J STADIUM TORINO, GIOVEDI’ 15 GENNAIO 2015: CRONACA DIRETTA ONLINE MINUTO PER MINUTO DI JUVENTUS – HELLAS VERONA, MATCH VALEVOLE PER GLI OTTAVI DI FINALE DELLA COPPA ITALIA TIM 2014-15
FORMAZIONI UFFICIALI (STARTING XI)
Juventus (4-3-3): Storari – Lichtsteiner, Bonucci, Ogbonna, Padoin – Pogba, Marchisio, Pereyra – Pepe, Morata, Giovinco.
Hellas Verona (4-3-1-2): Rafael dos Santos – Sorensen, Marquez, Guillermo Rogriguez, Agostini – Campanharo, Tachtsidis, Hallfredsson – Valoti – Nené, Nico Lopez.
Calcio d’inizio ore 21. Arbitro Calvarese, coadiuvato dai guardalinee Petrella e Longo. Quarto uomo Massa.
***** *****
SPAZIO PUBBLICITARIO – LA DIRETTA ONLINE DEL MATCH DI COPPA ITALIA JUVENTUS – HELLAS VERONA E’ OFFERTA DA
KETODIETA MAURIELLO, PER IL BENESSERE DELLA PERSONA: sito web >>>http://medicalcentermauriello.it/
CASA EDITRICE CENTO AUTORI: sito web >>> http://www.centoautori.com/
1° PREMIO GIORNALISTICO SPORTIVO “ANTONIO GHIRELLI”: sito web >>> http://www.assoali.it
***** *****
- NOTA LIVE SCORES: per visualizzare gli aggiornamenti testuali in tempo reale, premere il tasto F5 del PC o attivare qualsiasi altra funzione di aggiornamento pagina -
***** *****
Risultato finale Juventus – Verona 6-1
Marcatori: 5′ e 46′ pt Giovinco (J), 21′ pt Pereyra (J), 8′ st Pogba (J), 12′ st Nenè (HV), 18′ st Morata (J), 34′ st Coman (J)
Cronaca azioni primo tempo
1′ – Fischia Calvarese. Inizia il match tra Juve ed Hellas Verona al J Stadium di Torino.
1′ – Nel primo tempo la Juve attacca da sinistra verso destra rispetto alla visuale della tribuna stampa.
2′- Azione in velocità del Verona e tiro da fuori area di Campanharo. palla di poco a lato.
4′ – Fallo di Hallfredsson su Giovinco e punizione per la Juve dai 20 mt.
5′ – GOOOL. Juventus in vantaggio. Calcio di punizione battuto da Giovinco e palla che s’insacca alla destra di Rafael.
6′ – La Juve insiste in attacco e va al tiro dal limite con Morata: sfera di poco alta.
7′ – Affondo di Morata sulla zona destra dell’area di rigore e palla insidiosa verso il centro, ma la difesa del Verona se la cava.
9′- Il Verona cerca di alzare il baricentro del proprio gioco, ma la Juve non concede varchi e, non appena può, riparte in modo insidioso.
12′ – La Juve si riporta in avanti e conquista un’altra punizione da fuori area, sempre in zona centrale.
13′ – Batte ancora una volta Giovinco, ma stavolta la sua traiettoria a giro termina di poco oltre la traversa.
15′ – Affondo di Pogba sulla zona destra dell’area di rigore avversaria e tiro ribattuto in angolo da un difensore.
16′ – Sugli sviluppi del corner da destra, Bonucci colpisce di testa in piena area di rigore, ma Rafael blocca senza problemi.
19′ – Sugli sviluppi di un corner da sinistra, Guillermo Rodríguez, ben piazzato a centroarea, va al tiro: palla a lato. Brivido per la difesa bianconera.
20′ – Risponde la Juve, che si porta in avanti e va al tiro con Morata da fuori area: respinta di Rafael.
21′ – GOOOL. Raddoppio della Juventus. Ottima percussione di Pereyra sulla zona destra dell’area di rigore e tiro in diagonale: palla che s’insacca nell’angolo lontano della porta difesa da Rafael.
23′- Ammonito Nenè (HV)
26′ – Ottima giocata sulla trequarti avversaria di Nico Lopez, il quale va al tiro da fuori area: palla di poco a lato.
29′- Azione insistita della Juve e tiro finale di Giovinco dal limite dell’area: parata di Rafael.
31′ – Ottima azione di Pepe sulla zona destra dell’area di rigore avversaria, ma il suo diagonale potente viene respinto da Rafael.
35′ – Fase di possesso palla della Juventus, che gestisce il risultato senza correre particolari rischi.
38′ – Campanharo va al tiro dalla zona destra dell’area di rigore, ma Storari è attento e respinge.
39′ – Cambio nella Juve. Esce Ogbonna ed entra Chiellini.
40′ – Forcing del Verona, che cerca di riaprire il match in questo finale di primo tempo. La Juve, però, si difende con ordine.
42′ – Ammonito Guillermo Rodríguez (HV)
45′ – Calvarese assegna 2 minuti di recupero.
46′ – GOOOL. Terza rete della Juve. Affondo di Lichtsteiner sulla zona destra dell’area di rigore avversaria e palla nell’area piccola per l’accorrente Giovinco, che insacca da pochi passi.
47′ – Fischia Calvarese. Termina il primo tempo al J Stadium tra Juve e Verona, con i campioni d’Italia in vantaggio per 3-0 al termine del primo tempo.
Telex all’intervallo
La Juve ipoteca il passaggio ai quarti di finale di Coppa Italia 2014-15, grazie ai 3 gol segnati contro l’Hellas Verona apparso, almeno in questo primo tempo, troppo fragile in difesa e piuttosto evanescente in attacco. Tra le fila dei padroni di casa, invece, grande fluidità di gioco nonostante il massiccio turnover deciso da Mr Allegri.
Cronaca azioni secondo tempo
1′ – Fischia Calvarese. Riprende il match al J Stadium tra Juve ed Hellas Verona.
1′ – Nel secondo tempo la Juve attacca da destra verso sinistra rispetto alla visuale della tribuna stampa.
4′ – Fase di possesso palla dell’Hellas Verona in zona mediana, ma non ci sono spazi.
5′ – Il Verona insiste col possesso palla e riesce a conquistare un corner dalla zona sinistra con Hallfredsson. Nulla di fatto sugli sviluppi del corner.
6′ – Ripartenza fulminea della Juve e tiro a giro di Giovinco dalla zona sinistra dell’area di rigore: sfera sul fondo.
6′ – Capovolgimento immediato del fronte di gioco e gran tiro di Nico Lopez dal vertice destro dell’area di rigore, ma c’è il salvataggio di Storari, che smanaccia la palla oltre la traversa.
7′ - Nulla di fatto sugli sviluppi del corner a favore degli scaligeri.
8′ – GOOOL. Pogba lavora un pallone in modo un po’ complicato in area avversaria, ma alla fine riesce a trovare la battuta vincente da distanza ravvicinata.
11′ – Altra conclusione di Nico Lopez dalla media distanza e palla deviata in angolo da un difensore della Juve.
12′ – GOOOL. Il Verona accorcia le distanze. Sugli sviluppi del corner dalla destra, Marquez colpisce di testa in area di rigore, prolungando la traiettoria del pallone verso l’angolo destro della porta di Storari. Sulla sfera si avventa come un fulmine Nenè, che insacca.
17′ – Giovinco va in affondo sulla zona sinistra dell’area di rigore avversaria e viene messo a terra da Marquez. Calvarese assegna il tiro dal dischetto a favore della Juve.
18′ – GOOOL. Quinta rete della Juventus. Morata trasforma dagli 11 metri.
20′ – Cambio nell’Hellas Verona. Esce Tachtsidis ed entra Greco
20′ – Cambio nella Juve. Esce Giovinco ed entra Coman.
24′ – Cambio nell’Hellas Verona. Esce Hallfredsson ed entra Martic.
27′ – Juventus ormai nel pieno controllo del match. Il Verona, però, tiene il campo con dignità, lottando su tutti i palloni, nonostante il pesante svantaggio.
29′ – Pepe serve in profondità Coman sulla zona destra dell’area di rigore, ma Marquez chiude in angolo.
30′ – Sugli sviluppi di un corner da destra, Bonucci colpisce di testa, ma Rafael para facilmente.
32′ – Fase di possesso palla del Verona in zona mediana, ma la Juve controlla gli spazi.
34′ – GOOOL. Sesta rete della Juventus. Azione pregevole del giovane talento francese Coman e tiro potente dai 20 mt che s’insacca sotto la traversa.
36′ – Cambio nella Juventus. Esce Lichtsteiner ed entra Mattiello
38′ – Cambio nel Verona. Esce Nico Lopez ed entra Cappelluzzo.
40′ – Insidiosissimo rasoterra di Coman dalla zona sinistra dell’area di rigore e respinta di Rafael. L’arbitro, però, ravvisa un’irregolarità in attacco della Juve e ferma l’azione.
43′ – Chiellini si porta in avanti e conquista un corner.
44′ – Nulla di fatto sugli sviluppi del calcio d’angolo dal settore di sinistra.
45′ – Calvarese assegna 2 minuti di recupero.
47′ – Fischia Calvarese. Termina il match al J Stadium. La Juve stravince contro l’Hellas Verona e si qualifica ai quarti di finale di Coppa Italia Tim, turno nel quale affronterà il Parma.
Commento finale
La Juventus cambia sette giocatori su undici in formazione base, ma supera ampiamente l’esame rappresentato dagli Ottavi di finale di Coppa Italia 2014-15. Il gol di Giovinco, dopo appena 5 minuti di gioco, spiana subito la strada agli uomini di Mr Allegri, che chiudono il primo tempo in vantaggio per 3-0. Nella seconda frazione il copione del match non cambia. E’ infatti sempre la Juve a tenere in mano le redini della gara e il punteggio ‘tennistico’ con cui si chiude il match sugella la netta supremazia mostrata stasera sul campo dai campioni d’Italia nei confronti di un avversario apparso in grave difficoltà, soprattutto in fase difensiva.
***
***
VIGILIA / 1 – IL PERCORSO DI JUVENTUS ED HELLAS VERONA NELLA TIM CUP 2014-15
Stasera, al J Stadium di Torino, la Juventus affronta l’Hellas Verona in un match valevole per gli Ottavi di finale della Coppa Italia 2014-15. I bianconeri, essendosi piazzati tra i primi 8 club nello scorso campionato di Serie A ed avendo, quindi, acquisito il ruolo di testa di serie del torneo, esordiscono tra poche ore in questa competizione contro i gialloblù. La compagine di Mr Mandorlini, invece, si è qualificata agli Ottavi dopo aver eliminato la Cremonese nel 3° turno dello scorso 24 agosto e successivamente il Perugia, nei sedicesimi di finale disputati il 2 dicembre 2014. In base alla formula del torneo, si giocano i canonici due tempi regolamentari e, in caso di parità, si procede con i 2 tempi supplementari da 15 minuti ciascuno. Nell’eventualità in cui dovesse persistere un punteggio di equilibrio tra le due formazioni, la qualificazione ai quarti di finale verrebbe decisa al termine dei calci di rigore. La vincente di questa gara giocherà nel prossimo turno, sempre in gara unica, contro il Parma.
VIGILIA / 2 – LE DICHIARAZIONI PRE-GARA
In relazione al match di Coppa Italia di stasera tra Juve ed Hellas Verona, in queste ore di vigilia sia l’allenatore dei bianconeri, Massimiliano Allegri, che quello dei gialloblù, Andrea Mandorlini, hanno rilasciato ampie dichiarazioni ai siti web ufficiali delle rispettive società. Ecco, in tal senso, quanto evidenziato dalla nostra redazione.
Allegri (Juventus): “La Coppa Italia è un obiettivo della stagione e dobbiamo fare il massimo per arrivare in fondo. Oltretutto c’è lo stadio pieno, quindi gli stimoli non mancheranno. Sicuramente non giocheranno Pirlo e Tevez, che non saranno neanche convocati. Devono riposare e faranno dei lavori differenziati. Ho quattro attaccanti: due giocheranno nel primo tempo e due nel secondo. I giocatori finora meno impiegati, che godono comunque di grande fiducia da parte mia, dovranno solo fare una grande partita e ottenere il passaggio del turno. Avranno la possibilità di mettermi in difficoltà nelle scelte, ma comunque a fine stagione anche chi gioca meno è fondamentale, perché ci sono partite, in cui magari non giocano gli “pseudo titolari”, che si devono comunque vincere”.
Mandorlini (Hellas Verona): “La doppia sfida alla Juventus? La gara di TIM Cup è la prima che andremo a giocare. E’ una partita ad eliminazione diretta, poi ce ne sarà un’altra in campionato che chiuderà l’andata. Pensiamo prima agli ottavi di finale. Loro cambieranno, anche noi cambieremo molto. Credo che sia giusto così. Questo sarà il mio approccio alla gara. Luca Toni, ad esempio, non giocherà dall’inizio, lo lasciamo tranquillo. Rafael? Tornerà titolare in porta. Mi piacerebbe ridargli il posto anche nella seconda gara di Torino e poi, dalla prima di ritorno, rivaluteremo tutto. Eventuali sorprese tattiche? La Juventus è una squadra importante, con grande qualità. Valuteremo vedendo anche chi schiereranno loro in campo. Sarebbe bello riproporre le sfide della stagione scorsa, quando li abbiamo messi in difficoltà. Dopo 3 giorni ci incontreremo nuovamente, faremo di tutto, con i nostri pregi e i nostri limiti, per tenere la partita aperta il più a lungo possibile. Cercheremo di fare il massimo, ovvero passare il turno. Sono sicuro che nella testa dei miei calciatori si farà di tutto per questo. Chiaro, è una partita difficile, i numeri sono contro di noi ma nel calcio non si parte mai battuti. Il modulo che schiereremo? Non penso al modulo, che riguarda più i calciatori che scenderanno in campo. Dopo la sfida di TIM Cup resteremo a Torino, per preparare al meglio la sfida di domenica sera”.
VIGILIA / 3 – CALCIATORI CONVOCATI E PROBABILI FORMAZIONI
CONVOCATI
Juventus: Buffon, Chiellini, Ogbonna, Pogba, Pepe, Marchisio, Morata, Coman, Giovinco, Llorente, Bonucci, Padoin, Vidal, Vitale, Lichtsteiner, Storari, Evra, Rubinho, Pereyra, Mattiello, Romagna
Hellas Verona: Rafael, Benussi, Gollini, Rodriguez, Marquez, Sorensen, R. Marques, Brivio, Agostini, Boni, Martic, Hallfredsson, Greco, Sala, Valoti, Campanharo, Tachtsidis, Checchin, Saviola, Lopez, Lazaros, Fares, Cappelluzzo, Nenè.
PROBABILI FORMAZIONI
Juventus (4-3-1-2): Storari – Lichtsteiner, Bonucci, Ogbonna, Padoin – Vidal, Marchisio, Pereyra – Pepe, Morata, Giovinco.
Hellas Verona (4-3-1-2): Rafael dos Santos – Sorensen, Marquez, Marques, Agostini – Greco, Campanharo, Hallfredsson – Valoti – Nené, Nico Lopez.
*
(Fonti: http://www.juventus.com e http://www.hellasverona.it )
**
Vedi anche www.facebook.com/sportflash24 e www.twitter.com/sportflash24
JUVENTUS VERONA 6-1 CRONACA AZIONI 15 gennaio 2015