CALCIO MINUTO PER MINUTO:

SERIE A LIVE 2017-18

Napoli Juventus 0-1 Cronaca Azioni 1 dicembre 2017

Diretta online testuale Napoli-Juventus 1 dicembre 2017, anticipo 15^ giornata Serie A (Foto: archivio calcio Sandro Sanna)

/ Cronaca diretta online di Napoli-Juventus, partita valevole per la 15^ giornata di campionato. Tutti gli aggiornamenti in tempo reale sull’incontro, nella parte centrale di questa pagina. /

PRE-MATCH NAPOLI-JUVENTUS

1 /  Stasera al San Paolo è ‘Set point-Scudetto’ per gli Azzurri

Napoli 1° con 38 punti, Juve 3^ con 34. Nel mezzo, l’Inter, 2^ con 36. A 24 giornate dalla fine del campionato e con 72 punti potenzialmente ancora in palio per ciascuna squadra, la partita Napoli-Juve in programma stasera al San Paolo, valendone ‘solo’ 3, potrebbe sembrare “un incontro come tanti”. Chi, però, alla vigilia del big-match della 15^ giornata di Serie A, si limita a fare discorsi del genere, omette altri aspetti. In primis quelli di tipo aritmetico con risvolti psicologici. In caso di vittoria azzurra, i partenopei manterrebbero la vetta della classifica salendo a quota 41 e, nel contempo, costringerebbero i nerazzurri a dover ‘vincere a tutti i costi’ domenica pomeriggio contro l’ostico Chievo per mantenere inalterate le due lunghezze di svantaggio dalla vetta. Inoltre, gli uomini di Mr Sarri, con un successo sulla formazione campione d’Italia in carica, scaverebbero un solco ancora più grande rispetto a tale avversaria, che precipiterebbe da un ‘gestibile’ -4 ad un più complicato -7 rispetto alla capolista. E, se a ciò si aggiunge il fatto che questo Napoli, a differenza degli anni scorsi, sembra complessivamente molto più solido, soprattutto nel reparto difensivo, allora si ha la percezione che …se è vero che Napoli-Juve non è la partita-scudetto o, per dirla in termini tennistici, non è ‘match point-azzurri’…restando in metafora si può tranquillamente affermare che…questa attesissima gara… val bene un set point, data la proporzione tra ciò che è stato fatto nelle prime 14 giornate da Hamsik e compagni rispetto alle fatiche che attendono i partenopei nell’ambito del calendario di Serie A 2017-18. Ed è proprio questo il motivo per il quale, ne siamo certi, Mr Sarri in queste ore nel centro tecnico di Castel Volturno sta provando a preparare la cosiddetta ‘partita perfetta’. In tale ottica gli azzurri sanno bene che – per battere la compagine tecnicamente più dotata del campionato ma ad oggi mancante di quella concretezza che l’ha contraddistinta nelle 6 annate da record assoluto fatte registrare tra l’autunno 2011 e la primavera 2017 – non possono sbagliare nulla. L’intensità agonistica della partita certamente sarà massimale sui due fronti e, a decidere la contesa, potrebbe essere, dunque, una ‘amnesia difensiva’, un mancato raddoppio di marcatura o il classico tiro rimpallato. Molto meglio per tutti sarebbe, ovviamente, se il risultato finale fosse il frutto di lineari azioni di gioco, magari impreziosite da prodezze di giocatori molto dotati tecnicamente e presenti in ambedue le rose. Ma, se per il Napoli la gara vale un ‘set point- scudetto’, per la Juve quella di stasera è l’occasione per accorciare da -4 a -1 il divario dai partenopei e tornare prepotentemente nel ruolo di protagonista della competizione, pur nella consapevolezza che …l’Inter di Mr Spalletti, ad oggi formazione solida e concreta al punto giusto, battendo i clivensi domenica diventerebbe provvisoriamente 1^ con 39 punti e scalzerebbe il Napoli dalla vetta della classifica. Anche in questo caso le ripercussioni psicologiche della contesa di stasera non sarebbero affatto trascurabili su nessuno dei tre fronti: quello partenopeo, quello bianconero e quello nerazzurro. E se il big match finisse in pareggio ? Beh, in tal caso, a beneficiarne sarebbero tutte le dirette inseguitrici, a cominciare dalla solita Inter, che, sempre in caso di vittoria sul Chievo, in un colpo solo da un lato aggancerebbe i partenopei al 1° posto e dall’altro raddoppierebbe il vantaggio nei confronti della Juve, portandolo da +2 a +4. Una cosa però è certa, al di là di tutto. Ed è il fatto che, almeno per i prossimi 95 minuti, il Napoli ha il futuro nelle proprie mani, a differenza, ad esempio, della Champions, competizione in cui nel 6° e ultimo turno della fase a gironi 2017-18, previsto per il prossimo mercoledì 6 dicembre, potrebbe non bastargli battere gli olandesi del Feyenoord per raggiungere gli ottavi di finale. Ma… di questo tema…Sarri e i suoi cominceranno ad occuparsene a partire da sabato 2.  Luigi Gallucci

2 / Statistiche a confronto

Il Napoli si presenta a questo 15° match di campionato con un ruolino di 12 vittorie, 2 pareggi e uno ‘score’ di 35 gol fatti e 9 subiti. Fino ad oggi gli uomini di Sarri hanno prodotto una media di 2.5 reti a partita, a fronte di un trend di 10.86 occasioni da gol create per ogni match, 15.21 tiri scoccati verso la porta (di cui 9.5 nello specchio) e di complessive 31.79 azioni d’attacco prodotte durante l’incontro. In ambito difensivo si registra una media di 0.64 reti subite, mentre quella delle parate è di 2 a match.

Ottime, nel complesso, anche le cifre dei bianconeri: 34 punti, frutto di 11 vittorie, 1 pari e 2 sole sconfitte, 40 gol fatti e 11 subiti. Le medie della Juve, per quanto concerne l’attacco, indicano 2.86 gol realizzati per match,  a fronte di un trend di 10.5 occasioni da gol create, 13.07 tiri scoccati verso la porta (di cui 8.36 nello specchio) e di complessive 31.29 azioni d’attacco prodotte durante l’incontro. In ambito difensivo si registra una media di 1 rete subita, mentre quella delle parate è di 1.86 a match.

Per quanto concerne gli altri dati, ecco alcuni raffronti interessanti. Napoli 1° in assoluto per vittorie (12), media inglese (+12), tiri totali (213) e nello specchio (133); Juve 1^ per gol fatti (40) e media parate (1.86) nell’arco di un match. In relazione agli assist prodotti in 14 gare, gli azzurri sono primi per numero (62, davanti ai bianconeri, secondi con 59), mentre gli uomini di Mr Allegri lo sono per qualità (22 vincenti, davanti a Napoli, Inter e Lazio, tutte seconde a quota 17).

3 /  Convocazioni

I calciatori a disposizione dei due allenatori per la gara di stasera

Napoli: Reina, Rafael, Sepe, Albiol, Chiriches, Hysaj, Koulibaly, Maksimovic, Maggio, Mario Rui, Scarf, Jorginho, Allan, Diawara, Hamsik, Rog, Zielinski, Giaccherini, Callejon, Ounas, Insigne, Mertens, Leandrinho.

Juventus: Buffon, De Sciglio, Chiellini, Benatia, Pjanic, Khedira, Cuadrado, Marchisio, Higuain, Dybala, Douglas Costa, Alex Sandro, Matuidi, Barzagli, Pinsoglio, Asamoah, Szczesny, Rugani, Sturaro, Bentancur, Bernardeschi.

4 / Il Mondo ci guarda

Stasera al San Paolo, per Napoli-Juve, saranno in 60mila gli spettatori presenti sugli spalti. In tv, però, ce ne saranno molti… ma molti di più. L’incontro verrà infatti trasmesso in televisione in circa 200 paesi. Oltreché in grandi Stati quali Argentina, Brasile, Cina, Giappone, USA e in quelli di tutta Europa, l’evento sarà visibile, tra l’altro, anche in Birmania, Trinidad e Tobago, Bahamas, Iraq, Burkina Faso, Mauritania, Capo Verde, Yemen, Rwanda, Suriname, Tanzania, Siria, Singapore, Isole Vergini, Sierra Leone, Zanzibar e Zimbawe. A renderlo noto è il sito web ufficiale http://www.sscnapoli.it

LA PARTITA IN TEMPO REALE

Nota Live Scores: per visualizzare i nostri aggiornamenti testuali in tempo reale, premere il tasto unico F5 del pc o attivare qualsiasi altra funzione di aggiornamento pagina.

Il tabellino

Risultato finale Napoli-Juventus 0-1
Marcatori: 13′ pt Higuain (J)

Formazioni ufficiali

Napoli (4-3-3): Reina; Hysaj, Albiol, Koulibaly, Mario Rui (dal 31′ st Maggio); Allan (dal 22′ st Zielinski), Jorginho, Hamsik; Callejon, Mertens, Insigne (dal 31′ st Ounas).
Allenatore: Maurizio Sarri.

Juventus (4-3-2-1): Buffon; De Sciglio (dal 38′ st Barzagli), Benatia, Chiellini, Asamoah; Khedira (dal 22′ st Marchisio), Pjanic, Matuidi; Dybala, Douglas Costa (dal 34′ st Cuadrado); Higuain.
Allenatore: Massimiliano Allegri.

Designazioni arbitrali: direttore di gara Orsato, coadiuvato dai guardalinee Di Fiore e Manganelli. Quarto uomo Doveri. Addetto al VAR Irrati. Assistente (AVAR) Aureliano.

Ammoniti: 23′ pt Chiellini (J), 46′ pt Mertens (N), 14′ st Mario Rui (N)

Recuperi: 2′ pt, 4′ st

Utilizzo strumenti tecnologici: 19′ st su caduta in area di rigore avversaria da parte di Mertens dopo un contatto con un Chiellini.

La cronaca diretta online del match Napoli-Juventus

Primo tempo

ORE 20.48. fischia Orsato. Al San Paolo inizia Napoli-Juve.

Nel 1° tempo il Napoli attacca da sinistra verso destra rispetto alla visuale della tribuna stampa.

1′ – Percussione di Insigne  sul settore di sinistra dell’area di rigore avversaria e assist per Hamsik, il cui tiro dai 14 mt viene respinto dalla difesa ospite.

3′ – Allan ruba palla in pressing a Pjanic sui 35 mt, va in penetrazione centrale e serve al centro dell’area di rigore avversaria Hamsik, ma lo slovacco manca il giusto controllo e l’azione sfuma. Gran rischio per i campioni d’Italia.

4′-  Pericolosa ripartenza della Juve. Douglas Costa porta palla centralmente e serve Higuain sulla zona destra dell’area di rigore azzurra, ma Reina esce con tempismo e respinge il tiro del Pipita, scoccato da posizione defilata. 

5′ – Sugli sviluppi del calcio d’angolo da destra a favore della Juve, il Napoli non concede spazi.

7′ – Fase di possesso palla a centrocampo.

9′ – Cross di Matuidi da sinistra e palla respinta in corner dagli azzurri.

10′ – Nulla di fatto sugli sviluppi del corner da sinistra per i campioni d’Italia.

12′ – Rui, da sinistra, serve Mertens ai 16 mt. Il belga, a sua volta, cerca con un lancio Callejon, ma Asamoah intercetta il pallone nei propri 16 mt.

13′ – GOOOL. Juve in vantaggio. Contropiede perfetto dei bianconeri con Douglas Costa e Dybala e assist al limite dell’ area di rigore azzurra dell’ex punta del Palermo per Higuain, il quale controlla il pallone, avanza e va al tiro rasoterra, infilando Reina. 

15′ – Il Napoli si porta subito in avanti e conquista un calcio di punizione dai 30 mt, sugli sviluppi del quale però non riesce a rendersi pericoloso.

17′ – Il Napoli insiste in avanti e Callejon serve Hamsik, il quale va alla conclusione di prima dai 25 mt, ma Buffon è attentissimo e respinge in corner.

18′ – Sugli sviluppi del calcio d’angolo da destra a favore del Napoli, la Juve non concede varchi.

20′ – Ancora una ripartenza insidiosa della Juve, ma il cross di Higuain dalla zona sinistra dell’area di rigore azzurra viene respinto in corner da Hysaj.

21′ – Sugli sviluppi del calcio d’angolo a favore della Juve, la palla arriva a Benatia, la cui girata dalla zona destra dei 16 mt azzurri termina di poco alta sulla traversa

22′ – Affondo di Hysaj nella metà campo avversaria e tiro finale dai 20 mt: palla abbondantemente a lato.

23′ – Ammonito Chiellini (J)

25′ – Juve molto compatta in difesa e abilissima in ripartenza. Napoli poco preciso nel possesso palla e non particolarmente corto nelle distanze tra i reparti.

36′ – Douglas ci prova da fuori area: parata di Reina.

27′ – Cross di Mario Rui dalla sinistra e respinta di Chiellini in area di rigore bianconera.

30′ – Il Napoli resta in supremazia territoriale.

31′ – Gran tiro di Insigne dai 20 mt e ottima ribattuta in corner da parte di Buffon. 

32′ – Sugli sviluppi del calcio d’angolo da sinistra, Insigne colpisce di testa dal vertice sinistro dell’area piccola, ma Buffon respinge in qualche modo. La palla arriva ad Albiol, il quale va al tiro da una decina di mt, ma non centra il bersaglio. 

35′ – Napoli sempre in attacco, ma senza molti varchi a disposizione.

37′ – Tiro di Insigne dalla media distanza: parata agevole di Buffon.

38′ – Cross di Hamsik dalla sinistra e palla in area di rigore avversaria per Callejon, il quale non impatta nel migliore dei modi, ma riesce comunque a conquistare il corner.

39′ – Sugli sviluppi del calcio d’angolo a favore del Napoli, Allan va al tiro dalla distanza: sfera abbondantemente alta.

40′ – Dybala ruba palla ai 40 mt ad Albiol e va in affondo, ma la sua conclusione dai 20 mt termina alta.

40′ – Ottima chiusura di Koulibaly, in recupero su Pjanic ai 30 mt.

43′ - Efficace pressing del Napoli a centrocampo e palla per Mertens, il cui assist verso Insigne sulla zona sinistra dell’area di rigore avversaria porta il talento di Frattamaggiore alla conclusione: tiro debole e parata di Buffon.

44′ – Gioco fermo per qualche minuto per consentire a Khedira di riprendersi dopo uno scontro di gioco.

45′ – Riprende il match e Mertens penetra sulla zona destra dell’area di rigore avversaria, andando alla conclusione: palla ribattuta dalla difesa della Juve.

45′ – Assegnati 2 minuti di recupero.

46′ – Ammonito Mertens (N)

47′ – Duplice fischio di Orsato. Al San Paolo la Juve è in vantaggio per 1-0 sul Napoli al termine del 1° tempo nel match valevole come anticipo della 15^ giornata di Serie A 2017-18. Per ora decide il gol di Higuain. Campioni d’Italia estremamente concreti sia in difesa che in attacco. Agli azzurri nella prima frazione non basta l’impegno, in  quanto l’intensità nel pressing alto e la precisione nei passaggi non sembrano essere  quelli delle serate migliori. Si aggiunga a ciò una prestazione della linea difensiva dei campani non proprio perfetta.

Secondo tempo

ORE 21.51. fischia Orsato. Al San Paolo riprende il match Napoli-Juve.

Nel 2° tempo la Juve attacca da sinistra verso destra rispetto alla visuale della tribuna stampa.

2′ – Mertens va al cross da sinistra: sfera parata da Buffon.

3′ – Affondo di Mario Rui sulla zona sinistra dell’area di rigore avversaria, ma Costa chiude in extremis.

4′ – Traversone di Hysaj dalla trequarti destra per Mertens, il cui colpo di testa dai 16 mt termina alto.

6′ – Assist di Mertens per Callejon e insidioso cross basso dalla destra dello spagnolo: palla scaraventata in corner con puntualità da Chiellini.

8′ – Traversone di Insigne dalla sinistra, ma Asamoah intercetta bene la sfera in area di rigore bianconera.

9′ – Ottimo intervento di Hysaj, il quale spezza ai 25 mt una ripartenza avversaria.

9′ – Assist di Mertens per Insigne, il cui tiro dalla media distanza viene bloccato abbastanza agevolmente da Buffon.

10′ – Staffilata di Callejon dai 25 mt: palla a lato di pochissimo.

13′ – Difesa bunker della Juve, che si chiude con grande compattezza negli ultimi 20 mt.

14′ – Ora il Napoli resta stabilmente nella metà campo avversaria, ma la Juve non concede varchi.

15′ – Azione palla a terra del Napoli e verticalizzazione di Hamsik per Rui, ma il pallone è troppo lungo e termina sul fondo.

16′ – Insidioso cross basso di Hysaj dalla destra, ma Callejon non riesce ad impattare al meglio la sfera nel pressi dell’area piccola e l’azione sfuma.

17′ – Douglas Costa vice il duello sulla destra con Rui e va al cross: parata di Reina.

19′ – Errore di De Sciglio in fase di impostazione ai 20 mt. Mertens cerca di approfittarne e poi viene chiuso in area avversaria da Chiellini. Il belga cade a terra, ma l’arbitro lascia proseguire. Pochi secondi dopo, Orsato, collegato via auricolare con la postazione VAR, ferma la partita per circa un minuto. Ricevute le relative conferme dai suoi collaboratori in merito alla decisione originaria, fa riprendere la gara.

22′ – Cambio nel Napoli. Esce Allan ed entra Zielinski.

22′ – Sostituzione nella Juve. Esce Khedira ed entra Marchisio.

24′ – Gran palla di Pjanic per Matuidi, il cui tiro a botta sicura dalla zona sinistra dell’area di rigore azzurra viene ribattuto clamorosamente in corner da Reina.

24′ – Nulla di fatto sugli sviluppi del calcio d’angolo da sinistra a favore della Juve.

25′ – Cross di Hamsik dalla destra e puntuale intervento di De Sciglio, in anticipo su Callejon.

27′ – Spinge il Napoli, ma si espone a qualche ripartenza avversaria.

29′ – Verticalizzazione di Hamsik per Insigne, il cui tiro in diagonale dalla zona sinistra dell’area di rigore avversaria termina di poco a lato.

31′ – Doppio cambio nel Napoli. Escono per problemi fisici sia Insigne che Mario Rui, sostituiti rispettivamente da Ounas e Maggio.

34′ – Cambio nella Juve. Esce Douglas Costa ed entra Cuadrado.

36′ – Cross di Callejon dalla sinistra e parata di Buffon.

38′ – Cambio nella Juve. Esce De Sciglio ed entra Barzagli.

39′ – Affondo Ounas sulla destra e palla deviata in corner dalla difesa avversaria.

40′- Nulla di fatto sugli sviluppi del tiro dalla bandierina di destra a favore del Napoli.

42′ – Bunker-Juve per ora a prova di bomba. Il 5-3-2 attuato negli ultimi 25 mt vede tutti i giocatori dietro la linea del pallone. Complicatissimo, per il Napoli, trovare spazi per insidiose conclusioni a rete.

43′ – Cross di Ounas dalla destra, ma Callejon non riesce ad agganciare la sfera nella zona di sinistra dell’area piccola avversaria: pallone leggermente alto.

45′ – Assegnati 4 minuti di recupero.

48′ – Mertens crossa per Maggio, il cui colpo di testa da una decina di metri è debole e il pallone termina tra le braccia di Buffon.

49′ – Triplice fischio di Orsato. Al San Paolo Juve batte Napoli 1-0. Decisiva la rete di Higuain.

Commento

Dopo una ‘striscia’ di imbattibilità in Serie A durata 26 gare (tra la fine del torneo 2016-17 e l’inizio del campionato 2017-18), il Napoli interrompe il proprio record assoluto e cede al San Paolo ai campioni d’Italia al termine di una gara ad alta intensità agonistica ma abbastanza bloccata dal punto di vista degli spazi. I bianconeri, stasera in tenuta gialla, sono, come da tradizione, cinici al massimo livello, già a partire dal 1° tempo, quello che, a conti fatti, diventa il periodo più significativo del match. Nei primi 47 minuti, infatti, il Napoli, pur mantenendo una certa supremazia territoriale, riesce ad incidere solo in 3 circostanze in tema di insidiose conclusioni, ma sulla sua strada trova un Buffon… ‘versione deluxe’. Sul fronte opposto, invece, la Juve si dimostra abilissima nello spezzare le trame avversarie e nel ripartire velocemente, ribaltando il fronte dell’azione, soprattutto con Douglas Costa e Dybala. Con questo atteggiamento tattico, che fa leva su giocatori molto determinati e anche altamente dotati sia dal punto di vista tecnico che fisico, il team di Allegri mette a nudo qualche limite ancora esistente nel Napoli in fase di non possesso palla, andando a sbloccare il risultato al 13′ con Higuain, il grande e fischiatissimo ex che si prende la sua rivincita sul pubblico partenopeo. E, se sulla prima occasione da gol, il Pipita è costretto a subire la tempestiva uscita di Reina, che al 4′ gli respinge il tiro scoccato da posizione un po’ defilata, 9 minuti dopo, quando il passaggio smarcante di Dybala è di quelli ben calibrati, l’ex partenopeo non sbaglia. E’ quello il tassello cruciale che permette ai piemontesi di costruire una significativa vittoria in chiave alta classifica. Nel prosieguo della contesa il leitmotiv dell’incontro vede gli azzurri assumere costantemente l’iniziativa del gioco nella metà campo avversaria, ma con rari momenti di vera pericolosità. La ripresa è un po’ la ‘fotocopia della prima frazione, con la differenza che Buffon viene sollecitato meno rispetto al precedente momento della gara, mentre il suo omologo Reina è costretto ad una gran respinta su una palla scagliata da Matuidi che poteva valere il 2-0 per gli ospiti. In tale contesto va anche evidenziato che il capitano dei campioni d’Italia viene assistito ottimamente da attaccanti, mediani e difensori, perennemente piazzati molto bene negli ultimi 25 mt e pronti a ripartire in modo incisivo.  E così, al triplice fischio di Orsato, la Juve fa festa, in quanto riesce a centrare l’obiettivo di salire a 37 punti, recuperando, in un colpo solo, 3 delle 4 lunghezze di svantaggio che aveva sul Napoli, fermo a quota 38 e col primato a rischio, poiché una vittoria dell’Inter contro il Chievo – nel match in programma domenica pomeriggio al Meazza – porterebbe i nerazzurri in vetta alla graduatoria con un +1 sui partenopei. Insomma, la contesa di stasera, anche alla luce della vittoria della Roma nell’anticipo disputato oggi contro la Spal allo stadio Olimpico, apre definitivamente, in ottica-scudetto, uno scenario con almeno 4 pretendenti: Napoli, Juve, Inter e Roma. In pratica, da stasera tutto diventa ancor più emozionante. Luigi Gallucci 

Serie A 15^ giornata 2017-18, ecco gli altri 9 match in programma: venerdì 1 dicembre Roma-Spal 3-1; sabato 2 Torino-Atalanta (h 20.45);  domenica 3 Benevento-Milan (h 12.30), Bologna-Cagliari (h 15), Fiorentina-Sassuolo (h 15), Inter-Chievo (h 15), Sampdoria-Lazio (h 20.45); lunedì 4 Crotone-Udinese (h 19) e Hellas Verona-Genoa (h 21).

*

Classifica aggiornata in tempo reale e prossime partite

Napoli 38 (differenza reti +25), Juve 37 (diff. reti +24), Inter 36 (diff. reti +18), Roma^ 34, Lazio^ 29, Sampdoria^ 26Bologna 20, Chievo 20, Milan 20, Torino 19, Atalanta 19, Fiorentina 18, Cagliari 15, Crotone 12, Udinese^ 12, Sassuolo 11, Spal 10, Genoa 10, Hellas Verona 9, Benevento 0.

(^) una partita da recuperare.

Serie A 2017-18: per leggere le gare del prossimo turno e il calendario completo della stagione, clicca sul seguente link http://www.sportflash24.it/calendario-serie-a-2017-18-gironi-andata-ritorno-188074

Competizioni calcistiche nazionali in corso

Ecco, di seguito, una carrellata di link riguardanti i maggiori eventi calcistici italiani dell’annata 2017-18 (se ne consiglia la consultazione attraverso la tradizionale versione PC desktop o, qualora ce ne fosse bisogno, attivando – nella parte bassa della nostra Home Page che compare sul vostro dispositivo – l’applicazione Mobile del sito Sportflash24.it).

REPORT GIORNATA PER GIORNATA CAMPIONATO SERIE A 2017-18 http://www.sportflash24.it/tag/serie-a-2017-18

REPORT GIORNATA PER GIORNATA CAMPIONATO SERIE B 2017-18 http://www.sportflash24.it/tag/serie-b-2017-18

RISULTATI E MARCATORI 4° TURNO COPPA ITALIA TIM CUP 2017-18
http://www.sportflash24.it/risultati-e-marcatori-coppa-italia-28-29-30-novembre-2017-197982

RISULTATI E MARCATORI 3° TURNO COPPA ITALIA TIM CUP 2017-18
http://www.sportflash24.it/risultati-e-marcatori-3-turno-coppa-italia-11-12-13-agosto-187431

RISULTATI E MARCATORI 2° TURNO COPPA ITALIA TIM CUP 2017-18
http://www.sportflash24.it/risultati-e-marcatori-2-turno-coppa-italia-6-agosto-2017-186796

RISULTATI E MARCATORI 1° TURNO COPPA ITALIA TIM CUP 2017-18
http://www.sportflash24.it/risultati-e-marcatori-1-turno-coppa-italia-30-luglio-2017-186079

Altri articoli che potrebbero interessarti

Ecco, di seguito, una carrellata di link riguardanti sia gli ultimi 4 campionati di Serie A portati a termine, sia quelli concernenti la storia del calcio italiano (se ne consiglia la consultazione attraverso la tradizionale versione PC desktop o, qualora ce ne fosse bisogno, attivando – nella parte bassa della nostra Home Page che compare sul vostro dispositivo – l’applicazione Mobile del sito Sportflash24.it).

Risultati recenti

REPORT GIORNATA PER GIORNATA CAMPIONATO SERIE A 2016-17 http://www.sportflash24.it/tag/serie-a-2016-17

REPORT GIORNATA PER GIORNATA CAMPIONATO SERIE A 2015-16 http://www.sportflash24.it/tag/serie-a-2015-16

REPORT GIORNATA PER GIORNATA CAMPIONATO SERIE A 2014-15 http://www.sportflash24.it/tag/serie-a-2014-2015

REPORT GIORNATA PER GIORNATA CAMPIONATO SERIE A 2013-14 http://www.sportflash24.it/tag/serie-a-tim-2013-2014

Hall of fame

ALBO D’ORO SERIE A DAL 1898 AD OGGI http://www.sportflash24.it/albo-doro-scudetti-serie-a-le-16-squadre-vincitrici-70561

ALBO D’ORO COPPA ITALIA DAL 1922 AD OGGI (edizioni portate a compimento: 69) http://www.sportflash24.it/albo-doro-coppa-italia-le-16-squadre-vincitrici-68577

ALBO D’ORO SUPERCOPPA ITALIANA DAL 1989 AD OGGI http://www.sportflash24.it/finali-supercoppa-italiana-albo-doro-48995

ALBO D’ORO SERIE B DAL 1930 AD OGGI http://www.sportflash24.it/albo-doro-campionato-serie-b-le-squadre-vincitrici-76997

ALBO D’ORO CAMPIONATO ITALIANO PRIMAVERA DAL 1963 AD OGGI http://www.sportflash24.it/albo-doro-scudetti-primavera-squadre-vincitrici-155554

ALBO D’ORO COPPA ITALIA PRIMAVERA DAL 1973 AD OGGI http://www.sportflash24.it/albo-doro-coppa-italia-primavera-squadre-vincitrici-155558

ALBO D’ORO SUPERCOPPA ITALIA PRIMAVERA DAL 2004 AD OGGI  http://www.sportflash24.it/albo-doro-supercoppa-primavera-squadre-vincitrici-155640

Pagine social

Sportflash24.it è presente su due noti social network con apposite pagine dedicate. Ecco, di seguito, i link attraverso i quali si può accedere.

www.facebook.com/sportflash24 e  www.twitter.com/sportflash24

Napoli Juventus 0-1 Cronaca Azioni 1 dicembre 2017

Minuto per Minuto Tempo Reale LIVE 15^ giornata Serie A. Diretta online stasera

facebooktwittergoogle_pluspinterest

Commenti Social