Risultati Coppa Davis 3-4-5-6 febbraio 2017 Tabellone LIVE

TABELLONE Coppa Davis 3-4-5-6 febbraio 2017: programma, tennisti convocati e punteggi LIVE TEMPO REALE ottavi di finale World Group e primo turno “Gruppo 1 Zone Europa-Africa, Asia-Oceania e Americhe”. (Nella foto di Luigi Gallucci la riproduzione del trofeo Davis Cup presso lo stadio Roland Garros di Parigi).

TABELLONE Coppa Davis 3-4-5-6 febbraio 2017: programma, tennisti convocati e punteggi ottavi di finale World Group e primo turno “Gruppo  1  Zone Europa-Africa, Asia-Oceania e Americhe” // TUTTI GLI AGGIORNAMENTI SUI RISULTATI NEL PROSIEGUO DELLA PAGINA //

LA SCHEDA / L’Argentina, squadra vincitrice della Davis Cup nel 2016, a meno di 3 mesi di distanza dal suo 1° successo in questa antica competizione mette in palio la famosa insalatiera d’argento. A contendersela, quest’anno, oltre ai campioni in carica, orfani, in questo 1°turno, del loro leader Juan Martin Del Potro, ci sono, come da tradizione, altre 15 nazioni. Nelle sfide di ottavi di finale sono infatti impegnate anche Italia (ospite proprio degli argentini), Germania, Belgio, Australia, Repubblica Ceca, Stati Uniti, Svizzera, Giappone, Francia, Canada, Gran Bretagna, Serbia, Russia, Croazia e Spagna. Tra esse ce ne sono solo 2 (Giappone e Canada) che non hanno mai conquistato il trofeo. Ma, a parte tali sfide, che riguardano la cosiddetta Serie A del tennis mondiale a squadre, il 1° turno della Coppa Davis 2017 mette di fronte, nei suoi livelli inferiori, anche tante altre nazioni. Pronti a competere nei 3 ambiti zonali intercontinentali “Americhe 1”, “Asia-Oceania 1” ed “Europa-Africa 1” (la cosiddetta Serie B mondiale) anche molti altri team. 

In relazione a tali affascinanti sfide, Sportflash24.it fornisce, in questa pagina, il programma completo, le liste dei tennisti convocati e i risultati in tempo reale.

*****     *****

NOTA  LIVE SCORES: per visualizzare i nostri aggiornamenti testuali in tempo reale, premere il tasto unico F5 del PC o attivare qualsiasi altra funzione di aggiornamento pagina.

*****     *****

PROGRAMMA E RISULTATI 1° TURNO COPPA DAVIS 3-4-5-6 FEBBRAIO 2017, DALL’ALTO VERSO IL BASSO DEL TABELLONE WORLD GROUP (cosiddetta Serie A mondiale)

ARGENTINA-ITALIA

Risultato finale: Argentina-Italia 2-3

Sede di gara: “Parque Sarmiento” Buenos Aires (Argentina). Superficie: terra battuta. Campo: outdoor.

Tennisti convocati: Carlos Berloq (Argentina), Guido Pella (Argentina), Diego Schwartzman (Argentina), Leonardo Mayer (Argentina), Fabio Fognini (Italia), Paolo Lorenzi (Italia), Andreas Seppi (Italia), Simone Bolelli (Italia).

Incontri di singolare, venerdì 3 febbraio 2017 

Risultato: Paolo Lorenzi – Guido Pella 6-3, 6-3, 6-3

*

Risultato: Andreas Seppi - Carlos Berloq 6-1, 6-2, 1-6, 7-6 (6)

Nota: Fabio Fognini, singolarista italiano designato per il 2° match, nella giornata di venerdì 3 febbraio ha dato forfait per un problema gastro-intestinale.

**

Incontro di doppio, sabato 4 febbraio 2017 

Risultato: Leonardo Mayer / Carlos Berloq – Fabio Fognini / Simone Bolelli 6-3, 6-3, 4-6, 2-6, 7-6 (7) 

**

Incontro di singolare, domenica 5 febbraio 2017 

Risultato: Carlos Berloq - Paolo Lorenzi 4-6, 6-4, 6-1, 3-6, 6-3

*

Incontro di singolare, lunedì 6 febbraio 2017 

Risultato: Fabio Fognini – Guido Pella 2-6, 4-6, 6-3, 6-4, 6-2 >> PER LEGGERE LA CRONACA E LE STATISTICHE DEL MATCH, CLICCA SUL SEGUENTE LINK >> http://www.sportflash24.it/risultati-argentina-italia-coppa-davis-3-4-5-febbraio-2017-161326

Verdetti: Italia qualificata ai quarti di finale contro il Belgio. Argentina, campione uscente, ammessa agli spareggi-retrocessione del settembre 2017 (cosiddetti playoff World Group). 

****

GERMANIA-BELGIO

Risultato finale: Germania-Belgio 1-4

Sede di gara: “Fraport Arena” Francoforte (Germania). Superficie: cemento. Campo: indoor.

Tennisti convocati: Philipp Kohlschreiber (Germania), Alexander Zverev (Germania), Mischa Zverev (Germania), Jan Lennard Struff (Germania), Steve Darcis (Belgio), Arthur De Greef (Belgio), Ruben Bemelmans (Belgio), Joris De Loore (Belgio).

Incontri di singolare, venerdì 3 febbraio 2017 

Risultato: Steve Darcis – Philipp Kohlschreiber 6-4, 3-6, 2-6, 7-6 (2), 7-6 (5) 

*

Risultato: Alexander Zverev – Arthur De Greef 6-3, 6-3, 6-4 

**

Incontro di doppio, sabato 4 febbraio 2017 

Risultato: Ruben Bemelmans / Joris De Loore - Mischa Zverev / Alex Zverev 6-3, 7-6 (4), 4-6, 4-6, 6-3

*

Incontri di singolare, domenica 5 febbraio 2017 

Risultato: Steve Darcis - Alexander Zverev 2-6, 6-4, 6-4, 7-6 (8)

Verdetti: Belgio qualificato ai quarti di finale contro la vincente di Argentina-Italia. Germania agli spareggi-retrocessione del settembre 2017 (cosiddetti playoff World Group).

*

A risultato acquisito, Ruben Bemelmans – Mischa Zverev  7-5, 6-1.

****

AUSTRALIA –REPUBBLICA CECA

Risultato finale: Australia-Repubblica Ceca 4-1

Sede di gara: “Kooyong Lawn Tenns Club” – Melbourne (Australia). Superficie: cemento. Campo: outdoor.

Tennisti convocati: Jordan Thompson (Australia), Nick Kyrgios (Australia), Sam Groth (Australia), John Peers (Australia), Jiri Vesely (Repubblica Ceca), Jan Satral (Repubblica Ceca), Radek Stepanek (Repubblica Ceca), Zdenek Kolar (Repubblica Ceca).

Incontri di singolare, venerdì 3 febbraio 2017

Risultato: Jordan Thompson – Jiri Vesely 6-3, 6-3, 6-4

*

Risultato: Nick Kyrgios – Jan Satral 6-2, 6-3, 6-2

**

Incontro di doppio, sabato 4 febbraio 2017

Risultato: Sam Groth / John Peers –  Jan Satral / Jiri Vesely 6-3, 6-2, 6-2

Verdetti: Australia qualificata ai quarti di finale; Repubblica Ceca agli spareggi del settembre 2017 (cosiddetti Playoff-World Group).

**

A risultato acquisito, incontri di singolare domenica 5 febbraio 2017

Jiri Vesely – Sam Groth 3-6, 7-5, 6-3

*

Jordan Thompson – Jan Satral 7-6 (5), 6-2

****

STATI UNITI-SVIZZERA

Risultato finale: Stati Uniti-Svizzera 5-0

Sede di gara: “Legacy Arena” Birmingham-Jefferson Convention Complex – Alabama (Stati Uniti). Superficie: cemento. Campo: indoor.

Tennisti convocati: Jack Sock (Stati Uniti), John Isner (Stati Uniti), Sam Querrey (Stati Uniti), Steve Johnson (Stati Uniti), Marco Chiudinelli (Svizzera), Henri Laaksonen (Svizzera), Adrien Bossel (Svizzera), Antoine Bellier (Svizzera).

Incontri di singolare, venerdì 3 febbraio 2017 

Risultato: Jack Sock –Marco Chiudinelli 6-4, 6-3, 6-1

*

Risultato: John Isner – Henri Laaksonen 4-6, 6-2, 6-2, 7-6 (1)

**

Incontro di doppio, sabato 4 febbraio 2017 

Risultato: Steve Johnson / Jack Sock – Adrien Bossel / Henri Laaksonen 7-6 (3) 6-3, 7-6 (5)

Verdetti: Stati Uniti qualificati ai quarti di finale; Svizzera agli spareggi del settembre 2017 (cosiddetti Playoff World Group).

**

A risultato acquisito, incontri di singolare domenica 5 febbraio 2017 

Sam Querrey – Adrien Bossel 6-3, 7-5

*

Steve Johnson - Antoine Bellier 6-4, 6-3

****

GIAPPONE-FRANCIA

Risultato finale: Giappone-Francia 1-4

Sede di gara: “Ariake Colosseum” Tokyo (Giappone). Superficie: cemento. Campo: indoor.

Tennisti convocati: Taro Daniel (Giappone), Yoshihito Nishioka (Giappone), Yuichi Sugita (Giappone), Yasutaka Uchiyama (Giappone), Richard Gasquet (Francia), Gilles Simon (Francia), Nicolas Mahut (Francia), Pierre Hugues Herbert (Francia).

Incontri di singolare, venerdì 3 febbraio 2017

Risultato: Richard Gasquet – Taro Daniel 6-2, 6-3, 6-2 

*

Risultato: Gilles Simon – Yoshihito Nishioka 6-3, 6-3, 6-4

**

Incontro di doppio, sabato 4 febbraio 2017

Risultato: Nicolas Mahut / Pierre Hugues Herbert - Yuichi Sugita / Yasutaka Uchiyama 6-3, 6-4, 6-4

Verdetti: Francia qualificata ai quarti di finale; Giappone agli spareggi del settembre 2017.

**

A risultato acquisito, incontri di singolare domenica 5 febbraio 2017

Nicolas Mahut – Yoshihito Nishioka: vittoria di Mahut per ritiro di Nishioka nel 2° set.

*

Yasutaka Uchiyama – Pierre Hugues Herbert 6-4, 6-4

****

CANADA-GRAN BRETAGNA

Risultato finale: Canada-Gran Bretagna 2-3

Sede di gara: “TD Place Arena” Ottawa (Canada). Superficie: cemento. Campo: indoor.

Tennisti convocati: Peter Polansky (Canada), Vasek Pospisil (Canada), Denis Shapovalov (Canada), Daniel Nestor (Canada), Daniel Evans (Gran Bretagna), Kyle Edmund (Gran Bretagna), Jamie Murray (Gran Bretagna), Dominic Inglot (Gran Bretagna).

Incontri di singolare, venerdì 3 febbraio 2017 

Risultato: Daniel Evans – Denis Shapovalov 6-3, 6-3, 6-4 

*

Risultato: Vasek Pospisil – Kyle Edmund 6-4, 6-1, 7-6 (3)

**

Incontro di doppio, sabato 4 febbraio 2017 

Risultato: Jamie Murray / Dominic Inglot - Vasek Pospisil / Daniel Nestor 7-6 (1), 6-7 (3), 7-6 (3), 6-3 

*

Incontri di singolare, domenica 5 febbraio 2017 

Risultato: Vasek Pospisil – Daniel Evans 7-6 (3), 6-4, 3-6, 7-6 (5) 

*

Risultato Kyle Edmund - Denis Shapovalov: vittoria di Edmund per squalifica di Shapovalov.

Nota di cronaca: già sotto di due set contro il britannico, il 17enne giocatore canadese, dopo aver perso il proprio turno di battuta nel 3° game del 3° set, estrae una pallina dalla tasca e la colpisce con la racchetta in modo molto violento per scaricare la sua frustrazione. La traiettoria della palla però prende un effetto casuale e coglie in pieno un occhio del giudice di sedia. Poco dopo essersi ripreso in qualche modo dal colpo subito accidentalmente, il direttore di gara sanziona il gesto antisportivo del giovane tennista canadese con la decisione più pesante possibile, e cioè con la squalifica. Finale di sfida anomalo, dunque, ad Ottawa, tra Canada e Gran Bretagna.

Verdetti: Gran Bretagna qualificata ai quarti di finale; Canada agli spareggi-retrocessione del settembre 2017.

**

SERBIA-RUSSIA

Risultato finale: Serbia-Russia 4-0

Sede di gara: “Sportski Centar Cair” Nis (Serbia). Superficie: cemento. Campo: indoor.

Tennisti convocati: Viktor Troicki (Serbia), Novak Djokovic (Serbia), Dusan Lajovic (Serbia), Nenad Zimonjic (Serbia), Daniil Medvedev (Russia), Karen Khachanov (Russia), Andrey Kuznetsov (Russia), Konstantin Kravchuk (Russia).

Incontri di singolare, venerdì 3 febbraio 2017 

Risultato: Viktor Troicki - Karen Khachanov 6-4, 6-7 (3), 6-3, 1-6, 7-6 (6) 

*

Risultato Novak Djokovic – Daniil Medvedev: vittoria di Djokovic per ritiro di Medvedev nel 4° set.

**

Incontro di doppio, sabato 4 febbraio 2017

Risultato: Viktor Troicki / Nenad Zimonjic – Andrey Kuznetsov / Konstantin Kravchuk 6-3, 7-6 (3), 6-7 (5), 6-4

Verdetti: Serbia qualificata ai quarti di finale; Russia agli spareggi (cosiddetti playoff World Group) del settembre 2017.

*

A risultato acquisito, incontri di singolare domenica 5 febbraio 2017 

Dusan Lajovic - Konstantin Kravchuk 6-3, 4-6, 10-2 al cosiddetto match tiebreak del 3° set.

*

Viktor Troicki – Daniil Medvedev: match non disputato

**

CROAZIA-SPAGNA

Risultato finale: Croazia-Spagna 2-3

Sede di gara: “Sportska Dvorana Gradski Vrt” – Osijek (Croazia). Superficie: cemento. Campo: indoor.

Tennisti convocati: Franko Skugor (Croazia), Ante Pavic (Croazia), Marin Draganja (Croazia), Nikola Mektic (Croazia), Roberto Bautista Agut (Spagna), Pablo Carreno Busta (Spagna), Marc Lopez (Spagna), Feliciano Lopez (Spagna).

Incontri di singolare, venerdì 3 febbraio 2017 

Risultato: Franko Skugor – Pablo Carreno Busta 3-6, 6-3, 6-4, 4-6, 7-6 (6)

*

Risultato: Roberto Bautista Agut – Ante Pavic 6-4, 6-2, 6-3

**

Incontro di doppio, sabato 4 febbraio 2017 

Risultato: Marin Draganja / Nikola Mektic – Marc Lopez / Feliciano Lopez 6-7 (6), 7-6 (7), 7-6 (5), 2-6, 6-4

**

Incontri di singolare, domenica 5 febbraio 2017 

Risultato: Roberto Bautista Agut – Franko Skugor 6-1, 6-7 (4), 6-3, 7-6 (6)

*

Risultato: Pablo Carreno Busta – Nikola Mektic 7-6 (4), 6-1, 6-4 

Verdetti: Spagna qualificata ai quarti di finale. Croazia agli spareggi-retrocessione World Group del settembre 2017.

**

**

PROGRAMMA E RISULTATI 1° TURNO COPPA DAVIS 3-4-5 FEBBRAIO 2017, DALL’ALTO VERSO IL BASSO DEL TABELLONE “ZONA AMERICHE 1” (cosiddetta Serie B mondiale)

BRASILE – Bye (la formazione carioca avanza direttamente al 2° turno)

****

ECUADOR-PERU’

Risultato finale: Ecuador-Perù 5-0

Sede di gara: “Guayaquil Tenis Club”- Guayaquil (Ecuador). Superficie: terra battuta. Campo: outdoor.

Tennisti convocati: Emilio Gomez (Ecuador), Roberto Quiroz (Ecuador), Ivan Endara (Ecuador), Gonzalo Escobar (Ecuador), Juan Pablo Varillas (Perù), Mauricio Echazu (Perù), Alexander Merino (Perù), Jorge Brian Panta (Perù).

Incontri di singolare, venerdì 3 febbraio 2017 

Risultato: Emilio Gomez – Juan Pablo Varillas 6-3, 6-0, 6-7 (5), 2-6, 6-3 

*

Risultato: Roberto Quiroz – Mauricio Echazu 5-7, 6-4, 6-1, 6-3

**

Incontro di doppio, sabato 4 febbraio 2017 

Risultato: Emilio Gomez / Roberto Quiroz - Mauricio Echazu / Jorge Brian Panta 6-2, 3-6, 7-5, 7-6 (5)

Verdetti: Equador qualificato al 2° turno del Gruppo 1 Zona Americhe contro il Brasile. Perù allo spareggio di settembre 2017 per evitare la retrocessione nel Gruppo II Americhe (cosiddetta Serie C Mondiale della Coppa Davis).

**

A risultato acquisito, incontri di singolare domenica 5 febbraio 2017 

Roberto Quiroz – Juan Pablo Varillas 6-4, 7-6 (6) 

*

Gonzalo Escobar – Alexander Merino 6-3, 6-0

****

REPUBBLICA DOMINICANA – CILE

Risultato finale: Repubblica Dominicana-Cile 0-5

Sede di gara: “Centro De Tenis Parque Del Este” Santo Domingo (Repubblica Dominicana). Superficie: terra battuta. Campo: outdoor.

Tennisti convocati:  Jose Hernandez Fernandez (Repubblica Dominicana), Roberto Cid Subervi (Repubblica Dominicana), Nick Hardt (Repubblica Dominicana), Jose Olivares (Repubblica Dominicana), Christian Garin (Cile), Nicolas Jarry (Cile), Hans Podlipnik Castillo (Cile), Marcelo Tomas Barrios Vera (Cile).

Incontri di singolare, venerdì 3 febbraio 2017 

Risultato: Nicolas Jarry - Jose Hernandez Fernandez 6-3, 7-5, 6-2

*

Risultato: Christian Garin – Roberto Cid Subervi 5-7, 6-1, 6-2, 6-2

**

Incontro di doppio, sabato 4 febbraio 2017 

Risultato: Nicolas Jarry / Hans Podlipnik Castillo - Jose Hernandez Fernandez / Roberto Cid Subervi 6-2, 6-4, 6-3.

Verdetti: Cile qualificato al 2° turno del Gruppo 1 Zona Americhe contro la Colombia. Repubblica Dominicana ammessa allo spareggio di settembre 2017 per evitare la retrocessione nel Gruppo II Americhe (cosiddetta Serie C Mondiale della Coppa Davis).

*

A risultato acquisito, incontri di singolare domenica 5 febbraio 2017 

Marcelo Tomas Barrios Vera – Jose Olivares 7-6 (8), 7-6 (2)

*

Nicolas Jarry - Nick Hardt 6-3, 6-3 

****

COLOMBIA – Bye (la formazione colombiana avanza direttamente al 2° turno)

**

**
PROGRAMMA E RISULTATI 1° TURNO COPPA DAVIS 3-4-5 FEBBRAIO 2017, DALL’ALTO VERSO IL BASSO DEL TABELLONE “ZONA ASIA-OCEANIA 1” (cosiddetta Serie B mondiale)

KAZAKISTAN – Bye (la formazione kazaka ammessa direttamente al 2° turno)

****

TAIPEI – CINA (sfida disputata il 17, 18 e 19 febbraio 2017)

Risultato finale: Taipei – Cina 0-5

Sede di gara: “Yangming Tennis Courts” Kaohsiung-Taiwan (Taipei). Superficie: cemento. Campo: outdoor.

Tennisti convocati: Ti Chen (Taipei), Jason Jung (Taipei), Hsien Yin Peng (Taipei), Kuan Yi Lee (Taipei), Zhe Li (Cina), Zhizhen Zhang (Cina), Yibing Wu (Cina), Zhe Li (Cina)

Incontri di singolare, venerdì 17 febbraio 2017

Risultato: Zhe Li – Ti Chen 5-7, 7-5, 6-2, 6-7 (6), 7-5

Risultato: vittoria di Yibing Wu per ritiro di Jason Jung nel 5° set.

*

Incontro di doppio, sabato 18 febbraio 2017: 

Risultato: Zhizhen Zhang / Yibing Wu - Jason Jung / Hsien Yin Peng 7-6 (4), 6-4, 6-3

*

Verdetti: Cina qualificata al 2° turno del Gruppo I Zona Asia-Oceania contro il Kazakistan, mentre Taipei giocherà lo spareggio di settembre 2017 per non scivolare nel Gruppo II Zona Asia (Serie C). 

*

A risultato acquisito, incontri di singolare domenica 19 febbraio 2017: 

Zhe Li – Kuan Yi Lee 5-7, 6-2, 7-6 (3)

Zhizhen Zhang – Hsien Yin Peng 6-2, 3-6, 7-6 (4)

****

COREA DEL SUD-UZBEKISTAN

Risultato finale: Corea del Sud-Uzbekistan 1-3

Sede di gara: “Sports Town Tennis Courts”- Gimcheon  (Corea del Sud). Superficie: cemento. Campo: outdoor.

Tennisti convocati: Hyeon Chung (Corea del Sud), Duck Hee Lee (Corea del Sud), Yong Kyu Lim (Corea del Sud), Soon Woo Kwon (Corea del Sud), Denis Istomin (Uzbekistan), Sanjar Fayziev (Uzbekistan),Farrukh Dustov (Uzbekistan), Temur Ismailov (Uzbekistan).

Incontri di singolare, venerdì 3 febbraio 2017

Risultato: Hyeon Chung – Sanjar Fayziev 6-4, 6-4, 6-7 (5), 4-6, 6-0

*

Risultato: Denis Istomin – Duck Hee Lee 4-6, 6-2, 7-6 (0), 6-4

*

Incontro di doppio, sabato 4 febbraio 2017

Risultato: Denis Istomin / Sanjar Fayziev – Hyeon Chung / Yong Kyu Lim 6-3, 6-7 (10), 6-7 (5), 7-5, 6-4

*

Incontri di singolare, domenica 5 febbraio 2017

Risultato: Denis Istomin- Soon Woo Kwon 3-6, 7-6 (5), 6-2, 7-6 (12)

*

A risultato acquisito, non disputato il match tra Duck Hee Lee e Sanjar Fayziev.

Verdetti: Uzbekistan qualificato al 2° turno del Gruppo I Zona Asia-Oceania contro l’India. Corea del Sud ammessa al 1° round degli spareggi-salvezza contro la Nuova Zelanda e in programma ad aprile 2017.

****

INDIA-NUOVA ZELANDA

Risultato finale: India-Nuova Zelanda 4-1

Sede di gara: “Balewadi Sports Complex”-  Pune (India). Superficie: cemento. Campo: outdoor.

Tennisti convocati:  Yuki Bhambri (India), Ramkumar Ramanathan (India), Vishnu Vardhan (India), Leander Paes (India), Finn Tearney (Nuova Zelanda), Jose Statham (Nuova Zelanda), Artem Sitak (Nuova Zelanda), Michael Venus (Nuova Zelanda).

Incontri di singolare, venerdì 3 febbraio 2017 

Risultato: Yuki Bhambri – Finn Tearney 6-4, 6-4, 6-3 

*

Risultato: Ramkumar Ramanathan – Jose Statham 6-3, 6-4, 6-3

*

Incontro di doppio, sabato 4 febbraio 2017 

Risultato: Artem Sitak / Michael Venus – Leander Paes / Vishnu Vardhan 4-6, 6-4, 6-4, 6-3

**

Incontri di singolare, domenica 5 febbraio 2017 

Risultato: Ramkumar Ramanathan - Finn Tearney 7-5, 6-1, 6-0.

Verdetti: India qualificata al 2° turno del Gruppo I Zona Asia-Oceania contro l’Uzbekistan. Nuova Zelanda al 1° turno degli spareggi-retrocessione contro la Corea del Sud previsto per l’aprile prossimo.

*

A risultato acquisito, Yuki Bhambri - Jose Statham 7-5, 3-6, 6-4

**

**

PROGRAMMA E RISULTATI 1° TURNO COPPA DAVIS 3-4-5 FEBBRAIO 2017 “ZONA EUROPA-AFRICA 1 (cosiddetta Serie B mondiale)

Parte bassa del tabellone

BIELORUSSIA-ROMANIA

Risultato finale:  Bielorussia-Romania 3-2

Sede di gara: “Republic Olympic Training Center”- Minsk (Bielorussia). Superficie: cemento. Campo: indoor.

Tennisti convocati:  Ilya Ivashka (Bielorussia), Egor Gerasimov (Bielorussia), Max Mirnyi (Bielorussia), Yaraslav Shyla (Bielorussia), Marius Copil (Romania), Adrian Ungur (Romania), Horia Tecau (Romania), Nicolae Frunza (Romania).

Incontri di singolare, venerdì 3 febbraio 2017 

Risultato: Adrian Ungur - Ilya Ivashka 6-2, 5-7, 7-5, 6-4  

*

Risultato: Egor Gerasimov – Marius Copil 6-3, 6-4, 6-4  

**

Incontro di doppio, sabato 4 febbraio 2017 

Risultato: Yaraslav Shyla / Max Mirnyi – Horia Tecau / Marius Copil 7-6 (3), 6-4, 6-7 (5), 6-4

**

Incontri di singolare, domenica 5 febbraio 2017 

Risultato: Marius Copil - Ilya Ivashka 7-5, 6-4, 6-1

*

Risultato: Egor Gerasimov – Adrian Ungur 7-6 (5), 6-4, 6-4.

Verdetti: Bielorussia qualificata al 2° turno gruppo 1 Zona Europa-Africa contro l’Austria. Romania ammessa al 1° turno di spareggio-retrocessione previsto per settembre 2017.

****

AUSTRIA – Bye (la formazione austriaca ammessa direttamente al 2° turno)

****

PORTOGALLO-ISRAELE

Risultato finale: Portogallo-Israele 5-0

Sede di gara: “Club Internacional de Foot-Ball”- Lisbona (Portogallo). Superficie: terra battuta. Campo: indoor.

Tennisti convocati: Joao Sousa (Portogallo), Gastao Elias (Portogallo), Frederico Ferreira Silva (Portogallo), Pedro Sousa (Portogallo), Dudi Sela (Israele), Daniel Cukierman (Israele), Jonathan Erlich (Israele), Yshai Oliel (Israele).

Incontri di singolare, venerdì 3 febbraio 2017 

Risultato: Joao Sousa - Yshai Oliel 6-1, 6-1, 6-2 

*

Risultato: Gastao Elias - Dudi Sela 1-6, 6-2, 6-4, 6-2

**

Incontro di doppio, sabato 4 febbraio 2017 

Risultato: Joao Sousa / Gastao Elias - Dudi Sela / Jonathan Erlich 7-5, 6-7 (4), 4-6, 6-2, 6-4

Verdetti: Portogallo qualificato al 2° turno del Gruppo 1 Zona Europa-Africa contro l’Ucraina. Israele ammesso al 1° turno di spareggio-retrocessione del settembre 2017.

**

A risultato acquisito, incontri di singolare domenica 5 febbraio 2017 

Frederico Ferreira Silva – Daniel Cukierman 6-2, 6-0.

*

Pedro Sousa – Yshai Oliel 6-2, 6-0

****

UCRAINA – Bye (la formazione ucraina avanza direttamente al 2° turno)

****

Parte alta del tabellone

OLANDA – Bye (la formazione olandese ammessa direttamente al 2° turno)

****

Bosnia Erzegovina-Polonia

Risultato finale: Bosnia-Polonia 5-0

Sede di gara: “Zenica Arena”- Zenica (Bosnia Erzegovina). Superficie: cemento. Campo: indoor.

Tennisti convocati:  Damir Dzumhur (Bosnia), Mirza Basic (Bosnia), Tomislav Brkic (Bosnia), Nerman Fatic (Bosnia), Kamil Majchrzak (Polonia), Hubert Hurkacz (Polonia), Lukasz Kubot (Polonia), Marcin Matkowski (Polonia).

Incontri di singolare, venerdì 3 febbraio 2017

Risultato: Mirza Basic – Kamil Majchrzak: vittoria di Basic per ritiro di Majchrzak al termine del 2° set.

*

Risultato: Damir Dzumhur – Hubert Hurkacz 7-6 (1), 7-5, 7-5 

**

Incontro di doppio, sabato 4 febbraio 2017 

Risultato: Mirza Basic / Tomislav Brkic – Lukasz Kubot / Marcin Matkowski 7-6 (5), 7-6 (5), 3-6, 4-6, 6-3 

Verdetti: Bosnia-Erzegovina qualificata al 2° turno del Gruppo 1 Zona Europa-Africa contro l’Olanda. Polonia ammessa al turno unico di spareggio-retrocessione del settembre 2017.

**

A risultato acquisito, incontri di singolare domenica 5 febbraio 2017 

Damir Dzumhur – Kamil Majchrzak: vittoria di Dzumhur per assenza dell’avversario.

*

Tomislav Brkic - Hubert Hurkacz 7-6 (1), 4-6, 7-5 

****

SLOVACCHIA – Bye (la formazione slovacca ammessa direttamente al 2° turno)

****

UNGHERIA – Bye (la formazione ungherese ammessa direttamente al 2° turno)

****

PROGRAMMA E RISULTATI ANTICIPO 2° TURNO COPPA DAVIS 3-4-5 FEBBRAIO 2017 “ZONA EUROPA-AFRICA 1” (cosiddetta Serie B mondiale)

SLOVACCHIA-UNGHERIA

Risultato finale: Slovacchia-Ungheria 1-3

Sede di gara: “Aegon Arena Ntc”- Bratislava (Slovacchia). Superficie: cemento. Campo: indoor.

Tennisti convocati:  Martin Klizan (Slovacchia), Lukas Lacko (Slovacchia), Jozef Kovalik (Slovacchia), Andrej Martin (Slovacchia), Marton Fucsovics (Ungheria), Attila Balasz (Ungheria), Gabor Borsos (Ungheria), Levente Godry (Ungheria).

Incontri di singolare, venerdì 3 febbraio 2017 

Risultato: Martin Klizan - Attila Balasz 6-1, 6-2, 3-6, 6-4 

*

Risultato: Marton Fucsovics – Jozef Kovalik 6-2, 6-7 (4), 6-3, 6-4

**

Incontro di doppio, sabato 4 febbraio 2017 

Risultato: Marton Fucsovics / Attila Balasz -Martin Klizan /Andrej Martin 6-3, 2-6, 6-3, 6-7 (5), 6-1.

**

Incontri di singolare, domenica 5 febbraio 2017 

Risultato: Marton Fucsovics – Martin Klizan 3-6, 6-3, 6-3, 7-5

Verdetto: Ungheria prima squadra qualificata al playoff World Group del settembre 2017 contro una delle 8 formazioni perdenti di 1° turno della cosiddetta Serie A del tennis mondiale a squadre. Slovacchia allo spareggio retrocessione del settembre 2017 contro una tra Olanda e Polonia.

*

A risultato acquisito, non disputato il match tra Jozef Kovalik e Attila Balasz.

****

NOTA: quarti di finale World Group e semifinali Gruppi Zonali (2° turno Serie B) previsti dal 7 al 9 aprile; semifinali World Group e spareggi playoff World Group dal 15 al 17 settembre; finale per il titolo Davis Cup 2017 dal 24 al 26 novembre.

(Questo articolo è stato aggiornato il 19 febbraio 2o17)

*****

ALBO D’ORO COPPA DAVIS ITF

32 vittorie Stati Uniti (1900, 1902, 1913, 1920, 1921, 1922, 1923, 1923, 1925, 1926, 1937, 1938, 1946, 1947, 1948, 1949, 1954, 1958, 1963, 1968, 1969, 1970, 1971, 1972, 1978, 1979, 1981, 1982, 1990, 1992, 1995, 2007).

28 Australia (1907, 1908, 1909, 1911, 1914, 1919, 1939, 1950, 1951, 1952, 1953, 1955, 1956, 1957, 1959, 1960, 1961, 1962, 1964, 1965, 1966, 1967, 1973, 1977, 1983, 1986, 1999, 2003).

10 Gran Bretagna (1903, 1904, 1905, 1906, 1912, 1933, 1934, 1935, 1936, 2015).

9 Francia (1927, 1928, 1929, 1930, 1931, 1932, 1991, 1996, 2001).

7 Svezia (1975, 1984, 1985, 1987, 1994, 1997, 1998).

5 Spagna (2000, 2004, 2008, 2009, 2011).

3 Germania (1988, 1989, 1993).

2 Russia (2002, 2006).

2 Repubblica Ceca (2012, 2013).

1 ITALIA (1976).

1 Cecoslovacchia (1980).

1 Croazia (2005).

1 Serbia (2010).

1 Sud Africa (1974).

1 Svizzera (2014).

1 Argentina (2016).

**
PER LEGGERE IL CALENDARIO E I RISULTATI DEL CIRCUITO WTA TENNIS 2017, CLICCA SUL SEGUENTE LINK >> http://www.sportflash24.it/calendario-tornei-wta-2017-tennis-tour-154623

**
PER LEGGERE IL CALENDARIO E I RISULTATI DEL CIRCUITO ATP TENNIS 2017, CLICCA SUL SEGUENTE LINK >> http://www.sportflash24.it/calendario-e-risultati-tornei-atp-2017-tennis-tour-153777

**

PER LEGGERE I RISULTATI DEL CIRCUITO ATP TENNIS 2016, CLICCA SUL SEGUENTE LINK >> http://www.sportflash24.it/calendario-e-risultati-tornei-tennis-atp-2016-100183

**

PER LEGGERE I RISULTATI DEL CIRCUITO WTA TENNIS 2016, CLICCA SUL SEGUENTE LINK >> http://www.sportflash24.it/calendario-e-risultati-tornei-tennis-wta-2016-100189

**

PER LEGGERE L’ALBO D’ORO DI ALCUNI PRESTIGIOSI TORNEI ATP-WTA, CLICCA SUL SEGUENTE LINK >> http://www.sportflash24.it/tag/albo-doro-tornei-atp

**

PER LEGGERE L’ALBO D’ORO DEI 4 TORNEI GRAND SLAM, CLICCA SUL SEGUENTE LINK >> http://www.sportflash24.it/tag/albo-doro-tornei-grand-slam-tennis

**

Vedi anche www.twitter.com/sportflash24 e www.facebook.com/sportflash24

Risultati Coppa Davis 3-4-5-6 febbraio 2017 Tabellone LIVE TENNIS Tempo Reale. Punteggi in diretta online 1° turno World Group e Gruppi Zonali “Europa-Africa1”, “Americhe1” e “Asia-Oceania1” venerdì dalle ore 7.45 / Programma completo

Risultati Coppa Davis 3-4-5-6 febbraio 2017 Tabellone LIVE

Risultati Coppa Davis 3-4-5-6 febbraio 2017 Tabellone LIVE

Risultati Coppa Davis 3-4-5-6 febbraio 2017 Tabellone LIVE

Risultati Coppa Davis 3-4-5-6 febbraio 2017 Tabellone LIVE

Risultati Coppa Davis 3-4-5-6 febbraio 2017 Tabellone LIVE

Risultati Coppa Davis 3-4-5-6 febbraio 2017 Tabellone LIVE

Risultati Coppa Davis 3-4-5-6 febbraio 2017 Tabellone LIVE

Risultati Coppa Davis 3-4-5-6 febbraio 2017 Tabellone LIVE

Risultati Coppa Davis 3-4-5-6 febbraio 2017 Tabellone LIVE

Risultati Coppa Davis 3-4-5-6 febbraio 2017 Tabellone LIVE

Risultati Coppa Davis 3-4-5-6 febbraio 2017 Tabellone LIVE

Risultati Coppa Davis 3-4-5-6 febbraio 2017 Tabellone LIVE

Risultati Coppa Davis 3-4-5-6 febbraio 2017 Tabellone LIVE

Risultati Coppa Davis 3-4-5-6 febbraio 2017 Tabellone LIVE

Risultati Coppa Davis 3-4-5-6 febbraio 2017 Tabellone LIVE

Risultati Coppa Davis 3-4-5-6 febbraio 2017 Tabellone LIVE

Risultati Coppa Davis 3-4-5-6 febbraio 2017 Tabellone LIVE

Risultati Coppa Davis 3-4-5-6 febbraio 2017 Tabellone LIVE

Risultati Coppa Davis 3-4-5-6 febbraio 2017 Tabellone LIVE

Risultati Coppa Davis 3-4-5-6 febbraio 2017 Tabellone LIVE

Risultati Coppa Davis 3-4-5-6 febbraio 2017 Tabellone LIVE

Risultati Coppa Davis 3-4-5-6 febbraio 2017 Tabellone LIVE

Risultati Coppa Davis 3-4-5-6 febbraio 2017 Tabellone LIVE

Risultati Coppa Davis 3-4-5-6 febbraio 2017 Tabellone LIVE

Risultati Coppa Davis 3-4-5-6 febbraio 2017 Tabellone LIVE

Risultati Coppa Davis 3-4-5-6 febbraio 2017 Tabellone LIVE

Risultati Coppa Davis 3-4-5-6 febbraio 2017 Tabellone LIVE

Risultati Coppa Davis 3-4-5-6 febbraio 2017 Tabellone LIVE

Risultati Coppa Davis 3-4-5-6 febbraio 2017 Tabellone LIVE

Risultati Coppa Davis 3-4-5-6 febbraio 2017 Tabellone LIVE

Risultati Coppa Davis 3-4-5-6 febbraio 2017 Tabellone LIVE

Risultati Coppa Davis 3-4-5-6 febbraio 2017 Tabellone LIVE

Risultati Coppa Davis 3-4-5-6 febbraio 2017 Tabellone LIVE

Risultati Coppa Davis 3-4-5-6 febbraio 2017 Tabellone LIVE

Risultati Coppa Davis 3-4-5-6 febbraio 2017 Tabellone LIVE

Risultati Coppa Davis 3-4-5-6 febbraio 2017 Tabellone LIVE

Risultati Coppa Davis 3-4-5-6 febbraio 2017 Tabellone LIVE

Risultati Coppa Davis 3-4-5-6 febbraio 2017 Tabellone LIVE

Risultati Coppa Davis 3-4-5-6 febbraio 2017 Tabellone LIVE

facebooktwittergoogle_pluspinterest

Commenti Social