esimi di finale) grazie ad un bye.
Dominika Cibulkova (Slovacchia) – Anastasia Pavlyuchenkova (Russia) 7-6 (8), 6-4

Anna Blinkova (Russia, qualificata) – Elena Vesnina (Russia) 6-1, 6-3
Kristina Mladenovic (Francia, t.s. n° 11) – Shuai Peng (Russia) 6-2, 6-4

Elise Mertens (Belgio, t.s. n° 15) – Timea Babos (Ungheria) 2-6, 6-1, 6-1
Sorana Cirstea (Romania) – Maria Sakkari (Grecia) 6-2, 6-3

Ying Ying Duan (Cina, qualificata) – Ons Jabeur (Tunisia, wild card) 6-2, 6-3
Garbine Muguruza (Spagna, t.s. n° 4): avanza al 2° turno (16esimi di finale) grazie ad un bye.

Karolina Pliskova (Repubblica ceca, t.s. n° 5): avanza al 2° turno (16esimi di finale) grazie ad un bye.
Alize Cornet (Francia) – Anett Kontaveit (Estonia) 6-2, 6-1

Catherine Bellis (Stati Uniti, qualificata) – Daria Kasatkina (Russia): vittoria della Bellis per ritiro della Kasatkina nel 2° set.
Madison Keys (Stati Uniti, t.s. n° 12) – Qiang Wang (Cina) 6-1, 6-4

Anastasija Sevastova (Lettonia, t.s. n° 13) – Donna Vekic (Croazia) 6-3, 6-4
Naomi Osaka (Giappone, qualificata) – Katerina Siniakova (Repubblica Ceca) 6-4, 6-0

Ekaterina Makarova (Russia) – Shuai Zhang (Cina) 7-5, 6-0
Simona Halep (Romania, t.s. n° 2): avanza al 2° turno (16esimi di finale) grazie ad un bye.

Risultati 2° turno (16esimi di finale) singolare femminile Wta Premier Doha 13-14 febbraio 2018

(dall’alto verso il basso del seeding)

Caroline Wozniacki (Danimarca, testa di serie n° 1) – Carina Witthoeft (Germania) 6-2, 6-0
Monica Niculescu (Romania, qualificata) – Magdalena Rybarikova (Slovacchia, t.s. n° 14): vittoria della Niculescu per ritiro della Rybarikova nel 3° set.

Johanna Konta (Gran Bretagna, t.s. n° 10) – Carla Suarez Navarro (Spagna) 6-2, 6-2
Angelique Kerber (Germania, t.s. n° 8) – Samantha Stosur (Australia) 6-4, 6-1

Elina Svitolina (Ucraina, t.s. n° 3) – Marketa Vondrousova (Repubblica Ceca, qualificata) 6-2, 6-4
Petra Kvitova (Repubblica Ceca, t.s. n° 16) – Agnieszka Radwanska (Polonia) 6-7 (3), 6-3, 6-4

Julia Goerges (Germania, t.s. n° 9) – Barbora Strycova (Repubblica Ceca) 6-2, 3-6, 6-1
Mihaela Buzarnescu (Romania) – Jelena Ostapenko (Lettonia, t.s. n° 6) 6-1, 6-3

Caroline Garcia (Francia, t.s. n° 7) – Dominika Cibulkova (Slovacchia) 6-3, 6-7 (3), 6-0
Anna Blinkova (Russia, qualificata) – Kristina Mladenovic (Francia, t.s. n° 11) 6-3, 6-3

Sorana Cirstea (Romania) – Elise Mertens (Belgio, t.s. n° 15) 7-5, 6-4
Garbine Muguruza (Spagna, t.s. n° 4) – Ying Ying Duan (Cina, qualificata) 6-3, 6-4

Karolina Pliskova (Repubblica Ceca, t.s. n° 5) – Alize Cornet (Francia) 6-2, 6-3
Catherine Bellis (Stati Uniti, qualificata) – Madison Keys (Stati Uniti, t.s. n° 12) 2-6, 6-3, 6-0

Anastasija Sevastova (Lettonia, t.s. n° 13) – Naomi Osaka (Giappone, qualificata) 6-4, 6-1
Simona Halep (Romania, t.s. n° 2) – Ekaterina Makarova (Russia) 6-3, 6-0

Risultati 3° turno (ottavi di finale) singolare femminile Wta Premier Doha 15 febbraio 2018

(dall’alto verso il basso del seeding)

Caroline Wozniacki (Danimarca, testa di serie n° 1) – Monica Niculescu (Romania, qualificata) 7-5, 6-1
Angelique Kerber (Germania, t.s. n° 8) – Johanna Konta (Gran Bretagna, t.s. n° 10) 1-6, 6-1, 6-3

Petra Kvitova (Repubblica Ceca, t.s. n° 16) - Elina Svitolina (Ucraina, t.s. n° 3) 6-4, 7-5
Julia Goerges (Germania, t.s. n° 9) – Mihaela Buzarnescu (Romania) 6-2, 6-2

Caroline Garcia (Francia, t.s. n° 7) – Anna Blinkova (Russia, qualificata) 7-6 (3), 7-5
Garbine Muguruza (Spagna, t.s. n° 4) – Sorana Cirstea (Romania) 6-0, 6-4

Catherine Bellis (Stati Uniti, qualificata) – Karolina Pliskova (Repubblica Ceca, t.s. n° 5) 7-6 (4), 6-3
Simona Halep (Romania, t.s. n° 2) – Anastasija Sevastova (Lettonia, t.s. n° 13) 6-4, 6-3

Risultati quarti di finale singolare femminile Wta Premier Doha 16 febbraio 2018

(dall’alto verso il basso del seeding)

Caroline Wozniacki (Danimarca, testa di serie n° 1) – Angelique Kerber (Germania, t.s. n° 8) 7-6 (4), 1-6, 6-3
Petra Kvitova (Repubblica Ceca, t.s. n° 16) - Julia Goerges (Germania, t.s. n° 9): vittoria della Kvitova per ritiro della Goerges nel 2° set.

Garbine Muguruza (Spagna, t.s. n° 4) – Caroline Garcia (Francia, t.s. n° 7) 3-6, 6-1, 6-4
Simona Halep (Romania, t.s. n° 2) – Catherine Bellis (Stati Uniti, qualificata) 6-0, 6-4

Risultati semifinali singolare femminile Wta Premier Doha 17 febbraio 2018

(dall’alto verso il basso del seeding)

Petra Kvitova (Repubblica Ceca, t.s. n° 16) – Caroline Wozniacki (Danimarca, testa di serie n° 1) 3-6, 7-6 (3), 7-5

Garbine Muguruza (Spagna, t.s. n° 4) - Simona Halep (Romania, t.s. n° 2): vittoria della Muguruza per ritiro dal torneo da parte della Halep.

Finale singolare femminile Wta Premier Doha 18 febbraio 2018

Petra Kvitova (Repubblica Ceca, testa di serie n° 16) batte  Garbine Muguruza (Spagna, t.s. n° 4) 3-6, 6-3, 6-1. In Qatar la 27enne tennista ceca centra il 22° titolo in carriera da singolarista professionista.

**

Stagione Tennis Professionistico 2018

Per leggere calendario e risultati di tornei Atp World Tour (categorie ’250′, ’500′, ’1000′ e ‘Masters Finals’), Grand Slam ed eventi a squadre 2018, clicca sul seguente link http://www.sportflash24.it/calendario-e-risultati-tornei-atp-2018-guida-199395

Per leggere calendario e risultati di tornei Wta Tour 2018 (categorie ‘Premier’ e ‘International’) e Grand Slam, clicca sul seguente link http://www.sportflash24.it/calendario-e-risultati-tornei-wta-2018-guida-200047

Tutti gli eventi dei precedenti 3 anni

Calendario e risultati circuito Atp 2017

http://www.sportflash24.it/calendario-e-risultati-tornei-atp-2017-tennis-tour-153777

Calendario e risultati circuito Wta 2017

http://www.sportflash24.it/calendario-tornei-wta-2017-tennis-tour-154623

Risultati circuito Atp 2016

http://www.sportflash24.it/calendario-e-risultati-tornei-tennis-atp-2016-100183

Risultati circuito Wta Tour 2016

http://www.sportflash24.it/calendario-e-risultati-tornei-tennis-wta-2016-100189

Risultati circuito Atp 2015

http://www.sportflash24.it/calendario-e-risultati-tornei-tennis-atp-2015-49828

Risultati circuito Wta 2015

http://www.sportflash24.it/calendario-e-risultati-tornei-tennis-wta-2015-49834

Archivio Hall Of Fame Sportflash24.it

Albo d’oro integrale di alcuni prestigiosi tornei Atp-Wta

http://www.sportflash24.it/tag/albo-doro-tornei-atp

http://www.sportflash24.it/tag/albo-doro-tornei-wta

Albo d’oro degli 81 tornei Atp Masters 1000 dal 2009 ad oggi

http://www.sportflash24.it/vincitori-tornei-atp-masters-1000-lalbo-doro-degli-81-150352

Albo d’oro dei tornei Masters di fine anno dal 1970 ad oggi

http://www.sportflash24.it/albo-doro-masters-tennis-atp-wta-finals-vincitori-151761

Albo d’oro integrale dei 4 tornei Grand Slam

http://www.sportflash24.it/tag/albo-doro-tornei-grand-slam-tennis

Breve articolo sui 26 tennisti che dal 1973 ad oggi sono riusciti a raggiungere la 1^ posizione della classifica Atp di singolare http://www.sportflash24.it/tennisti-al-n-1-della-classifica-mondiale-atp-dal-1973-ad-oggi-149244

Breve articolo sulle 25 tenniste che dal 1975 ad oggi sono riuscite a raggiungere la 1^ posizione della classifica Wta di singolare http://www.sportflash24.it/tenniste-al-n-1-della-classifica-mondiale-wta-150337

Speciale Albo d’oro torneo juniores Wimbledon: vincitori, vincitrici, finalisti e finaliste dal 1947 ad oggi

http://www.sportflash24.it/albo-doro-wimbledon-juniores-vincitori-e-vincitrici-in-singolare-187295

Pagine social

Sportflash24 è presente su due noti social network (Facebook e Twitter) con apposite pagine dedicate.

Ecco, di seguito, i link attraverso i quali si può accedere.

www.facebook.com/sportflash24 e  www.twitter.com/sportflash24

Risultati Atp-Wta 12-13-14-15-16-17-18 febbraio 2018

Tabelloni tennis LIVE tornei di singolare maschile (Rotterdam, Long Island-New York e Buenos Aires) e femminile (Doha). Sono in corso aggiornamenti in diretta sui punteggi dei match in corso

facebooktwittergoogle_pluspinterest

Commenti Social