Amici di Sportflash24, benvenuti a “Diretta Champions 9 aprile 2014”. Stasera, alle ore 20.45, sono in programma le ultime due gare di ritorno dei quarti di finale. All’Allianz Arena di Monaco di Baviera, i campioni in carica del Bayern affrontano il Manchester United. Dopo l’1-1 dell’andata, che dà un leggero vantaggio ai tedeschi in virtù del gol segnato in trasferta, stasera si prevede un altro match ad alta intensità agonistica. I Red Devils sono chiamati ad una difficile rimonta. Per qualificarsi alle semifinali, Rooney e compagni dovranno vincere o, quantomeno, pareggiare, segnando però almeno due reti.
Nell’altra sfida saranno di fronte, allo stadio Vicente Calderon di Madrid, l’Atletico e il Barcellona. Anche ai Blaugrana, al pari del Manchester United, per accedere alle semifinali serve vincere o, quantomeno, impattare con almeno due reti all’attivo.
- (NOTA LIVE SCORES: per visualizzare il nostro aggiornamento testuale in tempo reale, premere il tasto F5 del PC o attivare qualsiasi altra funzione di aggiornamento pagina) –
*
FORMAZIONI UFFICIALI (Starting XI, Line Up)
Bayern Monaco (4-1-4-1): Neuer – Lahm, Jerome Boateng, Dante, Alaba – Kroos – Robben, Gotze, Muller, Ribery – Mandzukic. Allenatore: Guardiola.
Manchester United (4-2-3-1): De Gea – Smalling, Jones, Vidic, Evra – Carrick, Fletcher – Valencia, Rooney, Kagawa – Welbeck. Allenatore: Moyes.
Arbitro Eriksson (Svezia).
Risultato finale Bayern Monaco – Manchester United 3-1.
Marcatori: 12′ pt Evra (MU), 14′ st Mandzukic (BM), 23′ st Muller (BM), 31′ st Robben (BM)
Risultato complessivo sul doppio confronto: 4-2. Bayern Monaco qualificato alle semifinali.
Cronaca azioni-gol
12′ st – Manchester in vantaggio. Valencia va in affondo sulla destra e crossa verso limite dell’area per l’accorrente Evrà, che dai 17 mt piazza un gran diagonale su cui Neuer nulla può.
14′ – Pareggio del Bayern. Ribery crossa dalla sinistra per Mandzukic, che dal centro dell’area insacca di testa.
23′ – Bayern in vantaggio. Robben, dal settore di destra, scaglia a centroarea un’insidiosa palla rasoterra, sulla quale Muller impatta in maniera vincente.
31′ – Terza rete del Bayern. Azione personale di Robben in area del Manchester e conclusione che s’insacca nell’angolo basso alla destra di De Gea.
Altri momenti salienti
13′ pt – Diagonale di Robben dalla zona di destra e palla sul fondo.
26′ pt – Conclusione di Ribery da fuori area e palla di poco a lato.
38′ pt – Tiro di Kroos dai 20 mt e palla fuori.
45′+1′ pt – L’arbitro Eriksson fischia la fine del primo tempo. Bayern Monaco e Manchester United pareggiano 0-0. Questo risultato per ora qualifica i bavaresi alle semifinali, in virtù della differenza-reti concernente i gol segnati in trasferta nell’ambito del doppio confronto.
8′ st – Rasoterra di Jerome Boateng dai 20 mt: sfera abbondantemente a lato.
1o st ‘ – Tiro di Kagawa da fuori area e parata di Neuer.
15′ st – Rasoterra di Ribery da sinistra e sfera a lato di pochissimo.
17′ st – Colpo di testa di Gotze e facile parata di De Gea.
21′ st – >><< Cambio nel Bayern. Esce Gotze ed entra Rafinha.
30′ st – >><< Cambio tattico nel Manchester. Esce Fletcher ed entra Hernandez.
35′ st – >><< Cambio tattico nel Manchester. Esce Welbeck ed entra Januzaj.
39′ st >><< Cambio tattico nel Bayern. Esce Muller ed entra Pizarro.
43′ st – Pizarro ci prova con la punta del piede dalla zona sinistra dell’area di rigore, ma De Gea blocca.
45′+3′ – L’arbitro Eriksson fischia la fine del match. Bayern Monaco batte Manchester United 3-1. Ai Red Devils non riesce la rimonta all’Allianz Arena.
Ammoniti: 28′ pt Vidic (MU), 25′ st Evra (MU), 28′ st Rafinha (BM)
***
FORMAZIONI UFFICIALI (Starting XI, Line Up)
Atletico Madrid (4-4-2): Courtois – Juanfran, Miranda, Godin, Filipe Luis – Koke, Gabi, Tiago, Raul Garcia – Adrian, Villa. Allenatore: Simeone.
Barcellona (4-3-3): Pinto – Dani Alves, Bartra, Mascherano, Jordi Alba – Xavi, Busquets, Iniesta – Fabregas, Messi, Neymar. Allenatore: Martino.
Arbitro: Webb (Inghilterra).
Risultato finale Atletico Madrid – Barcellona 1-0
Marcatori: 5′ pt Koke (A)
Risultato complessivo sul doppio confronto 2-1. Atletico Madrid qualificato alle semifinali.
Cronaca azioni-gol
5′ pt – Atletico in vantaggio. Adrian serve di testa lo smarcatissimo Koke, che trafigge Pinto dalla zona sinistra dell’area di rigore.
Altri momenti salienti
4′ pt – Tiro di Rudi Garcia dalla zona di destra e palla di poco oltre l’incrocio dei pali.
5′ pt – Conclusione di Adrian dalla zona destra dell’area di rigore e sfera respinta dal palo.
11′ pt – Occasione per il raddoppio dell’Atletico. Stavolta è Villa che, dalla zona sinistra dell’area di rigore, colpisce la traversa.
13′ pt – Dani Alves, dalla trequarti destra, crossa a centroarea per Messi, che di testa manda a lato di pochissimo.
18′ pt – Gran tiro di David Villa dalla zona destra dell’area di rigore e palla che si stampa sulla traversa.
24′ pt- Neymar, da sinistra, serve in area Messi, la cui conclusione termina sul fondo.
45′+2′ pt – L’arbitro Webb fischia la fine del primo tempo. Atletico in vantaggio 1-0 sul Barcellona. Per ora, con questo risultato, è qualificato alle semifinali il team allenato da Simeone.
4′ st – Doppia occasione per il Barcellona nell’arco di pochi secondi. Nella prima circostanza Courtois riesce a chiudere su Neymar, pronto alla battuta a rete da posizione centrale. Qualche istante dopo è Xavi a mandare alto da distanza ravvicinata.
13′ st – Dani Alves, da destra, crossa in area per Xavi, il quale riesce solo a sfiorare di testa e il pallone termina a lato.
16′ st – >><< Doppio cambio tattico. Nell’Atletico esce Adrian ed entra Diego. Nel Barcellona fuori Fabregas e dentro Sanchez.
19′ st – Percussione di Diego dalla zona destra dell’area di rigore e conclusione respinta da Pinto.
25′ st – Affondo di Gabi dalla zona sinistra e diagonale dall’interno dell’area di rigore: sfera respinta ottimamente da Pinto.
28′ st – >><< Cambio tattico nel Barcellona. Esce Iniesta ed entra Pedro.
32′ st – Cross da destra di Dani Alves, colpo di testa di Neymar dal centro dell’area e palla fuori di pochissimo.
34′ st – >><< Cambio tattico nell’Atletico. Esce Villa ed entra Rodriguez.
45′ st – Staffilata di Rodriguez dalla zona sinistra dell’area di rigore e provvidenziale respinta di Pinto.
45′+3′ st – L’arbitro Webb fischia la fine del match. Atletico Madrid batte Barcellona 1-0. Blaugrana clamorosamente fuori dalle semifinali.
Ammoniti: 18′ pt Busquets (B), 45′+1′ st Koke (A), 45′+2′ st Mascherano (B), 45′+3′ st Dani Alves (B)
VENERDI’ 11 APRILE 2014 SI CONOSCERANNO GLI ACCOPPIAMENTI DELLE SEMIFINALI DI UEFA CHAMPIONS LEAGUE 2013-14. IL SORTEGGIO AVVERRA’ A NYON, IN SVIZZERA. NELL’URNA LE QUATTRO SQUADRE RIMASTE: BAYERN MONACO, ATLETICO MADRID, REAL MADRID E CHELSEA.
***
***
QUARTI DI FINALE UEFA CHAMPIONS LEAGUE 2013-14: l’andata di Bayern-Manchester United e Atletico – Barcellona
1 Aprile 2014, stadio Old Trafford: Manchester United (Inghilterra) – Bayern Monaco (Germania) 1-1
Marcatori: 12′ st Vidic (MU), 22′ st Schweinsteiger (BM)
*
1 Aprile 2014, stadio Camp Nou: Barcellona (Spagna) – Atletico Madrid (Spagna) 1-1
Marcatori: 10′ st Diego (A), 26′ st Neymar (B)
***
QUARTI DI FINALE UEFA CHAMPIONS LEAGUE 2013-14: breve riepilogo delle altre due sfide terminate ieri sera.
Andata 2 aprile 2014
Stadio Parco dei Principi: Paris Saint Germain (Francia) – Chelsea (Inghilterra) 3-1
Marcatori: 4′ pt Lavezzi (P), 27′ pt Hazard (C), 14′ st autogol di David Luiz (C), 48′ st Pastore (P)
*
Ritorno 8 aprile 2014
Stadio Stamford Bridge: Chelsea – Paris Saint Germain 2-0
Marcatori: 32′ pt Schurrle (C), 42′ st Demba Ba (C)
Risultato complessivo sul doppio confronto: 3-3. Chelsea qualificato alle semifinali per miglior differenza reti nelle gare in trasferta.
*
Andata 2 aprile 2014
Stadio Santiago Bernabeu: Real Madrid (Spagna)– Borussia Dortmund (Germania) 3-0
Marcatori: 3′ pt Bale (R), 26′ pt Isco (R), 12′ st Cristiano Ronaldo (R)
*
Ritorno 8 aprile 2014
Signal Iduna Park (ex Westfalen Stadion): Borussia Dortmund – Real Madrid 2-0
Marcatori: 24′ e 36′ pt Reus (B)
Risultato complessivo sul doppio confronto: 2-3. Real Madrid qualificato alle semifinali.
***
Vedi anche www.facebook.com/sportflash24 e www.twitter.com/sportflash24
Cronaca Bayern Manchester U e Atletico Barcellona Champions 9 apr 2014