GERMANIA ITALIA 7-6 Cronaca Tempo Reale 2 luglio 2016

Diretta Online Testuale Italia-Germania, gara di quarti di finale campionati europei di calcio per nazioni-Uefa 2016.

CRONACA DIRETTA ONLINE AZIONI ITALIA-GERMANIA MINUTO PER MINUTO, QUARTI DI FINALE, CAMPIONATI EUROPEI UEFA. (Stadio di Bourdeaux, sabato 2 luglio 2016) //

LE FORMAZIONI UFFICIALI – STARTING XI – LINE UPS

Italia(3-5-2): Buffon; Barzagli, Bonucci, Chiellini; Florenzi, Parolo, Sturaro, Giaccherini, De Sciglio; Pellé, Eder. Allenatore: Antonio Conte.

Germania (4-4-2): Neuer; Howedes, Jerome Boateng, Hummels, Hector; Kimmich, Khedira, Kroos, Ozil; Muller, Mario Gomez. Allenatore: Joachim Loew.

*

Calcio d’inizio ore 21. Arbitro Kassai (Ungheria). Come seguire il match in tempo reale: tv, piattaforma satellitare Sky; web, cronaca diretta online minuto per minuto su Sportflash24.it In alternativa, aggiornamenti Radio 1 Rai.

*****     *****

NOTA LIVE SCORES: per visualizzare i nostri aggiornamenti testuali in tempo reale, premere il tasto unico F5 del PC o attivare qualsiasi altra funzione di aggiornamento pagina.

*****     *****

Risultato parziale: Germania-Italia 1-1 al termine dei tempi supplementari.

Risultato finale Germania-Italia 7-6 dopo i calci di rigore. (Per leggere la sequenza dei tiri dal dischetto, scorri l’articolo in direzione della fine della pagina).

Marcatori: 20′ st Ozil (G), 33′ st Bonucci (I)

Cronaca primo tempo

1′ – Fischia Kassai. A Bourdeaux inizia il match tra Italia e Germania, valevole per i quarti di finale dei campionati europei Francia2016.

1′ – Nel 1° tempo l’Italia attacca da destra verso sinistra rispetto alla visuale della tribuna stampa.

1′ – Primo pallone manovrato dalla Germania. Hector, dalla sinistra, piazza il cross in area di rigore azzurra, ma Bonucci allontana la sfera.

2′ – Germania in sterile possesso palla. Azzurri compatti nella loro metà campo al fine di non concedere varchi agli avversari.

3′ – Hector, attaccato sulla sua fascia sinistra da Florenzi, perde il pallone e gli azzurri si portano nella metà campo avversaria.

4′ – Florenzi spinge sulla destra e conquista un corner.

4′ – Sugli sviluppi del corner da destra a favore degli azzurri, Sturaro colpisce male ai 20 mt la sfera e la stessa termina sul fondo.

5′ – Verticalizzazione di Parolo per Giaccherini e tiro del trequartista del Bologna dalla zona sinistra dell’area di rigore avversaria: sfera deviata in angolo da Boateng.

6′ – Sugli sviluppi del 2° calcio d’angolo a favore degli azzurri, l’Italia non riesce a rendersi pericolosa.

7′ – Da qualche minuto gli azzurri sembrano voler alzare il baricentro del loro pressing.

8′ – Nuova fase di possesso palla della Germania in zona mediana.

9′  Sugli sviluppi di un corner da destra concesso ai tedeschi da Parolo, Kimmich crossa in area azzurra, ma la difesa italiana allontana il pallone.

10 ‘ – Germania in possesso palla, ma Florenzi gioca bene in interdizione su Ozil e non permette il proseguimento dell’azione dei tedeschi nell’area di rigore italiana.

11′ – La Germania non sembra evidenziare ritmi trascendentali in avvio di match. Chi si aspettava i Panzer proiettati in un superpressing rimarrà sorpreso.

13′ – Gioco fermo. Khedira sembra avere problemi muscolari.

14′ – Riprende il match. Khedira chiede il cambio.

15′ -Pellé serve bene Florenzi sulla zona destra. Il romanista penetra in area di rigore avversaria e va al tiro: palla lenta e facile parata di Neuer.

16′ – Cambio nella Germania. Esce Khedira ed entra Schweinsteiger, a cui viene anche data la fascia di capitano.

18′ – Germania in possesso palla nella propria metà campo. Azzurri bravi a non consentire facili verticalizzazioni ai loro avversari.

20′ – Lancio lungo di Hummels dalla mediana per Gomez, il quale non controlla il pallone in area di rigore azzurra e la retroguardia italiana ha buon gioco.

21′ – Chiellini, dalla mediana, lancia Eder nella trequarti avversaria, ma Boateng è in anticipo ed effettua il retropassaggio verso Neuer.

23′ – Qualche problema per Eder, che si fa medicare per una piccola ferita rimediata a seguito di uno scontro di gioco con Boateng.

25′ – Sturaro ferma con vigore Kroos a centrocampo, ma l’arbitro lo redarguisce solo verbalmente.

27′ – Hummels prova una verticalizzazione verso l’area azzurra, ma Sturaro allontana il pallone.

27′ – Annullato un gol alla Germania per netto fallo di Schweinsteiger su De Sciglio in area di rigore azzurra.

28′ – Ottima copertura di Parolo su Muller nella trequarti azzurra.

29′ – Giaccherini prova un’incursione sul lato sinistro, ma Kimmich lo chiude con gran vigore.

31′ – Apertura di Parolo sulla sinistra per De Sciglio, il quale va in affondo sulla trequarti e crossa in area di rigore tedesca, ma Boateng è ottimo nell’anticipare le punte azzurre.

33′ – Germania sempre in possesso palla. Azzurri comunque piuttosto reattivi e compatti in fase difensiva.

34′ – De Sciglio conquista una buona rimessa laterale contro Hummels e Chiellini va alla battuta lunga, permettendo alla squadra azzurra di alzare proprio il baricentro.

35′ – Hector trova un varco sulla sinistra e va al cross, ma Buffon fa sua la sfera.

36′ – Eder va in pressing altissimo su Neuer e per poco non gli crea problemi.

37′ – Lancio di Bonucci dalla mediana per Eder, ma Neuer esce sulla sua trequarti destra e spazza via il pallone, anticipando la punta azzurra.

38′ – Florenzi e Barzagli spazzano via dall’area di rigore azzurra un insidioso pallone a seguito di un rischioso tocco di De Sciglio.

41′-  Kimmich, dalla trequarti destra, piazza un  perfetto cross in area di rigore azzurra per Mario Gomez, il quale, pur ostacolato da Bonucci, riesce a toccare di testa il pallone: sfera abbondantemente fuori.

43′ – Brivido per la difesa azzurra. Da un tiro sballato di Hummels dai 25 mt, la palla arriva a Muller, la cui conclusione di prima dall’interno dell’area di rigore azzurra viene parata da Buffon. Conclusione debole da parte della punta del BAYERN. 

44′ – Lancio di Bonucci per Giaccherini, il quale controlla la sfera sul lato sinistro dell’area di rigore avversaria e mette al centro. La difesa tedesca allontana male e Sturaro, avventatosi sul pallone nella zona destra dei 16 mt, piazza un potente diagonale rasoterra. Boateng però ci mette un piede e devia in corner.

45′ -Nulla di fatto sugli sviluppi del corner a favore dell’Italia.

45′ -Kassai assegna 1 minuto di recupero.

46′ – Fischia Kassai. A Bourdeaux è 0-0 tra Italia e Germania al termine del 1° tempo. Azzurri ben messi in campo. Difficile per i tedeschi  imbastire facili occasioni da rete…

Cronaca secondo tempo

1′ – Fischia Kassai. A Bourdeaux riprende il match tra Italia e Germania, valevole per i quarti di finale dei campionati europei Francia2016.

1′ – Nel 2° tempo la Germania attacca da destra verso sinistra rispetto alla visuale della tribuna stampa.

3′ – De Sciglio va in affondo sul settore di sinistra e crossa basso per Eder, ma la punta ex Samp viene raddoppiata in marcatura e non trova lo spazio per continuare l’azione.

4′ – La Germania si riporta nella trequarti azzurra, ma non ci sono spazi.

5′ – Giaccherini prova un’azione complicata sulla sinistra e Kimmich lo ferma.

6′ – Possesso palla della Germania in zona mediana. L’Italia cerca di restare compatta e ci riesce.

7′ – Kimmich va via sulla destra e crossa in area azzurra, ma Barzagli è attentissimo e devia in corner.

8′ – Nulla di fatto sugli sviluppi del calcio d’angolo da destra a favore della Germania.

9′ – Su un errore in fase d’impostazione della manovra da parte dell’Italia, la Germania recupera la sfera e libera al tiro Muller dall’interno dell’area di rigore azzurra, ma il diagonale del giocatore del Bayern dal settore di destra viene respinto col piede destro da un puntualissimo Florenzi. Ottimo il romanista in questo intervento. 

9′ – Sugli sviluppi del corner da sinistra a favore della Germania, staffilata di Boateng da fuori area e palla di poco alta.

11′ -Ammonito Sturaro (I)

12′ – Ammonito De Sciglio (I)

13′ – Ozil, dalla trequarti, mette un pallone in area azzurra, ma Bonucci lo allontana.

14′ – Ammonito Parolo (I)

15′ – Negli ultimi minuti gli interventi in fase di contenimento da parte degli italiani sembrano essere meno precisi, meno coordinati.

16′ – Schweinsteiger, dalla sinistra, crossa in area azzurra, ma la retroguardia italiana spazza via il pallone e tenta una ripartenza.

17′ – Sugli sviluppi della ripartenza azzurra, cross di Giaccherini dalla sinistra e ottimo intervento di Hector, in perfetto anticipo rispetto all’incursore Florenzi.

18′ – Gli azzurri restano in attacco e Parolo va alla conclusione dai 18 mt: palla a lato.

20′ – GOOOL. Germania in vantaggio. Ottimo assist di Gomez in direzione della zona sinistra dell’area di rigore azzurra per l’accorrente Hector, il quale riesce a far filtrare la sfera al centro per Ozil. Tiro di prima del trequartista del Bayern e palla nell’angolo alla destra di Buffon. 

23′ – Clamorosa respinta di Buffon su un rischiosissimo salvataggio di Chiellini nei confronti di Mario Gomez, il quale, dopo aver controllato di petto la sfera, stava per effettuare, spalle alla porta, una conclusione di tacco. Fase di sofferenza da parte dell’Italia.

25′ – Possesso palla dell’Italia, che prova a reagire.

27′-  Cambio nella Germania. Esce Mario Gomez ed entra Draxler.

29′ – De Sciglio, dalla sinistra, crossa in area di rigore tedesca per Pellé, il cui tiro di prima termina di poco fuori. 

31′ – Sugli sviluppi di un calcio d’angolo da destra a favore dell’Italia, gli azzurri restano in possesso palla e, su un colpo di testa di Chiellini nei 16 mt tedeschi, Boateng tocca con le mani. Netto fallo da rigore. Penalty a favore dell’Italia.

33′ – GOOOOOOOOOOOOOOOOOL. Pareggio dell’Italia. Bonucci trasforma dal dischetto con personalità, piazzando un tiro potente a mezz’altezza che s’infila nell’angolo alla sinistra di Neuer. 

35′ – Contropiede di Florenzi e palla sulla destra per Pellè, il quale a sua volta serve alla propria sinistra, nei pressi del limite dell’area di rigore avversaria, l’accorrente Eder. Tiro dell’ex sampdoriano e sfera deviata in qualche modo da Hector. Calcio d’angolo per gli azzurri.

36′ – Sugli sviluppi del corner a favore dell’Italia dal settore di sinistra, la difesa avversaria si chiude bene.

39′ – Florenzi riesce in modo elegante a crossare verso il centro dell’area di rigore avversaria, ma la Germania non concede alle punte italiane lo spazio per la battuta a rete.

41′ – Cambio nell’Italia. Esce Florenzi ed entra Darmian.

43′ – Possesso palla della Germania in zona mediana. L’Italia, però, è ben piazzata.

44′ – Azione manovrata da parte degli azzurri e staffilata di De Sciglio dal vertice sinistro dell’area di rigore avversaria: palla sull’esterno della rete.

45′ -Ammonito Hummels (G)

45′ – Kassai assegna 3 minuti di recupero.

46′ – Schweinsteiger, dalla trequarti destra, crossa in area azzurra per Draxler, ma la difesa italiana allontana il pallone con tempismo.

48′ – La Germania prova con i cross dalle fasce a sorprendere la difesa italiana, ma gli azzurri sono attentissimi a spazzare via il pallone.

48′ – Fischia Kassai. A Bourdeaux è 1-1 tra Italia e Germania al termine dei tempi regolamentari. Si va dunque ai supplementari. Ultima mezz’ora di gioco per provare ad evitare un epilogo ai calci di rigore in questo quarto di finale valevole per gli Europei 2016.

Cronaca azioni 1° tempo supplementare

1′ – Fischia Kassai. A Bourdeaux riprende il match tra Italia e Germania, valevole per i quarti di finale dei campionati europei Francia2016.

1′ – Nel 1° extratime l’Italia attacca da destra verso sinistra rispetto alla visuale della tribuna stampa.

2′ – Ammonito Pellé (I)

3′ – Possesso palla della Germania in avvio di 1° tempo supplementare. Gli azzurri restano compatti nei pressi della loro area di rigore.

4′ – Giaccherini trova la forza per andar via sulla sinistra e per mettere un insidioso pallone in area di rigore avversaria, ma la difesa della Germania riesce a cavarsela.

5′ – Eder serve sulla destra Darmian, il cui cross basso dai 25 mt viene intercettato dalla difesa tedesca.

7′ – La Germania batte un calcio di punizione dalla trequarti destra d’attacco, ma sugli sviluppi del ‘piazzato’ i suoi uomini commettono fallo su Bonucci in area di rigore azzurra.

9′ – Fase di gioco in cui il pallone staziona prevalentemente a centrocampo.

11′ – Muller va due volte al tiro dalla distanza nell’arco di pochi secondi e sulla seconda conclusione il pallone viene ribattuto in corner dalla difesa italiana.

12′ – Sugli sviluppi del corner, Parolo concede il 2° tiro consecutivo dalla bandierina ai tedeschi.

12′ – Sugli sviluppi del 2° calcio d’angolo a favore della Germania, Boateng prova un tiro dai 25 mt: palla a lato.

13′ – Ammonito Giaccherini (I)

15′ – Buon disimpegno degli azzurri, che fermano un’azione di Kimmich sulla trequarti destra.

15′ – Fischia Kassai. Al termine del 1° extratime è sempre 1-1 a Bourdeaux tra Italia e Germania. Mancano 15 minuti al termine dei Supplementari in questo emozionante ed equilibratissimo match dei quarti di finale di Euro2016.

Cronaca azioni 2° tempo supplementare

1′ – Fischia Kassai. A Bourdeaux riprende il match tra Italia e Germania, valevole per i quarti di finale dei campionati europei Francia2016.

1′ – Nel 2° extratime la Germania attacca da destra verso sinistra rispetto alla visuale della tribuna stampa.

2′ – Draxler riesce ad effettuare una rovesciata dall’interno dell’area piccola azzurra, ma la sfera termina alta.

2′ – Cambio nell’Italia. Esce Eder per affaticamento muscolare ed entra Lorenzo Insigne.

4′ – Insidiosissima ripartenza della Germania e tiro finale di Schweinsteiger dai 25 mt: palla alta. Stavolta hanno rischiato gli azzurri nel piazzamento difensivo.

5′ – Boateng anticipa Insigne ed effettua un opportuno retropassaggio a Neuer.

7′ – Barzagli prova a verticalizzare per Insigne, ma il passaggio è mal calibrato e la difesa avversaria intercetta il pallone.

7′ – Ammonito Schweinsteiger (G)

8′ – Assist di Pellé per Insigne, il quale si libera elegantemente di un avversario sulla zona sinistra dell’area di rigore tedesca e va al tiro: parata di Neuer. 

10′ – Chiellini commette fallo su Muller sul settore difensivo di sinistra. Si riprende con un calcio di punizione a favore della Germania.

11′- Sugli sviluppi del calcio di punizione a favore della Germania, Parolo allontana di testa la sfera dalla propria area di rigore.

12′ – Possesso palla della Germania nella metà campo azzurra.

13′ – L’Italia recupera palla, ma la verticalizzazione di Parolo dalla mediana per Pellé è mal calibrata.

14′ – Ozil va alla conclusione dai 25 mt. parata di Buffon.

15′ – Insigne prova una percussione centrale e per poco non riesce in una giocata clamorosa ai 20 mt…

15′ – Cambio nell’Italia,. Esce Chiellini ed entra Zaza.

16′ – Fichia Kassai. E’ 1-1 al termine dei supplementari. Si va ai calci di rigore per decidere la squadra semifinalista tra Italia e Germania.

Sequenza calci di rigore

1° tiro Insigne (I), gol. Azzurri avanti 2-1.

2° tiro Kroos (G), gol. Parità 2-2.

3° tiro Zaza (I), errore: conclusione alta. Si resta sul 2-2.

4° tiro Muller (G), errore. Parata di Buffon con un tuffo alla sua sinistra sul tiro poco potente della punta tedesca. Si resta sul 2-2.

5° tiro Barzagli (I), gol. Italia avanti 3-2.

6° tiro Ozil (G), errore: palla respinta dal palo alla sinistra di Buffon, col portiere azzurro spiazzato. Italia avanti 3-2.

7° tiro Pellé (I), errore: palla a lato. E’ sempre 3-2 a favore dell’Italia.

8° tiro Draxler (G), gol. Parità 3-3.

9° tiro Bonucci (I), errore. Parata di Neuer con un tuffo alla sua destra sulla conclusione dagli 11 mt del giocatore azzzurro. E’ sempre 3-3.

10° tiro Schweinsteiger (G), errore. La conclusione del capitano tedesco termina alta. Si resta sorprendentemente sul 3-3.

11° tiro Giaccherini (I), gol. Italia avanti 4-3.

12° tiro: Hummels (G), gol. Parità 4-4.

13° tiro Parolo (I) gol. Italia avanti 5-4.

14° tiro Kimmich (G), gol. Parità 5-5.

15° tiro De Sciglio (I), gol. Italia avanti 6-5.

16° tiro Boateng (G), gol. Parità 6-6.

17° tiro Darmian (I), errore. Conclusione piuttosto debole e centrale dell’esterno ex Toro e parata di Neuer.

18° tiro Hector (G), gol. Germania batte Italia 7-6 al termine dei calci di rigore. Tedeschi in semifinale ad Euro2016. Azzurri eliminati con onore.

Commento finale

Gli azzurri cedono nei quarti di finale ai campioni del mondo in carica, ma solo sui tiro dal dischetto, frangente nel quale i tedeschi mostrano maggiore lucidità rispetto agli italiani. Il supertest contro la Germania, al di là dell’amarezza per eliminazione, fa emergere comunque un dato fondamentale: il calcio italiano si sta risollevando dopo la pessima prestazione dei Mondiali 2014. La nostra Nazionale è dunque in crescita. Su questo elemento va quindi ripreso il filo del discorso tecnico in ottica Mondiali Russia 2018, le cui partite di qualificazione inizieranno nel settembre prossimo. Lu.Ga.

*

IL CAMMINO DI ITALIA E GERMANIA VERSO I QUARTI DI FINALE – Gli azzurri di Mr Antonio Conte sono giunti ai quarti grazie al 1° posto ottenuto nel gruppo E (davanti a Belgio, Irlanda e Svezia) e al successo sui campioni d’Europa in carica della Spagna negli ottavi di finale. A loro volta, i tedeschi sono stati ammessi al match di stasera dopo aver conquistato il 1° posto nel girone C (davanti a Polonia, Irlanda del Nord e Ucraina) e dopo aver vinto contro la Slovacchia negli ottavi.

*

EUROPEI 2016, per saperne di più su risultati, marcatori, classifiche e tabellone ad eliminazione diretta, clicca sul seguente link >> http://www.sportflash24.it/risultati-marcatori-classifiche-euro2016-francia-124980

*

EUROPEI 2016, per leggere i nomi di tutti i calciatori impegnati nella competizione calcistica continentale, clicca sul seguente link >> >> http://www.sportflash24.it/convocazioni-ed-esclusioni-ufficiali-euro-2016-francia-124010

*

Per leggere l’albo d’oro del campionato europeo Uefa per nazioni, clicca sul seguente link >>http://www.sportflash24.it/albo-doro-campionato-europeo-calcio-per-nazioni-75632

*

EUROPEI 2016, PER LEGGERE TUTTI I RISULTATI E I MARCATORI DELLA FASE ELIMINATORIA (DALLE PARTITE MENO RECENTI A QUELLE PIÙ RECENTI), CLICCA SUL SEGUENTE LINK >>  http://www.sportflash24.it/tag/euro-2016/page/12

**

**

LA SCHEDA – Stasera a Bourdeaux l’Italia affronta la Germania, campione del mondo in carica, nel terzo dei quattro match valevoli per i quarti di finale ad eliminazione diretta del XV campionato europeo di calcio per nazioni Uefa. La vincente di questa sfida è attesa in semifinale da una tra Francia e Islanda. Sul significato della partita in programma allo “Stade de Bourdeaux”, in queste ore di vigilia, attraverso il sito ufficiale http://www.uefa.com, Mr Antonio Conte, allenatore degli Azzurri, ha affermato: “Ci siamo preparati per una squadra che quando attacca fa male. Hanno grande qualità, talento e principi di gioco visibili. C’è un’organizzazione che è cresciuta negli anni e non è un caso che siano campioni del mondo. Un mese fa non ci sarebbe stata partita. Oggi siamo qui a giocarcela meritatamente, avendo vinto il girone e battuto la Spagna. Dobbiamo essere pronti a superare le difficoltà e capire come ribaltare le forze in campo. Nessuno parte battuto”. Intanto, sul fronte opposto, sempre attraverso il sito web Uefa.com, Mr Joachim Loew, commissario tecnico dei tedeschi, ha dichiarato: “Noi abbiamo le nostre idee su come difendere e attaccare. Sono cose che abbiamo già provato. Siamo fiduciosi perché consapevoli della nostra forza, ma ci sono anche i nostri avversari. Abbiamo analizzato l’Italia e abbiamo visto alcune delle sue partite. E’ emerso che non ha solo qualità difensive, ma anche svariate soluzioni in attacco. Naturalmente sanno come difendersi e sono molto preparati, dato che giocano insieme tutto l’anno nella Juventus”. Ed ora, in attesa del match tra Italia e Germania, ecco le probabili formazioni.

**

Italia(3-5-2): Buffon; Barzagli, Bonucci, Chiellini; Florenzi, Parolo, Sturaro, Giaccherini, De Sciglio; Pellé, Eder.

Germania (4-2-3-1): Neuer; Kimmich, Jerome Boateng, Hummels, Hector; Kroos, Khedira; Muller, Ozil, Draxler; Gomez.

**

**

Vedi anche www.facebook.com/sportflash24 e www.twitter.com/sportflash24

GERMANIA ITALIA 7-6 Cronaca Tempo Reale 2 luglio 2016

GERMANIA ITALIA 7-6 Cronaca Tempo Reale 2 luglio 2016

GERMANIA ITALIA 7-6 Cronaca Tempo Reale 2 luglio 2016

GERMANIA ITALIA 7-6 Cronaca Tempo Reale 2 luglio 2016

GERMANIA ITALIA 7-6 Cronaca Tempo Reale 2 luglio 2016

GERMANIA ITALIA 7-6 Cronaca Tempo Reale 2 luglio 2016

GERMANIA ITALIA 7-6 Cronaca Tempo Reale 2 luglio 2016

GERMANIA ITALIA 7-6 Cronaca Tempo Reale 2 luglio 2016

GERMANIA ITALIA 7-6 Cronaca Tempo Reale 2 luglio 2016

GERMANIA ITALIA 7-6 Cronaca Tempo Reale 2 luglio 2016

GERMANIA ITALIA 7-6 Cronaca Tempo Reale 2 luglio 2016

GERMANIA ITALIA 7-6 Cronaca Tempo Reale 2 luglio 2016

GERMANIA ITALIA 7-6 Cronaca Tempo Reale 2 luglio 2016

GERMANIA ITALIA 7-6 Cronaca Tempo Reale 2 luglio 2016

GERMANIA ITALIA 7-6 Cronaca Tempo Reale 2 luglio 2016

GERMANIA ITALIA 7-6 Cronaca Tempo Reale 2 luglio 2016

GERMANIA ITALIA 7-6 Cronaca Tempo Reale 2 luglio 2016

GERMANIA ITALIA 7-6 Cronaca Tempo Reale 2 luglio 2016

GERMANIA ITALIA 7-6 Cronaca Tempo Reale 2 luglio 2016

GERMANIA ITALIA 7-6 Cronaca Tempo Reale 2 luglio 2016

ERMANIA ITALIA 7-6 Cronaca Tempo Reale 2 luglio 2016

GERMANIA ITALIA 7-6 Cronaca Tempo Reale 2 luglio 2016

GERMANIA ITALIA 7-6 Cronaca Tempo Reale 2 luglio 2016

GERMANIA ITALIA 7-6 Cronaca Tempo Reale 2 luglio 2016

GERMANIA ITALIA 7-6 Cronaca Tempo Reale 2 luglio 2016

GERMANIA ITALIA 7-6 Cronaca Tempo Reale 2 luglio 2016

GERMANIA ITALIA 7-6 Cronaca Tempo Reale 2 luglio 2016

GERMANIA ITALIA 7-6 Cronaca Tempo Reale 2 luglio 2016

GERMANIA ITALIA 7-6 Cronaca Tempo Reale 2 luglio 2016

GERMANIA ITALIA 7-6 Cronaca Tempo Reale 2 luglio 2016

GERMANIA ITALIA 7-6 Cronaca Tempo Reale 2 luglio 2016

GERMANIA ITALIA 7-6 Cronaca Tempo Reale 2 luglio 2016

GERMANIA ITALIA 7-6 Cronaca Tempo Reale 2 luglio 2016

GERMANIA ITALIA 7-6 Cronaca Tempo Reale 2 luglio 2016

GERMANIA ITALIA 7-6 Cronaca Tempo Reale 2 luglio 2016

*

Diretta Online Testuale Italia-Germania, gara di quarti di finale campionati europei di calcio per nazioni-Uefa 2016.

facebooktwittergoogle_pluspinterest

Commenti Social