NAPOLI LAZIO CRONACA TEMPO REALE 8 APRILE LIVE

DIRETTA ONLINE TESTUALE NAPOLI-LAZIO, MATCH DI RITORNO SEMIFINALI COPPA ITALIA MERCOLEDI’ 8 APRILE 2015. STASERA, DALLE H 20.45, SEGUI IL ‘LIVE-TEMPO REALE’ DELLA GARA SU SPORTFLASH24.IT – (Fonte foto: www.sscnapoli.it)

STADIO SAN PAOLO-NAPOLI, MERCOLEDI’ 8 APRILE 2015: CRONACA DIRETTA ONLINE, MINUTO PER MINUTO, DI NAPOLI-LAZIO, GARA DI RITORNO SEMIFINALI COPPA ITALIA.

FORMAZIONI UFFICIALI (STARTING XI).

Napoli (4-2-3-1):  Andujar – Maggio, Albiol, Britos, Ghoulam – Gargano, Inler - Gabbiadini, Hamsik, Mertens – Higuain.

Lazio (4-3-3): Berisha – Basta, de Vrij, Mauricio, Braafheid – Cataldi, Biglia, Parolo – Candreva, Klose, Felipe Anderson.

Calcio d’inizio ore 20.45. Arbitro Orsato, coadiuvato dai guardalinee Tonolini e Passeri. Quarto uomo Rocchi.

*****     *****

SPAZIO PUBBLICITARIO – LA DIRETTA ONLINE DEL MATCH DI COPPA ITALIA TIM NAPOLI-LAZIO E’ OFFERTA DA

KETODIETA MAURIELLO, PER IL BENESSERE DELLA PERSONA: sito web >>>http://medicalcentermauriello.it/

CASA EDITRICE CENTO AUTORI: sito web  >>>  http://www.centoautori.com/

1° PREMIO GIORNALISTICO SPORTIVO “ANTONIO GHIRELLI”: sito web >>> http://www.assoali.it

*****     *****

NOTA LIVE SCORES: per visualizzare gli aggiornamenti testuali in tempo reale, premere il tasto F5 del PC o attivare qualsiasi altra funzione di aggiornamento pagina.

*****     *****

Gara di ritorno semifinale Coppa Italia 2014-15: risultato finale Napoli – Lazio 0-1. All’andata Lazio-Napoli 1-1. LAZIO QUALIFICATA ALLA FINALE CONTRO LA JUVE IN VIRTU’ DEL 2-1 COMPLESSIVO NELL’ARCO DEL DOPPIO CONFRONTO.

Marcatori: 34′ st Lulic (L)

Cronaca azioni primo tempo

1′ – Fischia Orsato. Inizia il match Napoli-Lazio.

1′ – Nel primo tempo il Napoli attacca da sinistra verso destra rispetto alla visuale della tribuna stampa.

2′ – Grande aggressività da parte di entrambe le squadre in zona mediana.

4′ – Assist di Anderson per Candreva, che tenta di andare al tiro dalla zona sinistra dell’area di rigore, ma la sua conclusione viene stoppata da Britos.

5′ – Felipe Anderson tenta una verticalizzazione dalla zona mediana, ma nessun suo compagno è pronto a ricevere la sfera in area azzurra.

6′ – Baricentro alto della Lazio in questa fase, ma il Napoli agisce in ripartenza.

7′ – Gabbiadini, dalla zona destra dell’area di rigore, tenta di servire al centro dei 16 mt Higuain, ma la difesa della Lazio allontana.

8′ – Inler prova un tiro da fuori: palla sul fondo.

9′ – Hamsik tenta un inserimento sulla zona sinistra dell’area di rigore, ma la palla finisce sul fondo prima che lui la possa controllare.

9′ – Maggio, dalla destra, crossa verso il centro, ma nessuno dei suoi riesce a toccare la palla.

12′ – Scatto di Gabbiadini sul settore di destra e contatto con Braafheid in area laziale. L’esterno biancoceleste termina a terra, ma l’arbitro lascia correre.

13′ – Dopo un momento di pressing asfissiante della Lazio nei primi minuti, in questa fase il Napoli sta provando ad alzare il baricentro del proprio gioco.

14′ – Affondo di Ghoulam sul settore di sinistra dell’area di rigore, ma l’esterno algerino viene chiuso in corner dalla difesa avversaria.

15′ – Sugli sviluppi del calcio d’angolo da sinistra, Gabbiadini ci prova da fuori area, ma il suo tiro viene deviato in angolo da un difensore avversario.

16′ – Nulla di fatto sugli sviluppi del corner da destra, ma il Napoli resta in attacco.

16′ – Inler verticalizza in area per Mertens, che però non riesce ad agganciare il pallone.

19′ – Assist di Klose per Candreva, il cui potente diagonale dalla zona destra termina abbondantemente sul fondo.

20′ – La Lazio si riporta in avanti e conquista un corner sul settore di sinistra. Nulla di fatto sugli sviluppi del calcio d’angolo.

22′ – Gara sostanzialmente equilibrata ed agonisticamente molto valida. Entrambe le formazioni sono molto attente a chiudere gli spazi agli avversari e tentano di sfruttare gli spazi con giocate in velocità.

24′ – Affondo di Felipe Anderson e raddoppio di marcatura su di lui al limite dell’area azzurra. Sfuma l’azione della squadra biancoceleste.

25′ – Gabbiadini, dalla destra, tenta di mettere un pallone al centro dell’area per Hamsik, ma Berisha esce e blocca.

27′ – Inler tenta un affondo centrale, ma entra in contatto con Biglia e l’arbitro assegna la punizione agli azzurri.

28′ – Violenta punizione a giro di Gabbiadini e palla che si stampa sul palo alla sinistra di Berisha.

29′ – Puntuale uscita di Andujar, che allontana via la sfera ai 25 mt.

30′ – Percussione di Higuain in area avversaria, ma la difesa biancoceleste lo ferma.

31′ – Ammonito Albiol (N)

33′ – Azione manovrata della Lazio e tiro di Parolo dai 20 mt: sfera a lato.

35′ – Candreva, da destra, tenta di servire Klose in area, ma Albiol allontana.

37′ – Fase di possesso palla del Napoli. La Lazio ora attende a centrocampo.

38′ – Hamsik, dalla destra, crossa in area per Gabbiadini, il cui colpo di testa dalla zona del dischetto del rigore termina a lato.

40′ – Buona combinazione Mertens-Higuain sulla zona sinistra dell’area di rigore, ma il cross dalla sinistra del belga per Gabbiadini vede l’ex doriano leggermente in ritardo nell’impatto con la sfera e l’azione sfuma.

42′ – Colpo di testa di Braafheid dalla zona sinistra dell’area di rigore: palla sul fondo.

45′ – Fischia Orsato. Squadre negli spogliatoi sul risultato di 0-0. Per ora la qualificazione alla finale di Coppa Italia 2014-15 resta nelle mani del Napoli.

Telex all’intervallo

Gara estremamente tattica e molto valida a livello agonistico. Pochi però gli spazi per le giocate offensive su entrambi i fronti. Unica, grande emozione al 28′, quando Gabbiadini ha colpito il palo su punizione dai 25 mt.

Cronaca azioni secondo tempo

1′ – Fischia Orsato. Riprende il match al San Paolo tra Napoli e Lazio.

1′ – Nel secondo tempo la Lazio attacca da sinistra verso destra rispetto alla visuale della tribuna stampa.

3′ – Grande densità a centrocampo da parte di entrambe le squadre, anche se c’è una maggiore tendenza al possesso palla da parte del Napoli rispetto all’avversario.

4′ – Ammonito Mauricio (L)

5′ – Ottimo assist di Hamsik per Maggio, il cui insidiosissimo cross a centro-area dalla zona di destra costringe la difesa laziale ad una rocambolesca chiusura.

8′ – Rasoterra di Candreva dai 20 mt e parata di Andujar.

10′ – Cambio nella Lazio. Esce Cataldi ed entra Mauri.

12′ – Affondo di Gabbiadini sulla zona destra dell’area di rigore e palla al centro per Higuain, il cui colpo di tacco per Mertens non riesce per l’ottimo intervento di un difensore, che anticipa il tocco del trequartista belga.

15′ – Affondo di Klose e contatto in area partenopea con un difensore azzurro, ma l’arbitro lascia proseguire.

15′ – Sul capovolgimento di fronte Higuain penetra pericolosamente in area avversaria, ma sbaglia l’ultimo controllo prima di effettuare il tiro e l’azione sfuma.

17′ – Grande equilibrio anche in questo avvio di ripresa, con le due squadre che concedono pochissimo in fase difensiva.

19′ – Il Napoli si porta in attacco e conquista un corner da destra. Sugli sviluppi del calcio d’angolo, Higuain tenta una girata spettacolare, ma la palla viene ribattuta dalla difesa avversaria.

20′ - Azione insistita del Napoli nella trequarti avversaria e colpo di testa di Britos: parata di Berisha.

22′ – Cambio nella Lazio. Esce Candreva ed entra Lulic.

22′ – Cambio nel Napoli. Esce Mertens ed entra De Guzman.

23′ – Rischiosissimo intervento di Braafheid sulla propria trequarti e per poco Higuain non ne approfitta. Bravissimo, in questo caso, Berisha ad uscire sui piedi del Pipita e a sventare la minaccia.

25′ – Il Napoli mantiene il baricentro di gioco abbastanza alto e non permette alla Lazio di affondare i colpi con continuità.

27′ – Cambio nel Napoli. Esce Gabbiadini ed entra Callejon.

28′ – Lancio millimetrico di Hamsik dalla mediana per De Guzman, il cui tocco al volo dall’interno dell’area di rigore viene intercettato prontamente da Berisha.

30′ – Biglia ci prova dalla distanza, ma non inquadra la porta.

31′ – Anderson, dalla destra, crossa ina rea per Lulic, il cui colpo di testa dalla zona di sinistra costringe Andujar ad una difficile respinta.

32′ – Assist di Higuain per Hamisk, il cui tiro di prima dai 25 mt termina fuori di pochissimo.

34′ – GOOOL. Lazio in vantaggio. Anderson, dalla destra, crossa in area per Lulic, il cui tocco da distanza ravvicinata trafigge Andujar. In questo momento è la Lazio qualificata per la finale, in virtù del 2-1 complessivo nell’arco del doppio confronto.  

36′ – Conclusione in equilibrio precario da parte di Higuain dall’interno dell’area di rigore avversaria e palla alta.

38′ – Cambio nella Lazio. Esce Braafheid ed entra Cavanda.

39′ – Ammonito De Guzman (N)

40′ – Cambio nel Napoli. Esce Gargano ed entra Insigne.

42′ – Ottima chiusura di Hamsik, che stoppa Felipe Anderson un attimo prima che la punta della Lazio possa battere a rete.

43′ – Magistrale slalom di Insigne, che penetra in area dalla zona di sinistra e piazza un tiro di precisione, ma Lulic è provvidenziale nel salvare la sua squadra, andando a respingere il pallone ad un metro dalla porta.

45′ – Orsato assegna 4 minuti di recupero.

46′ – Ammonito Parolo (L)

47′ – Ghoulam dalla sinistra crossa in area per De Guzman, il cui colpo di testa termina alto.

49′ – Triplice fischio di Orsato. Allo stadio San Paolo la Lazio batte il Napoli per 1-0 grazie ad un gol di Lulic e si qualifica per la finale della Coppa Italia 2014-15 in virtù del 2-1 nell’arco del doppio confronto. 

Commento finale

Gli uomini di Mr Pioli espugnano il San Paolo e conquistano la loro seconda qualificazione alla finale di Coppa Italia nell’arco degli ultimi 3 anni. Lulic uomo-partita. Sigla il gol della vittoria ed effettua un salvataggio al 43′ del secondo tempo che vale almeno quanto una rete segnata. Il Napoli, detentore del trofeo, paga a caro prezzo un errore difensivo nell’ultimo quarto d’ora di partita e, per la seconda volta nell’arco di 4 giorni, perde un match nel quale crea pericolosissime azioni in attacco. La battuta d’arresto impone agli azzurri un momento di ulteriore riflessione, in quanto la squadra di Mr Benitez è attesa da importantissimi impegni sia in campionato che in Europa League.

*

Così all’andata: 4 marzo 2015 stadio Olimpico-Roma, risultato finale Lazio-Napoli 1-1, marcatori Klose (L) e Gabbiadini (N).

**

**

VIGILIA DI NAPOLI-LAZIO, GARA DI RITORNO SEMIFINALE COPPA ITALIA 2014-15 //

Stasera, allo stadio San Paolo di Fuorigrotta, Napoli e Lazio si affrontano nel match di ritorno valevole per le semifinali di Coppa Italia 2014-15. All’andata, lo scorso mercoledì 4 marzo, allo stadio Olimpico di Roma finì 1-1 con reti di Klose per i biancocelesti di Mr Pioli e di Gabbiadini per gli azzurri di Mr Benitez.  In funzione di questo risultato, stasera i partenopei hanno la possibilità di centrare la loro 3^ finale di Tim Cup nell’arco degli ultimi 4 anni in caso di vittoria o di pareggio per 0-0. I capitolini, invece, per qualificarsi all’ultimo atto della manifestazione, previsto per il 7 giugno prossimo, hanno necessità di imporsi al San Paolo o, quantomeno, di pareggiare, segnando però almeno 2 reti. In caso di 1-1 al termine dei canonici tempi regolamentari, si disputerebbero i 2 supplementari da 15 minuti ciascuno. Nell’eventualità in cui dopo 120 minuti di gioco il punteggio dovesse rimanere identico a quello della partita di andata, la qualificazione alla finale verrebbe decisa ai calci di rigore. In ogni caso, al di là delle varie ipotesi aritmetiche inerenti le possibilità di qualificazione delle due formazioni, va evidenziato il fatto che in queste ore di vigilia entrambi gli allenatori, attraverso le pagine web ufficiali delle rispettive società, hanno dichiarato di essere consapevoli delle qualità dell’avversario, ma di sentirsi, nel contempo, fiduciosi del potenziale che può esprimere la propria squadra. E, rimanendo sempre in tale contesto, ecco quanto è stato evidenziato, nello specifico, dalla nostra redazione.

Rafael Benitez (allenatore del Napoli): “Abbiamo la possibilità di centrare la seconda finale in due anni e questo sarebbe un risultato prestigioso. La squadra sta bene. Gli ultimi risultati in campionato vanno valutati in una ottica ampia. Meritavamo di vincere sia con l’Atalanta che con la Roma. Gli episodi non ci hanno aiutato, ma come gioco la squadra ha mostrato di stare bene. Creiamo tanto, molto più di altre squadre nel computo dei tiri, ma realizziamo poco rispetto a quanto prodotto. Dobbiamo migliorare nella conclusione, lo abbiamo visto a Roma, dove loro hanno tirato una volta in porta mentre noi siamo andati tante volte in area senza riuscire a concretizzare le occasioni. Giocheremo contro una squadra in forma, che sta attraversando un buon periodo e che sa attaccare e difendere. Ma anche noi abbiamo dimostrato di saper fare cose importanti. Sono sereno e fiducioso. La squadra deve giocare con personalità, carattere e mentalità giusta. Questo mi aspetto”.

Stefano Pioli (allenatore della Lazio): “La partita di domani è importante. Abbiamo la possibilità di raggiungere il nostro obiettivo stagionale attraverso due strade: il campionato e la Coppa Italia. La mia squadra ha sempre giocato bene. Meritiamo la finale, ma dobbiamo dimostrarlo. All’andata volevamo un risultato diverso. Sicuramente l’1-1 dà vantaggio agli avversari, ma noi siamo consapevoli delle nostre qualità. Mi aspetto una gara difficile, il Napoli è molto simile alla Lazio. E’ la squadra peggiore che ci potesse capitare, ma sappiamo che siamo all’altezza e ce la vogliamo giocare. Sappiamo che dobbiamo segnare. Abbiamo la consapevolezza di avere questa possibilità. Anche il Napoli ha questa forza, ma ha dei punti deboli. Dobbiamo essere attenti, compatti e aggressivi sul portatore di palla avversario. Dobbiamo essere concentrati per novantacinque minuti. Turn over? Metterò in campo la squadra che ritengo possa mettere in difficoltà gli avversari. I giocatori sono tutti in condizione. La scelta sarà determinata dalle posizioni in campo che vogliamo prendere. Siamo cresciuti in consapevolezze e nella gestione della gara. Siamo più intelligenti nel leggere le situazioni. Dovremo stringere i denti, senza spaventarci. Gli avversari hanno qualità, non possiamo annullarli completamente. Dobbiamo superare i momenti difficili e trovare la zampata vincente”.

Ed ora, sempre in relazione al match di stasera, ecco le probabili formazioni.

Napoli (4-2-3-1):  Andujar – Maggio, Albiol, Koulibaly, Strinic – Inler, David Lopez – Gabbiadini, Hamsik, Mertens – Higuain.

Lazio (4-3-3): Berisha – Basta, de Vrij, Mauricio, Cavanda – Cataldi, Biglia, Mauri – Candreva, Klose, Felipe Anderson .

*

(Fonti: http://www.sscnapoli.it e http://www.facebook.com/SSLazioOfficialPage )

*

Vedi anche www.facebook.com/sportflash24 e www.twitter.com/sportflash24

NAPOLI LAZIO CRONACA TEMPO REALE 8 APRILE LIVE

NAPOLI LAZIO CRONACA TEMPO REALE 8 APRILE LIVE  Minuto per Minuto

NAPOLI LAZIO CRONACA TEMPO REALE 8 APRILE LIVE  semifinale di ritorno Coppa Italia 2014-15

NAPOLI LAZIO CRONACA TEMPO REALE 8 APRILE LIVE  Probabile formazione Napoli

NAPOLI LAZIO CRONACA TEMPO REALE 8 APRILE LIVE  Probabile formazione Lazio

NAPOLI LAZIO CRONACA TEMPO REALE 8 APRILE LIVE  Dichiarazioni Rafael Benitez

NAPOLI LAZIO CRONACA TEMPO REALE 8 APRILE LIVE  Dichiarazioni Stefano Pioli

 

 

facebooktwittergoogle_pluspinterest

Commenti Social