CSKA MOSCA ROMA 1-1 CRONACA AZIONI LIVE

CHAMPIONS LEAGUE 2014-15 – Nelle prossime ore la Roma gioca allo stadio Khimki di Mosca contro il CSKA in un match valevole per il 5° turno della fase a gironi. (Foto ex Coppa Campioni: archivio Fabio Nicoli FIGC)

>> MARTEDI’ 25 NOVEMBRE 2014, CRONACA DIRETTA ONLINE MINUTO PER MINUTO DI CSKA MOSCA-ROMA, MATCH DI 5° TURNO FASE A GIRONI UEFA CHAMPIONS LEAGUE 2014-15 GRUPPO E //

FORMAZIONI UFFICIALI (STARTING XI)

Cska Mosca (4-1-4-1): Akinfeev – Mario Fernandes, Vasilj Berezutski, Ignashevich, Schennikov – Natcho – Cauna, Eremenko, Dzagoev, Musa – Doumbia. Allenatore: Slutski

Roma (4-3-3) – De Sanctis – Florenzi, Manolas, Astori, Cholevas – Keita, De Rossi, Nainggolan – Gervinho, Totti, Ljajic. Allenatore: Garcia

Calcio d’inizio ore 18. Arbitro Brych (Germania).

*****     *****

SPAZIO PUBBLICITARIO – LA DIRETTA ONLINE DEL MATCH CSKA MOSCA – ROMA E’ OFFERTA DA

KETODIETA MAURIELLO, PER IL BENESSERE DELLA PERSONA: sito web >>>http://medicalcentermauriello.it/

CASA EDITRICE CENTO AUTORI: sito web  >>>  http://www.centoautori.com/

1° PREMIO GIORNALISTICO SPORTIVO “ANTONIO GHIRELLI”: sito web >>> http://www.assoali.it

*****     *****

- NOTA LIVE SCORES: per visualizzare gli aggiornamenti testuali in tempo reale, premere il tasto F5 del PC o qualsiasi altra funzione di aggiornamento pagina -

*****     *****

Risultato finale Cska Mosca – Roma 1-1

Marcatori: 43′ pt Totti (R), Berezutski (C)

Cronaca azioni primo tempo

1′ – Fischia Brych. Inizia il match allo stadio Khikmi di Mosca tra Cska e Roma. Ricordiamo che si gioca su un campo in erba sintetica.

1′ – Nel primo tempo il Cska attacca da destra verso sinistra rispetto alla visuale della tribuna stampa.

1′ – Possesso palla della Roma in avvio di gara.

2′ – Totti cerca di verticalizzare in area di rigore verso Gervinho, ma Akinfeev esce e fa sua la sfera.

4′ – La Roma continua nella gestione prolungata del possesso-palla a tutto campo e non corre alcun rischio in difesa. Il Cska staziona in zona mediana, senza andare in pressing alto.

6′ – La Roma tenta una verticalizzazione con Keita, ma Natcho interviene e allontana la sfera dall’area di rigore.

7′ – Schennikov, servito da Dzagoev, va al tiro dalla zona sinistra dell’area di rigore, ma De Sanctis blocca.

9′ – La Roma si riporta in avanti e conquista un calcio d’angolo dalla destra.

12′ – Totti verticalizza verso Ljajic sulla zona di destra, ma Schennikov riesce a chiudere.

13′ – Ottima chiusura in area di rigore di Manolas su Doumbia e corner per il Cska dal settore di destra.

14′ – Il Cska Mosca in questa fase ha alzato leggermente il baricentro del proprio gioco.

16′ – Dzagoev, sulla trequarti giallorossa, cerca di far filtrare un pallone sulla sinistra verso Schennikov, scattato in profondità, ma Astori è attento e chiude il varco.

18′ – Dzagoev porta palla sulla trequarti e va al tiro dai 25 mt: palla sul fondo.

19′ – Nuova fase di possesso-palla della Roma.

21′ – Natcho, dalla trequarti, tenta di servire Dzagoev in area giallorossa, ma De Sanctis è attento e blocca.

22′ – Nainggolan ci prova con un tiro dai 25 mt: palla di poco alta.

24′ – Azione insistita di Gervinho sulla zona sinistra d’attacco, ma la difesa del Cska è attenta e non permette all’ivoriano di arrivare al tiro.

25′- Nainggolan trova un varco sulla sinistra e va al cross, ma il suo pallone è fuori misura e la sfera termina oltre il fondo.

26′ – Natcho avanza e va al tiro dalla distanza: palla abbondantemente fuori.

29′ – Fase di grande equilibrio nel match. Entrambe le formazioni sono molto attente alla fase difensiva e non concedono varchi.

31′ –  Eremenko tenta di piazzare un pallone in area giallorossa dalla zona di destra, ma la difesa della Roma allontana.

33′ – Totti verticalizza per Ljajic in area avversaria, ma Akinfeev esce dai pali e blocca la sfera prima che la punta giallorossa possa toccarla.

35′ – Liajic trova un varco sulla trequarti avversaria, ma nons ‘intende con Totti e l’azione sfuma.

36′ – Totti verticalizza dalla trequarti per Florenzi, che dalla zona destra dell’area di rigore del Cska, “scarica” un diagonale, senza però inquadrare la porta. Ljajic, nel contempo, invocava il pallone al centro dei 16 mt avversari…

38′ – Ammonito Dzagoev (C)

39′ – Natcho, dalla trequarti, serve sulla zona destra dell’area di rigore lo smarcatissimo Doumbia. De Sanctis, però, esce e respinge provvidenzialmente la conclusione della punta del Cska. 

41′ – Ottima giocata di Florenzi sulla zona della lunetta e fallo di Beresudski.

42′ – Ammonito Beresudski.

42′ – Si riprende con un calcio di punizione per la Roma da posizione centrale.

43′ – GOOOL. Roma in vantaggio. Gran tiro di Totti, che batte di potenza il calcio di punizione e trafigge Akinfeev: palla nell’angolo destro della porta del Cska.

45′ – Florenzi raccoglie la palla ai 20 mt e piazza una  conclusione precisa e potente: sfera respinta da Akinfeev.

46′ – Brych assegna un minuto di recupero.

46′ – Nulla di fatto sugli sviluppi del corner da sinistra a favore della Roma.

46′ – Fischia Brych. termina il primo tempo tra Cska e Roma allo stadio Khimki.

Telex all’intervallo

Roma in vantaggio a Mosca contro il Cska. Per ora decide il gol di Totti.

Cronaca azioni secondo tempo

1′ – Fischia Brych. Riprende il match tra Cska e Roma allo stadio Khimki.

1′ – Nel secondo tempo il Cska attacca da sinistra verso destra rispetto alla visuale della tribuna stampa.

2′ – Azione d’attacco del Cska e tiro di Eremenko dai 14 mt: palla fuori.

3′ – Doumbia verticalizza in area verso Dzagoev, ma De Sanctis esce e blocca.

4′ – Gervinho, dalla destra, cerva di servire al centro Nainggolan, ma la difesa del Cska riesce a chiudere con grande attenzione.

6′ – La Roma gestisce il possesso palla in questa fase.

8′ – Musa tenta di mettere un pallone in area giallorossa verso Doumbia, ma Manolas è attento e allontana di testa.

10′ – Eremenko, dalla destra, mette una palla insidiosissima in area giallorossa, ma Astori riesce ad allontanare.

11′ – Baricentro alto del Cska in questa fase. La Roma si difende, per poi tentare di verticalizzare verso Gervinho, abbastanza isolato in avanti.

13′ – Il Cska è molto compatto e non consente alla Roma di costruire gioco.

15′ – Break di Nainggolan. Il belga va in affondo sulla trequarti destra, entra in area, supera Ignaschevitch e piazza un diagonale che termina fuori di pochissimo. Brividi per il Cska.

16′ – Eremenko mette un insidioso pallone in area, ma Cholevas allontana ottimamente.

18′ – Possesso palla del Cska, ma la Roma si difende con attenzione.

19′ – Cambio nel Cska. Esce Cauna ed entra Milanov.

20′ – Ignaschevitch ferma in fallo laterale una buona verticalizzazione della Roma sul settore di destra.

23′ – Continua la fase di pressing alto del Cska.

25′ – Eremenko va al tiro dal limite dell’area, ma De Rossi devia in corner.

26′ – Sugli sviluppi del calcio d’angolo dalla destra, Musa piazza una conclusione abbastanza centrale ma insidiosa dai 14 mt e De Sanctis smanaccia oltre la traversa. 

27′ – Nulla di fatto sugli sviluppi del secondo corner consecutivo per il Cska.

28′ – Ora la Roma riesce ad alzare un po’ il baricentro del proprio gioco e allenta la pressione dei moscoviti.

30′ – Continua la fase di possesso palla a tutto campo della Roma.

31′ – Berezutski, dalla trequarti, serve a centroarea lo smarcatissimo Dzagoev, il cui colpo di testa è centrale e viene bloccato da De Sanctis. Disattenzione, in questa circostanza, da parte della difesa giallorossa.

32′ – Cambio nella Roma. Esce Gervinho ed entra Iturbe.

34′ – Occasione da gol per la Roma. Iturbe va in contropiede e serve sulla zona sinistra dell’area lo smarcatissimo Ljajic, il quale controlla la sfera e piazza un diagonale sul secondo palo: sfera respinta miracolosamente di piede dal portiere Akinfeev. 

35′ – Cambio nel Cska. Esce Musa ed entra Tosic.

36′ – Il Cska si butta in avanti per cercare di riequilibrare il match.

38′ – Cambio nella Roma. Esce Nainggolan ed entra Strootman.

39′ – Ottimo intervento di Astori, che in sforbiciata allontana la sfera dall’area di rigore.

40′ – Ammonito Schennikov (C).

41′ – Astori stoppa Doumbia, che voleva tentare una penetrazione al limite dell’area.

42′ – Cambio nella Roma. Esce Ljajic ed entra Pjanic.

43′ – Mario Fernandes dalla destra mette un insidioso pallone a centroarea, ma la difesa giallorossa è attenta e spazza via la sfera.

44′ – Altra azione tambureggiante del Cska, ma la difesa giallorossa anche stavolta riesce a cavarsela, seppur con qualche affanno.

45′ – Brych assegna 3 minuti di recupero.

48′ – GOOOL. Pareggio del Cska Mosca. Berezutski, dalla trequarti sinistra, mette nell’area di rigore giallorossa un insidiosissimo pallone, la cui traiettoria, indirizzata verso Dzagoev e Doumbia, non viene toccata da alcun giocatore e s’infila beffardamente nell’angolo sinistro della porta di De Sanctis. 

48′ – Triplice fischio di Brych. Finisce 1-1 tra Cska e Roma allo stadio Khikmi.

Commento finale

La Roma è stata ad un passo dall’espugnare il campo del Cska, ma non ce l’ha fatta. Dopo una prima frazione nella quale aveva tenuto il ritmo di gara con una certa disinvoltura, nel secondo tempo la formazione di Mr Garcia ha avuto la possibilità di chiudere la contesa, ma né Nainggolan e né Ljajic hanno saputo concretizzare le occasioni che si erano costruiti. E, come spesso accade nel calcio, anche stavolta dal gol fallito si è passati a quello subito. Per ironia del destino, la Roma, che aveva sofferto nella ripresa le avanzate del Cska, era riuscita sempre a mantenere una certa lucidità difensiva. Poi, però, sull’ultimo pallone, astutamente scaraventato in area dal 32enne difensore Beresutski, è capitolata in modo piuttosto ingenuo. In chiave-qualificazione agli Ottavi di finale il pareggio permette alla formazione di Mr Garcia di potersi giocare tutte le sue chance all’Olimpico contro il Manchester City.

*

CHAMPIONS LEAGUE 2014-15, GRUPPO E

PROGRAMMA E RISULTATI 5^ GIORNATA:  ore 18, Cska Mosca – Roma 1-1; ore 20.45, Manchester City – Bayern Monaco.

CLASSIFICA PROVVISORIA: Bayern Monaco (Germania) 12 punti, Roma (ITALIA) 5, CSKA Mosca (Russia) 5, Manchester City (Inghilterra) 2

***

***

VIGILIA-CHAMPIONS, IL SOGNO POSSIBILE – Battuta l’Atalanta sabato scorsonel campionato di Serie A, la Roma torna a cullare il sogno della Champions League. Quattro punti in altrettante gare - frutto di una vittoria contro il Cska all’Olimpico, di un pari a Manchester contro il City e di due sconfitte contro campioni del mondo del Bayern Monaco - ma, nonostante tutto, la concreta possibilità di potersi giocare la qualificazione agli Ottavi di finale nelle due sfide che le restano nell’ambito del Gruppo E: quella delle prossime ore contro il Cska sull’erba sintetica dello stadio Khimki di Mosca e quella dell’Olimpico nel prossimo dicembre, sempre contro il City. Se i giallorossi sono infatti secondi a quota 4 punti, i campioni di Russia e quelli d’Inghilterra, le altre due pretendenti all’unico posto ancora disponibile per la qualificazione, stanno messe certamente peggio e, per giunta, devono giocare il loro secondo match contro la corazzata Bayern, già ammessa agli Ottavi, in quanto ha ottenuto dodici punti nelle prime 4 giornate. I moscoviti sono anche loro a 4 punti in classifica, ma (fattore per nulla trascurabile) all’andata hanno perso contro la Roma per 5-1. Aguero e compagni, invece, attualmente hanno un magro bottino, avendo racimolato solo 2 punti in 4 gare. A due turni dalla fine della fase a gironi della Champions 2014-2015, l’aritmetica, anche in virtù della regola inerente la differenza reti in caso di arrivo a pari punti tra due squadre, assegna maggiori possibilità alla Roma di passare alla fase ad eliminazione diretta piuttosto che alle altre due, ma nulla può esser dato per scontato. Tra l’altro, nelle ultime due gare c’è in “ballo” anche il 3° posto, piazzamento che permette di continuare il percorso Uefa attraverso l’entrata nel tabellone ad eliminazione diretta dei sedicesimi di finale di Europa League. Insomma, tranne la certezza del Bayern 1° nel girone E, tutto il resto è ancora da giocare.

CSKA MOSCA-ROMA, LE DICHIARAZIONI DELLA VIGILIA E LE PROBABILI FORMAZIONI

In relazione al match di Champions tra Cska Mosca e Roma in queste ore di vigilia Mr Garcia e il portiere De Sanctis hanno rilasciato ampie dichiarazioni al sito web ufficiale della società giallorossa http://www.asroma.it . Ecco, in tal senso, quanto evidenziato dalla nostra redazione.

Mr Garcia (allenatore): “I miei sono giocatori molto intelligenti. Nella scorsa gara ognuno ha fatto i suoi errori ed è consapevole che, se li ha commessi in una sola gara, non li farà più. Contro il Cska servirà un terzino destro: Somma, Florenzi o un altro che tengo per me. La Roma è sempre stata la stessa, non cambia mai. Facciamo una riflessione sulle tutte le gare che giochiamo e ci sono delle squadre in Europa che sono più forti di noi. Siamo concentrati sulla prossima partita, ovviamente, e non sulle quattro già giocate in Champions. Abbiamo il destino nelle nostre mani e un vantaggio: il risultato dell’andata. Faremo di tutto per vincere la partita, anche se sappiamo che sarà difficile. Quando c’è stato il sorteggio nessuno pensava che alla quinta sfida per noi ci fosse la possibilità di passare il girone. Vuol dire che abbiamo fatto il nostro e che dobbiamo continuare su questo passo. Anche se abbiamo vinto la partita di andata contro i russi, arriviamo qui comunque con umiltà. Il pareggio potrebbe tornare sempre utile per la qualificazione, ma giocheremo comunque per vincere. La Roma finora ha fatto abbastanza bene per essere in corsa. Dopo la vittoria a Roma contro il CSKA ho immediatamente detto che questa era una squadra forte e che avrebbe ottenuto dei risultati. E non mi sono sbagliato”. Poi Garcia ha fatto anche qualche considerazione sui singoli. “Maicon non è ancora pronto. Non si è allenato mai con la squadra. Avevo previsto di portare tutti quelli che avevano una chance di giocare. Abbiamo valutato le sue condizioni, come quelle di Torosidis, e nessuno dei due è pronto a scendere in campo”.

De Sanctis (calciatore): “Finora non siamo stati fortunati e non siamo mai stati a disposizione (del Mister, ndr) con tutti gli effettivi per poter gestire le energie nel migliore dei modi. Questa è una difficoltà oggettiva. Proprio in virtù di questo aspetto, però, possiamo dire che la prima parte della stagione della Roma è stata ottima. Dobbiamo scendere in campo sempre con lo stesso atteggiamento mentale per dare fastidio al nostro avversario. Per giocare una partita ogni tre giorni bisogna essere al 200% e nell’ultimo ciclo di partite io ero solo al 100%: ho concordato con il mister che per qualche partita mi sarei riposato. Ora ho recuperato completamente dal mio infortunio contro il Verona. Il freddo? È un elemento da considerare. Nella mia carriera ho spesso giocato in condizioni estreme e il ruolo del portiere è sicuramente il più delicato, perché ci si muove di meno e mani e piedi si raffreddano subito. Ci sono dei sistemi che possono rallentare questo raffreddamento e con la società ci siamo attrezzati per far sì che questo freddo possa essere abbattuto. Poi dobbiamo essere pronti con la testa per poter capire le condizioni del terreno di gioco. Noi cercheremo di approfittare di questa ora di allenamento per come è meglio comportarsi soprattutto con i tacchetti”.

Ed ora, sempre per quanto concerne Cska Mosca-Roma, ecco la lista dei convocati da Mr Garcia e le probabili formazioni.

CONVOCATI AS ROMA

Astori, Borriello, Cholevas, Cole, De Rossi, De Sanctis, Destro, Florenzi, Gervinho, Iturbe, Keita, Ljajic, Manolas, Nainggolan, Paredes, Pjanic, Skorupski, Somma, Strootman, Totti, Uçan.

PROBABILI FORMAZIONI

Cska Mosca (4-2-3-1): Akinfeev – Mario Fernandes, Vasilj Berezutski, Ignashevich, Schennikov – Dzagoev, Wernbloom – Tosic, Eremenko, Musa – Doumbia. Allnatore: Slutski

Roma (4-3-3) – De Sanctis – Nainggolan, Manolas, Astori, Cholevas – Pjanic, De Rossi, Keita – Iturbe, Totti, Gervinho. Allenatore: Garcia.

*

Vedi anche www.facebook.com/sportflash24 e www.twitter.com/sportflash24

CSKA MOSCA ROMA 1-1 CRONACA AZIONI LIVE CHAMPIONS

CSKA MOSCA ROMA CRONACA TEMPO REALE LIVE AZIONI MINUTO PER MINUTO CHAMPIONS LEAGUE 2014-15 Diretta online martedì 25 novembre ore 18 / I convocati della Roma, le probabili formazioni e le dichiarazioni di Mr Garcia e De Sanctis

*

facebooktwittergoogle_pluspinterest

Commenti Social