CRONACA DIRETTA ONLINE AZIONI MINUTO PER MINUTO NAPOLI-FROSINONE, ANTICIPO 38^ GIORNATA CAMPIONATO DI CALCIO SERIE A 2015-16 (STADIO SAN PAOLO-NAPOLI, 14 MAGGIO 2016) //

NAPOLI FROSINONE Cronaca Tempo Reale LIVE 14 maggio

DIRETTA ONLINE TESTUALE NAPOLI – FROSINONE, 38^ GIORNATA CAMPIONATO SERIE A 2015-16. (FOTO ARCHIVIO STADIO SAN PAOLO: SANDRO SANNA)

LE FORMAZIONI UFFICIALI

Napoli (4-3-3): Reina; Hysaj, Chiriches, Koulibaly, Ghoulam; Allan, Jorginho, Hamsik; Callejon, Higuain, Insigne. Allenatore: Sarri.

Frosinone (4-3-1-2): Zappino; M. Ciofani, Russo, Blanchard, Crivello; Frara, Gori, Kragl; Sammarco; Dionisi, D.Ciofani. Allenatore: Stellone.

*

Calcio d’inizio ore 20.45. Arbitro Celi. Come seguire la partita in tempo reale: canali tv Sky (piattaforma satellitare) e Mediaset Premium (digitale terrestre); web, cronaca diretta online minuto per minuto su Sportflash24.it. In alternativa, Radio Rai.

*****     *****

NOTA LIVE SCORES: per visualizzare gli aggiornamenti testuali in tempo reale, premere il tasto unico F5 del PC o attivare qualsiasi altra funzione di aggiornamento pagina.

*****     *****

Risultato finale: Napoli – Frosinone 4-0

Marcatori: 44′ pt Hamsik (N), 7′, 17′ e 27′ st Higuain (N)

Cronaca azioni primo tempo

1′ – Fischia Celi. Inizia il match Napoli-Frosinone.

1′ – Nel 1° tempo il Napoli attacca da sinistra verso destra rispetto alla visuale della tribuna stampa.

2′ – Hamsik penetra nella trequarti avversaria e tenta di verticalizzare verso l’area di rigore, ma la difesa del Frosinone allontana il pallone.

3′ – Baricentro alto degli azzurri. Ghoulam, da sinistra, prova a servire Higuain, ma sbaglia l’appoggio.

4′ – Allan scambia con Higauin sulla trequarti e tenta un assist in verticale per Callejon, ma il pallone è troppo lungo per lo spagnolo: sfera direttamente sul fondo.

5′ – Il Frosinone sbaglia un rinvio e Callejon, ben appostato ai 25 mt, serve immediatamente Higuain. Il Pipita va al tiro dal limite destro dell’area piccola: palla clamorosamente a lato di pochissimo.

7′ – Insigne prova la triangolazione con Hamsik nei pressi dell’area di rigore avversaria, ma l’azione non si chiude.

8′ – Dionisi penetra in area azzurra dal settore di sinistra e serve Sammarco, il cui tiro rasoterra viene respinto da Reina.  

10′ – Allan va in affondo in area di rigore avversaria dal settore di destra e piazza un rasoterra: sfera deviata in corner dalla difesa ospite.

11′ – Nulla di fatto sugli sviluppi del tiro dalla bandierina di sinistra a favore del Napoli.

12′ – Espulsione tra le fila del Frosinone. Gori prima strattona Insigne sulla propria trequarti, facendolo cadere a terra, e poi protesta contro l’arbitro. Celi a questo punto lo manda negli spogliatoi anzitempo, estraendo il cartellino rosso. 

13′ – Gioco fermo. Proteste dei giocatori del Frosinone. Canarini in 10 uomini.

13′ – Ammonito Crivello (F)

14′ – Finalmente si riprende a giocare. Ghoulam batte la punizione dai 25 mt: palla alta.

17′ – Insigne va al tiro da fuori area: parata a terra di Zappino.

18′ – Insigne raccoglie una respinta corta della difesa del Frosinone, su cross dalla destra di Higuain, e va al tiro in diagonale dalla parte sinistra dell’area di rigore avversaria, ma Blanchard respinge.

20′ – Insigne lavora ottimamente il pallone nei pressi del vertice sinistro dell’area di rigore avversaria e, nonostante sia controllato da almeno 2 giocatori ospiti, trova lo spazio per un tiro a giro di interno destro: sfera respinta dalla traversa. 

22′ – Il Napoli resta in attacco, ma per ora non riesce a creare la giocata vincente.

25′ – Napoli con baricentro alto. Il Frosinone però si difende con un certo ordine, nonostante l’inferiorità numerica.

27′ – Conclusione di Ghoulam dalla distanza e palla alta.

28′ – Ripartenza di Callejon sulla trequarti destra e tentativo di traversone per Insigne, ma la difesa avversaria intercetta la sfera.

30′ – Insigne, dalla sinistra, crossa basso per Callejon, ma Crivello è attento e devia la palla in corner.

30′ – Nulla di fatto sugli sviluppi del calcio d’angolo da sinistra a favore del Napoli.

31′ – Insigne verticalizza per Callejon, il cui tiro al volo dalla zona destra dell’area di rigore avversaria viene respinto prontamente in corner da Zappino.

32′ – Sugli sviluppi del calcio d’angolo a favore del Napoli, Chiriches si coordina bene e piazza una girata al volo dai 13 mt: parata di Zappino. 

33′ – Verticalizzazione di Hamsik per Callejon, ma Zappino esce con tempismo e respinge clamorosamente un tiro a botta sicura scagliato dal limite dell’area piccola dall’attaccante spagnolo.

34′ – Ammonito Jorginho (N)

37′ – Azione insistita del Napoli, ma il Frosinone si difende in qualche modo nella propria area di rigore.

40′ – Assist di Insigne e tiro di Hamsik dai 20 mt: altra parata di Zappino. 

42′ – Il Frosinone prova una ripartenza, ma gli azzurri chiudono i varchi nella loro trequarti.

44′ – GOOOL. Napoli in vantaggio. Ghoulam trova un varco sulla sinistra e mette il pallone nei 16 mt avversari. Sia Higuain che il suo marcatore mancano l’intervento sulla sfera e la stessa giunge al centro dell’area piccola. Qui capitan Hamsik è ben appostato e, anticipando sul tempo due difensori ospiti, si avventa come un fulmine sulla palla e trafigge Zappino con un tiro imprendibile che s’infila sotto la traversa.  E’ una rete pesantissima in ottica qualificazione-Champions League.

45′ – Celi assegna 2 minuti di recupero.

46′ – Callejon piazza un tiro di prima dalla zona destra dell’area di rigore avversaria, ma Crivello si oppone col corpo.

47′ – Fischia Celi. Allo stadio San Paolo il Napoli è in vantaggio per 1-0 sul Frosinone grazie al gol di Hamsik.

Cronaca azioni secondo tempo

1′ – Fischia Celi. Riprende il match Napoli-Frosinone.

1′ – Nel 2° tempo il Frosinone si schiera da sinistra verso destra rispetto alla visuale della tribuna stampa.

1′ – Azzurri subito in avanti. Callejon va al cross dalla destra, ma la difesa avversaria devia il pallone in corner.

2′ – Sugli sviluppi del calcio d’angolo dalla destra, Chiriches tira alto dall’interno dell’area di rigore avversaria.

3′-  Conclusione di Higuain dai 25 mt: palla alta.

6′ – Fraseggio del Napoli nella metà campo avversaria e verticalizzazione per Callejon, il quale prova a servire Higuain, ma ancora una volta la difesa del Frosinone si chiude.

7′ – Il Napoli insiste in avanti e Hamsik va al tiro dalla media distanza: palla deviata in corner dalla difesa avversaria.

7′ – Sugli sviluppi del corner da sinistra, il Napoli resta in possesso palla.

7′ – GOOOL. Raddoppio del Napoli. Magistrale percussione di Allan sul settore di destra dell’area di rigore avversaria e assist al limite dell’area piccola per Higuain, che insacca con un tiro di prima. 

10′ – Azzurri sempre in proiezione offensiva.

12′ – Ghoulam, dalla sinistra, crossa per Higuain, ma Zappino esce con tempismo e blocca il pallone.

13′ – Kragl avanza palla al piede e va al tiro dai 30 mt: palla sul fondo.

14′ – Tiro a giro di Insigne dalla zona sinistra e palla di poco a lato.

17′ – GOOOL. Terza rete del Napoli. Perfetto cross di Hysaj dalla destra e palla al limite dell’area piccola. Qui Higuain s’incunea tra i difensori centrali avversari e piazza un tocco al volo in diagonale: sfera nell’angolo alla destra di Zappino. 

17′ – Record di gol (35) nell’arco di una singola stagione nella storia della Serie A per Gonzalo Higuain. Il Pipita eguaglia, dopo ben 66 anni, il primato dello svedese Gunnar Nordhal, che vestì la maglia del Milan dal 1949 al 1956.

19′ – Cambio nel Napoli. Esce Callejon ed entra Mertens.

20′-  Occasione da gol per il Frosinone. Kragl va al tiro da fuori area: palla respinta dalla traversa.

22′ – Doppio cambio nel Frosinone. Esce Kragl ed entra Carlini. Dionisi invece fa posto a Gucher.

25′ – Ghoulam ci prova dalla media distanza: parata di Zappino.

26′ – Altra azione degli azzurri e tiro di Hamsik dalla zona sinistra dell’area di rigore: palla fuori di pochissimo.

27′ – GOOOL. QUARTA RETE DEL NAPOLI. CLAMOROSA ROVESCIATA DI HIGUAIN DAI 15 MT E PALLA IN RETE. Giu’ il cappello: record assoluto di reti nella storia della Serie A nell’arco di un intero campionato.

27′ – Crolla ufficialmente, dopo 66 anni, il primato di Gunnar Nordhal. 

31′ – Cambio nel Napoli. Esce Koulibaly ed entra Regini.

34′ – Occasione da gol per il Frosinone. Daniel Ciofani approfitta di un errore difensivo del Napoli e si presenta a tu per tu con  Reina, il quale esce a centroarea e respinge la prima conclusione della punta ospite. La palla però resta in area azzurra e lo stesso Ciofani prova a deviare nuovamente il pallone: sfera alta.

36′ – Verticalizzazione di Insigne e tiro di Hamsik dall’interno dell’area di rigore avversaria: palla alta.

37′ – Cambio nel Napoli. Esce Hamsik ed entra David Lopez.

40′ – Partenopei nel totale controllo del match. Azzurri vicinissimi a centrare la qualificazione diretta in Champions League per la terza volta nell’ultimo quinquennio.

43′ – Non ci sarà recupero. Allo stadio San Paolo si aspetta solo la fine delle ostilità.

45′ – Triplice fischio al San Paolo. Napoli batte Frosinone 4-0. Gli azzurri chiudono il campionato al 2° posto con la quota record di 82 punti e vengono ammessi alla fase a gironi di Uefa Champions League tre anni dopo l’ultima partecipazione in tale sessione agonistica internazionale. Dopo la qualificazione del Napoli di Mr Ottavio Bianchi (1987), dopo quella della compagine allenata da Mr Alberto Bigon (1990) e i traguardi raggiunti nel 2011 e nel 2013 dalle formazioni condotte da Mr Mazzarri, nel 2016 si registra, dunque, la quinta entrata diretta nella massima competizione europea per squadre di club da parte della SSC Napoli. Alla sua guida stavolta c’è Mr Maurizio Sarri.

Breve commento finale

Il Napoli, secondo in classifica con 79 punti dopo 37 giornate, nella sua ultima partita della Serie A 2015-16 non fallisce il match point-Champions League contro il Frosinone.  Dopo aver dominato nel 1° tempo, chiuso in vantaggio di una sola rete (siglata da capitan Hamsik), il team di Sarri si scatena nella ripresa, andando a  segno per ben tre volte con quello che da stasera è il più grande capocannoniere della storia del campionato italiano di calcio: l’argentino Gonzalo Higuain, capace di vincere, in questa annata, la classifica dei bomber con 36 centri in 35 partite giocate e di demolire il precedente record stabilito nella stagione 1949/50 dallo svedese Gunnar Nordhal con la maglia del Milan.

**

SERIE A 2015-16, tutte le partite della 38^ e ultima giornata: Juventus-Sampdoria 5-0, Milan-Roma 1-3, Napoli-Frosinone 4-0, Sassuolo-Inter 3-1, Chievo-Bologna, Empoli-Torino, Genoa-Atalanta, Lazio-Fiorentina, Udinese-Carpi, Palermo-Verona.

**
CLASSIFICA: Juventus 91, Napoli 82, Roma 80, Inter 67, Fiorentina 61, Sassuolo 61, Milan 57, Lazio 54, Chievo 49, Genoa 46, Torino 45, Empoli 43, Atalanta 42, Bologna 41, Sampdoria 40,Udinese 39, Palermo 36, Carpi 35, Frosinone 31, Hellas Verona 28.

Primi verdetti 

Juventus campione d’Italia per il 5° anno consecutivo. Ben 91 i punti conquistati dai bianconeri.

Napoli 2° con 82 e qualificato in modo diretto alla fase a gironi della Champions League 2016-17 insieme alla Juventus. La squadra di Mr Sarri migliora, con un +4, il proprio precedente record di 78 punti nei campionati di Serie A con 20 squadre, stabilito nel 2013 con Mazzarri allenatore ed eguagliato l’anno successivo con Benitez in panchina.

Roma, 3^ con 80 e qualificata al 4° turno preliminare di Champions League 2016-17.

Inter quarta con 67 e qualificata per la fase a gironi della prossima Europa League 2016-17.

Fiorentina quinta (grazie al vantaggio nello scontro diretto in un eventuale arrivo a pari punti con il Sassuolo) e, quindi, qualificata in Europa League. In tal senso va specificato che la Viola avrà accesso alla fase a gironi in caso di vittoria della Juve nella finale di Coppa Italia contro il Milan. Nell’eventualità in cui il trofeo dovesse essere conquistato dai rossoneri, il club toscano sarebbe invece ammesso al 3° turno preliminare di Europa League 2016-17, mentre i meneghini sarebbero qualificati alla ex Coppa Uefa con le stesse modalità dei ‘cugini’ nerazzurri.

Sassuolo 6° e pronto a giocare uno storico 3° turno preliminare di Uefa Europa League nel caso in cui il Milan non dovesse vincere la finale di Coppa Italia 2015-16.

Hellas Verona e Frosinone già retrocesse in Serie B per la stagione 2016-17.

PER LEGGERE L’ALBO D’ORO DELLA SERIE A DAL 1898 AD OGGI, CLICCA SUL SEGUENTE LINK >> http://www.sportflash24.it/albo-doro-scudetti-serie-a-le-16-squadre-vincitrici-70561

**

**

LA SCHEDA / Stasera, allo stadio San Paolo, il Napoli, padrone di casa, ospita il Frosinone in uno dei 10 match valevoli per la 38^ e ultima giornata di Serie A 2015-16. Gli azzurri allenati da Mr Sarri, secondi a quota 79 dopo 37 turni, in questo incontro puntano a fare bottino pieno perché sanno che, solo attraverso una vittoria tra le mura amiche, possono avere la certezza di raggiungere aritmeticamente l’ambito traguardo del 2° posto che, com’è noto, garantisce la qualificazione diretta alla prossima fase a gironi della Uefa Champions League. Sul fronte opposto gli uomini di Mr Stellone, già retrocessi in Serie B per la stagione 2016-17, in quest’ultima partita della loro prima annata in massima serie mirano esclusivamente a difendere nel miglior modo possibile i colori del club ciociaro. Ed ora, in attesa della gara Napoli-Frosinone, ecco i calciatori convocati e le probabili formazioni.

CONVOCATI

Napoli: Reina, Gabriel, Rafael, Maggio, Hysaj, Ghoulam, Strinic, Chiriches, Koulibaly, Regini, Luperto, Valdifiori, Jorginho, Grassi, Allan, Chalobah, David Lopez, Hamsik, El Kaddouri, Mertens, Callejon, Insigne, Gabbiadini, Higuain.

Frosinone: Bardi, Leali, Zappino, Ajeti, Blanchard, M. Ciofani, Crivello, Pavlovic, Pryyma, Rosi, Russo, Chibsah, Frara, Gori, Gucher, Kragl, Sammarco, Carlini, Daniel Ciofani, Dionisi, Longo, Paganini, Soddimo, Tonev.

PROBABILI FORMAZIONI

Napoli (4-3-3): Reina; Hysaj, Chiriches, Koulibaly, Ghoulam; Allan, Jorginho, Hamsik; Callejon, Higuain, Insigne.

Frosinone (4-3-1-2): Zappino; M. Ciofani, Russo, Blanchard, Crivello; Frara, Gori, Kragl; Sammarco; Dionisi, D.Ciofani.

**

**

Vedi anche www.facebook.com/sportflash24 e www.twitter.com/sportflash24

NAPOLI FROSINONE Cronaca Tempo Reale LIVE 14 maggio 2016 Diretta Online Azioni Minuto per Minuto Anticipo Serie A 38^ giornata stasera dalle ore 20.45 / Probabili formazioni e calciatori convocati

NAPOLI FROSINONE Cronaca Tempo Reale LIVE 14 maggio 2016

NAPOLI FROSINONE Cronaca Tempo Reale LIVE 14 maggio 2016

NAPOLI FROSINONE Cronaca Tempo Reale LIVE 14 maggio 2016

NAPOLI FROSINONE Cronaca Tempo Reale LIVE 14 maggio 2016

NAPOLI FROSINONE Cronaca Tempo Reale LIVE 14 maggio 2016

facebooktwittergoogle_pluspinterest

Commenti Social