GENOA NAPOLI 1-2 CRONACA AZIONI SERIE A 2014-15

Stadio Luigi Ferraris (Genova): la gioia di De Guzman, neo-acquisto del Napoli, subito dopo il gol-vittoria siglato nei minuti di recupero. (Foto: credits to: www.sscnapoli.it)

GENOVA, DOMENICA 31 AGOSTO 2014, STADIO LUIGI FERRARIS – DIRETTA TESTUALE INCONTRO DI CALCIO GENOA-NAPOLI (1^ GIORNATA CAMPIONATO SERIE A TIM 2014-2015).

FORMAZIONI UFFICIALI (STARTING XI)

Genoa (3-4-3): Perin - De Maio, Burdisso, Marchese – Edenilson, Rincon, Sturaro, Antonelli – Perotti, Kucka, Pinilla. Allenatore: Gasperini.

Napoli (4-2-3-1): Rafael – Maggio, Albiol, Koulibaly, Zuniga – Inler, Jorginho – Callejon, Hamsik, Insigne – Higuain. Allenatore: Benitez.

Calcio d’inizio ore 20.45. Arbitro Banti, coadiuvato da Posado e Petrella. Quarto uomo Stefani. Addizionali di porta  Calvarese e Irrati.

*****     *****

SPAZIO PUBBLICITARIO – LA DIRETTA ONLINE DELL’INCONTRO DI CALCIO GENOA-NAPOLI E’ OFFERTA DA

KETODIETA MAURIELLO, PER IL BENESSERE DELLA PERSONA: sito web >>> http://medicalcentermauriello.it/

CASA EDITRICE CENTO AUTORI: sito web  >>> http://www.centoautori.com/   

*****     *****

Risultato finale Genoa-Napoli 1-2

Marcatori: 3′ pt Callejon (N), 40′ pt Pinilla (G), 48′ st De Guzman (N)

Cronaca azioni tempo

1′ – Fischia Banti. Inizia il match Genoa – Napoli.

1′- Il Genoa, schierato con  la tradizionale maglia rossoblù, attacca da sinistra verso destra rispetto alla visuale della tribuna stampa. Napoli in tenuta azzurra.

2′  – Gara dai ritmi sostenuti: le due squadre giocano a viso aperto.

3′ – Napoli in vantaggio. Insigne avanza sulla trequarti e serve sulla sinistra Higuain, il cui cross in area viene raccolto da Callejon. Gran tiro di prima di Calleti e palla in rete.

5′ – Il Napoli ancora in attacco. Corner per gli azzurri.

6′ – Nulla di fatto sugli sviluppi del calcio d’angolo da sinistra.

7′ – Pressing alto del Napoli in questa fase.

9′ – Il Genoa tenta di produrre gioco nella trequarti azzurra, ma non ci sono spazi.

10′ – Ripartenza del Napoli e tiro di Hamsik da fuori area: palla sul fondo.

13′ – Possesso palla del Napoli nella trequarti avversaria.

15′ – Edenilson, da destra, crossa in area verso Pinilla, il quale non s’intende con Kucka. I due si scontrano nel tentativo di colpire la palla. Alla fine Pinilla riesce a toccarla, ma la sfera termina sul fondo.

20′ - Marchese, dalla trequarti sinistra, crossa in area per Pinilla, il cui colpo di testa viene respinto ottimamente in angolo da Rafael.

21′ - Sugli sviluppi del corner da destra, Pinilla colpisce nuovamente di testa dall’interno dell’area di rigore: palla sul fondo.

22′ – Entrambe le formazioni mostrano di essere ‘a trazione offensiva’, capaci di offendere con pericolosità nel momento in cui ne hanno la possibilità. Buono, nel complesso, l’approccio psicologico alla gara da parte del Napoli, che, almeno in questa prima parte di gara, non sembra risentire della sconfitta maturata contro l’Athletic Bilbao 4 giorni fa nel match preliminare di Champions League 2014-15 disputato allo stadio San Mames.

26′ – Denilson, dalla zona destra dell’area di rigore, mette al centro per Pinilla, il cui colpo di testa viene ottimamente respinto da Rafael.

27′ – Rincon, dalla zona sinistra dell’area, riesce a far filtrare un pallone per Pinilla. Conclusione da distanza ravvicinata e pronta respinta in corner di Rafael.

28′ – Sugli sviluppi del calcio d’angolo da sinistra, colpo di testa di De Maio: palla alta.

30′ – Il Napoli da alcuni minuto ha abbassato il baricentro del suo gioco e tenta di agire in ripartenza.

31′ – Azione di alleggerimento del Napoli sull’asse Inler-Insigne: sfera sul fondo e rimessa in gioco da parte di Perin.

33′ – Gran contropiede di Insigne e ottima chiusura di Sturaro in area di rigore genoana.

36′ – Pinilla ci prova con una conclusione al volo dalla media distanza, ma Rafael para.

40′ – Pareggio del Genoa. Marchese, dalla trequarti, crossa a centroarea per Pinilla, il cui colpo di testa trafigge Rafael.

45′ – Fischia Banti. Squadre al riposo.

Telex all’intervallo

Termina 1-1 il primo tempo tra Genoa e Napoli allo stadio Luigi Ferraris. Al gol iniziale degli azzurri, siglato da Callejon, ha risposto Pinilla per la formazione rossoblù. Il match per ora conferma un aspetto tattico già emerso durante la scorsa stagione di Serie A: entrambe le formazioni vanno in affanno nel momento in cui vengono attaccate in modo pungente.

Cronaca secondo tempo

1′ – Fischia Banti. Riprende il match tra Genoa e Napoli allo stadio Luigi Ferraris. Ora è il Napoli che attacca dal sinistra verso destra rispetto alla visuale della tribuna stampa.

4′ – Grande agonismo da parte di entrambe le squadre nei primi minuti del secondo tempo.

7′ – Grande ripartenza del Napoli e palla per Higuain, che elude la marcatura di un avversario e va al tiro dai 13 mt: sfera alta.

7′ – Ammonito Marchese (G)

9′ – Ammonito Sturaro (G)

11′ – Il Napoli fraseggia nella trequarti avversaria, ma Zuniga sbaglia il passaggio in area verso Insigne: palla sul fondo.

16′ – Perotti tenta di andarsene sulla destra, ma Koulibaly lo contrasta e devia in angolo. Nulla di fatto sugli sviluppi del corner da destra.

18′ – Clamorosa occasione da rete per il Napoli. Jorginho serve sulla zona sinistra dell’area lo smarcatissimo Zuniga, che però si fa respingere il tiro da Perin uscita disperata.

19′ – Ci prova Jorginho con un tiro da fuori area: sfera di poco alta sulla traversa.

20′ – Prima sostituzione nel Napoli. Esce Callejon ed entra Mertens.

24′ - Primo cambio anche nel Genoa. Esce Perotti ed entra Falque.

25′ – Falque ci prova dai 25 mt. La palla viene deviata da un difensore azzurro e Rafael si tuffa alla sua sinistra, evitando il calcio d’angolo.

28′ – Secondo cambio nel Napoli. Esce Hamsik ed entra De Guzman, ex Swansea.

28′ – Seconda sostituzione anche nel Genoa. Esce Kucka ed entra Ragusa, ex Pescara.

30′ – Da alcuni minuti il Napoli tende a manovrare con maggiore incisività nella metà campo avversaria rispetto alle precedenti fasi di gioco.

32′ – Ammonito Albiol (N)

33′ – Insiste il Napoli nel pressing alto.

35′ – Ammonito Ragusa (G)

36′ – Azione di Insigne sulla zona sinistra e chiusura in angolo di Burdisso.

37′ – Assist di Inler per Mertens e tiro a giro dell’olandese dalla zona sinistra dell’area di rigore: palla alta.

38′ – Secondo cambio nel Genoa. Esce Sturaro ed entra Mussis.

39′ – Perin, in uscita disperata, respinge un tiro di Insigne da distanza ravvicinata.

40′ – Cambio nel Napoli. Esce Insigne ed entra Michu.

45′ – Banti assegna 5 minuti di recupero.

46′ – Ottima triangolazione Mertens-Higuain e tiro finale dell’olandese deviato in angolo da un difensore del Genoa.

47′ – Sugli sviluppi del corner da destra, Koulibaly ci prova da fuori area: palla alta.

48′ – Azione di Mertens sulla sinistra e conclusione a rete in diagonale: palla respinta dal palo.

48′ – Napoli in vantaggio. Azione insistita degli azzurri nella metà campo avversaria e alla fine è De Guzman a piazzare il tocco vincente all’interno dei 16 mt.

49′ – Triplice fischio di Banti. Al Luigi Ferraris Napoli batte Genoa 2-1.

Telex finale

Il Napoli parte col piede giusto in campionato, battendo in trasferta un Genoa mai domo. All’ottimo inizio della formazione di Mr Benitez ha fatto seguito la reazione del team di Mr Gasperini, che ha raggiunto il pari sul finire del primo tempo. Nella prima parte della ripresa partita in equilibrio . Nel finale, però, il carattere e la tecnica dei giocatori del Napoli hanno fatto la differenza. De Guzman, arrivato dallo Swansea pochi giorni fa, ha fatto valere subito le sue doti, siglando con tempismo e freddezza la rete che ha dato i primi 3 punti della stagione ai partenopei.

***

Altri risultati della 1^ giornata di Serie A Tim 2014-15

Finale: Chievo Verona – Juventus 0-1

Finale: Roma – Fiorentina 2-0

Finale: Milan – Lazio 3-1

Finale: Atalanta – Hellas Verona 0-0

Finale: Cesena – Parma 1-0

Finale: Sassuolo – Cagliari 1-1

Finale: Palermo-Sampdoria 1-1

Finale: Torino-Inter 0-0

Finale: Udinese-Empoli 2-0

*

CLASSIFICA SERIE A 2014-15

Juventus 3, Napoli 3, Roma 3, Milan 3, Cesena 3, Udinese 3, Torino 1, Inter 1, Sassuolo 1, Cagliari 1, Palermo 1, Sampdoria 1, Atalanta 1, Hellas Verona 1, Chievo Verona 0, Genoa 0, Lazio 0, Empoli 0, Parma 0, Fiorentina 0.

*

Vedi anche www.facebook.com/sportflash24 e www.twitter.com/sportflash24

GENOA NAPOLI 1-2 CRONACA AZIONI SERIE A 2014-15

facebooktwittergoogle_pluspinterest

Commenti Social