
DIRETTA TESTUALE ONLINE JUVENTUS – ATLETICO MADRID, 6° turno Uefa Champions League 2014-15 (ex Coppa Campioni). LIVE stasera h 20.45 su Sportflash24.it (Foto: archivio Fabio Nicoli FIGC)
MARTEDI’ 9 DICEMBRE 2014: CRONACA DIRETTA ONLINE MINUTO PER MINUTO DI JUVENTUS-ATLETICO MADRID, 6° TURNO FASE A GIRONI UEFA CHAMPIONS LEAGUE 2014-15 //
FORMAZIONI UFFICIALI (STARTING XI)
Juventus (4-3-1-2): Buffon – Lichtsteiner, Bonucci, Chiellini, Evra – Vidal, Pirlo, Pogba – Pereyra – Tevez, Llorente.
Atletico Madrid (4-4-2): Moya – Juanfran, Giménez, Godin, Siqueira – Arda Turan, Mario Suarez, Gabi, Koke – Raul Garcia, Mandzukic.
Calcio d’inizio ore 20.45. Arbitro Collum (Scozia).
***** *****
SPAZIO PUBBLICITARIO – LA DIRETTA ONLINE DEL MATCH JUVENTUS – ATLETICO MADRID E’ OFFERTA DA
KETODIETA MAURIELLO, PER IL BENESSERE DELLA PERSONA: sito web >>>http://medicalcentermauriello.it/
CASA EDITRICE CENTO AUTORI: sito web >>> http://www.centoautori.com/
1° PREMIO GIORNALISTICO SPORTIVO “ANTONIO GHIRELLI”: sito web >>> http://www.assoali.it
***** *****
- NOTA LIVE SCORES: per visualizzare gli aggiornamenti testuali in tempo reale, premere il tasto F5 del PC o qualsiasi altra funzione di aggiornamento pagina -
***** *****
Risultato finale Juventus – Atletico Madrid 0-0
Cronaca azioni primo tempo
1 -Fischia Collum. Al J Stadium inizia il match tra Juventus e Atletico Madrid.
1′ – La Juve nel primo tempo attacca da destra verso sinistra rispetto alla visuale della tribuna stampa.
2′- Azione insistita in attacco della Juve e Tevez conquista un calcio di punizione ai 20 mt.
3′ – Pirlo s’incarica della battuta del calcio di punizione dalla lunetta, ma la sfera viene respinta dalla barriera.
4′ – Pressing alto della Juve in avvio di gara. L’Atletico, però, è compatto e non corre rischi.
5′- Sugli sviluppi di un calcio di punizione a favore dell’Atletico dalla trequarti, la Juve non riesce a disimpegnare. Atletico ancora in possesso palla nella trequarti bianconera.
6′ – Koke approfitta di un errore di Bonucci e, dalla zona sinistra dell’area di rigore, piazza un diagonale insidiosissimo sul quale Buffon è costretto ad una impegnativa respinta.
7′ – Pogba, dalla sinistra, cerca di servire in area Llorente, ma il basco non tocca la sfera e la difesa dell’Atletico chiude in corner.
8′ – Nulla di fatto sugli sviluppi del primo corner del match per i bianconeri.
10′ – La Juve resta attacco e conquista un secondo corner. Anche in questa circostanza la difesa degli spagnoli riesce a chiudere tutti i varchi.
12′- La Juventus in questa fase ha un baricentro alto, ma l’Atletico si chiude bene e, non appena può, punta a verticalizzare in maniera velocissima.
14′ – L’Atletico riesce a sfondare sulla destra e conquista un calcio di punizione.
15′ – Sugli sviluppi del ‘piazzato’ battuto da Gabi, la difesa della Juve è attenta e libera l’area.
17′ – La Juve torna a manovrare nella trequarti avversaria.
18′ – Prima Lichtsteiner, dal settore di destra, e poi Pogba, dalla trequarti, tentano di mettere dei palloni nell’affollatissima area dell’Atletico, ma in nessuna delle due circostanze gli spagnoli si fanno trovare impreparati.
19′- Insiste la Juve. Pereyra, dalla sinistra, mette la palla verso il centro dell’area. La sfera filtra in qualche modo verso Tevez, che tenta un tiro da posizione centrale, ma viene ‘murato’ da un difensore.
20′ – La Juve resta in attacco e conquista un calcio di punizione, ma la difesa dell’Atletico non corre rischi.
22′ – Ammonito Vidal (J)
23′ – Sugli sviluppi di un calcio di punizione dalla trequarti per l’Atletico, la difesa della Juve non riesce ad allontanare e Gimenez, dall’interno dell’area, colpisce di testa in qualche modo, ma Buffon smanaccia oltre la traversa.
24′ – Nulla di fatto sugli sviluppi del corner a favore degli spagnoli.
25′ – Ammonito Mario Suarez (A).
27′ – Punizione di Pirlo dai 30 mt: sfera di poco alta sulla traversa.
28′ – Possesso palla insistito della Juve nella trequarti avversaria, ma per ora non ci sono varchi.
30′ – Lichtsteiner, dalla destra, crossa in area, ma Godin allontana di testa.
31′- La Juve continua a manovrare nella trequarti avversaria, ma l’Atletico è schierato con un 4-4-2 strettissimo.
32′ – Evra, dalla sinistra, cerca di servire Llorente in area avversaria. Il basco, spalle alla porta, riesce a toccare la sfera ma la traiettoria della sfera non impensierisce Moya.
34′ – La Juve insiste in avanti e conquista un corner dal settore di sinistra. Nulla di fatto sugli sviluppi del calcio d’angolo.
35′ – L’Atletico riesce a portarsi in avanti e conquista un calcio di punizione dalla trequarti.
37′ – Sugli sviluppi del calcio di punizione, Arda Turan va al tiro con un diagonale rasoterra: palla sul fondo.
38′ – Lichtsteiner va in affondo sulla destra, ma Siqueira lo stende.
38′ – Ammonito Siqueira (A).
38′ – Sugli sviluppi del calcio di punizione battuto da Pirlo dalla trequarti destra, la difesa spagnola allontana.
39′ – La Juve resta in attacco, ma la grande intensità difensiva dell’Atletico neutralizza anche quest’altra trama bianconera.
40′ – Vidal, già ammonito, stoppa in modo rischioso un tentativo di ripartenza dell’Atletico.
42′- L’Atletico ora manovra in attacco. Juve costretta alla difensiva.
43′ – Mario Suarez ci prova con un gran tiro dalla distanza: Buffon respinge in angolo.
44′ – Sugli sviluppi del corner da destra, diagonale debole di Arda Turan dalla zona destra dell’area di rigore e parata di Buffon.
45′ – Fischia Collum. Squadre negli spogliatoi. Pareggiano 0-0 Juve e Atletico al J Stadium al termine del primo tempo.
Telex all’intervallo
La Juve gioca in attacco per gran parte del primo tempo, ma l’Atletico, si difende in modo pressoché perfetto e, non appena può, si distende in avanti, riuscendo ad andare al tiro con grande facilità. Buffon nel primo parziale è costretto ad intervenire in maniera impegnativa in almeno 3 circostanze. In chiave-qualificazione agli Ottavi, per ora può bastare il pareggio, anche se, nell’altro match del gruppo A in corso di svolgimento al Pireo di Atene, si registra il momentaneo vantaggio dell’Olympiacos sul Malmoe con rete di Fuster al 22° del primo tempo.
Cronaca azioni secondo tempo
1′ – Fischia Collum. Riprende il match al J Stadium tra Juve e Atletico.
1′- La Juve nel secondo tempo attacca da sinistra verso destra rispetto alla visuale della tribuna stampa.
2′ – Possesso palla della Juve nella trequarti avversaria.
3′ – La Juve cerca di manovrare nella metà campo spagnola, ma commette qualche errore in fase di passaggio.
4′ – L’Atletico si spinge in avanti e conquista un corner dalla sinistra.
5′ -Sugli sviluppi del calcio d’angolo, l’insidiosissima traiettoria di Gabi, direttamente dalla bandierina, colpisce il palo alla destra di Buffon. Il portiere bianconero però era sulla traiettoria.
7′- Da qualche minuto è l’Atletico che gestisce il possesso palla a tutto campo.
9′ – Ora è la Juve che manovra nella trequarti avversaria.
9′ – Tevez serve ai 20 mt Pogba, che piazza un tiro di piatto, ma Gimenez intuisce e devia la traiettoria.
11′ – Pressing alto dell’Atletico. La Juve però mantiene il possesso palla.
12′ – Contropiede della Juventus e tiro di Vidal dai 20 mt: deviazione in angolo di Moya, che effettua la prima, vera parata della gara.
12′ – Nel momento in cui l’Atletico ha attuato una pressione alta, la Juve è riuscita a mantenere il pallone e, dopo aver ‘saltato’ la linea del pressing, ha sviluppato, stavolta in spazi più ampi, un’insidiosissima azione d’attacco.
14′ – Nuova fase di possesso palla della Juve nella trequarti avversaria, ma non ci sono spazi.
15′ – Evra, dalla sinistra, mette una gran palla in area, ma Vidal non riesce ad arrivare all’impatto con la sfera nei pressi del dischetto del rigore.
17′ – Insiste la Juve, ma l’Atletico resiste.
18′ – Gran tiro di Pogba dalla distanza e pronta respinta di Moya.
20’ – Azione d’attacco dell’Atletico, ma la Juve si copre bene e non permette ad Arda Turan di sfondare sulla zona sinistra dell’area di rigore.
21’ – Tiro di Pereyra da fuori area e palla alta.
24′ – Calcio di punizione per la Juve dalla trequarti. Nulla di fatto sugli sviluppi del ‘piazzato’ a favore dei bianconeri.
26′ – La Juve resta in costante proiezione offensiva, ma il 4-5-1 dell’Atletico è ‘blindato’. Lo stesso Mandzukic, il più avanzato della formazione spagnola, resta spesso dietro la linea del pallone.
28′ – Punizione di Pirlo dalla trequarti destra e uscita di Moya, che allontana con i pugni.
29′ – Assist di Pirlo per Vidal, che piazza un tiro potente dai 25 mt: parata di Moya.
31′ – Fase di gioco in cui la sfera staziona prevalentemente a centrocampo.
32′ – Llorente subisce un taglio in un contatto di gioco ed è costretto ad uscire dal campo. Juve momentaneamente in 10.
35′ – Pogba subisce fallo a centrocampo. Gioco fermo.
35′ – Nel frattempo rientra Llorente. Ristabilita la parità numerica in campo.
37′- Possesso palla della Juve e staffilata di Pogba dai 30 mt: palla di poco a lato.
37′ – Aggiornamento Flash da Atene, dove è in corso il match tra Olympiacos e Malmoe, anch’esso valevole per il 6° turno del gruppo A: al 37° minuto del secondo tempo il punteggio è di 2-2.
40′ – Possesso palla insistito della Juventus in zona mediana. La squadra di Mr Allegri sembra volersi accontentare del pareggio. Nel contempo, l’Atletico non attua pressing alto.
42′ – Continua il possesso palla della Juve, che non rischia nulla. I giocatori dell’Atletico non accennano nemmeno al pressing.
44′ - Aggiornamento Flash da Atene. L’Olympiacos è ora in vantaggio 4-2 sul Malmoe.
45′ – Collum assegna 1 minuto di recupero.
46′ – Triplice fischio di Collum. Termina il match al J Stadium. E’ 0-0 tra Juve e Atletico Madrid. Entrambe le squadre sono qualificate agli Ottavi di Champions League 2014-15.
Commento finale
La Juventus ci ha provato per gran parte della gara a compiere l’impresa, quella di battere i vice-campioni d’Europa in carica (nonché campioni di Spagna), ma non ce l’ha fatta. Una vittoria della formazione torinese con 2 gol di scarto avrebbe infatti permesso agli uomini di Mr Allegri di vincere il girone e poter ‘pescare’ al sorteggio degli Ottavi una compagine tra quelle classificate al secondo posto negli altri 7 raggruppamenti. Così però non è stato. I madridisti allenati da Mr Simeone hanno attuato una condotta tattica pressoché perfetta, lasciando ai bianconeri solo dei tiri da fuori area che hanno trovato il portiere Moya pronto ad intervenire. Negli ultimi minuti di gara né la Juve e né gli spagnoli hanno forzato i ritmi, per evitare di scoprirsi. Entrambe, alla fine del match, hanno raggiunto i rispettivi obiettivi. Per l’Atletico era importante vincere il girone e ci è riuscito. Per la squadra italiana era prioritario passare il turno, conquistando almeno un pareggio. Insomma, missione compiuta sia per le Zebre che per i Colchoneros.
***
***
LA VIGILIA DI JUVE-ATLETICO > Stasera al J Stadium la Juventus affronta l’Atletico Madrid nel 6° e ultimo incontro della fase a gironi della Uefa Champions League 2014-15. Per gli uomini di Mr Allegri, secondi in classifica con 9 punti, tutti i giochi sono ancora possibili. I campioni d’Italia possono arrivare primi nel girone, e quindi incontrare negli Ottavi di finale una delle squadre classificate al secondo posto negli altri raggruppamenti, a patto che battano i campioni di Spagna con due gol di scarto, avendo perso per 1-0 allo stadio Calderon nel match di andata. In un arrivo in volata a 12 punti, infatti entrambe sarebbero qualificate agli Ottavi ma i bianconeri avrebbero la priorità in classifica per la migliore differenza reti nello scontro diretto. Un pareggio permetterebbe invece a Buffon e compagni di raggiungere l’obiettivo qualificazione col 2° posto nel gruppo A e con la consapevolezza di ‘beccare’ negli Ottavi una delle vincitrici degli altri 7 raggruppamenti. In caso di sconfitta la Juve passerebbe sempre il turno come seconda, a patto che nell’altro match l’Olympiacos Atene non batta gli svedesi del Malmoe. In caso di arrivo a quota 9 insieme ai campioni di Grecia, infatti, si qualificherebbe agli ottavi la squadra del Pireo e la Juve verrebbe ammessa, come terza in graduatoria, ai sedicesimi di finale di Uefa Europa League 2014-15, competizione nella quale lo scorso anno è stata sconfitta in semifinale dai portoghesi del Benfica. In casa bianconera è da scongiurare un arrivo al fotofinish con la compagine ellenica, in quanto nell’arco del doppio confronto l’Olympiacos ha segnato le stesse reti della Juve (3), ma ne ha messe a segno due, pesanti, al J Stadium. E, in tal caso, avrebbe la priorità in graduatoria rispetto alla compagine torinese, che al Pireo, come in molti ricorderanno, ha perso 1-0. Insomma, per il gruppo di Mr Allegri il prossimo match è di quelli che possono incidere tantissimo sul prosieguo della stagione. In relazione alla gara di stasera, ecco quanto hanno dichiarato i due allenatori durante la conferenza stampa della vigilia.
Allegri (Juventus): “Arrivare primi ci permetterebbe di trovare le seconde al sorteggio e dovremo fare tutto il possibile per vincere con due gol di scarto, ma non sarà semplice perché gli spagnoli concedono poche occasioni. Affrontiamo una squadra che ha vinto dieci delle ultime undici partite, che ha ottenuto ottimi risultati, vincendo la Liga e sfiorando la Champions. Simeone sta facendo un grande lavoro. Noi abbiamo fatto grandi cose in campionato e ora sarebbe importante entrare negli ottavi. Sarà una bella gara come intensità e sotto il profilo tecnico. Non invidio nulla all’Atletico, perché alleno la Juve e ho una squadra con valori morali importanti. Questa è la sua qualità principale, altrimenti non avrebbe vinto tre scudetti di seguito, le Supercoppe e ora non sarebbe di nuovo prima in campionato”.
Simeone (Atletico Madrid): “Affrontiamo una squadra che ha bisogno di vincere e proprio per questo motivo mi aspetto la miglior Juventus degli ultimi tempi. Giocheremo contro una squadra importante, che ha grandi giocatori. Sarà una bella partita e ci dirà chi arriverà primo, secondo o chi uscirà dalla competizione, perché loro perdendo potrebbero essere eliminati. Lo scorso anno non hanno passato il turno e per storia e blasone non possono permettersi di uscire dalla Champions. La Juve in casa è molto più temibile rispetto a quando gioca in trasferta e troveremo un ambiente degno di una finale, quindi dovremo essere bravi a interpretare la partita”.
E, sempre in relazione al match, ecco i calciatori convocati della Juventus e le probabili formazioni.
LISTA CONVOCATI JUVENTUS
Buffon, Chiellini, Ogbonna, Pogba, Pepe, Marchisio, Morata, Tevez, Giovinco, Llorente, Bonucci, Padoin, Pirlo, Vidal, Lichtsteiner, Storari, Evra, Rubinho, Pereyra, Mattiello
PROBABILI FORMAZIONI
Juventus (4-3-1-2): Buffon – Lichtsteiner, Bonucci, Chiellini, Padoin – Marchisio, Pirlo, Pogba – Vidal – Tevez, Llorente.
Atletico Madrid (4-4-2): Moya – Juanfran, Giménez, Godin, Siqueira – Arda Turan, Tiago, Gabi, Koke – Raul Garcia, Mandzukic.
*
(Fonti: http://www.uefa.com e http://www.juventis.com )
*
VEDI ANCHE WWW.FACEBOOK.COM/SPORTFLASH24 E WWW.TWITTER.COM/SPORTFLASH24
JUVENTUS ATLETICO MADRID 0-0 CRONACA AZIONI
JUVENTUS ATLETICO MADRID CRONACA TEMPO REALE