CALCIO MINUTO PER MINUTO:
SERIE A LIVE 2017-18
/ Cronaca diretta online di Napoli-Hellas Verona, partita valevole per la 20^ giornata di campionato. Tutti gli aggiornamenti in tempo reale sull’incontro, nella parte centrale di questa pagina. /
PRE-MATCH NAPOLI-VERONA
1 / Al San Paolo gli Azzurri per il primato, Gialloblù per la salvezza
Oggi pomeriggio allo stadio San Paolo il Napoli affronta l’Hellas Verona in uno dei 10 incontri valevoli per la 20^ giornata di Serie A 2017-18. Gli azzurri di Mr Sarri, primi in classifica con 48 punti, sanno che devono vincere per essere sicuri di mantenere il primato in graduatoria. Sul fronte opposto i gialloblù di Mr Pecchia, penultimi a quota 13, scendono in campo con la consapevolezza che, solo attraverso una grandissima prestazione, possono arrivare a strappare punti contro la compagine leader della stagione in corso. Ad ogni buon conto, in attesa della imminente gara del San Paolo, ecco, di seguito, le liste dei giocatori convocati dai due tecnici.
2 / Convocati
Napoli: Reina, Rafael, Sepe, Albiol, Chiriches, Mario Rui, Hysaj, Koulibaly. Maksimovic, Maggio, Tonelli, Jorginho, Allan, Diawara, Hamsik, Rog, Zielinski, Callejon, Giaccherini, Ounas, Leandrinho, Insigne, Mertens.
Hellas Verona: Nicolas, Romulo, Bruno Zuculini, Verde, Fossati, Kean, Pazzini, Caracciolo, Franco Zuculini, Silvestri, Lee, Calvano, Bessa, Caceres, Valoti, Ferrari, Bearzotti, Coppola, Souprayen, Heurtaux, Buchel, Fares, Felicioli.
LA PARTITA IN TEMPO REALE
Nota Live Scores: per visualizzare i nostri aggiornamenti testuali in tempo reale, premere il tasto unico F5 del pc o attivare qualsiasi altra funzione di aggiornamento pagina.
Il tabellino
Risultato finale Napoli-Verona 2-0
Marcatori: 20′ st Koulibaly (N), 33′ st Callejon (N)
Formazioni ufficiali
Napoli (4-3-3): Reina; Hysaj, Albiol (dal 40′ st Maksimovic), Koulibaly, Mario Rui; Allan, Jorginho, Hamsik (dal 31′ st Zielinski); Callejon, Mertens, Insigne (dal 41′ st Rog).
Allenatore: Maurizio Sarri.
Hellas Verona (4-4-2): Nicolas; Alex Ferrari, Caracciolo, Heurtaux, Caceres; Romulo, Bessa (dal 33′ st Calvano), Buchel, Fares; Verde (dal 37′ st Felicioli), Kean (dal 13′ st Pazzini).
Allenatore: Fabio Pecchia.
Designazioni arbitrali: direttore di gara Abisso, coadiuvato dai guardalinee Vuoto e Santoro. Quarto uomo Abbattista. Addetto al VAR Mariani. Assistente (AVAR) Passeri.
Ammoniti: 34′ pt Bessa (HV), 2′ st Romulo (HV), 22′ st Caceres (HV), 38′ st Ferrari (HV)
Espulsi: 23′ st Pecchia, allenatore del Verona.
Recuperi: 2′ pt, 4′ st
La cronaca diretta online del match Napoli-Hellas Verona
Primo tempo
Ore 15.01, fischia Abisso. Al San Paolo inizia il match Napoli-Verona.
Nel 1° tempo il Napoli attacca da destra verso sinistra rispetto alla visuale della tribuna stampa.
1′ – Penetrazione centrale di Allan e palla sulla zona destra dell’area di rigore verso Mertens, ma il belga non riesce ad arrivare all’appuntamento con la sfera.
3′ – Affondo di Hamsik sulla zona sinistra dell’area di rigore avversaria e assist al centro per Insigne, il quale non riesce a controllare bene il pallone e Nicolas si ritrova la sfera fra le braccia. Occasione per gli azzurri.
5′ – Conclusione di Insigne da fuori area e parata di Nicolas.
6′ – Insigne va via sulla sinistra e crossa in area di rigore avversaria per Callejon, ma Caceres riesce in qualche modo ad anticipare lo spagnolo e Nicolas fa sua la sfera.
7′ – Partenza ad alta intensità del Napoli. Il Verona per ora si difende come può.
9′ – L’Hellas prova ad alzare il baricentro del proprio gioco, ma il Napoli non concede spazi per la battuta a rete.
11′ – Verde va via sulla destra e crossa ai 16 mt, ma Albiol anticipa Kean e allontana la sfera.
12′ – Conclusione velleitaria di Buchel e palla abbondantemente sul fondo.
13′ – Assist di Hysaj per Callejon, il quale, dalla zona destra dei 16 mt avversari, scaglia un rasoterra insidioso in area piccola, ma nessuno dei suoi compagni riesce ad arrivare all’appuntamento con la sfera.
15′ – Azione manovrata degli azzurri e conclusione di Callejon dai 25 mt: palla alta.
17′ – Uscita a vuoto di Nicolas su cross da sinistra di Insigne e tiro di Mertens da posizione defilata: sfera respinta dal palo di sinistra della porta del Verona.
17′ – Assist di Insigne per Mertens, il cui tiro dall’interno dell’area di rigore avversaria viene respinto ottimamente da Nicolas.
20′ – Altro insidioso cross di Callejon dalla destra, ma Ferrari allontana in qualche modo la palla dalla propria area di rigore.
21′ – Tiro a giro di Callejon dai 25 mt e sfera di poco a lato.
23′ – Partita per ora dominata dal Napoli, ma agli azzurri manca la giocata in grado di sbloccare il punteggio. Per adesso si resta sullo 0-0.
24′ – Cross di Hamsik dalla sinistra e altro intervento dei difensori gialloblù.
26′ – Ci prova Allan con un tiro dalla distanza: parata abbastanza agevole da parte di Nicolas.
29′ – Il pressing alto del Napoli non permette all’Hellas di imbastire manovre d’attacco degne di nota; ma, nel contempo, ai partenopei manca la lucidità per concretizzare col gol la supremazia territoriale espressa fino a questo momento.
31′ – Azione di Callejon, che scatta in posizione sostanzialmente regolare. L’arbitro lascia proseguire il gioco e la palla arriva a Insigne, il cui tiro di prima dalla zona del dischetto del rigore termina clamorosamente alto.
33′ – Gioco fermo per qualche minuto, per permettere ad Albiol di rialzarsi dopo un scontro con un avversario.
34′ – Ammonito Bessa (HV)
37′ – Ritmi di gioco leggermente calati rispetto alle precedenti fasi.
38′ – Gioco fermo per qualche minuto al fine di consentire a Fares di riprendersi dopo un duro contatto con un giocatore azzurro.
40′ – Callejon, dalla trequarti destra, prova a servire Insigne in area di rigore avversaria, ma Nicolas esce con tempismo e blocca il pallone.
41′ – Hamsik, dalla zona sinistra dell’area di rigore gialloblù, serve al centro l’accorrente Allan, il cui tiro dai 14 mt termina alto.
44′ – Prima Mertens e poi Allan vengono chiusi dalla ragnatela difensiva gialloblù e non riescono a trovare lo spazio per la battuta a rete in area di rigore dell’Hellas.
45′ – Mertens, dalla sinistra, serve una palla insidiosa in area piccola avversaria, ma il velo di Insigne non viene sfruttato da nessun suo compagno.
45′ – Assegnati 2 minuti di recupero.
47′ – Tiro a giro di Mertens dalla zona sinistra del’area di rigore avversaria e palla fuori di pochissimo.
47′ – Duplice fischio di Abisso. Al San Paolo è 0-0 tra Napoli e Verona al termine di un 1° tempo dominato dagli azzurri, ma non concretizzato in termini di reti segnate da parte degli uomini di Mr Sarri. Ospiti, invece, attenti soprattutto a chiudere i varchi ai padroni di casa.
Secondo tempo
Ore 16.04, fischia Abisso. Al San Paolo riprende il match Napoli-Verona.
Nel 2° tempo il Verona attacca da destra verso sinistra rispetto alla visuale della tribuna stampa.
2′ – Puntuale intervento di Caceres nella propria area di rigore.
2′ – Ammonito Romulo (HV)
4′ – Assist di Jorginho per Insigne, il cui tiro dalla zona sinistra dell’area di rigore avversaria viene respinto in corner da Nicolas.
5′ – Nulla di fatto sugli sviluppi del calcio d’angolo da sinistra a favore degli azzurri.
5′ – Il Verona riesce a ripartire con Kean, andando a conquistare un corner da sinistra, ma, sulla battuta del tiro dalla bandierina, la difesa del Napoli non concede varchi.
6′ – Fermata per fuorigioco millimetrico di Rui una insidiosa azione azzurra.
9′ – Verticalizzazione di Allan per Hysaj: pallone troppo lungo per il terzino azzurro.
10′ – Cross da sinistra di Insigne e colpo di testa di Hamsik in area di rigore avversaria: parata di Nicolas.
13′ – Cambio nel Verona. Esce Kean ed entra Pazzini.
14′ – Cross di Callejon dalla destra e colpo di testa di Insigne a botta sicura, dalla zona sinistra dell’area piccola: palla respinta dal palo di destra della porta difesa da Nicolas.
17′ – Annullato un gol a Mertens per fuorigioco di partenza millimetrico da parte di Callejon, autore dell’assist.
20′ – Cross basso di Callejon dalla destra, ma Heurtaux chiude in corner con grandissima puntualità.
20′ – GOOOL. Napoli in vantaggio. Sugli sviluppi del calcio d’angolo dalla destra a favore degli azzurri, Koulibaly stacca nei pressi dell’area piccola e colpisce di testa, insaccando il pallone in rete.
22′ – Ammonito Caceres (HV)
23′ – Gioco fermo per circa tre minuti, a seguito delle veementi proteste di Pecchia nei confronti dell’arbitro, in conseguenza del gol subito.
23′ – Espulso Pecchia.
24′ – Si riprende a giocare, ma ci sarà ampio recupero.
27′ – Azzurri sempre in supremazia territoriale. Ora il Napoli cerca di trovare il varco giusto per piazzare la giocata che può ‘blindare’ il risultato.
30′ – Conclusione di Allan dalla distanza e parata di Nicolas.
31′ – Sostituzione nel Napoli. Esce Hamsik ed entra Zielinski.
33′ – Cambio anche nel Verona. Esce Bessa ed entra Calvano.
33′ – GOOOL. Raddoppio del Napoli. Cross di Insigne dalla sinistra e tocco di prima di Callejon dalla zona destra dell’area piccola. Nulla da fare per Nicolas.
36′ – Il Napoli riparte in modo pericoloso, ma Callejon e Insigne non riescono a trovare lo spazio per la giocata vincente.
37′ – Cambio nel Verona. Esce Verde ed entra Felicioli.
38′ – Affondo centrale di Pazzini e tiro dai 17 mt: parata in due tempi di Reina.
38′ – Ammonito Ferrari (HV)
40′ – Cambio nel Napoli. Esce Albiol ed entra Maksimovic.
41′ – Altro cambio nel Napoli. Esce Insigne ed entra Rog.
43′ – Il Napoli in questa fase gestisce il possesso palla.
45′ – Assegnati 4 minuti di recupero.
47′ – Sugli sviluppi di un corner da sinistra a favore del Napoli, Jorginho piazza un gran tiro da fuori area. Nicolas però si allunga alla sua sinistra e respinge in tuffo.
49′ – Conclusione di Mertens dalla zona sinistra dell’area di rigore avversaria e palla fuori di poco.
49′ – Triplice fischio di Abisso. Allo stadio San Paolo il Napoli batte il Verona per 2-0 grazie ai gol siglati nel 2° tempo da Koulibaly al 20° e da Callejon al 33°.
Commento
Il Verona di Mr Pecchia resiste per circa un’ora agli assalti della capolista Napoli, ma alla fine è costretto ad arrendersi, nell’ambito di un match a senso unico. Azzurri subito padroni dell centrocampo e, col passare dei minuti, in grado di produrre numerose potenziali occasioni per sbloccare il risultato. La rete del vantaggio, però, nei primi 45′ non arriva, nonostante il fatto che Hamsik e compagni mantengano un baricentro alto. Il problema risiede infatti in due fattori. Da un lato i padroni di casa vengono meno sotto il profilo di una adeguata determinazione in area di rigore avversaria, mentre dall’altro i veneti evidenziano una certa concretezza nei loro 30 mt e, nelle poche volte in cui le azioni partenopee prendono una determinata piega, ci pensa il portiere Nicolas a mettere le cosiddette ‘toppe’. La svolta arriva però nella ripresa. Dopo un salvataggio in corner dei gialloblù, a seguito di una insidiosissima palla scagliata da Callejon in area piccola, sale in cattedra Koulibaly, il quale, sugli sviluppi del tiro dalla bandierina, grazie ai suoi 195 cm di altezza, ottimamente sfruttati, colpisce di testa nei 16 mt avversari e mette dentro. Nel prosieguo della contesa l’Hellas non riesce a reagire e si espone a ulteriori azioni offensive da parte degli uomini di Mr Sarri, capitolando per la seconda volta sulla giocata classica prodotta dal duo ‘Insigne-Callejon’. Sul fronte opposto, invece, solo nei minuti finali un ottimo spunto del neo entrato Pazzini permette a Reina di ‘scaldare i guantoni’, come si suol dire. Nel recupero, però, è ancora Nicolas a doversi impegnare al fine di limitare il passivo. Al triplice fischio di Abisso festeggia, dunque, con merito un convincente Napoli, che si erge a quota 51 punti grazie al 17° successo stagionale sul totale dei 20 incontri disputati fino ad oggi. La strada verso il 3° scudetto è ovviamente ancora lunghissima, ma è certo che i campani giungono alla sosta di campionato nelle migliori condizioni psicologiche possibili. Alla ripresa del torneo, prevista per il 21 gennaio prossimo, alle ore 12.30 i ragazzi di Mr Sarri fanno visita all’ostica Atalanta. Ed è certo che per quella circostanza va preparato tutto al meglio, in quanto i nerazzurri sono estremamente temibili per velocità, aggressività e tecnica. Insomma, nel 21° turno il test è di quelli ad alto coefficiente di difficoltà.
Per leggere programma, risultati e marcatori della 20^ giornata di Serie A 2017-18, clicca sul seguente link http://www.sportflash24.it/20-giornata-serie-a-2017-18-risultati-marcatori-classifica-200315
Classifica aggiornata in tempo reale e prossime partite
Napoli 51 (diff. reti +31), Juventus 47 (diff. reti +32), Inter 42 (diff. reti +20), Lazio^ 40, Roma^ 39, Sampdoria^ 30, Atalanta 30, Udinese^ 28, Fiorentina 28, Torino 28, Milan 28, Bologna 24, Chievo 22, Sassuolo 21, Genoa 21, Cagliari 20, Crotone 15, Spal 15, Hellas Verona 13, Benevento 7.
(^) una partita da recuperare.
Serie A 2017-18: per leggere le gare del prossimo turno e il calendario completo della stagione, clicca sul seguente link http://www.sportflash24.it/calendario-serie-a-2017-18-gironi-andata-ritorno-188074
Competizioni calcistiche nazionali in corso
Ecco, di seguito, una carrellata di link riguardanti i maggiori eventi calcistici italiani dell’annata 2017-18 (se ne consiglia la consultazione attraverso la tradizionale versione PC desktop o, qualora ce ne fosse bisogno, attivando – nella parte bassa della nostra Home Page che compare sul vostro dispositivo – l’applicazione Mobile del sito Sportflash24.it).
REPORT GIORNATA PER GIORNATA CAMPIONATO SERIE A 2017-18 http://www.sportflash24.it/tag/serie-a-2017-18
REPORT GIORNATA PER GIORNATA CAMPIONATO SERIE B 2017-18 http://www.sportflash24.it/tag/serie-b-2017-18
RISULTATI E MARCATORI QUARTI DI FINALE COPPA ITALIA TIM CUP 2017-18 http://www.sportflash24.it/risultati-e-marcatori-coppa-italia-2017-18-quarti-199589
RISULTATI E MARCATORI OTTAVI DI FINALE COPPA ITALIA TIM CUP 2017-18 http://www.sportflash24.it/risultati-coppa-italia-12-13-14-19-20-dicembre-2017-ottavi-198723
RISULTATI E MARCATORI 4° TURNO COPPA ITALIA TIM CUP 2017-18
http://www.sportflash24.it/risultati-e-marcatori-coppa-italia-28-29-30-novembre-2017-197982
RISULTATI E MARCATORI 3° TURNO COPPA ITALIA TIM CUP 2017-18
http://www.sportflash24.it/risultati-e-marcatori-3-turno-coppa-italia-11-12-13-agosto-187431
RISULTATI E MARCATORI 2° TURNO COPPA ITALIA TIM CUP 2017-18
http://www.sportflash24.it/risultati-e-marcatori-2-turno-coppa-italia-6-agosto-2017-186796
RISULTATI E MARCATORI 1° TURNO COPPA ITALIA TIM CUP 2017-18
http://www.sportflash24.it/risultati-e-marcatori-1-turno-coppa-italia-30-luglio-2017-186079
Altri articoli che potrebbero interessarti
Ecco, di seguito, una carrellata di link riguardanti sia gli ultimi 4 campionati di Serie A portati a termine, sia quelli concernenti la storia del calcio italiano (se ne consiglia la consultazione attraverso la tradizionale versione PC desktop o, qualora ce ne fosse bisogno, attivando – nella parte bassa della nostra Home Page che compare sul vostro dispositivo – l’applicazione Mobile del sito Sportflash24.it).
Risultati recenti
REPORT GIORNATA PER GIORNATA CAMPIONATO SERIE A 2016-17 http://www.sportflash24.it/tag/serie-a-2016-17
REPORT GIORNATA PER GIORNATA CAMPIONATO SERIE A 2015-16 http://www.sportflash24.it/tag/serie-a-2015-16
REPORT GIORNATA PER GIORNATA CAMPIONATO SERIE A 2014-15 http://www.sportflash24.it/tag/serie-a-2014-2015
REPORT GIORNATA PER GIORNATA CAMPIONATO SERIE A 2013-14 http://www.sportflash24.it/tag/serie-a-tim-2013-2014
Hall of fame
ALBO D’ORO SERIE A DAL 1898 AD OGGI http://www.sportflash24.it/albo-doro-scudetti-serie-a-le-16-squadre-vincitrici-70561
ALBO D’ORO COPPA ITALIA DAL 1922 AD OGGI (edizioni portate a compimento: 69) http://www.sportflash24.it/albo-doro-coppa-italia-le-16-squadre-vincitrici-68577
ALBO D’ORO SUPERCOPPA ITALIANA DAL 1989 AD OGGI http://www.sportflash24.it/finali-supercoppa-italiana-albo-doro-48995
ALBO D’ORO SERIE B DAL 1930 AD OGGI http://www.sportflash24.it/albo-doro-campionato-serie-b-le-squadre-vincitrici-76997
ALBO D’ORO CAMPIONATO ITALIANO PRIMAVERA DAL 1963 AD OGGI http://www.sportflash24.it/albo-doro-scudetti-primavera-squadre-vincitrici-155554
ALBO D’ORO COPPA ITALIA PRIMAVERA DAL 1973 AD OGGI http://www.sportflash24.it/albo-doro-coppa-italia-primavera-squadre-vincitrici-155558
ALBO D’ORO SUPERCOPPA ITALIA PRIMAVERA DAL 2004 AD OGGI http://www.sportflash24.it/albo-doro-supercoppa-primavera-squadre-vincitrici-155640
Pagine social
Sportflash24.it è presente su due noti social network con apposite pagine dedicate. Ecco, di seguito, i link attraverso i quali si può accedere.
www.facebook.com/sportflash24 e www.twitter.com/sportflash24
Napoli Verona 2-0 Cronaca Azioni 6 gennaio 2018
Napoli Verona Cronaca 6 gennaio 2018 Minuto per Minuto
LIVE Tempo Reale 20^ giornata Serie A. Diretta online azioni oggi dalle h 15 / Probabili formazioni e calciatori convocati