
Stasera, dopo 3 anni e mezzo, lo stadio Olimpico di Roma ospita nuovamente una gara di Uefa Champions League. (Foto: archivio Russo-Scotti)
STADIO OLIMPICO: DIRETTA ONLINE ROMA – CSKA MOSCA. LA CRONACA DEL MATCH MINUTO PER MINUTO (CHAMPIONS LEAGUE 17 SETTEMBRE 2014).
FORMAZIONI UFFICIALI (STARTING XI)
Roma (4-3-3): De Sanctis – Maicon, Manolas, Astori, Torosidis – Pjanic, Keita, Nainggolan – Iturbe, Totti, Gervinho.
Cska Mosca (4-2-3-1): Akinfeev – Mario Fernandes, V. Berezutski, Ignashevich, Nabakin – Natcho Milanov - Tosic, Eremenko, Musa – Seydou Doumbia.
Calcio d’inizio ore 20.45. Arbitro Borbalan (Spagna), coadiuvato da Martinez e Alonso. Quarto uomo: Miranda.
- NOTA LIVE SCORES: per visualizzare gli aggiornamenti testuali in tempo reale, premere il tasto F5 o qualsiasi altra funzione di aggiornamento pagina -
***** *****
SPAZIO PUBBLICITARIO – LA DIRETTA ONLINE DEL MATCH ROMA – CSKA MOSCA E’ OFFERTA DA
KETODIETA MAURIELLO, PER IL BENESSERE DELLA PERSONA: sito web >>> http://medicalcentermauriello.it/
CASA EDITRICE CENTO AUTORI: sito web >>> http://www.centoautori.com/
***** *****
Risultato finale ROMA – CSKA MOSCA 5-1
Marcatori: 6° pt Iturbe (R), 10′ e 31′ pt Gervinho (R), 21′ pt Maicon (R), 5′ st autogol di Ignashevich (C), 36′ st Musa (C)
Cronaca primo tempo
1′ – Fischia Borbalan. Allo stadio Olimpico inizia il match di Champions tra Roma e Cska Mosca.
2′ – Ottima azione della Roma sul settore di destra dell’area di rigore con Nainggolan, ma Berezutski riesce in qualche modo a deviare la sfera prima che Gervinho possa intervenire a pochi passi dalla porta.
4′ – Spinge la Roma nella trequarti avversaria. Per ora la formazione di Mr Slutski regge l’urto dei giallorossi.
6′ – Roma in vantaggio. Gervinho dalla trequarti verticalizza per Iturbe, che scatta in posizione regolare e, con un tiro rasoterra, batte Akinfeev in uscita disperata.
10′ – Raddoppio della Roma. Iturbe, da destra, mette a centroarea un gran pallone per Gervinho, il quale controlla la sfera e trafiggeAkinfeev.
12′ - Solo Roma in questo avvio ad alti ritmi. la formazione di Garcia è padrona del campo.
15′ – Ripartenza fulminea della Roma e Iturbe conquista un calcio d’angolo. Nulla di fatto sugli sviluppi del corner.
16′ – Maicon perde un contrasto a centrocampo contro Dumbia e l’ivoriano s’invola tutto solo verso l’area giallorossa, ma De Sanctis, in uscita disperata, compie il miracolo, bloccando il tentativo di tiro della punta del Cska.
20′ – Terzo gol della Roma. Percussione di Maicon dalla zona destra dell’area di rigore e diagonale verso la porta. Akinfeev tocca il pallone ma non riesce a bloccarlo e la sfera finisce in rete.
26′ – Primo cambio nella Roma. Esce Iturbe per infortunio ed entra Florenzi.
26′ – Ora la Roma concede il centrocampo agli avversari e punta a giocare in ripartenza.
29′ – Azione insistita di Mario Fernandes e tiro di Emerenko dall’interno della’rea di rigore, ma De Sanctis è attento e para.
31′ – Quarto gol della Roma. Ripartenza fulminea dell’ivoriano Gervinho sul settore di destra, penetrazione in area e diagonale vincente. Nulla da fare per Akinfeev.
35′ – Monologo giallorosso all’Olimpico, almeno per ora.
40′ – Pjanic controlla ottimamente la sfera in area e piazza un tiro da posizione centrale, ma stavolta Akinfeev ci mette i pugni.
41′ – Ci prova ora Keità dalla media distanza, ma il tiro è entrale e Akinfeev blocca.
43′ – Doumbia prova un’incursione in area giallorossa, ma viene circondato da 3 avversari e perde il pallone.
45′ – Borbalan assegna due minuti di recupero.
46′ – Affondo di Musa sul settore sinistro dell’area di rigore della Roma, ma Manolas è bravo a chiudere in angolo.
47′ – Nulla di fatto sugli sviluppi del corner da sinistra.
47′ – Fischia Borbalan. Squadre al riposo. Roma in vantaggio 4-0 sul Cska Mosca.
Telex all’intervallo
Gran primo tempo della Roma all’esordio nella fase a gironi di Champions 2014-15. La consueta velocità di gioco della formazione di Mr Garcia non lascia scampo all’avversario di turno, il Cska Mosca, che capitola per ben 4 volte nell’arco dei primi 45 minuti. Blanda la fase difensiva dei russi contro la determinazione mostrata in campo dall’Undici giallorosso. In una sola occasione il Cska si fa veramente pericoloso, ma in tale circostanza De Sanctis compie una grande uscita e vanifica l’azione di Doumbia.
Cronaca secondo tempo
1′ – Fischia Borbalan. Riprende il match tra Roma e Cska allo stadio Olimpico.
1′ – Primo cambio nel Cska Mosca. Esce Nabakin ed entra Schennikov.
3′ – Pressione della Roma anche ad inizio secondo tempo
5′ – Autogol del Cska. Torosidis, dalla trequarti sinistra, crossa in area. Sul pallone si avventano Florenzi e Ignashevich. Il mediano giallorosso lo lo tocca per primo, il difensore russo per secondo. Di fatto, la sfera termina in rete. Per Borbalan è autorete di Ignashevich.
8′ – Tiro di Doumbia dalla media distanza e parata di De sanctis.
9′ – Musa prova una conclusione, ma la palla finisce fuori.
13′ – Eremenko va al tiro anche lui da fuori area, ma De Sanctis para in due tempi.
15′ – Percussione di Pjanic dalla zona destra dell’area di rigore e rasoterra che non passa, perché Akinfeev intuisce le intenzioni del mediano giallorosso ed evita il tentativo di tunnel ai propri danni, deviando in angolo. nulla di fatto sugli sviluppi del corner da destra.
16′ – Grande respinta di De Sanctis su diagonale dalla destra di Efremov.
20′ – Percussione di Doumbia e conclusione dell’ivoriano deviata in angolo dalla difesa giallorossa.
22′ – Secondo cambio nel Cska. Esce Eremenko ed entra Panchenko.
23′ – Altro spunto di Doumbia e palla deviata in angolo dalla difesa della Roma.
24′ – Sugli sviluppi del corner da destra, Doumbia va al tiro ma colpisce la traversa.
25′ – Roma molto rilassata in questa fase del match, anche in considerazione dell’ampio vantaggio sul Cska.
26′ – Cambio nella Roma. Esce Gervinho ed entra Ljajic.
28′ – Due minuti di sospensione del gioco tra il 26′ al 28′ per intemperanze dei tifosi russi nel settore a loro riservato. Il gruppo di facinorosi per qualche minuto ha rischiato di prendere il sopravento sugli Stewart dell’Olimpico, ma poi l’intervento dei poliziotti ha messo fine ai momenti di tensione. E, sempre per quanto concerne gli aspetti extracalcistici, secondo quanto riferisce Mediaset, all’esterno dello stadio sarebbero stati feriti due ultras russi.
31′ – Sostituzione nella Roma. Esce Manolas ed entra Yanga Mbiwa.
33′ – Rasoterra di Totti dal limite e palla di poco fuori.
36′ – Primo gol del Cska. Musa s’incunea nella zona centrale della difesa giallorossa e batte De Sanctis.
40′ – Insiste il Cska, nel tentativo di limitare il passivo.
41′ – Gran botta di Milanov da fuori area e palla respinta dalla traversa.
45′ – Borbalan assegna 4 minuti di recupero.
46′ – Staffilata di Panchenko dalla media distanza e palla a lato di pochissimo.
49′ – Triplice fischio di Borbalan. Termina il match allo stadio Olimpico. Roma batte Cska Mosca 5-1.
Commento finale
La Roma si presenta nel migliore dei modi nel durissimo girone E di Champions. Sonante vittoria dei giallorossi, che impiegano 45 minuti ad avere ragione di un Cska Mosca, sceso in campo all’Olimpico con un’impostazione decisamente inadeguata rispetto alle armi offensive della formazione di Mr Garcia. Forte del 4-0 del 1° tempo, nella seconda frazione la Roma rallenta decisamente il pressing e concede varie conclusioni a rete alla squadra russa. Nella ripresa, infatti, De Sanctis deve intervenire in varie circostanze e subisce anche un gol. Ad ogni buon conto, archiviata la ‘pratica Cska’, per Totti e compagni arrivano gli esami complessi contro Bayern Monaco e Manchester City. Gli uomini di Garcia, però, grazie alle loro trame di gioco, possono diventare la vera mina vagante in questo girone di ferro.
*
Girone E UEFA CHAMPIONS LEAGUE 2014-15
Squadre: Bayern Monaco (Germania), Manchester City (Inghilterra), Roma (Italia), Cska Mosca (Russia).
Risultati 1° turno: Roma-Cska Mosca 5-1; Bayern Monaco-Manchester City 1-0.
Classifica: Roma 3 Bayern Monaco 3, Manchester City 0, Cska Mosca 0.
***
***
VIGILIA DI ROMA-CSKA >> Notte di Champions League stasera allo stadio Olimpico per la Roma di Mr Garcia. I giallorossi tornano nella massima competizione europea per squadre di club dopo tre anni e affrontano, nel primo turno, il Cska Mosca in un match valevole per il gruppo E. Il tecnico della formazione capitolina non potrà contare sullo squalificato De Rossi e sugli infortunati Castan e Strootman. Calerà però sul terreno di gioco l’annunciato trio delle meraviglie Totti-Iturbe-Gervinho. Sull’altro fronte, Mr Slutski non potrà impiegare gli squalificati Zagoev e Wernblom e gli infortunati Elm e Vitinho. Secondo nel campionato russo con 6 punti di distacco dallo Zenit San Pietroburgo, il Cska ha negli uomini d’attacco Musa, Doumbia ed Eremenko i suoi uomini di maggior talento, mentre in difesa dispone di giocatori d’esperienza come Ignashevich e Vasily Berezutski. In relazione al match, ecco le probabili formazioni.
Roma (4-3-3): De Sanctis – Maicon, Manolas, Astori, Torosidis – Pjanic, Keita, Nainggolan – Iturbe, Totti, Gervinho.
Cska Mosca (4-2-3-1): Akinfeev – Fernandez, Ignashevich, V. Berezutski – Nabakin, Natcho – Milanov , Tosic, Eremenko, Musa – Seydou Doumbia.
*
Vedi anche www.facebook.com/sportflash24 e www.twitter.com/sportflash24
ROMA CSKA MOSCA 5-1 CRONACA AZIONI 17 settembre 2014