ALTERNI DESTINI PER LE NAZIONALI ITALIANE DI PALLAVOLO E PALLACANESTRO
LA NOTIZIA / 1 – Si è svolto qualche giorno fa il sorteggio dei gironi della 18esima edizione dei campionati mondiali di pallavolo maschile che si disputeranno in Polonia dal 30 agosto al 21 settembre prossimo. Al torneo iridato prenderanno parte 24 formazioni, 16 delle quali già qualificate, più 8 provenienti dai tornei di qualificazione Africani e da quelli Norceca (Nord e Centro America). Delle ventiquattro squadre, dodici sono state già inserite nei gironi attraverso il sistema della serpentina in base al ranking Mondiale. I nominativi delle squadre mancanti sono stati sostituiti, assegnando il posto alle confederazioni seguendo la classifica Fivb. Pertanto l’urna ha decretato che gli azzurri di Mauro Berruto, inseriti nella pool D con sede a Cracovia, affronteranno nella prima fase: Norceca 1 (secondo pronostico dovrebbero essere gli Stati Uniti), Iran, Francia, Norceca 4 e il Belgio. Semifinali e finali si disputeranno a Katowice il 20 e 21 settembre.
Ecco, di seguito, la composizione dei quattro raggruppamenti:
A – (Wroclaw): Polonia, Argentina, Serbia, Australia, Cavb 3, Venezuela
B – (Katowice): Brasile, Norceca 2, Germania, Cavb 1, Corea del Sud, Finlandia.
C – (Danzica): Russia, Bulgaria, Norceca 3, Cavb 2, Cina, Norceca 5.
D – (Cracovia): Italia, Norceca 1, Iran, Francia, Norceca 4, Belgio.
*
LA FORMULA DEI MONDIALI DI PALLAVOLO MASCHILE 2014
Prima fase – Le 24 squadre partecipanti saranno suddivise in quattro gironi da sei. Le pool saranno ospitate da Wroclaw, Katowice, Danzica e Cracovia. Le prime quattro squadre di ogni girone passano il turno e accedono a quello successivo.
Seconda fase – Le 16 squadre rimaste in gara vengono suddivise in due gironi: le prime quattro della pool A giocheranno con le prime quattro della pool D. Altrettanto faranno le migliori dei gironi B e C. Non verranno ripetuti gli incontri già disputati nella prima fase, i cui risultati saranno validi anche per stilare la classifica della seconda parte del torneo. In pratica verranno formati dei gironi da otto squadre. Le prime tre di ogni girone si qualificano per la fase successiva.
Sessione finale – Sarà la terza fase del torneo, quella che porterà all’assegnazione delle medaglie ed alla conquista del titolo di Campione del Mondo. Le sei squadre qualificate dalla seconda fase verranno suddivise in due pool da tre. I gironi verranno così composti: le vincitrici dei gruppi saranno inserite una in un girone e una nell’altro, mentre le seconde e le terze verranno assegnate ad ogni singola pool con un sorteggio. I due mini gironi da tre saranno l’ultima fase prima delle attese semifinali e finali. Le terze giocheranno la finale per il quinto-sesto posto, mentre le prime due si scontreranno nelle semifinali incrociate che determineranno gli incontri che assegneranno le medaglie.
Infine, in relazione al sorteggio dei Mondiali 2014, ecco quanto ha dichiarato l’allenatore dell’Italia Mauro Berruto: “Il nostro è un girone con un tasso tecnico molto elevato, l’unico con tre formazioni europee. Sappiamo che la competizione è molto lunga, ma sarà fondamentale partire subito forte. Un approccio soft non è pensabile, soprattutto perché la formula prevede che nella seconda fase contino anche i risultati ottenuti in precedenza. La storia recente dimostra che le squadre che andremo ad affrontare sono in grado disputare grandi prestazioni, essendo tutte avversarie difficilissime. Credo che ci sia una sola strada percorribile: fare sul serio fin dalla prima gara. Ritengo che il nostro alla fine possa essere considerato il girone più difficile. Oltre alle squadre europee, infatti, ci troveremo di fronte l’Iran che ha dimostrato di essere la formazione asiatica più temibile, e molto probabilmente gli Stati Uniti, un gruppo che può sempre contare su giocatori di livello assoluto.”
*
LA NOTIZIA / 2 - A fronte di una Nazionale che andrà ai Mondiali, quella dell’Italvolley, ce n’è un’altra che rimarrà a guardarli alla tv: e cioè quella dell’Italbasket. Non essendosi qualificata sul campo durante la recente rassegna continentale svoltasi in Slovenia, nella quale è arrivata 8^, la squadra azzurra qualche giorno fa ha perso definitivamente tutte le speranze di essere ammessa ai mondiali di Spagna 2014 attraverso uno dei 4 inviti speciali (cosiddette wild card) a disposizione della FIBA, l’ente organizzatore della manifestazione iridata. In tale contesto, ecco quanto reso noto il 25 gennaio scorso dalla Federazione Italiana Pallacanestro attraverso il suo sito internet ufficiale al termine di un vertice istituzionale: “Il Consiglio, sentita la relazione del presidente Petrucci, ha deliberato all’unanimità di rinunciare alla candidatura alla wild card per il World Basket 2014. Tra i motivi della rinuncia la tassa d’ingresso troppo alta. Il presidente Petrucci ha informato il CONI della decisione”. Sic ed simpliciter.
(Fonti: ufficio stampa Fipav, www.federvolley.it e www.fip.it)
*
Vedi anche www.facebook.com/sportflash24 e www.twitter.com/sportflash24
MONDIALI 2014 Italvolley in girone difficile, Italbasket non ci sarà