RECUPERO ROMA PARMA 4-2 CRONACA AZIONI MINUTO PER MINUTO 2 aprile 2014

DIRETTA ONLINE ROMA PARMA CRONACA AZIONI MINUTO PER MINUTO

- (NOTA LIVE SCORES: per visualizzare il nostro aggiornamento testuale in tempo reale, premere il tasto F5 del PC o attivare qualsiasi altra funzione di aggiornamento pagina) - 

FORMAZIONI UFFICIALI

Roma (4-3-3): De Sanctis – Maicon, Benatia, Castan, Torosidis – Pjanic, De Rossi, Taddei – Destro, Totti, Gervinho. Allenatore: Garcia.

Parma (4-3-3): Mirante – Cassani, Lucarelli, Molinaro, Gobbi – Acquah, Marchionni, Parolo – Biabiany, Amauri, Schelotto. Allenatore: Donadoni.

Arbitro  DE MARCO, coadiuvato da GALLONI e PETRELLA (4° uomo LONGO, addizionali di porta MERCHIORI e AURELIANO).

Risultato finale Roma-Parma 4-2

Marcatori: 12′ pt Gervinho (R), 15′ pt Acquah (P), 16′ pt Totti (R), 4′ st Pjanic (R), 38′ st Taddei (R), 45′ st Biabiany (P)

Cronaca azioni primo tempo

8′ – Dopo 2 mesi allo stadio Olimpico riprende il match sospeso il 2 febbraio 2014 all’0ttavo minuto del primo tempo dall’arbitro De Marco per impraticabilità di campo e valevole per la 22^ giornata del campionato di Serie A 2013-2014.

10′ – Tiro di Acquah dall’interno dell’area di rigore, respinta goffa della difesa e clamorosa occasione per Schelotto, che mette fuori di testa da ottima posizione.

11′ – Gran tiro di Maicon dalla destra e pronta respinta di Mirante.

12′ – Roma in vantaggio. Percussione di Gervinho dalla sinistra e palla in area per Totti, che prolunga per Destro. Tiro rasoterra dell’attaccante giallorosso e sfera respinta dal palo. L’attaccante ivoriano però è ben piazzato e insacca da pochi passi. 

15′ – Pareggio del Parma. Acquah riceve palla a centroarea da Gobbi e, nonostante il fatto che sia circondato da 3 avversari, è abilissimo a trovare lo spazio per battere a rete in maniera vincente. 

16′ – Roma nuovamente in vantaggio. Ottima azione di Pjanic dalla destra e palla ai 13 mt per Totti, che trafigge Mirante da posizione centrale. 

20′ -Ottima chiusura di Benatià su Schelotto in area giallorossa.

27′ – Amauri tira dai 16 mt, ma De Sanctis blocca senza problemi

29′ – Altra conclusione di Amauri, deviazione di un avversario e palla in corner.

30′ – Sugli sviluppi del calcio d’angolo da destra, Lucarelli colpisce dal centro dell’area, ma la sfera termina alta.

38′ – Altro provvidenziale intervento di Benatià, che stoppa un pericoloso tentativo di Amauri dall’interno dell’area di rigore.

41′ – Maicon, dalla destra, crossa a centroarea per Destro, il cui colpo di testa viene respinto dalla traversa. 

Telex all’intervallo

Roma in vantaggio 2-1 sul Parma al termine del primo tempo. Gol di Gervinho e Totti per i giallorossi e di Acquah per gli ospiti. Partita giocata senza eccessivi tatticismi e ricca di occasioni da rete su entrambi i fronti.

Cronaca azioni secondo tempo

4′ – Terza rete della Roma. Affondo in area di Gervinho, intervento poco determinato dei difensori centrali del Parma e palla raccolta da Pjanic, che di prima scarica un rasoterra imparabile per Mirante. 

10′ – Insidioso tiro di Totti da fuori area, respinta corta di Mirante e conclusione di Destro dalla zona sinistra dell’area di rigore: sfera alta.

12′ – Cassani, da destra, crossa in area per Gobbi, il cui colpo di testa termina fuori.

17′ – Conclusione di Marchionni dalla distanza e palla sul fondo.

23′ – La Roma sembra amministrare con tranquillità il risultato.

37′ – Ottima iniziativa di Torosidis da sinistra e provvidenziale chiusura in angolo di Molinaro.

38′ – Quarta rete della Roma. Sugli sviluppi del corner da sinistra, Taddei stacca bene di testa e insacca. 

45′ – Secondo gol del Parma. Biabiany raccoglie una palla al limite dell’area e scarica un gran tiro su cui nulla può De Sanctis. 

Telex al 95°

La Roma batte 4-2 il Parma nella prosecuzione del match valevole per la 22^ giornata del campionato di Serie A 2013-14 e sospeso per impraticabilità di campo il 2 febbraio scorso. Gara ricca di gol ed emozioni, nella quale prevale, sin dalle prime battute, la maggiore capacità della formazione di casa nel concretizzare le occasioni da rete. Grazie ai tre punti conquistati oggi la Roma sale a quota 73 punti e consolida il secondo posto in graduatoria, salendo a +9 sul Napoli. 

Sostituzioni: 13′ st esce Destro (R) ed entra Florenzi (R), 26′ st esce Acquah (P) ed entra Munari (P), 32′ st esce Totti (R) ed entra Bastos (R), 40′ st esce Parolo (P) ed entra Josè Mauri (P), 40′ st esce Schelotto (P) ed entra Palladino (P), 41′ st esce Gervinho (R) ed entra Ljajic (R)

Ammoniti: 38′ st Taddei (R), 42′ st Josè Mauri (P)

Recuperi: 1′ pt, 3′ st

*

La classifica

Juventus 81 punti, Roma 73, Napoli 64, Fiorentina 52, Inter 49, Parma 47, Atalanta 46, Lazio 45, Hellas Verona 43, Milan 42, Torino 42, Sampdoria 41, Genoa 39, Udinese 38, Cagliari 32, Chievo Verona 27, Bologna 26, Livorno 25, Sassuolo 21, Catania 20.

***

LA VIGILIA – Stasera, allo stadio Olimpico, la Roma e il Parma scenderanno in campo per proseguire l’incontro di calcio interrotto sul punteggio di 0-0 il 2 febbraio scorso all’ottavo del primo tempo per impraticabilità di campo. Agli ordini dell’arbitro De Marco verranno disputati i restanti 82 minuti di una gara valevole, come da calendario, per la 3^ giornata del girone di ritorno del campionato di Serie A 2013-14. I giallorossi, secondi in graduatoria, cercheranno i 3 punti per due motivi. Da un lato intenderanno consolidare il 2° posto e, dall’altro, tenteranno di recuperare terreno nei confronti della capolista Juventus, sconfitta domenica scorsa dal Napoli, 3° in classifica. Gli ospiti, dal canto loro, si impegneranno al massimo per ottenere un risultato di prestigio che gli consentirebbe di proseguire nel percorso verso un piazzamento  in zona Europa League. Proprio in relazione al match, ecco quanto hanno dichiarato, nelle ore di vigilia, i due allenatori ai siti web ufficiali delle rispettive società. 

Rudi Garcia (allenatore della Roma): “Ho parlato di inseguimento alla Juventus dopo la partita contro il Sassuolo. Io sono ottimista, positivo e ambizioso. Dobbiamo essere tutti così a livello di spogliatoio e di club, bisogna guardare in alto: è il miglior modo per raggiungere obiettivi importanti. Vanno vinte più partite possibili: questa è la cosa fondamentale. Se si dovesse aprire la chance di puntare al primo posto, dobbiamo fare di tutto per essere presenti in quel momento. Rimangono otto sfide per noi e sette per gli altri. Con ventuno punti si possono fare tante cose: finché l’aritmetica non ci condanna, dobbiamo crederci. In diversi campionati abbiamo visto avverarsi rimonte giudicate impossibili. Le percentuali scudetto? Non sono bravo a fare questo gioco. Il Parma sta giocando per raggiungere l’Europa, però noi abbiamo fame e siamo carichi per questa partita: sarebbe bello vedere tanti tifosi, nonostante l’orario lavorativo, perché anche loro si aspettano una bella prestazione. Speriamo che tanti possano avere mezz’ora di permesso concessa dai datori di lavoro. La partita col Parma è un ‘match point’ per il secondo posto?Se dovessimo vincere, saremmo molto più vicini alla qualificazione in Champions, l’aritmetica dice questo. L’ideale, ovviamente, sarebbe accederci direttamente, anziché tramite i preliminari. Il Parma? Rispetto alla sfida di andata non cambia nulla, o forse c’è un dettaglio differente: giochiamo solo noi. E, se dovessimo ottenere i tre punti, sarebbe un successo molto pesante, perché allungheremmo lo scarto dal Napoli e ci avvicineremmo alla Juve. E poi bisogna anche aggiungere che, rispetto alla sfida di febbraio, il Parma, viene da tre risultati negativi”.

Roberto Donadoni (allenatore del Parma): “Serve grande equilibrio, servono stimoli a 360°. E’ un momento nel quale c’è bisogno dell’apporto di tutti, anche se sappiamo di contare sulle nostre forze e dare tutti qualcosa in più. Sono convintissimo che daremo il massimo possibile, perché conosco i ragazzi. Mi aspetto una Roma che faccia la Roma. Sono i secondi della classe. Dovremo esprimere il meglio di noi stessi per la condizione attuale. Pensare di andare là per limitare i danni sarebbe un concetto sbagliato. Dobbiamo fare tutto quanto siamo abituati a fare. La lotta per l’Europa League ci dà grandi stimoli, sappiamo di potercela giocare”.

I calciatori convocati

Roma: Bastos, Benatia, Castan, De Rossi, De Sanctis, Destro, Dodò, Florenzi, Gervinho, Jedvaj, Ljajic, Lobont, Maicon, Mazzitelli, Pjanic, Ricci, Romagnoli, Skorupski, Taddei, Toloi, Torosidis, Totti.

Parma: Amauri, Acquah, Bajza, Biabiany, Cassani, Cerri, Galloppa, Gobbi, Jankovic, Lucarelli, Marchionni,  Mauri, Mirante, Munari, Molinaro, Obi, Palladino, Parolo, Pavarini, Rossini, Sall, Schelotto.

*

Le probabili formazioni

Roma (4-3-3): De Sanctis – Maicon, Benatia, Castan, Romagnoli – Pjanic, De Rossi, Taddei – Destro, Totti, Gervinho.

Parma (4-3-3): Mirante – Cassani, Lucarelli, Molinaro, Gobbi – Acquah, Marchionni, Parolo – Biabiany, Amauri, Schelotto.

*

(Fonti: www.asroma.it e www.fcparma.com)

RECUPERO ROMA PARMA 4-2 CRONACA AZIONI MINUTO PER MINUTO 2 aprile 2014

facebooktwittergoogle_pluspinterest

Commenti Social