LA SCHEDA

Cronaca diretta online, minuto per minuto, di Genoa-Napoli, partita valevole per la 10^ giornata di Serie A 2017-18. Tutti gli aggiornamenti in tempo reale sull’incontro, nella parte centrale di questa pagina. //

GENOA NAPOLI 2-3 Cronaca Azioni 25 ottobre 2017

Cronaca diretta online Genoa-Napoli 10^ giornata campionato Serie A 2017-18. (Fonte foto stadio Ferraris: archivio calcio Sandro Sanna)

PRE-MATCH GENOA-NAPOLI

1 / Un testa-coda con 3 punti pesanti in palio

Stasera al Ferraris il Genoa, padrone di casa, ospita il Napoli in uno dei 10 incontri valevoli per la 10^ giornata di Serie A 2017-18. In questo match i rossoblù di Mr Juric, quattordicesimi in classifica con 6 punti e impelagati in zona retrocessione insieme a Spal, Udinese, Crotone, Hellas, Cagliari e Benevento, vanno a caccia di un risultato di prestigio per dare continuità al loro ruolino di marcia dopo il buon pareggio di domenica scorsa in trasferta contro il Milan. A loro volta gli azzurri di Mr Sarri, primi in graduatoria dopo 9 giornate con 25 punti (frutto di 8 vittorie e un pari), se vogliono mantenere il primato devono rispondere immediatamente all’Inter, che nell’anticipo di ieri, grazie al successo per 3-2 sulla Sampdoria, è salito temporaneamente in vetta, raggiungendo quota 26. Insomma, sia pur per motivi diametralmente opposti, nelle prossime ore a Marassi sono in  palio tre punti fondamentali per entrambe le compagini. Intanto, in attesa del fischio d’inizio, previsto per le h 20.45, ecco altre notizie sul pre-gara.

2 / Calciatori convocati  

Ecco i giocatori a disposizione dei due allenatori

Genoa: Perin, Gentiletti, Izzo, Bertolacci, Lapadula, Taarabt, Rossettini, Biraschi, Galabinov, Palladino, Migliore, Pandev, Brlek, Lazovic, Lamanna, Ricci, Rigoni, Zima, Omeonga, Veloso, Pellegri, Salcedo,  Zukanovic, Laxalt.

Napoli: Reina, Rafael, Sepe, Albiol, Chiriches, Ghoulam, Hysaj, Koulibaly, Maksimovic, Maggio, Mario Rui, Jorginho, Allan, Diawara, Hamsik, Rog, Zielinski, Giaccherini, Callejon, Ounas, Insigne, Mertens.

LA PARTITA IN TEMPO REALE

Nota Live Scores: per visualizzare i nostri aggiornamenti testuali in tempo reale, premere il tasto unico F5 del pc o attivare qualsiasi altra funzione di aggiornamento pagina.

Il tabellino

Risultato finale Genoa-Napoli 2-3
Marcatori: 4′ pt Taarabt (G), 14′ e 30′ pt Mertens (N), 15′ st autogol di Zukanovic (G), 32′ st Izzo (G)

Formazioni ufficiali

Genoa (3-4-2-1): Perin; Izzo, Rossettini, Zukanovic; Lazovic, Bertolacci (dal 39′ st Pandev), Veloso (dal 16′ st Omeonga), Laxalt; Rigoni, Taarabt; Galabinov (dal 18′ st Lapadula).
Allenatore: Ivan Juric

Napoli (4-3-3): Reina; Hysaj, Chiriches, Koulibaly, Ghoulam; Zielinski, Diawara, Hamsik (dal 36′ st Allan); Callejon (dal 26′ st Rog), Mertens, Insigne (dal 45′ st Giaccherini).
Allenatore: Maurizio Sarri

Arbitro: Mazzoleni.

Ammoniti: 29′ st Zukanovic (G), 41′ st Rog (N)

Espulsi: nessuno

Recuperi: 0′ pt, 3′ st

Utilizzo strumenti tecnologici: al 31′ st controllo della gol line tecnology su un’azione del Genoa che ha preceduto di alcuni secondi la rete del 2-3 dei rossoblù.

La cronaca diretta online del match Genoa-Napoli

Primo tempo

Ore 20.48, al Ferraris inizia Genoa-Napoli.

1′ – Nel 1° tempo il Genoa attacca da sinistra verso destra rispetto alla visuale della tribuna stampa.

2′ – Fase di gioco in cui entrambe le squadre cercano di pressare. Grande densità a centrocampo e pochi spazi per le verticalizzazioni.

3′ – Affondo di Insigne e tiro a giro dal limite dell’area di rigore avversaria: palla fuori di pochissimo.

4′ – GOOOL. Genoa in vantaggio. Su verticalizzazione di Galabinov, Taarabt approfitta di una errato posizionamento della linea difensiva del Napoli, scatta in posizione regolare e piazza un diagonale dalla zona destra dell’area di rigore azzurra. Reina non può nulla.

7′ – Lazovic va al cross dalla destra, ma Callejon interviene con puntualità.

10′ – Taarabt va via sulla trequarti sinistra e tenta un passaggio verso il centro dei 16 mt avversari, ma Koulibaly intercetta la sfera.

11′ – Insigne, servito da Hamsik, piazza uno spunto sulla zona sinistra e va al tiro dall’interno dell’area di rigore avversaria: traiettoria centrale e parata di Perin.

13′ – Il Napoli insiste in attacco e conquista un calcio di punizione dai 25 mt.

14′ – GOOOL. Pareggio del Napoli. Punizione magistrale battuta a giro da Mertens e palla che s’infila nell’angolo alto alla sinistra di Perin. 

15′ – Il Napoli resta in attacco e Mertens tenta un’altra conclusione dalla media distanza: sfera sul fondo.

18′ – Il Napoli è in leggera supremazia territoriale, ma il Genoa concede pochissimi spazi e, non appena può, riparte in modo fulmineo.

21′ – Ghoulam va in avanti e prova una conclusione: parata di Perin.

22′ – Assist di Insigne per Diawara e tiro del mediano ex Bologna dai 25 mt: palla a lato.

23′ – Chiusura puntuale di Chiriches su Galabinov nei pressi dell’ area di rigore partenopea.

25′ – Fase di possesso palla del Genoa, ma il Napoli va in pressione e crea problemi d’impostazione ai rossoblù.

27′ – Azione insistita del Genoa e Taarabt conquista un calcio d’angolo dal settore di sinistra.

28′ – Sugli sviluppi del corner da sinistra battuto da Veloso, Lazovic prova una giocata in progressione sulla zona destra dell’area di rigore azzurra, ma si trascina la palla oltre il fondo.

29′-  Laxalt va al cross da sinistra, ma Reina blocca la sfera.

30′ – GOOOL. Napoli in vantaggio. Verticalizzazione di Diawara e magia di Mertens, il quale, nonostante sia marcato, s’inserisce benissimo sulla zona sinistra dell’area di rigore avversaria e, in una frazione di secondo, prima controlla il pallone col destro e poi col sinistro piazza un tiro sotto la traversa che fulmina Perin.

32′ – Assist di Diawara per Mertens, il quale piazza un tiro potente ma centrale dalla zona sinistra dell’area di rigore avversaria. Perin respinge in qualche modo, ma Hamsik, appostato nei pressi del dischetto, va alla conclusione. Zukanovic, a sua volta, si oppone e il pallone giunge verso Zielinski. Il polacco, però, nonostante non sia marcato sulla zona destra dell’area di rigore del Genoa, sbaglia la traiettoria e calcia a lato. Altra occasione da gol per gli azzurri.

35′ – Azzurri nel pieno possesso del match in questa fase.

37′ – Punizione di Ghoulam dalla destra, tocco di testa di Hamsik in area di rigore avversaria e mancato intervento di Koulibaly a pochi metri dalla porta.

40′ – Giro palla del Napoli a metà campo. Gli azzurri gestiscono il possesso, nonostante il fatto che il Genoa provi a pressare alto.

41′ – Azione insistita del Napoli nella metà campo avversaria e tiro di Insigne dalla media distanza: sfera alta.

44′- Errore di Hysaj e Lazovic piazza un tiro potente dalla lunetta: leggera deviazione di Koulibaly e respinta in acrobazia di Reina, il quale  salva la porta azzurra.

45′ – Duplice fischio di Mazzoleni. Allo stadio Ferraris il Napoli è in vantaggio per 2-1 sul Genoa al termine del primo tempo. Per ora decide una doppietta dell’ispiratissimo Mertens, il quale risponde a suo modo al gran gol di Taarabt, siglato dal marocchino ad inizio match.

Secondo tempo

Ore 21.51, al Ferraris riprende Genoa-Napoli.

1′ – Nel 2° tempo il Napoli attacca da sinistra verso destra rispetto alla visuale della tribuna stampa.

3′ – Hysaj ci prova subito dai 15 mt, ma la traiettoria del pallone non impensierisce Perin: sfera a lato.

4′ – Altra azione veloce del Napoli e tiro di Hamsik dai 20 mt: palla alta.

7′ – Hamsik tenta una nuova conclusione da fuori area: sfera di poco a lato.

8′ – Insigne prova il suo solito tiro a giro dalla sinistra, ma la palla sfiora il palo alla sinistra di Perin.

10′ – Il Napoli resta in attacco, col chiaro intento di provare a mettere a sicuro il risultato, e conquista due calci d’angolo nell’arco di un minuto.

11′ – Sugli sviluppi del secondo tiro dalla bandierina, Insigne colpisce di testa in area di rigore avversaria: palla a lato.

13′ – Fase di supremazia del Napoli.

14′ – Gli azzurri rubano palla col pressing alto e Mertens serve Callejon in area di rigore avversaria, ma stavolta lo spagnolo non tira di prima e si fa ribattere la sua conclusione da un difensore del Genoa.

15′ – Terza rete del Napoli. Magistrale passaggio in profondità di Insigne per Mertens, il quale, dalla zona sinistra dell’area di rigore avversaria, piazza un pallone insidiosissimo (in diagonale) verso l’area piccola per l’accorrente Callejon, ma Zukanovic, che è sulla traiettoria della sfera, tocca in modo maldestro e la stessa termina in rete. 

16′ – Cambio nel Genoa. Esce Veloso ed entra Omeonga.

18′ – Cambio nel Genoa. Esce Galabinov ed entra Lapadula.

20′ – Il Napoli gestisce con tranquillità il possesso palla, disegnando traiettorie di gioco senza l’assillo di dover trovare per forza la via del gol.

22′ – Il Genoa prova a reagire, ma il Napoli non concede varchi.

24′ – Sarri pensa ad un primo cambio.

26′ – Cambio nel Napoli. Esce Callejon ed entra Rog.

29′ – Ammonito Zukanovic (G)

30′ – Il Genoa si porta in avanti e conquista un calcio di punizione dalla trequarti destra.

31′ – GOOOL. Il Genoa accorcia le distanze. Sugli sviluppi del calcio di punizione, Rossettini si fa ribattere un tiro da distanza ravvicinata da Reina, ma poi la palla resta in area di rigore azzurra e Izzo, su assist di Rigoni, colpisce di testa in modo vincente.

32′ – Staffilata di Zielinski da fuori area e palla di poco a lato.

34′ – Verticalizzazione di Rigoni per Lapadula, il quale s’inserisce tra i difensori centrali azzurri e piazza un tiro in acrobazia che termina alto di pochissimo.

36′ – Cambio nel Napoli. Esce Hamsik ed entra Allan.

37′ – Taarabt ci prova con un tiro a giro dalla trequarti sinistra, ma Reina è attento e blocca il pallone.

37′ – Sarri prova a rinforzare la fase di interdizione in un momento in cui la squadra sembra meno compatta rispetto ai parametri abituali.

39′ – Cambio nel Genoa. Esce Bertolacci ed entra l’ex, Pandev.

41′ – Ammonito Rog (N)

41′ – Colpo di testa – debole – di Lapadula dall’interno dell’area di rigore azzurra: palla alta.

43′ – Il Genoa ha ancora forza per spingersi in pressing.

44′ – Ottima chiusura di Koulibaly su Lapadula in area di rigore azzurra.

44′ – Contropiede veloce del Napoli e palla insidiosissima scagliata dalla destra da Hysaj verso l’area piccola, ma Perin respinge in qualche modo.

45′ – Cambio nel Napoli. Esce Insigne ed entra Giaccherini.

45′ – Assegnati 3 minuti di recupero.

46′ – Il Napoli ora fa possesso palla cercando di far passare gli ultimi 3 giri di orologio senza correre rischi.

49′ – Triplice fischio di Mazzoleni. Al Ferraris il Napoli batte il Genoa per 3-2.

Commento

Pur non giocando la partita perfetta, il Napoli piazza un successo pesantissimo al Ferraris contro un Genoa mai domo e sale a 28 punti in classifica, mantenendo così il ruolo di capolista del campionato. La gara parte a ritmi intensissimi e nell’arco di 1 minuto Insigne (3′ pt)  sfiora il gol, mentre Taarabt (4° pt) piazza la rete del momentaneo vantaggio dei grifoni. I partenopei, che hanno bisogno di mantenere una grande intensità di gioco per venire a capo di questo match, pian piano alzano il baricentro e raddrizzano il punteggio con una magistrale punizione di Mertens nell’ambito di una fase di supremazia territoriale degli uomini di Mr Sarri. Il gruppo di Mr Juric però tiene bene il campo e, non appena può, sfrutta la velocità dei suoi incursori: Lazovic, Laxalt e Taarabt su tutti. Insomma, per gli azzurri è la classica contesa in cui bisogna fare massima attenzione, altrimenti si paga dazio. La nuova svolta del match però arriva al 30′. In una fase di apparente equilibrio, le qualità di Diawara nell’impostazione e di Mertens nella concretizzazione vengono fuori al massimo grado e Perin si deve inchinare per la seconda volta. Nel finale di 1° tempo gli ospiti hanno l’occasione di andare sul 3-1, ma la falliscono e poi, ad un minuto dall’intervallo, commettono un errore e rischiano di subire il 2-2. Reina, però, in tale circostanza ha grande prontezza di riflessi e salva i suoi. Nella ripresa il Napoli domina per circa mezz’ora e consolida il punteggio con un’azione costruita ottimamente e che, per ironia del destino, viene ‘sporcata’, dall’autogol di Zukanovic, colui il quale nella prima frazione si era immolato sul tiro a botta sicura di Hamsik quando si era sul 2-1 per i campani. Gara chiusa, dunque, sul 3-1 ?Assolutamente no, in quanto la reazione dei grifoni è veemente e a 14 minuti dal 90° Izzo, napoletano di Secondigliano, dà un dispiacere ai suoi concittadini, infilando Reina al termine di un’azione tambureggiante del Genoa in area di rigore partenopea. Nel finale il Napoli, pur subendo qualche altra giocata avversaria, riesce a portare a casa un risultato che gli consente di consolidare il suo bottino e di mantenere la guida del campionato per la decima giornata consecutiva. Luigi Gallucci

Serie A 2017-18 decima giornata: per leggere programma, risultati e marcatori in tempo reale, clicca sul seguente link http://www.sportflash24.it/10-giornata-serie-a-2017-18-risultati-marcatori-classifica-194856

Classifica

Napoli 28, Inter 26, Juventus 25 (diff. reti +19), Lazio 25 (diff. reti +16), Roma^ 21, Sampdoria^ 17, Milan 16, Fiorentina 16, Chievo Verona 15, Atalanta 15, Bologna 14, Torino 13, Cagliari 9, Udinese 9, Sassuolo 8, Genoa 6, Crotone 6, Hellas Verona 6, Spal 5, Benevento 0.

(^) una partita da recuperare.

SERIE A 2017-18: per leggere le gare del prossimo turno e il calendario completo della stagione, clicca sul seguente link http://www.sportflash24.it/calendario-serie-a-2017-18-gironi-andata-ritorno-188074

ARTICOLI SU COMPETIZIONI CALCISTICHE

NAZIONALI ATTUALMENTE IN CORSO

Ecco, di seguito, una carrellata di link riguardanti i maggiori eventi calcistici italiani dell’annata 2017-18 (se ne consiglia la consultazione attraverso la tradizionale versione PC desktop o, qualora ce ne fosse bisogno, attivando – nella parte bassa della nostra Home Page che compare sul vostro dispositivo – l’applicazione Mobile del sito Sportflash24.it).

REPORT GIORNATA PER GIORNATA CAMPIONATO SERIE A 2017-18 http://www.sportflash24.it/tag/serie-a-2017-18

REPORT GIORNATA PER GIORNATA CAMPIONATO SERIE B 2017-18 http://www.sportflash24.it/tag/serie-b-2017-18

RISULTATI E MARCATORI 3° TURNO COPPA ITALIA TIM CUP 2017-18
http://www.sportflash24.it/risultati-e-marcatori-3-turno-coppa-italia-11-12-13-agosto-187431

RISULTATI E MARCATORI 2° TURNO COPPA ITALIA TIM CUP 2017-18
http://www.sportflash24.it/risultati-e-marcatori-2-turno-coppa-italia-6-agosto-2017-186796

RISULTATI E MARCATORI 1° TURNO COPPA ITALIA TIM CUP 2017-18
http://www.sportflash24.it/risultati-e-marcatori-1-turno-coppa-italia-30-luglio-2017-186079

ARTICOLI CHE POTREBBERO INTERESSARTI

Ecco, di seguito, una carrellata di link riguardanti sia gli ultimi 4 campionati di Serie A portati a termine, sia quelli concernenti la storia del calcio italiano (se ne consiglia la consultazione attraverso la tradizionale versione PC desktop o, qualora ce ne fosse bisogno, attivando – nella parte bassa della nostra Home Page che compare sul vostro dispositivo – l’applicazione Mobile del sito Sportflash24.it).

Risultati recenti

REPORT GIORNATA PER GIORNATA CAMPIONATO SERIE A 2016-17 http://www.sportflash24.it/tag/serie-a-2016-17

REPORT GIORNATA PER GIORNATA CAMPIONATO SERIE A 2015-16 http://www.sportflash24.it/tag/serie-a-2015-16

REPORT GIORNATA PER GIORNATA CAMPIONATO SERIE A 2014-15 http://www.sportflash24.it/tag/serie-a-2014-2015

REPORT GIORNATA PER GIORNATA CAMPIONATO SERIE A 2013-14 http://www.sportflash24.it/tag/serie-a-tim-2013-2014

Hall of fame

ALBO D’ORO SERIE A DAL 1898 AD OGGI http://www.sportflash24.it/albo-doro-scudetti-serie-a-le-16-squadre-vincitrici-70561

ALBO D’ORO COPPA ITALIA DAL 1922 AD OGGI (edizioni portate a compimento: 69) http://www.sportflash24.it/albo-doro-coppa-italia-le-16-squadre-vincitrici-68577

ALBO D’ORO SUPERCOPPA ITALIANA DAL 1989 AD OGGI http://www.sportflash24.it/finali-supercoppa-italiana-albo-doro-48995

ALBO D’ORO SERIE B DAL 1930 AD OGGI http://www.sportflash24.it/albo-doro-campionato-serie-b-le-squadre-vincitrici-76997

ALBO D’ORO CAMPIONATO ITALIANO PRIMAVERA DAL 1963 AD OGGI http://www.sportflash24.it/albo-doro-scudetti-primavera-squadre-vincitrici-155554

ALBO D’ORO COPPA ITALIA PRIMAVERA DAL 1973 AD OGGI http://www.sportflash24.it/albo-doro-coppa-italia-primavera-squadre-vincitrici-155558

ALBO D’ORO SUPERCOPPA ITALIA PRIMAVERA DAL 2004 AD OGGI  http://www.sportflash24.it/albo-doro-supercoppa-primavera-squadre-vincitrici-155640

PAGINE SOCIAL

Sportflash24.it è presente su due noti social network (Facebook e Twitter) con apposite pagine dedicate. Ecco, di seguito, i link attraverso i quali si può accedere.

www.facebook.com/sportflash24 e  www.twitter.com/sportflash24

GENOA NAPOLI 2-3 Cronaca Azioni 25 ottobre 2017

LIVE Tempo Reale 10^ giornata Serie A. Diretta online

facebooktwittergoogle_pluspinterest

Commenti Social