PARMA JUVENTUS 0-1 CRONACA AZIONI 28 gen 2015

DIRETTA ONLINE TESTUALE DI PARMA-JUVENTUS, QUARTI DI FINALE COPPA ITALIA MERCOLEDI’ 28 GENNAIO 2015. Stasera segui il ‘LIVE-TEMPO REALE’ del match su Sportflash24, a partire dalle ore 20.45. (Foto: archivio G. Rosso)

STADIO TARDINI, MERCOLEDI’ 28 GENNAIO 2015: CRONACA DIRETTA ONLINE, MINUTO PER MINUTO, DI PARMA-JUVENTUS, MATCH VALEVOLE PER I QUARTI DI FINALE DELLA COPPA ITALIA 2014-15 IN GARA UNICA.

FORMAZIONI UFFICIALI (STARTING XI)

Parma (4-5-1): Mirante – Mendes, Paletta, Lucarelli, Gobbi - Rispoli, Mariga, Galloppa, Nocerino, Cristian Rodríguez - Palladino.

Juventus (4-3-3): Storari – Lichtsteiner, Ogbonna, Chiellini, Padoin – Vidal, Pirlo, Marchisio – Pepe, Llorente, Coman.

Calcio d’inizio ore 20.45. Arbitro Peruzzo, coadiuvato dai guardalinee Posado e Vivenzi. Quarto uomo Orsato.

*****     *****

SPAZIO PUBBLICITARIO – LA DIRETTA ONLINE DEL MATCH DI COPPA ITALIA 2014-15 PARMA-JUVENTUS E’ OFFERTA DA

KETODIETA MAURIELLO, PER IL BENESSERE DELLA PERSONA: sito web >>>http://medicalcentermauriello.it/

CASA EDITRICE CENTO AUTORI: sito web  >>> http://www.centoautori.com/

1° PREMIO GIORNALISTICO SPORTIVO “ANTONIO GHIRELLI”: sito web >>> http://www.assoali.it

*****     *****

- NOTA LIVE SCORES: per visualizzare gli aggiornamenti testuali in tempo reale, premere il tasto F5 del PC o attivare qualsiasi altra funzione di aggiornamento pagina -

*****   *****

Risultato finale Parma – Juventus 0-1.

Marcatori. 44′ st Morata (J)

Cronaca azioni primo tempo

1′ – Fischia Peruzzo. Inizia il match al Tardini tra Parma e Juventus.

1′ – Nel primo tempo il Parma attacca da sinistra verso destra rispetto alla visuale della tribuna stampa.

2′ – Rispoli, dalla destra, tenta di mettere un pallone in area bianconera, ma la sfera termina sul fondo.

3′ – Grande densità a centrocampo. Pochi gli spazi per le giocate offensive su entrambi i fronti.

4′ – Gobbi ferma un’avanzata della Juve sulla zona di destra d’attacco.

5′- Il Parma va in affondo sulla sinistra e conquista un corner. Sugli sviluppi del calcio d’angolo, c’è fallo in attacco di Palladino.

8′ – Juve ora in attacco, ma non ci sono spazi.

9′ – Sugli sviluppi di un calcio di punizione battuto da Pirlo dalla trequarti sinistra, Mirante esce in piena area fa sua la sfera.

11′ – Palladino tenta di servire sulla zona destra dell’area di rigore Rispoli, ma Padoin interviene con tempismo e blocca la trama dei padroni di casa.

12′ – Gobbi va via sulla sinistra e crossa in area per Palladino, la cui deviazione di prima termina sul fondo.

15′ – Gobbi ferma con un fallo un’avanzata di Lichtsteiner sul settore di destra.

15′ – Ammonito Gobbi (P)

16′ – Il gioco riprende con un calcio di punizione battuto da Pirlo. Il Maestro batte dalla trequarti destra e serve in area Chiellini, il cui colpo di testa viene intercettato e allontanato in qualche modo dalla difesa del Parma.

17′ – Da qualche minuto la Juventus sembra aver spostato più in avanti il baricentro del proprio gioco rispetto all’inizio del match.

19′ – Pressing alto della Juve, ma il Parma fa possesso palla nella sua metà campo.

20′ – Ottima iniziativa di Pepe sulla trequarti destra, ma la sua conclusione a rete viene deviata in angolo da un difensore.

21′ – Sugli sviluppi del primo corner da destra, il Parma mette la palla oltre il fondo.

22′ - Sugli sviluppi del 2° tiro dalla bandierina di destra, Chiellini colpisce di testa in area avversaria, ma non inquadra la porta.

23′ – Fulminea ripartenza del Parma e gran tiro di Palladino dai 25 mt: palla alta di pochissimo.

25′ – Il Parma, almeno per ora, resta pienamente in partita e tenta di fraseggiare in modo abbastanza insidioso nella trequarti avversaria.

27′ – Il Parma prepara un cambio. Probabile inserimento in difesa di Santacroce.

29′ – Possesso palla della Juventus in zona mediana, ma il Parma difende con una linea abbastanza alta e non concede varchi.

31′ – Il Parma ferma un’iniziativa di Pepe sulla propria trequarti e riparte con Palladino, che viene steso da Chiellini sulla trequarti sinistra.

32′ -Nulla di fatto sugli sviluppi del calcio di punizione a favore del Parma.

34′ – Cambio nel Parma. Esce Mendes ed entra Santacroce.

36′ – In questa fase il Parma è in possesso palla nella trequarti avversaria. La Juve attende, per poi tentare di ripartire negli spazi.

38′ – Azione manovrata del Parma e tiro di Galloppa dai 25 mt: palla di poco alta.

40′ – Gobbi, dalla sinistra, crossa ottimamente in area per l’accorrente Nocerino, il cui diagonale alla zona di destra viene deviato provvidenzialmente in corner da Chiellini.

41′ – Sugli sviluppi del calcio d’angolo, la Juve non riesce ad allontanare velocemente la sfera dalla propria area, ma nel contempo il Parma non riesce ad approfittarne.

43′ – La Juventus fa possesso-palla, ma non riesce a rendersi pericolosa. Il Parma tiene bene il campo.

45′ – Peruzzo assegna 2 minuti di recupero.

46′ – Palo della Juve. Pepe, dalla trequarti destra, scaraventa verso l’area un insidiosissimo pallone a giro che, però, nessuno tocca. Mirante resta immobile sulla linea di porta e la sfera, dopo esser stata respinta dal palo di destra, giunge a centroarea dove viene rinviata in modo poco determinato da un difensore del Parma. A questo punto, Vidal, ben appostato sulla zona della lunetta, piazza un tiro di prima: sfera di poco alta.

47′ – Fischia Peruzzo. Squadre al riposo sullo 0-0.

Telex all’intervallo

Pareggiano Parma e Juve al termine di un primo tempo nel quale i padroni di casa giocano con grande attenzione e non permettono ai campioni d’Italia di produrre giocate pericolose in area avversaria. Nel contempo, sul piano delle azioni d’attacco, è il team di Donadoni che riesce a produrre il maggior numero di tiri verso la porta.

Cronaca azioni secondo tempo

1′ – Fischia Peruzzo. Riprende il match tra Parma e Juventus allo stadio Tardini.

1′ – Nel secondo tempo il Parma attacca da destra verso sinistra rispetto alla visuale della tribuna stampa.

2′ – Punizione di Pirlo dalla trequarti e palla verso Marchisio, il cui tentativo di verticalizzazione viene intercettato dai difensori del Parma.

4′ - In questo avvio di secondo tempo la Juve sembra voler alzare i ritmi del proprio gioco. I bianconeri in questa fase hanno, in effetti, una supremazia territoriale, anche se, almeno per ora, la difesa del Parma non sta correndo alcun rischio.

6′ – Pepe tenta un’azione sulla fascia destra, ma la difesa del Parma controlla con grande tranquillità l’offensiva dell’esterno bianconero.

8′ – Ottima percussione centrale di Palladino e palla sulla sinistra verso l’accorrente Rodríguez, il cui cross viene deviato in angolo da un difensore bianconero.

9′ – Nulla di fatto sugli sviluppi del corner da sinistra a favore del Parma.

10′ – La Juve si riporta in avanti e conquista un corner sul settore di sinistra.

10′ – Sugli sviluppi del calcio d’angolo, Chiellini colpisce di testa in piena area e la sfera termina alta di pochissimo.

13′ – Coman lavora un buon pallone sul settore di sinistra dell’area di rigore avversaria e tenta un tiro da posizione angolatissima: sfera sull’esterno della rete.

14′ – Azione insistita del Parma nei pressi dell’area avversaria e diagonale di Rispoli dalla destra: palla deviata provvidenzialmente in angolo da Chiellini.

15′ – Nulla di fatto sugli sviluppi del corner da destra.

16′-  Coman tenta di andar via sulla sinistra, ma Paletta lo ferma con un fallo.

16′ – Ammonito Paletta (P)

19′ – Fase di possesso palla del Parma. che continua a giocare con grande naturalezza. Alla Juve manca, almeno per ora, la giocata che fa la differenza.

20′ – Il Parma insiste in attacco e conquista un corner dalla sinistra.

21′ – Sugli sviluppi del calcio d’angolo, Paletta colpisce bene di testa dal centro dell’area e la sfera termina fuori di pochissimo.

23′ – Rodríguez tenta una ripartenza, ma viene fermato ai 40 mt.

25′ – Llorente tenta di andarsene, ma commette un’irregolarità nei confronti del difensore Santacroce.

26′ – Cambio nella Juve. Esce Vidal ed entra Pogba.

27′ – Allegri gioca la carta Pogba per cercare di scardinare gli equilibri (fino ad ora solidissimi) della retroguardia parmense.

29′ – Punizione di Pirlo dalla trequarti e parata facile di Mirante.

31′ – Cambio nella Juve. Esce Coman ed entra Morata.

34′ -  Il Parma insiste nel possesso pala nella metà campo juventina, ma non ci sono varchi.

36′ – Ripartenza della Juve e tiro di Pogba dai 25 mt, ma la sfera viene ribattuta prontamente da un difensore del Parma.

38′ – Elegante percussione di Palladino sulla zona sinistra dell’area di rigore e palla verso il centro dell’area, dove però non c’è nessuno dei suoi compagni.

39′ – Morata piazza un ottimo tiro dai 25 mt, ma Mirante para in due tempi.

41′ – Palla-gol per la Juve. Marchisio approfitta di una respinta corta di Santacroce in piena area e tenta un tiro da buona posizione, ma la sfera viene toccata leggermente dallo stesso Santacroce e termina di poco oltre la traversa.  Si riprende con un calcio d’angolo per i bianconeri.

42′ - Nulla di fatto sugli sviluppi del corner per la Juve.

44′ – GOOOL. Juve in vantaggio. Assist dalla trequarti da parte di Llorente per Morata, il quale controlla la sfera, penetra nel centro dell’area e batte Mirante in uscita. Nei minuti successivi, le immagini televisive della RAI indicano un fuorigioco di rientro da parte di Llorente nel momento in cui riceve la sfera da un suo compagno, un attimo prima di effettuare l’assist decisivo verso la giovane punta ex Real Madrid.

45′ – Cambio nella Juve. Esce Pepe ed entra Cáceres.

45′ – Cambio nel Parma. Esce Rispoli ed entra Varela.

45′ – Peruzzo assegna 3 minuti di recupero.

48′ – Triplice fischio di Peruzzo. Allo stadio Tardini termina il match dei quarti di finale di Coppa Italia. La Juventus batte il Parma 1-0 con gol di Morata e si qualifica per le semifinali, turno in cui incontrerà la vincente della sfida tra Roma e Fiorentina.

Commento finale

Soffre ma vince la Juve contro il Parma. Risolvono la contesa Llorente e Morata, che piazzano la giocata vincente ad un minuto dal termine del 2° tempo regolamentare. La qualificazione alle semifinali di Coppa Italia 2014-15 però arriva al termine di un match nel quale i bianconeri non riescono a produrre le consuete accelerazioni nel ritmo di gioco e, quindi, consentono ad un attentissimo Parma di restare pienamente in gara per quasi tutta la durata dell’incontro. Juve avanti in Tim Cup, ma onore al Parma, autore, stasera, di una prestazione molto valida sia dal punto di vista tattico che agonistico.

*

QUESTI GLI ACCOPPIAMENTI E LE DATE DEI QUARTI DI FINALE

27 Gennaio 2015, stadio Meazza: ore 20.45, Milan-Lazio. Risultato finale 0-1.

28 Gennaio 2015, stadio Tardini: ore 20.45, Parma – Juventus. Risultato finale 0-1.

3 Febbraio 2015, stadio Olimpico: ore 20.45, Roma-Fiorentina.

4 Febbraio 2015, stadio San Paolo: ore 20.45, Napoli-Inter.

**

VIGILIA DI PARMA-JUVE, QUARTI DI FINALE COPPA ITALIA 2014-15 >> Stasera, allo stadio Tardini, il Parma affronta la Juventus nel match che vale l‘ingresso alle semifinali della Coppa Italia Tim 2014-15. Come in molti già sanno, i quarti di finale si disputano in gara unica, con eventuali tempi supplementari e, infine, calci di rigore in caso di persistente punteggio di parità.

Se fosse una gara di campionato, sarebbe il classico testa-coda. I crociati, com’ è noto, quest’anno in Serie A stanno attraversando un brutto momento, mentre i bianconeri viaggiano spediti verso la conquista del quarto scudetto consecutivo. Match senza storia, dunque ? Beh, nel calcio non si può mai dire. L’orgoglio e le motivazioni della formazione di casa potrebbero essere il fattore destabilizzante rispetto ad un canovaccio che sembra già scritto. E di questo ne sono consapevoli entrambi gli allenatori. Nelle ore di vigilia sia il tecnico dei parmensi, Mr Roberto Donadoni, che quello degli juventini, Mr Massimiliano Allegri, hanno rilasciato ampie dichiarazioni ai siti web delle rispettive società. Ecco, in tal senso, quanto evidenziato dalla nostra redazione.

Mr Donadoni (Parma): “Si scende in campo contro la Juventus con lo spirito e l’orgoglio di affrontare i primi della classe, una squadra con grandi giocatori che sta dominando il nostro campionato. Visto la nostra classifica, direi che è una grande opportunità per tutti, un’opportunità che dobbiamo provare a sfruttare. Dobbiamo entrare in campo con la voglia di dimostrare, con tutti i nostri limiti e le nostre qualità, quel che sappiamo fare. Alla fine si gioca 11 contro 11 e cercheremo di vendere cara la pelle. Più facile andare avanti in Coppa o salvarsi in campionato? Non voglio fare nessun genere di distinguo. La Coppa è un appuntamento che affronteremo con grande dignità, anche perché è da tempo che i tifosi ce lo chiedono. Poi domenica penseremo ad affronteremo il Milan in campionato”.

Mr Allegri (Juventus): “Dobbiamo prepararci a una gara importante, altrimenti ne verremmo fuori con le ossa rotte. In campo vanno i giocatori, non la società; e loro vorranno batterci, vivere una bella serata e inseguire un’impresa, arrivando in semifinale in un momento tanto complicato. Quindi non sottovalutiamo l’impegno, perché il Parma nelle ultime partite ha giocato bene anche se sono mancati i risultati e non scordiamoci che in campionato ha battuto Inter e Fiorentina. La Juve non vince la Coppa Italia da vent’anni e per noi dev’essere un obiettivo primario, quindi abbiamo il dovere di cercare di passare il turno”.

Ed ora, sempre in relazione al match, ecco i calciatori convocati e le probabili formazioni.

CONVOCATI

Parma: Cassani, Costa, De Ceglie, Felipe, Galloppa, Gobbi,  Lucarelli,  Iacobucci,  Lodi, Mariga, Jose Mauri, Mendes, Mirante, Nocerino, Paletta, Palladino,  Pozzi, Cristian Rodriguez, Rossetto, Rispoli, Santacroce, Varela, Viera De Souza.

Juventus: Buffon, Chiellini, Caceres, Ogbonna, Pogba, Pepe, Marchisio, Morata, Coman, Giovinco, Llorente, Barzagli, Bonucci, Padoin, Pirlo, Vidal, Lichtsteiner, Storari, Evra, Rubinho, Pereyra.

PROBABILI FORMAZIONI

Parma (3-5-2): Mirante – Lucarelli, Paletta, Felipe – Rispoli, Jose Mauri, Lodi, Mariga, De Ceglie – Palladino, Cristian Rodriguez.

Juventus (4-3-3): Storari – Lichtsteiner, Bonucci, Ogbonna, Padoin – Vidal, Pirlo, Marchisio – Pepe, Llorente, Coman. Allenatore: Allegri.

*

Vedi anche www.facebook.com/sportflash24  e www.twitter.com/sportflash24

PARMA JUVENTUS 0-1 CRONACA AZIONI 28 gen 2015

facebooktwittergoogle_pluspinterest

Commenti Social