NAPOLI ROMA 1-0 Cronaca azioni salienti Serie A 2013-14 posticipo

Notte di Serie A al San Paolo (Foto: Andrea Borelli)

NAPOLI-ROMA DIRETTA ONLINE – CRONACA AZIONI TEMPO REALE

- (NOTA LIVE SCORES: PER VISUALIZZARE IL NOSTRO AGGIORNAMENTO TESTUALE IN TEMPO REALE, PREMERE IL TASTO F5 DEL PC O ATTIVARE QUALSIASI ALTRA FUNZIONE DI AGGIORNAMENTO PAGINA) -

FORMAZIONI UFFICIALI

NAPOLI (4-2-3-1): Reina – Maggio, Fernandez, Albiol, Ghoulam – Inler, Dzemaili – Mertens, Hamsik, Callejon – Higuain. Allenatore: Benitez.

ROMA (4-2-3-1): De Sanctis – Maicon, Benatia, Castan, Romagnoli – Nainggolan, Strootman – Florenzi, Pjanic, Bastos – Gervinho. Allenatore: Garcia.

Arbitro Rocchi, coadiuvato da Di Liberatore e Cariolato (4° uomo Vuoto, addizionali di porta Tagliavento e Banti).

*

Risultato finale  Napoli-Roma 1-0

Marcatori: 36′ st Callejon (N)

Cronaca azioni primo tempo

2′ – Gervinho scatta bene sul filo del fuorigioco, però non riesce ad impattare di testa con la giusta forza all’interno dell’area di rigore e Reina para agevolmente.

3′ – De Sanctis è costretto ad uscire ai 25 mt per sventare una trama offensiva del Napoli.

5′ – Mertens, da sinistra, mette una palla insidiosa in area, ma Romagnoli chiude in corner. Nulla di fatto sugli sviluppi del calcio d’angolo a favore degli azzurri.

10′ – Azione manovrata del Napoli e conclusione di Hamsik dai 25 mt: palla alta.

14′ – Sugli sviluppi di un corner da sinistra a favore del Napoli, De Sanctis è costretto ad uscire dai pali e a smanacciare la sfera per evitare che Higuain possa colpire di testa.

15′ – Leggera supremazia territoriale del Napoli, che conquista tre calci d’angolo nel primo quarto d’ora.

19′ – Ripartenza veloce della Roma e conclusione di Gervinho dai 20 mt: sfera abbondantemente sul fondo.

20′ – Napoli in pressing alto per non consentire alla Roma di verticalizzare il proprio gioco. 

21′ – Nainggolan ci prova dai 25 mt, ma Reina para.

22′ – Higuain tenta un diagonale di prima dalla zona destra dell’area di rigore, ma non inquadra la porta.

26′ – Annullato un gol alla Roma per fuorigioco di 3 calciatori giallorossi.

35′ – La partita viaggia sul filo di un sostanziale equilibrio. Si conferma una leggera supremazia territoriale del Napoli, ma la Roma è molto attenta a creare densità nella sua metà campo.

37′ – Ripartenza insidiosa della Roma e conclusione finale di Gervinho dalla zona sinistra dell’area di rigore, ma Reina esce con gran tempismo e riesce a respingere la conclusione dell’ivoriano.

38′ – Provvidenziale chiusura di Benatià su Mertens che stava per involarsi verso la porta della Roma.

42′ – Assist di Gervinho per Bastos, che va alla conclusione da fuori area. Reina, però, è attento e devia in angolo.

44′ – Ottima ripartenza del Napoli e conclusione in diagonale di Mertens dalla zona di sinistra dell’area di rigore. De Sanctis, però, si tuffa sul secondo palo e respinge.

Telex all’intervallo

Termina 0-0 la prima frazione di gioco tra Napoli e Roma nel posticipo della 27^ giornata di campionato. La partita viaggia sul filo dell’equilibrio, anche se entrambe le squadre hanno mostrato di avere le armi per sbloccare il risultato. 

Cronaca azioni secondo tempo

3′ – Il Napoli conquista palla sulla trequarti e Mertens va al tiro dai 30 mt: sfera alta.

6′ – Altra conclusione di Mertens da fuori area e sfera alta di pochissimo.

7′ – Ripartenza fulminea del Napoli e palla sulla zona destra dell’area di rigore per Callejon, che si presenta solo davanti a De Sanctis, ma l’ex portiere azzurro riesce a respingere provvidenzialmente il diagonale rasoterra dello spagnolo.

8′ – Percussione di Mertens sulla zona destra dell’area di rigore e assist al centro per Higuain, il cui tiro di prima, da meno di 10 metri, termina clamorosamente alto. Due grandi occasioni per il Napoli nell’arco di un minuto.

13′ – Conclusione di Nainggolan da fuori area, ma la palla, sfiorata da un difensore, termina in angolo.

14′ – Tiro di Maicon da fuori area, leggera deviazione di un difensore azzurro e gran riflesso di Reina, che smanaccia in corner.

18′ – Bastos prova un rasoterra dalla zona di destra dell’area di rigore, ma Reina blocca senza problemi.

19′ – Ottima azione del Napoli e tiro di prima dai 18 mt di Callejon. De Sanctis, però, è attento e para.

23′ – La Roma tende a gestire il possesso palla in questa fase del match. Il Napoli, però, fa maggiore densità nella propria metà campo e ha più spazio per le ripartenze.  

29′ – Maicon, da destra, serve a centroarea Florenzi, il cui colpo di testa finisce a lato.

31′ – Henrique ci prova dalla distanza, ma non inquadra la porta.

36′ – GOOOL. Napoli in vantaggio. Azione insistita di Mertens nella trequarti avversaria e palla sulla sinistra per Ghoulam, il quale pennella un cross in area giallorossa per Callejon. Stacco di testa di Josè e sfera all’incrocio dei pali. Giù il cappello. 

46′ – Ci prova Maicon con un tiro da fuori area: palla di poco a lato.

47′ – De Sanctis è costretto ad uscire per spezzare una pericolosa ripartenza sull’asse Insigne-Higuain.

Commento finale

Allo stadio San Paolo vittoria pesante per il Napoli contro la Roma nel posticipo della 27^ giornata di campionato. Grazie a questi tre punti, che portano la firma di Callejon, autore del gol decisivo, gli azzurri riducono a tre lunghezze il distacco dai giallorossi, secondi in graduatoria. Il risultato di stasera è estremamente significativo anche in chiave campionato, perché, a 11 giornate dal termine, scava due solchi piuttosto netti: il primo tra la Juve (1^ con 72 punti) e la Roma (2^ a -14 dai bianconeri) e il secondo tra azzurri e giallorossi da un lato e le altre inseguitrici dall’altro. A questo punto, fatta eccezione per gli aspetti aritmetici, per Fiorentina, Inter, Parma e Verona sarà una lotta all’ultimo sangue la conquista dei due posti disponibili in chiave-qualificazione alla prossima Europa League. E’ più difficile, ma non impossibile, che una tra Milan, Lazio, Torino e Genoa possa ‘staccare’ il cosiddetto ‘passaporto’ diretto per le competizioni Uefa 2014-2015, che spetta di diritto alle prime 5 classificate della Serie A 2013-2014.

Alla luce dei risultati del 27° turno, la Juve sembra dunque aver messo una seria ipoteca sul terzo titolo consecutivo di Campione d’Italia. Roma e Napoli, invece, si giocheranno le altre due posizioni del podio. Il secondo posto, come è noto, dà diritto all’accesso diretto ai gironi di Champions. Il terzo permette di essere ammessi al turno preliminare della vecchia Coppa Campioni, in calendario a metà agosto. In tal senso va evidenziato che, avendo una differenza reti di +1 sul Napoli negli scontri diretti, la Roma ha, in concreto, 4 punti da amministrare fino al termine del campionato.  Se le due squadre dovessero terminare appaiate al secondo posto dopo 38 giornate, per regolamento sarebbe infatti la formazione di Garcia a qualificarsi per i gironi di Champions. L.G.      

Ammoniti: 32′ pt Maicon (R), 33′ pt Callejon (N), 38′ st Taddei (R)

Sostituzioni: 13′ pt esce Strootman (R) ed entra Taddei (R), 16′ st esce Dzemaili (N) ed entra Henrique (N), 28′ st esce Hamsik (N) ed entra Insigne (N), 30′ st esce Florenzi (R) ed entra Ljajic (R), 37′ st esce Romagnoli (R) ed entra Destro (R), 37′ st esce Callejon (N) ed entra Pandev (N).

Recuperi: 3′ pt, 3′ st

***

LA CLASSIFICA

Juventus 72 punti, Roma 58, Napoli 55, Fiorentina 45, Inter 44, Parma 43, Hellas Verona 40, Lazio 38, Torino 36, Milan 35, Genoa 35, Sampdoria 34, Atalanta 34, Udinese 31, Cagliari 29, Chievo Verona 24, Bologna 23, Livorno 21, Catania 20, Sassuolo 18.

Partita da recuperare: Roma – Parma 2 aprile 2014

***

LA VIGILIA – Big-match tra Napoli e Roma stasera allo stadio San Paolo per il posticipo della 27^ giornata. Gli azzurri sono al terzo posto in classifica e puntano dichiaratamente alla seconda posizione finale per evitare il turno preliminare agostano di Champions League 2014-2015. La Roma, però, ha sei punti di vantaggio e una gara da recuperare. In conseguenza dei recenti verdetti del campionato, i partenopei hanno necessità di vincere lo scontro diretto per mettere pressione ai giallorossi. I capitolini, invece, hanno la possibilità di giocare per due risultati su tre: vittoria e pareggio.  In relazione al match, ecco quanto hanno dichiarato, in queste ore di vigilia i due allenatori ai siti internet delle rispettive società.

Rafael Benitez (allenatore del Napoli): “Con la Roma è una partita fondamentale per noi. Puntiamo all’obiettivo del secondo posto per avere la Champions diretta. Dobbiamo vincere la partita senza nascondere a nessuno l’importanza di questo incontro. Poi vedremo cosa accadrà. C’è ancora tanto da giocare e il calcio può riservare sempre novità. La chiave ora è affrontare la partita senza avere paura di dire: sì, per noi è una partita fondamentale. A me non interessa cosa diciamo, ma cosa facciamo in campo. Noi abbiamo qualità in attacco, dobbiamo cercare di creare tanto in avanti, come spesso abbiamo fatto quest’anno. Non so come giocherà la Roma, ma soprattutto non so se verranno a pressare alti oppure aspetteranno per le ripartenze. Loro sono certamente molto bravi, hanno qualità, sanno difendersi bene e poi agire in velocità. Sappiamo che sarà una bella partita”.

Rudi Garcia (allenatore della Roma):  “Non è la finale del campionato, siamo sicuri di questa cosa. Rimarranno ancora 11 partite da giocare per loro, 12 per noi. Al momento siamo 6 punti avanti e abbiamo anche una partita in meno. Se perdono questa gara è quasi finita per loro in chiave secondo posto, per noi non cambierà molto: nel caso resteremo comunque secondi con una gara da recuperare. Quindi sono loro che saranno sotto pressione, non noi. Ci saranno comunque due squadre forti in campo e mi auguro di rivedere una partita bella come l’andata di Coppa Italia: con giocatori bravi e un arbitro bravo. Un pareggio? Sarebbe un risultato buono, ma se andiamo lì per pareggiare è il modo migliore per perderla. Bisogna giocare per vincere. Per il momento abbiamo giocato tre volte contro il Napoli. Abbiamo vinto due gare e segnato cinque gol come loro. Significa che siamo due squadre di alto livello. Noi andremo con ambizione, spero che vinca il migliore. Togliere qualcosa a Benitez? Sono contento della mia rosa, mi tengo i miei giocatori. Siamo secondi con una squadra quasi da record, significa che siamo forti e che i calciatori fanno le fortune dell’allenatore. Le condizioni di forma? La squadra non ha un problema fisico. Contro l’Inter siamo arrivati alla gara dopo una settimana particolare, con giocatori non al top. Quindi è stato un problema dei singoli. Contro il Napoli mi auguro che saremo più efficaci in difesa rispetto al ritorno di Coppa Italia. Cosa non vorrei rivedere del 3-0 subito al San Paolo? Gli errori individuali in difesa. Spero che difenderemo meglio sulle palle inattive”.

E, sempre in relazione alla vigilia di Napoli-Roma, il presidente del Napoli, Aurelio De Laurentiis, attraverso la pagina personale del social network Twitter.com, ieri sera ha inviato la sua riflessione pre-partita ai giocatori azzurri. Ecco, di seguito, il Twit del patron azzurro. “Cari ragazzi, abbiamo battuto la Roma in Coppa Italia e siamo andati in finale. Quella di domani sarà una partita importantissima per i nostri obiettivi in campionato. Non sarà facile, la Roma è una squadra fortissima. Ma con la vostra grinta e determinazione vincerete ! Forza ragazzi, forza Napoli”.

*

I calciatori convocati

Napoli: Reina, Doblas, Colombo, Maggio, Reveillere, Ghoulam, Albiol, Britos, Fernandez, Henrique, Behrami, Dzemaili, Inler, Jorginho, Radosevic, Bariti, Callejon, Insigne, Mertens, Hamsik, Pandev, Duvan Zapata, Higuain.

Roma: Bastos, Benatia, Castan, De Sanctis, Destro, Dodo’, Florenzi, Gervinho, Ljajic, Lobont, Maicon, Mazzitelli, Nainggolan, Pjanic, Ricci, Romagnoli, Skorupski, Strootman, Taddei, Toloi, Torosidis.

 *

Le probabili formazioni

Napoli (4-2-3-1): Reina – Maggio, Fernandez, Albiol, Ghoulam – Inler, Dzemaili – Callejon, Hamsik, Meertens – Higuain.

Roma (4-3-3): De Sanctis – Maicon, Benatia, Castan, Torosidis – Nainggolan, Pjanic, Strootman – Florenzi, Destro, Gervinho.

*

LA CLASSIFICA 

Juventus 72 punti, Roma 58, Napoli 52, Fiorentina 45, Inter 41, Parma 40, Hellas Verona 40, Lazio 38, Torino 36, Milan 35, Genoa 35, Sampdoria 31, Atalanta 31, Udinese 31, Cagliari 29, Bologna 22, Chievo Verona 21, Livorno 21, Catania 20, Sassuolo 17.

Partita da recuperare: Roma – Parma 2 aprile 2014

*

(Fonti: www.sscnapoli.it  – www.sportflash24.it  – www.asroma.it )  

*

Vedi anche  www.facebook.com/sporflash24  e www.twitter.com/sportflash24

NAPOLI ROMA CRONACA AZIONI DIRETTA ONLINE TEMPO REALE LIVE

NAPOLI ROMA 1-0 Cronaca azioni salienti Serie A 2013-14 posticipo 27^ giornata

facebooktwittergoogle_pluspinterest

Commenti Social