MARTEDI’ 25 NOVEMBRE 2014, CRONACA DIRETTA ONLINE MINUTO PER MINUTO DI MANCHESTER CITY – BAYERN MONACO, MATCH DI 5° TURNO UEFA CHAMPIONS LEAGUE 2014-15 GIRONE E //
FORMAZIONI UFFICIALI (STARTING XI)
Manchester City (4-2-3-1): Hart – Sagna, Kompany, Mangala, Clichy – Fernando, Milner - Navas, Lampard, Nasri – Aguero. Allenatore Pellegrini.
Bayern (4-3-3): Neuer – Rafinha, Benatia, Boateng, Bernat – Rode, Xabi Alonso, Hojbjerg – Ribery, Lewandowski, Robben. Allenatore: Guardiola.
Calcio d’inizio ore 20.45. Arbitro Kralovec (Repubblica Ceca).
***** *****
SPAZIO PUBBLICITARIO – LA DIRETTA ONLINE DEL MATCH MANCHESTER CITY – BAYERN MONACO E’ OFFERTA DA
KETODIETA MAURIELLO, PER IL BENESSERE DELLA PERSONA: sito web >>>http://medicalcentermauriello.it/
CASA EDITRICE CENTO AUTORI: sito web >>> http://www.centoautori.com/
1° PREMIO GIORNALISTICO SPORTIVO “ANTONIO GHIRELLI”: sito web >>> http://www.assoali.it
***** *****
- NOTA LIVE SCORES: per visualizzare gli aggiornamenti testuali in tempo reale, premere il tasto F5 del PC o qualsiasi altra funzione di aggiornamento pagina -
***** *****
Risultato finale Manchester City – Bayern Monaco 3-2
Marcatori: 21′ pt, 40′ e 46′ st Aguero (MAN), 40′ pt Xabi Alonso (BAY), 44′ pt Lewandowski (BAY)
Cronaca azioni primo tempo
1′ – Fischia Kralovec. Inizia il match all’Etihad Stadium tra Manchester City e Bayern Monaco.
2′ – Grande ritmo in avvio di gara. Bayern, però maggiormente in possesso palla.
3′ – Possesso palla insistito degli uomini di Guardiola nella trequarti avversaria.
5′ – Clichy ruba palla a Robben, interrompendo una fase insistita di possesso del Bayern. L’esterno ex Arsenal va via sulla fascia sinistra e crossa in area per Lampard, che colpisce di testa ma la sfera termina sul fondo.
7′ – Nuova fase di possesso palla del Bayern, che però non trova spazi.
8′ – Occasione da gol per il Bayern. Provvidenziale uscita a centroarea di Hart, che respinge il tocco da distanza ravvicinata del giovane mediano tedesco Rode, servito ottimamente da Robben.
10′ – Robben ci prova dalla distanza: palla sul fondo.
12′ – Fase di possesso palla del City, che però non riesce a trovare spazi in area avversaria.
14′ – Insiste in avanti il City. Il Bayern ha abbassato il baricentro del gioco.
15′ – Ottima azione di Milner sul settore di destra dell’area di rigore del Bayern e chiusura in angolo di un difensore bavarese.
17′ – Il City insiste ancora in avanti. Navas va al cross da destra, ma nessuno dei suoi compagni riesce a toccarla.
18′ – Occasione da gol per il Bayern. Robben va via sulla sinistra e serve un gran pallone sulla zona destra dell’area di rigore per l’accorrente Rafinha. Tiro a botta sicura del difensore bavarese e provvidenziale chiusura all’ultimo istante di Clichy.
19′ – Il Bayern si fa sorprendere in contropiede da uno scatenato Aguero. Benatia è l’unico che rincorre il Kun e, per non farlo calciare in porta, lo stende in piena area di rigore. Espulsione dell’ex romanista e penalty per il City.
20 – GOOOL. City in vantaggio. Aguero piazza la palla nell’angolo sinistro della porta di Neuer, che intuisce la traiettoria della sfera ma non riesce a toccarla.
23′ – Difficile ora il match per il Bayern, sotto di un gol e in inferiorità numerica.
25′ – Cambio nel Bayern. Esce Rode ed entra Dante. Guardiola toglie un mediano e ristabilisce la linea difensiva a 4. Bavaresi ora con un 4-2-3.
27′ – Il City insiste in avanti e conquista un calcio d’angolo dalla destra. Nulla di fatto sugli sviluppi del corner.
29′ – Spinge ancora il City, ora padrone del campo.
30′ – Sagna viene fermato sulla fascia destra da Dante prima che possa crossare in area bavarese.
32′ – Sugli sviluppi di un calcio di punizione dalla trequarti, Lampard prova la conclusione dalla distanza: palla fuori.
34′ – Si proietta ancora in avanti il City, ma in questa fase non crea pericoli.
36′ – Da qualche minuto il Bayern prova ad uscire, ma non ci sono spazi per verticalizzare la manovra. Il City si difende con un 4-5-1 strettissimo.
38′ – Lewandowski fa una gran giocata ai 20 mt e Mangala lo stende. L’arbitro assegna ‘solo’ la punizione dal limite al Bayern, che invece reclamava quantomeno un cartellino giallo per il difensore centrale del City.
40′ – GOOOL. Pareggio del Bayern. Xabi Alonso, dopo qualche minuto di attesa, s’incarica della battuta del calcio di punizione dalla lunetta e piazza un rasoterra angolato e potente che s’insacca alla sinistra di Hart.
42′ – Azione insistita del City, ma il Bayern non si fa sorprendere.
44′ – GOOOL. Bayern in vantaggio. Boateng, dalla mediana, verticalizza verso il centro dell’area avversaria. Lewandowski si avventa sullo spiovente del suo compagno e, nonostante fosse marcato da Sagna, riesce a toccare di testa e ad infilare Hart: palla all’incrocio dei pali alla sinistra dell’estremo difensore britannico.
45′ – Kralovec assegna 2 minuti di recupero.
47′ – Fischia Kralovec. Squadre negli spogliatoi. Bayern in vantaggio 2-1 sul City.
Telex all’intervallo
Il Bayern soffre la velocità del contropiede del City e va sotto di un gol, ma nell’ultima parte del primo tempo, nonostante fosse in inferiorità numerica, riesce a trovare due grandi giocate con Lewandowski. Sulla prima il polacco si procura la punizione dalla lunetta, trasformata ‘chirurgicamente’ da Xabi Alonso. Sulla seconda è lo stesso attaccante ex Dortmund a farsi largo nella difesa del City e a battere Hart.
Cronaca azioni secondo tempo
1′ – Fischia Kralovec. Riprende il match all’Etihad tra City e Bayern.
1′- Nel secondo tempo il City attacca da destra verso sinistra rispetto alla visuale della tribuna stampa.
2′ – Ribery serve sulla lunetta Xabi Alonso, il cui tiro stavolta termina alto.
4′ – Ottima chiusura difensiva di Boateng, che ferma un’avanzata di Navas.
5′ – Percussione di Navas sulla zona destra dell’area di rigore e conclusione a rete, ma Neuer si oppone e devia in corner.
6′ – Nulla di fatto sugli sviluppi del calcio d’angolo dalla destra per il City.
6′ – Spinge ancora il City nel tentativo di riequilibrare il match.
7′ -Nasri serve Milner sul vertice sinistro dell’area di rigore bavarese: tiro a giro del mediano del City e palla di poco oltre l’incrocio dei pali.
9′ – Fase di possesso palla per il City. Il Bayern difende abbastanza alto con un 4-4-1 molto compatto.
12′ – Il City cerca di fare la partita, ma il Bayern non lascia varchi agli avversari.
14′ – Evanescente possesso palla del City. Il Bayern, dopo aver sofferto uno sbandamento tattico nella fase centrale del primo tempo, ha assestato la sua configurazione tattica e, oltre a segnare due gol, ora sta tenendo in scacco i padroni di casa.
15′ – Ammonito Clichy (MAN).
17′ – Bayern addirittura in attacco da un paio di minuti…
19′ – Possesso palla del Bayern, che ‘nasconde’ il pallone al City.
20′ – Al termine di una fase insistita di possesso, il Bayern va al tiro con Robben da fuori area, ma Hart blocca.
21′ – Cambio nel City. Esce Milner ed entra Jovetic.
22′- Azione insistita del City nella trequarti avversaria e verticalizzazione di Jovetic in area di rigore del Bayern, ma Neuer è attento e blocca la sfera, uscendo ai 14 mt.
23′ – Cambio nel City. Esce Sagna ed entra Zabaleta.
24′ – Altra azione del City e buona conclusione di Lampard da fuori area, ma Neuer devia in angolo.
25′ – Sugli sviluppi del corner da sinistra, Neuer esce dai pali e s’impossessa della sfera.
28′ – Possesso palla del City nella trequarti del Bayern.
30′ – Ottimo affondo di Navas sul settore di destra e palla per Aguero, che cerca di superare J. Boateng in area di rigore, ma Jerome lo stoppa ottimamente.
32′ – Sugli sviluppi di un corner dalla destra, Kompany riesce a trovare lo spazio per il tiro in area di rigore, ma la sfera finisce abbondantemente sul fondo. pericolo per il Bayern in questa circostanza.
33′ – Ammonito Neuer (B).
35′ – Cambio nel Bayern. Esce Ribery ed entra Schweinsteiger.
38′ – Ultimo cambio nel Bayern. Esce Lewandowski ed entra Shaqiri.
40′ – GOOOL. Pareggio del Manchester City. Errore banale di Xabi Alonso a centrocampo e la palla arriva inavvertitamente a Jovetic, il quale è lesto a toccare di prima per lo smarcatissimo Aguero. Il Kun a questo punto s’invola verso l’area e trafiggere Neuer con un rasoterra nell’angolino sinistro.
43′ – Assalto finale del Manchester City.
45′ – Kralovec assegna 4 minuti di recupero.
46′ – GOOOL. Manchester City in vantaggio. Boateng controlla malissimo la palla ai 20 mt. Aguero s’impossessa della sfera, penetra in area e batte Neuer per la terza volta nel match. Partita ricca di colpi si scena all’Etihad Stadium.
48′ – Cambio nel City. Esce Aguero ed entra Demichelis.
49′ – Triplice fischio di Kralovec. Termina il match. Manchester City batte Bayern 3-2.
Commento finale
La tecnica e la velocità degli attaccanti del City, ed in particolare di uno scatenato Aguero, hanno avuto la meglio sulla corazzata Bayern, che è andata a picco all’Etihad Stadium proprio quando pensava di avere il match in mano. Tre gravi errori della difesa bavarese sono costati la partita agli uomini di Mr Guardiola. Il primo ha generato l’espulsione di Benatia, nonché il momentaneo svantaggio di 0-1 conseguente alla trasformazione del penalty ad opera di Aguero a metà primo tempo. Conseguenze disastrose anche nella seconda circostanza. Sul passaggio in orizzontale in zona mediana da parte di Xabi Alonso, Jovetic a 5 minuti dalla fine ha avuto la grande possibilità di servire il Kun, il quale anche stavolta si è involato verso la porta di Neuer e non ha perdonato. Il terzo e ultimo errore lo ha commesso al primo minuto di recupero un Boateng stasera quantomai puntuale. Fatale, per Jerome, una maldestra gestione del pallone con l’onnipresente Kun in pressing alto e pronto a capitalizzare al meglio anche il terzo, clamoroso svarione degli ospiti. Tra il primo e il secondo errore della difesa bavarese in campo si è però visto soprattutto il Bayern, capace di giocare per trequarti di gara in inferiorità numerica e di mettere sotto per lunghi tratti un City piuttosto evanescente. Merito, comunque, al team di Mr Pellegrini, che ha creduto sino alla fine di poter agguantare un gran risultato che ora gli permette di arrivare nel dicembre prossimo allo stadio Olimpico di Roma con grandi motivazioni e con la possibilità di giocarsi la qualificazione agli Ottavi. In funzione del verdetto di stasera, infatti, la classifica del gruppo E, quando c’è da disputare solo un turno, vede il Bayern qualificato con 12 punti e primo nel girone e le altre 3 compagini, Roma, Manchester City e Cska Mosca, tutte a quota 5. Nella sesta giornata il Bayern ospiterà il Cska, mentre, come già detto poc’anzi, la Roma giocherà in casa contro Aguero e compagni. Sicuramente se ne vedranno delle belle…
***
***
Stasera, all’Etihad Stadium di Manchester, la formazione di casa, ultima in graduatoria nel gruppo E con soli 2 punti, affronta i tedeschi del Bayern Monaco in un match in cui ha bisogno di vincere per poter continuare a coltivare concrete speranze di accesso alla successiva fase della Champions League 2014-15. Di fronte avrà una squadra che è già qualificata agli Ottavi grazie ai suoi 12 punti in classifica, frutto di 4 successi in altrettante gare. Per questa sfida di 5° turno l’allenatore dei britannici Pellegrini non potrà contare sugli squalificati Fernandinho e Yaya Toure e sugli infortunati Dzeko, Kolarov e David Silva. Sul fronte opposto Mr Guardiola dovrà fare a meno degli acciaccati Lahm, Alaba, Badstuber, Javi Martinez, Pizarro, Thiago Alcantara, Reina e Starke. In relazione al match, ecco le probabili formazioni.
Manchester City (4-2-3-1): Hart – Zabaleta, Demichelis, Kompany, Clichy – Fernando, Lampard – Milner, Jovetic, Nasri – Aguero. Allenatore Pellegrini.
Bayern (4-2-3-1): Neuer – Rafinha, Benatia, Dante, Bernat – Xabi Alonso, Schweinsteiger – Robben, Goetze, Muller – Lewandowski. Allenatore: Guardiola.
Inoltre, sempre per quanto concerne il match City-Bayern, va detto che, durante la conferenza stampa della vigilia hanno fornito ampie dichiarazioni al sito internet http://www.uefa.com sia il tecnico degli inglesi Manuel Pellegrini che quello dei bavaresi Sepp Guardiola. Ecco, in tal senso, quanto evidenziato dalla nostra redazione.
Pellegrini (Manchester City): “I nostri avversari hanno problemi di formazione esattamente come noi e daranno il massimo nonostante siano già matematicamente qualificati. È difficile paragonare questa stagione a quelle precedenti. L’anno scorso loro hanno giocato molto bene qui, come noi facemmo a Monaco. Vedremo ora cosa accadrà. Ho fiducia nei miei ragazzi e spero che all’ultima giornata saremo ancora in lizza per il passaggio del turno”.
Guardiola (Bayern Monaco): “Giocheremo in un grande stadio, in un paese in cui il calcio è molto importante. Sarà quindi fondamentale giocare la nostra partita e continuare a crescere e migliorare. Per giocare, serve tensione e qualcosa per cui lottare. Questa partita è più importante per loro che per noi. Dobbiamo difendere la nostra squadra, il nostro club. Non siamo qui per divertimento. Se il City ci batte e vince a Roma, centrerà la qualificazione”.
*
CHAMPIONS LEAGUE 2014-15, GRUPPO E
PROGRAMMA 5^ GIORNATA: ore 18, Cska Mosca – Roma; ore 20.45, Manchester City – Bayern Monaco.
CLASSIFICA PROVVISORIA: Bayern Monaco (Germania) 12 punti, Roma (ITALIA) 4, CSKA Mosca (Russia) 4, Manchester City (Inghilterra) 2.
*
Vedi anche www.facebook.com/sportflash24 e www.twitter.com/sportflash24
MANCHESTER CITY BAYERN MONACO 3-2 CRONACA AZIONI
MANCHESTER CITY BAYERN MONACO CRONACA LIVE TEMPO REALE AZIONI MINUTO PER MINUTO CHAMPIONS LEAGUE 2014-15 Diretta online martedì 25 novembre ore 20.45 /Le probabili formazioni
*