Dopo la Coppa del Mondo di sci alpino, il circuito tennistico internazionale, il basket Nba, il torneo 6 Nazioni di rugby, le classiche del ciclismo di primavera e il Giro d’Italia, le maratone di Roma e Milano e gli eventi motoristici di Formula 1 e Formula E, finalmente anche il calcio che conta …sospende tutte le sue attività. Ad effetto domino, negli ultimi giorni ci sono stati gli stop dei maggiori campionati europei (Serie A, Bundes Liga, Premier League, Liga, League 1, Eredivisie) e, in ultimo, oggi è arrivata anche la comunicazione della Uefa in relazione ai tornei in corso di Champions ed Europa League, i cui ottavi di finale saranno portati a termine quando l’emergenza sanitaria internazionale sarà dichiarata conclusa. Ecco, di seguito, uno stralcio del comunicato Uefa diramato oggi: “Alla luce degli sviluppi dovuti alla diffusione del COVID-19 in Europa e delle relative decisioni prese da diversi governi, tutte le partite delle competizioni UEFA per club in programma la prossima settimana vengono posticipate. Ciò include le rimanenti partite di UEFA Champions League e UEFA Europa League. Ulteriori decisioni su quando si svolgeranno queste partite saranno comunicate a tempo debito. A seguito dei rinvii, anche i sorteggi dei quarti di finale di UEFA Champions League e UEFA Europa League previsti per il 20 marzo sono stati rinviati. La UEFA ha invitato ieri rappresentanti delle sue 55 federazioni associate, insieme ai consigli dell’Associazione europea dei club e delle leghe europee e un rappresentante della FIFPro, a una riunione di videoconferenza martedì 17 marzo per discutere della risposta del calcio europeo allo scoppio”.