Per stilare le classifiche definitive dei gironi della fase finale del Mondiale Qatar 2022, si seguono 8 parametri. In molti casi basta il 1° elemento di riferimento: i punti fatti. In altri, invece, si procede in ordine di importanza, secondo il regolamento FIFA.
ECCO GLI 8 ELEMENTI, IN ORDINE DI APPLICAZIONE
1) Maggior numero di punti ottenuti in tutte le partite disputate.
Parametri in caso di parità di punti tra 2 o più squadre al termine della fase a gironi:
2) differenza reti superiore in tutte le partite del gruppo;
3) maggior numero di gol segnati in tutte le partite del gruppo;
(4) maggior numero di punti ottenuti nelle partite dei gironi tra le squadre interessate;
(5) differenza reti superiore risultante dalle partite dei gironi tra le squadre interessate;
(6) maggior numero di gol segnati in tutte le partite dei gironi tra le squadre interessate;
(7) maggior punteggio di comportamento della squadra relativo al numero di cartellini gialli e rossi ottenuti;
(8) sorteggio effettuato dalla FIFA.
Per ulteriori approfondimenti sul regolamento integrale della fase finale di Coppa del Mondo Qatar 2022, clicca sul seguente link >> https://digitalhub.fifa.com/m/2744a0a5e3ded185/original/FIFA-World-Cup-Qatar-2022-Regulations_EN.pdf